Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Filtro e lamelle su elab very soft... [Montarle o no?]
10277420
10277420 Inviato: 22 Lug 2010 17:07
Oggetto: Filtro e lamelle su elab very soft... [Montarle o no?]
 

Comincio ringraziando tutti gli utenti del forum tingavert, specialmente quelli che hanno fatto le guide, dato che mi hanno permesso di imparare tantissimo e mi stanno tutt'ora aiutando nello smontaggio dell'AM6... (ho un cre baja 2006).

Ora, perchè lo sto smontando: devo controllare e/o sostituire un cuscinetto (mi dicono probabilmente la gabbia a rulli), cambiare la frizione originale che si sta ormai sputt..andando a quel paese, e fare un elab very soft (senza cambiare gt):

-sesta lunga top (io ritengo di non sfruttare per niente la sesta marcia nemmeno adesso con tutta la moto originale. non so voi che esperienze avete con i Cre, ma davvero la sesta mi serve solo tra 70km/h e 80 km/h quando ci arriva. mi pare quasi uguale alla quinta.
- marmitta giannelli
- carburatore 19''
- gt di base ma NUOVO ( me lo da un meccanico per 40 euro, originale nuovo), così sono sicuro di avere fascie cilindo e pistone nuovi, e non avere perdite di compressione per usura di quelli vecchi. appena tiro giù quello vecchio valuto se cambiarlo, ma deve essere proprio ancora a specchio per convincermi a risparmiare 40euro, no?

Ora, con queste piccole modifiche, secondo voi un pacco lamellare della top può portare benefici, o sono soldi spesi per nulla o quasi nulla? Allo stesso modo, ha senso che io allarghi i fori di aspirazione dell'aria con queste poche modifiche, oppure posso evitare?
Queste due le principali domande...
 
10277831
10277831 Inviato: 22 Lug 2010 18:36
Oggetto: Re: Filtro e lamelle su elab very soft...
 

Oromis ha scritto:
Comincio ringraziando tutti gli utenti del forum tingavert, specialmente quelli che hanno fatto le guide, dato che mi hanno permesso di imparare tantissimo e mi stanno tutt'ora aiutando nello smontaggio dell'AM6... (ho un cre baja 2006).

Ora, perchè lo sto smontando: devo controllare e/o sostituire un cuscinetto (mi dicono probabilmente la gabbia a rulli), cambiare la frizione originale che si sta ormai sputt..andando a quel paese, e fare un elab very soft (senza cambiare gt):

-sesta lunga top (io ritengo di non sfruttare per niente la sesta marcia nemmeno adesso con tutta la moto originale. non so voi che esperienze avete con i Cre, ma davvero la sesta mi serve solo tra 70km/h e 80 km/h quando ci arriva. mi pare quasi uguale alla quinta.
- marmitta giannelli
- carburatore 19''
- gt di base ma NUOVO ( me lo da un meccanico per 40 euro, originale nuovo), così sono sicuro di avere fascie cilindo e pistone nuovi, e non avere perdite di compressione per usura di quelli vecchi. appena tiro giù quello vecchio valuto se cambiarlo, ma deve essere proprio ancora a specchio per convincermi a risparmiare 40euro, no?

Ora, con queste piccole modifiche, secondo voi un pacco lamellare della top può portare benefici, o sono soldi spesi per nulla o quasi nulla? Allo stesso modo, ha senso che io allarghi i fori di aspirazione dell'aria con queste poche modifiche, oppure posso evitare?
Queste due le principali domande...


quanti km ha il tuo cre? perchè se ne ha pochi è inutile cambiare cilindro icon_wink.gif al massimo fasce e pistone; la sesta lunga devi deciderla te se metterla dalle tue sensazioni, giannelli e carburatore vanno benissimo e il pacco lamellare ( non so i modelli mi dispiace) lo sentiresti un leggero miglioramento in tutto l arco di erogazione ma ti sconziglio di prendere modelli troppo costosi per un elaborazione soft 0509_up.gif
 
10278574
10278574 Inviato: 22 Lug 2010 20:30
 

15000 km =D
però se mi danno per 40 euro anche il cilindro, male non può fare, giusto? =D oggi ho tirato giù il motore dalla moto, e oltre ad aver rotto l'attacco del 12v al motorino d'avviamento (vabbè che la batteria era a terra e nn lo usavo, però mi dispiace, se aprirò i carter per la sesta lunga cambierò l'attacco), ho scoperto che il frenafiletti è maledettamente bastardo... le 3 viti a brugola della piastra statore non riesco a tirarle via, già mi è scivolata la brugola un paio di volte, ho paura di spannarle troppo!

Pistone tolto, nero come la pece, trafilato olio su tutti i lati... cilindro a me pare liscissimo (come l'olio, haha), e io che pensavo di tirare troppo il motore!

La biella invece la vedo arancino/ruggine... a dire il vero è lo stesso colore che ha l'intercapedine della testa, ovvero penso sia deposito del liquido di raffreddamento. Ma la biella è normale sia così?

Grazie per il consiglio delle lamelle, non volevo spender troppo anche lì infatti... però uno normale ha lamelle da 0,3, che da quanto ho capito (leggendo tingavert) è il massimo consigliato per un gt base. Ho paura mi sposti troppo la coppia sugli alti. vabbè che è un 50ino, ma ogni tanto quando sono rilassato mi piace andare in giro in sesta a 4/6000 giri. Quindi ho letto che il top v-force pur essendo caro, rispetto agli altri non sposta molto in alto ma incrementa a tutti i giri... sono molto indeciso!

mamma mia che poema.. se riesco a fare un po' di foto le posto, così state aggiornati!
 
10279414
10279414 Inviato: 22 Lug 2010 23:02
 

lascia stare il pacco lamellare...non ti cambia nulla...
piuttosto cambia collettore...
 
10279561
10279561 Inviato: 22 Lug 2010 23:24
 

urca, stavo per prendere il VL6 Malossi io.
il collettore sarebbe il coso che connette carburatore al pacco lamellare (quello che ho di gomma di serie) o è un'altra cosa? non so proprio cos'è...
help, non posso fare questa 'mini-elab' tra un mese...

Ah, una cosa che mi è venuta in mente, ma quando compro il phbg19ds, mi arriva già con i getti o devo metterceli? ma anche mi arrivasse coi getti devo ricarburarlo no? e quindi.... morale della storia... devo comperarmi il set di getti massimo, minimo, e set di spilli? caxxo costano 15 euro ognuno...
ma fate davvero tutti così? non conviene a sto punto il meccanico che avrà tt i suoi getti da provare?
 
10279608
10279608 Inviato: 22 Lug 2010 23:31
 

Oromis ha scritto:
urca, stavo per prendere il VL6 Malossi io.
il collettore sarebbe il coso che connette carburatore al pacco lamellare (quello che ho di gomma di serie) o è un'altra cosa? non so proprio cos'è...
help, non posso fare questa 'mini-elab' tra un mese...

Ah, una cosa che mi è venuta in mente, ma quando compro il phbg19ds, mi arriva già con i getti o devo metterceli? ma anche mi arrivasse coi getti devo ricarburarlo no? e quindi.... morale della storia... devo comperarmi il set di getti massimo, minimo, e set di spilli? caxxo costano 15 euro ognuno...
ma fate davvero tutti così? non conviene a sto punto il meccanico che avrà tt i suoi getti da provare?

lascia perdere il vl6..comunque si il collettore è quella roba lì...

per carburare si sarebbe giusto prendere il set di getti spilli e magari polverizzatori...ma nessuno lo fa..e non è mai morto..e comunque anche il meccanico non ti credere che fa granchè..in genere ti mettono un getto del massimo obeso e masturbano la vite dell'aria/miscela...

ovvio i meccanici bravi son bravi e fanno le cose come vanno fatte...ma io non li ho mai incontrati di persona..
 
10279626
10279626 Inviato: 22 Lug 2010 23:35
 

quindi... consiglio tuo, cambiare il collettore e metterlo come? sempre in gomma femmina o rigido? e mi cambierebbe... cosa esattamente? XD

invece (scusa se stresso) dici che nessuno si prende i set di getti/spilli, ma allora come fanno? icon_mrgreen.gif
 
10279642
10279642 Inviato: 22 Lug 2010 23:37
 

Oromis ha scritto:
15000 km =D
La biella invece la vedo arancino/ruggine... a dire il vero è lo stesso colore che ha l'intercapedine della testa, ovvero penso sia deposito del liquido di raffreddamento. Ma la biella è normale sia così?


ah, mi correggo riguardo a questo, ho visto foto dell'albero motore originale smontato e ho capito che la biella è arancione/marroncina di fabbrica, quindi la mia è normalissima! perdonate la gaffe.
 
10279709
10279709 Inviato: 22 Lug 2010 23:47
 

Oromis ha scritto:
quindi... consiglio tuo, cambiare il collettore e metterlo come? sempre in gomma femmina o rigido? e mi cambierebbe... cosa esattamente? XD

invece (scusa se stresso) dici che nessuno si prende i set di getti/spilli, ma allora come fanno? icon_mrgreen.gif

prenditi un collettore dritto,che sia in gomma o in metallo è indifferente..vabbè io li preferisco in gomma...

comunque si il meccanico c'è li ha i getti...solo che non ci perde su una vita per farlo..poi tanto col 19/21 i getti stanno sempre dall'80 al 95 più o meno...
 
10281528
10281528 Inviato: 23 Lug 2010 11:47
 

Non ho capito se mi conviene andare dal meccanico o prendere un set di getti (c'è un set 10 getti da 88 a 110 a 15euro...) per carburare.

E può commentare qualcuno così raccolgo vari pareri eusa_think.gif

Intanto posto qualche foto...
Il pistone (credo sia trafilato olio su tutti i lati... quindi avevo davvero perso di compressione causa fasce usurate... o no?)

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Le tre brugole della piastra statore che non vengono via (quanto frenafiletti che c'è in sto motore, mio dio), se non trovo una soluzione in fretta mi sa che le trapanerò! accetto consigli:

immagini visibili ai soli utenti registrati



La fottutissima torx bucata per la quale chiederò a mio padre di trapanare al centro una normalissima torx e crearmi la chiave, oppure dovrò procurarmela...

immagini visibili ai soli utenti registrati



Beh, come vedete sono rimasto "bloccato" dal maledetto frenafiletti e dalla vite 'speciale' da concessionario.
Spero di trovare una soluzione in fretta.
 
10282311
10282311 Inviato: 23 Lug 2010 13:43
 

Per le viti dello statore metti dentro la brugola, poi picchia col martello mentre cerchi di svitarle, magari usa un po' di svitol, se poi non ce la fai prendi il dremel e ci ricavi una sede, in modo da svitarle col cacciavite piatto icon_wink.gif
 
10282638
10282638 Inviato: 23 Lug 2010 14:24
 

grazie, picchiettare la brugola e svitol avevo già provato, stavo pensando di comprare quelle paste per fare presa sulla vite, ma l'idea del dremel è davvero buona!!
 
10282907
10282907 Inviato: 23 Lug 2010 14:54
 

- non ho capito se mi conviene (economicamente) far carburare al meccanico o io comprandomi i getti e spilli
- se apporta benefici evidenti il collettore o il pacco lamellare...

ma perchè nessuno commmenta nel mio topic eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10283713
10283713 Inviato: 23 Lug 2010 17:05
 

Ti porterà dei piccoli benefici, tipo erogazione più lineare e più piena ai bassi, ma di poco
 
10289682
10289682 Inviato: 24 Lug 2010 20:54
 

comprato frizione top, carbu 19 e completo alim malossi (sarebbe vl6+collettore gomma diritto). La giannelli farò l'ordine lunedì mi sa... questione di soldi =D

Mi sapete dire indicativamente i getti che potrei montare? dovrò aumentare quello del massimo? spillo e getto minimo dovrò toccarli?
 
10304613
10304613 Inviato: 27 Lug 2010 17:27
 

UP!
E quelli di Biollamotors quanto ci mettono! Spedito ieri, oggi ancora non rintracciabile (avranno spedito davvero?), e la marmitta è sempre lì 'in attesa'...
 
10319582
10319582 Inviato: 29 Lug 2010 21:38
 

ri-up
qualcuno mi da una mano? uff

Oggi ho montato tutto, ho un problema con il carburatore... l'imbocco dell'aspirazione è da 38mm, il mio 'tubone' dell'aria è un 35. non ci passa proprio.

-Come faccio? ma vendono qualche imboccatura sostituibile? come cavolo avete fatto voi con i cre elaborati? xD

-Ah, il phbg che mi è arrivato monta getti 75 60 e 45. Perchè sono tre?e non due? dite che sono molto lontano dalla carburazione ottimale? (ricordate giannelli e vl6).
 
10329221
10329221 Inviato: 31 Lug 2010 13:40
 

Vabbè, io vi tengo aggiornati...
Mi sembra che i post dove uno dice una cazzata enorme, allora ci sono 50 risposte per confutarlo, un post come questo dove sto chiedendo informazioni un po' precise (forse) e tecniche nada...

Vabbè.

Montato cilindro nuovo, pistone nuovo, giannelli, vl6, collettore diritto, phbg 19.

Ho ancora problemi ad attaccare il phbg 19 al filtro aria, adesso è su ma maluccio. vorrei fare una cosa carina quindi prenderò credo il soffietto della malossi, a meno che mi proponiate cose migliori (no cono perchè già così fa un casino infernale).

La giannelli mi sembra montata correttamente (ah, è il modello nuovo, tenetelo a mente), aveva due adattatori per il cilindro. Ho messo quello del diametro corretto, ma non c'è guarnizione tra l'adattatore e la pancia della marmitta? Io ne ho messa una, per puro culo di diametro giusto, che era nel kit guarnizioni am6. Ma non credo proprio l'avessero pensata per la gianna =D. Il rumore metallico dalla pancia è giusto vero? non c'ho pezzi di ferro dentro? xD

Il problema principale è: accendo la moto, parte a manetta su di giri, e dopo aver avuto una scarica di adrenalina la spengo subito.
Svito tutta la vite del minimo... stessa cosa. svito il registro della manopola acceleratore, manopola mollissima, stessa cosa.
Svito il registro sopra il carburatore e... tutto a posto! tuttavia non riesco a farla scendere sotto i 2000 giri. ovvero, la vite del minimo funziona, ma se la svito, oltre a un certo punto non riesce più a far scendere di giri la moto.
Mi vien da pensare che sia la saracinesca che non chiude bene... dite che il filo è corto? Ma tutti cambiate il filo passando da 16 a 19? Pomeriggio controllerò...

Ah, tanto per la cronaca, pensavo che i due sfiati del phbg fossero per il liquido di raffreddamento, così lo attaccai.. e non partiva... candela bagnata e non di benzina.. beh capite, ho annacquato tutto il motore col liquido. Quando l'ho scoperto, ho pulito il carburatore, ho tolto la marmitta e l'ho svuotata (eh si, era piena di liquido ahah), ho soffiato dalla candela nel cilindro col compressore... bah, forse qualcosa ho 'mosso'.
Un paio di altre candele bagnate ma poi finalmente è partita, con la benzina stavolta!
 
10329310
10329310 Inviato: 31 Lug 2010 13:55
 

Oromis ha scritto:
Vabbè, io vi tengo aggiornati...
Mi sembra che i post dove uno dice una cazzata enorme, allora ci sono 50 risposte per confutarlo, un post come questo dove sto chiedendo informazioni un po' precise (forse) e tecniche nada...

Vabbè.

Montato cilindro nuovo, pistone nuovo, giannelli, vl6, collettore diritto, phbg 19.

Ho ancora problemi ad attaccare il phbg 19 al filtro aria, adesso è su ma maluccio. vorrei fare una cosa carina quindi prenderò credo il soffietto della malossi, a meno che mi proponiate cose migliori (no cono perchè già così fa un casino infernale).

La giannelli mi sembra montata correttamente (ah, è il modello nuovo, tenetelo a mente), aveva due adattatori per il cilindro. Ho messo quello del diametro corretto, ma non c'è guarnizione tra l'adattatore e la pancia della marmitta? Io ne ho messa una, per puro culo di diametro giusto, che era nel kit guarnizioni am6. Ma non credo proprio l'avessero pensata per la gianna =D. Il rumore metallico dalla pancia è giusto vero? non c'ho pezzi di ferro dentro? xD

Il problema principale è: accendo la moto, parte a manetta su di giri, e dopo aver avuto una scarica di adrenalina la spengo subito.
Svito tutta la vite del minimo... stessa cosa. svito il registro della manopola acceleratore, manopola mollissima, stessa cosa.
Svito il registro sopra il carburatore e... tutto a posto! tuttavia non riesco a farla scendere sotto i 2000 giri. ovvero, la vite del minimo funziona, ma se la svito, oltre a un certo punto non riesce più a far scendere di giri la moto.
Mi vien da pensare che sia la saracinesca che non chiude bene... dite che il filo è corto? Ma tutti cambiate il filo passando da 16 a 19? Pomeriggio controllerò...

Ah, tanto per la cronaca, pensavo che i due sfiati del phbg fossero per il liquido di raffreddamento, così lo attaccai.. e non partiva... candela bagnata e non di benzina.. beh capite, ho annacquato tutto il motore col liquido. Quando l'ho scoperto, ho pulito il carburatore, ho tolto la marmitta e l'ho svuotata (eh si, era piena di liquido ahah), ho soffiato dalla candela nel cilindro col compressore... bah, forse qualcosa ho 'mosso'.
Un paio di altre candele bagnate ma poi finalmente è partita, con la benzina stavolta!


Ahahahahah, idolo icon_asd.gif , allora, la guarnizione che hai messo sull'adattatore dovrebbe essere quella che va infilata nello scarico del cilindro, per collegare il 19 compre l'adattatore apposito e per l'acceleratore controlla che la guaina sia in sede, a me dava lo stesso problema quando era fuori sede, o se no controlla la ghigliottina icon_wink.gif
 
10329458
10329458 Inviato: 31 Lug 2010 14:16
 

Pensavo di dover aprire i carter per pulire tutto, mi stavo disperando! Chissà quest'inverno come farò ad andare senza il carburatore riscaldato? Cavolo. Quest'inverno nel mio 16phbn si era otturato il passaggio del liquido di raffreddamento, così non riscaldava più la benzina. Beh, vi lascio immaginare a gennaio con -3, -4, che fatica a partire, non teneva i giri, non accelerava... pazzesco. Poi l'ho pulito, si scaldava il polverizzatore, e bum, partiva anche a -3 o -4 gradi! Tanto per farvi capire che serve... chi dice "toglili quei tubi tanto non servono a niente e ti aumentano la distanza tra le molecole di benzina e ne passa di meno" (madonna, questa non è pignoleria, è pazzia)... probabilmente non usa la moto a gennaio!

Riguardo le guarnizioni, ho messo quella giusta nel cilindro, ma ne ho messa anche una più grande che era nel kit tra adattatore e marmitta. Metto una foto per far capire meglio.
Ho sfalsato di 1mm le misure (sono tutte misure esempio, non credo siano corrette) per far capire come si incastrano le cose.

immagini visibili ai soli utenti registrati



Male non può fare, no?
 
10329544
10329544 Inviato: 31 Lug 2010 14:30
 

Capito, be se va bene sei a cavallo
 
10329616
10329616 Inviato: 31 Lug 2010 14:40
 

tu hai il liquido refrigerante nel carburatore? icon_asd.gif comunque per i getti penso che si possano prendere anche uno per uno senza prendere i kit per forza...comunque se puoi falla te la carburazione...lascia stare il vl6 per favore 0510_amici.gif
 
10329668
10329668 Inviato: 31 Lug 2010 14:50
 

ormai è su il vl6 xD
Pomeriggio provo a controllare il filo dell'acceleratore.

I getti sì, pensavo anche io a questo punto di comprarli uno per uno... vorrei solo capire se dal 75 devo passare di botto a un 85-90 o che altro.

oggi ho scoperto che il mio phbn16 aveva un 115 di massimo. ma com'è possibile? e questo 19 ha su solo un 75 (di 'fabbrica')?
 
10329696
10329696 Inviato: 31 Lug 2010 14:55
 

è possibilissimo...dipende dalle carburazioni...se ha su il 75 non è detto che devi passare a 90...prendi prima un 80(se è magro col 75 come probabilmente sarà) e poi vedi...
 
10330071
10330071 Inviato: 31 Lug 2010 16:32
 

Io sul 16 ho il 122 icon_asd.gif , semplicemente il carburatore PHBG 19 ha un polverizzatore con più buchi che ingrassa di più la carburazione e quindi bastano getti più piccoli icon_wink.gif
 
10330160
10330160 Inviato: 31 Lug 2010 17:06
 

comunque il filtro non metterlo lavora l'originale ma non mettere quelli a cono
 
10330321
10330321 Inviato: 31 Lug 2010 18:00
 

no no infatti lavorerò l'originale...

finalmente accesa, mi sa proprio che il filo dell'acceleratore è corto, mi resta tirata, dovrò provvedere... fortunatamente però mi resta tirata sui 1500 giri quindi ora tengo il minimo così xD xD

ho preso un getto dell'84 oggi pomeriggio. adesso vado giù a montarlo. spero mi spariscano i vuoti che ci sono appena apro.
provo anche a alzare lo spillo di una tacca...

perchè sono magro se fa vuoto appena apro, vero? =D
 
10330326
10330326 Inviato: 31 Lug 2010 18:02
 

Mai modificare 2 cose diverse della carburazione, a ogni cambiamento provala icon_wink.gif
 
10330329
10330329 Inviato: 31 Lug 2010 18:03
 

è vero ci ho pensato adesso, che se metto un getto più grande mi passa anche più benzina a parità di posizione spillo. lo lascio com'è =D

comunque adesso il vuoto parte davvero subito, diciamo a 1/4 di gas già fa vuoto.
 
10330387
10330387 Inviato: 31 Lug 2010 18:23
 

non sei magro...sei anoressico icon_asd.gif devi preovare a ingrassare tutto li...prima vite aria poi spillo poi i getti
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©