Leggi il Topic


[Peugeot SV] Rifare la testata scooter 250
12741380
12741380 Inviato: 30 Nov 2011 17:14
Oggetto: [Peugeot SV] Rifare la testata scooter 250
 

Ho intenzione di rifare la testa del mio scooter peugeot sv 250, che monta motore honda con chilometraggio 57000, per un eccessivo consumo di acqua e anche ma meno di olio.
Se qualcuno a esperienza chiedo: le valvole sono mosse da catena o da aste e come avviene la messa in fase? la testa la si può togliere senza tirare giù il motore? a vederla mi pare di si.
 
12741564
12741564 Inviato: 30 Nov 2011 17:43
 

per le valvole c'è un sistema di aste e bilancieri ...e per togliere le valvole serve l'attrezzo pneumatico apposta...
 
12742068
12742068 Inviato: 30 Nov 2011 19:18
 

Non si riesce a l'asciare le valvole smontando il bilanciere dall' asta..se il principio e come i vecchi motore per auto dovrei riuscirci.
the_alchimyst ha scritto:
per le valvole c'è un sistema di aste e bilancieri ...e per togliere le valvole serve l'attrezzo pneumatico apposta...
 
12742233
12742233 Inviato: 30 Nov 2011 19:57
 

Non conosco il motore in questione...ma di solito non serve alcun attrezzo pneumatico...
Di solito bisogna smontare l'ingranaggio fissato all'albero a camme per poter smontare una testa.
Poi si rimuovono le aste attorno a cui ruotano i bilanceri, poi l'albero a camme.
Dopodichè ti serve un'attrezzo particolare che sarebbe lo smontavalvole.
Serve a comprimere le molle per poter rimuovere i semiconi e, di conseguenza, l'insieme di biccherini, molle e valvole vere e proprie.
 
12744125
12744125 Inviato: 1 Dic 2011 1:04
 

SalvoDS ha scritto:
Non conosco il motore in questione...ma di solito non serve alcun attrezzo pneumatico...
Di solito bisogna smontare l'ingranaggio fissato all'albero a camme per poter smontare una testa.
Poi si rimuovono le aste attorno a cui ruotano i bilanceri, poi l'albero a camme.
Dopodichè ti serve un'attrezzo particolare che sarebbe lo smontavalvole.
Serve a comprimere le molle per poter rimuovere i semiconi e, di conseguenza, l'insieme di biccherini, molle e valvole vere e proprie.

intendevo proprio l'attrezzo apposta per smontare le valvole... può essere anche pneumatico
 
12744226
12744226 Inviato: 1 Dic 2011 3:20
 

Mai visto/sentito parlare di qualcosa di simile. Sarei curioso di capire di cosa si tratta, soprattutto perchè non capisco cosa c'entri un componente pneumatico dato l'uso a cui è destinato.
 
12756015
12756015 Inviato: 4 Dic 2011 12:43
 

SalvoDS ha scritto:
Mai visto/sentito parlare di qualcosa di simile. Sarei curioso di capire di cosa si tratta, soprattutto perchè non capisco cosa c'entri un componente pneumatico dato l'uso a cui è destinato.


si usa principalmente per smontare le valvole dalla testata delle macchine... lo usiamo a scuola...ed è questo Link a pagina di Google.it
 
12757639
12757639 Inviato: 4 Dic 2011 21:02
 

the_alchimyst ha scritto:


si usa principalmente per smontare le valvole dalla testata delle macchine... lo usiamo a scuola...ed è questo Link a pagina di Google.it

conoscevo la versione "manuale" icon_asd.gif comunque mi sa tanto che ci conviene tornare in riga....prima che legga un mod! 0509_si_picchiano.gif
 
12890355
12890355 Inviato: 13 Gen 2012 19:45
 

Il motore dovrebbe essere lo stesso del Foresight 250, albero a cammes in testa con catena di distribuzione.

Visto il chilometraggio medio-alto, per il consumo di olio potresti provare a usare un olio piu denso 20w 50 o anche 20w 60, che poi è della gradazione prescritta per quel motore dalla piaggio. (x9 motore honda).

Per il consumo dell'acqua fai attenzione che non hai qualche perdita. il mio x9 ha il carburatore riscaldato con l' acqua del radiatore e ci sono dei tubicini che possono screpolarsi e perdere cosi poca acqua da non fartene accorgere perchè quella persa poi evapora e a te sembra che sia la guarnizione della testa.
Oltretutto ci sono anche 2 grandi tubi che portano acqua (uno di andata dal radiatore al motore) e uno di ritorno, magari sono cose che gia hai controllato ma non fare come me che li ho ordinati e poi ho scoperto che non erano quelli che perdevano.

Per la testa, le valvole ecc. potresti portare la testa a un centro rettifiche dove pensano a tutto quanto loro facendoti sostituire anche i gommini di tenuta delle guide delle valvole in modo che forse il consumo dell'olio si attenuerà.

spero di essere stato utile
a presto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©