Leggi il Topic


Giusto spessore lamelle AM6...Aiutatemi!!
12516821
12516821 Inviato: 7 Ott 2011 13:13
Oggetto: Giusto spessore lamelle AM6...Aiutatemi!!
 

Salve a tutti. io ho un hm derapage con polini evo2 lavorato, phbg 21, espansione artigianale e frizione top.
ho deciso di lavorare il pacco lamellare montando delle lamelle in carbonio. sono andato in un negozio qui vicino dalle mie parti e il foglio c'è l'avevano solo polini da sp 0.33
visto che aveva solo quello lo comprato. ora però mi sorge il dubbio se magari sono troppo pesanti per il carbu da 21 e la moto nn darebbe il massimo perchè non si aprirebbe in modo svelto e deciso. io so anche che più pesanti sono e più privilegiano l'allungo penalizzando la ripresa e l'accellerazione, e questo per me sarebbe veramente brutto perchè sono un amatore dell'accellerazione e non mi interessa più di tanto l'allungo. Dico secondo voi possono andare lo stesso da 0.33 abbinati a un phbg 21, o mi conviene per ora che magari sono in tempo di rimediare con altre di spessore inferiore?
Vi ringrazio anticipatamente a tutti coloro che risponderanno e mi aiuteranno a risolvere questo mio problema
 
12516871
12516871 Inviato: 7 Ott 2011 13:29
 

Prendi delle lamelle di massimo 0.30 ti consiglio le 0.28 0509_up.gif
0.33 sono davvero spesse icon_eek.gif rischi che non si aprano.. no beh.. aprirsi si apriranno ma per quello che vuoi 0.28 is perfect icon_wink.gif ah e prendi le malossi! non so perchè.. ma se ho la scelta tra polini e malossi scelgo malossi 0509_up.gif
 
12516890
12516890 Inviato: 7 Ott 2011 13:33
 

0.33 Sono troppo spesse. icon_wink.gif
 
12516970
12516970 Inviato: 7 Ott 2011 13:51
 

stai tranquillo io ho le 30
con top nero 21 e giannelli
e vanno piu che bene

33 e buono...non avrai proprio una ripresa da paura pero

attento a ritagliare bene

vai a vedere sul mio..il lavoro devi avere un dremmel almeno
 
12517057
12517057 Inviato: 7 Ott 2011 14:05
 

andrei_onica ha scritto:
stai tranquillo io ho le 30
con top nero 21 e giannelli
e vanno piu che bene

33 e buono...non avrai proprio una ripresa da paura pero

attento a ritagliare bene

vai a vedere sul mio..il lavoro devi avere un dremmel almeno

tu come mi consigli di ritagliare il meglio possibile?? e per fare i fori??
 
12517951
12517951 Inviato: 7 Ott 2011 16:46
 

Se non vuoi sprecare le 0,33 usale per realizzare gli stopper, poi compra altre lamelle per fare invece i petali (ti consiglio le 0,28).
 
12518119
12518119 Inviato: 7 Ott 2011 17:20
 

diaretto ha scritto:
Se non vuoi sprecare le 0,33 usale per realizzare gli stopper, poi compra altre lamelle per fare invece i petali (ti consiglio le 0,28).

Giusto, 0.28 rulezz icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12518155
12518155 Inviato: 7 Ott 2011 17:31
 

ragazzi ho preso le malossi da 0.30, cambiandole con quelle polini da 0.33. e con lo stesso faccio anche gli stopper. ora mi potete dare dei buoni suggerimenti su come ritagliarle e bucarle nel miglior modo possibile. accetto anche consigli su tutta la lavorazione in generale. vi ringrazio veramente icon_biggrin.gif
 
12518767
12518767 Inviato: 7 Ott 2011 19:39
 

allora ti consiglio di ritagliare con le forbici molto acuratamente una buona forbice pero....
togli quelle vecchie e fai le misure giuste pero se vuoi fare un buon lavoro devi avere un dremmel per levare il palo di mezzo per farlo diventare monopetalo se no non serve a molto...

quindi e una quida abbastanza lunga e i fori devi farli con una punta sempre del dremmel ...cosi ho fatto io..ed e uscito bene..e ho notato una differenza piccola ma comunque si sente..la fluidita del aspirazione...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©