Leggi il Topic


Passo dello STELVIO a pagamento
13442046
13442046 Inviato: 8 Giu 2012 13:12
 

TartarUgo ha scritto:
La burocrazia ha rallentato le concessioni a tal punto che la costruzione del casello avverrebbe in inverno, in mezzo alla neve icon_asd.gif

Probabilmente a fine mese ci passo e verifico di persona 0509_up.gif


Ti farebbe comunque così tanta differenza 10€ di pedaggio circa provenendo dalla prov. di Pisa? icon_question.gif


non sarebbero le 10 euro,a parte che ci dovrei passare più volte....ma per come la vedo è una questione di principio,pago una marea di tasse e tassettine nascoste,alcune di queste tasse sono per lacostruzione e manutenzione e messa in sicurezza delle strade e tutti i giorni giro su strade che non si dovrebbero neanche chiamar così,quindi,pagare una tassa supplementare per una strada aperta e non privata (autostrada ecc...)mi sembra parecchio assurdo,in quei posti ho previsto un 3-4 giorni di giri (vado in serata a sgrossare l'organizzazione) e se fossero a pagamento di sicuro fatta una volta deviavo gli altri itinerari......tanto starò su 10 giorni,mi basta spostarmi e trovavo altro.....


ps:ho letto che a metà ottobre il tempo è sempre buono per girare,mi confermate?? o rischio di prendere la motoslitta e/o trovare passi chiusi?? grazie
 
13442336
13442336 Inviato: 8 Giu 2012 14:27
 
 
13443195
13443195 Inviato: 8 Giu 2012 17:32
 

Alexzxr ha scritto:

ps:ho letto che a metà ottobre il tempo è sempre buono per girare,mi confermate?? o rischio di prendere la motoslitta e/o trovare passi chiusi?? grazie


Dipende, l'anno scorso ad inizio ottobre le temperature erano ancora estive, altri anni a 2000 metri c'erano gia venti cm di neve.
Sono cose che non si possono prevedere.
Per farti un piccolo esempio, a me è capitato di "prendere" la neve e relativa temperatura (zero gradi) il giorno di ferragosto sul passo del foscagno (2291) e il 24 luglio sul fluelapass (2383).


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13443310
13443310 Inviato: 8 Giu 2012 17:57
 

anche nel 2007 il primo di luglio ore 21 fioccava da paura
 
13452649
13452649 Inviato: 11 Giu 2012 15:54
 

STATO LADRO studiano di tutto per rubare la povera gente, sappiamo tutto il fascino dei passi e sapere tutto cio' mi fa ridere, ormai non dobbiamo meravigliarci piu' di niente, che roba Ragazzi. Continuando cosi' i passi non li faremo piu' con le moto ma con la
graziella. Ciao a tutti ragazzi alla prossima
eusa_clap.gif icon_exclaim.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
 
13453091
13453091 Inviato: 11 Giu 2012 17:59
 

thekingdoctor46 ha scritto:
STATO LADRO studiano di tutto per rubare la povera gente, sappiamo tutto il fascino dei passi e sapere tutto cio' mi fa ridere, ormai non dobbiamo meravigliarci piu' di niente, che roba Ragazzi. Continuando cosi' i passi non li faremo piu' con le moto ma con la
graziella. Ciao a tutti ragazzi alla prossima
eusa_clap.gif icon_exclaim.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif


per una volta il Governo statale non c'entra nulla: il pedaggio è un'iniziativa delle Amministrazioni locali.
 
13453351
13453351 Inviato: 11 Giu 2012 18:56
 

lilit ha scritto:


per una volta il Governo statale non c'entra nulla: il pedaggio è un'iniziativa delle Amministrazioni locali.


C'entra perchè la strada dello Stelvio è la SS38, strada statale quindi di competenza dello stato, che poi l'amministrazione locale voglia approppriarsene, e che le venga consentito è tutto un altro discorso.

0510_saluto.gif

Edo
 
13457246
13457246 Inviato: 12 Giu 2012 14:34
 

wizz ha scritto:
TartarUgo ha scritto:

Ti farebbe comunque così tanta differenza 10€ di pedaggio circa provenendo dalla prov. di Pisa? icon_question.gif


Concordo, ho sentito diversa gente anche dalle mie parti dire "Andiamoci quest'anno, che dall'anno prossimo si paga"... icon_rolleyes.gif


Il fatto non è che con 10 euro si vada in rovina...
Il fatto è che starebbero proprio sulle pelotas, in quanto, come ha già detto qualcuno, la manutenzione delle strade già la paghiamo con le tasse e con una parte delle multe (o almeno così dovrebbe essere...).
Capisco se si trattasse di una strada privata, ma visto così non è, trovo assurdo imporre il pagamento di un pedaggio... icon_confused.gif 0509_down.gif
 
13473645
13473645 Inviato: 16 Giu 2012 3:22
 

Potrebbe anche trattarsi di un motivo ecologico: meno smog sulle nostre alpi aiutano flora e fauna a mantenersi in forma.. e poi se l'iniziativa dovesse ripercuotersi positivamente sui servizi (magari nuovi) offerti al turista, perche' no? 0509_up.gif
 
13476539
13476539 Inviato: 17 Giu 2012 11:13
 

JO74 ha scritto:
(...) la manutenzione delle strade già la paghiamo con le tasse e con una parte delle multe (o almeno così dovrebbe essere...).

Capisco se si trattasse di una strada privata, ma visto così non è, trovo assurdo imporre il pagamento di un pedaggio... icon_confused.gif 0509_down.gif

probabilmente parte dei fondi destinati alla manutenzione viene dirottato su altri lidi considerati dai politici di turno più importanti o forse non sono puoi così tanti. eusa_think.gif

Nemmeno la zona verde di Milano è costituita da sole strade private; tuttavia "il pedaggio" già c'è, è solo giustificato per questioni di congestione urbana e inquinamento icon_confused.gif

fashioneer ha scritto:
Potrebbe anche trattarsi di un motivo ecologico: meno smog sulle nostre alpi aiutano flora e fauna a mantenersi in forma.. e poi se l'iniziativa dovesse ripercuotersi positivamente sui servizi (magari nuovi) offerti al turista, perche' no? 0509_up.gif

Infatti la provincia di Bolzano si aspetta le donazioni volontarie di quelli che la pensano come te 0509_up.gif
 
13478448
13478448 Inviato: 17 Giu 2012 21:29
 

fashioneer ha scritto:
Potrebbe anche trattarsi di un motivo ecologico: meno smog sulle nostre alpi aiutano flora e fauna a mantenersi in forma.. e poi se l'iniziativa dovesse ripercuotersi positivamente sui servizi (magari nuovi) offerti al turista, perche' no? 0509_up.gif



............stai sicuro che se offrissero servizi nuovi li pagheresti profumatamente, indipendentemente da un eventuale pedaggio...........

0510_saluto.gif

edo
 
13480821
13480821 Inviato: 18 Giu 2012 14:02
 

fashioneer ha scritto:
Potrebbe anche trattarsi di un motivo ecologico: meno smog sulle nostre alpi aiutano flora e fauna a mantenersi in forma.. e poi se l'iniziativa dovesse ripercuotersi positivamente sui servizi (magari nuovi) offerti al turista, perche' no? 0509_up.gif



p.s. essendo una strada statale, quando prendi la busta paga, alla voce tasse, risulta che, per una quota, hai già pagato il pedaggio allo Stelvio, anche se non ci passi.
 
13515398
13515398 Inviato: 27 Giu 2012 0:08
 

Mha, ti diro', ci sono stato un sacco di volte cosi' come sulle dolomiti ed in austria: mi è capitato li di dover pagare (tipo il grossglockner) per avere la possibilita' di percorrere strade stupende in sicurezza e tranquillita'.. è una questione di vedute diverse.

Comunque rispetto chi non concorda con me 0509_up.gif
 
13532183
13532183 Inviato: 2 Lug 2012 0:00
Oggetto: no al pedaggio dello stelvio!(2013)
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

non sono certo che la sezione sia giusta... mi scuso in anticipo se la sezione è sbagliata


la CIM (coordinamento motociclisti italiani) ha proposto una petizione per impedire che su alcuni dei passi più belli vengano imposti dei pedaggi:

Link a pagina di Cim-fema.it

una firmetta virtuale non costa nulla, ci mettiamo 1 minuto e contribuiamo a preservare il nostro stile di vita! 0509_up.gif

firmiamo ragazzi!

doppio_lamp_naked.gif
 
13532263
13532263 Inviato: 2 Lug 2012 0:08
 

Sembra che ogni anno ripropongano la stessa cosa.. io (pur non essendo del posto) è da qualche anno che non ne sento parlare ma fin'ora (per fortuna) non s'è mosso niente..Nel momento in cui decideranno non saranno certo le firme virtuali a fermarli.

Comunque, tentar non nuoce icon_wink.gif
 
13532587
13532587 Inviato: 2 Lug 2012 9:16
 

Io sono della zona e si ogni anno lo ripropongono ...considerate quante moto fanno lo stelvio almeno una volta l'anno (parliamo di centinaia di migliaia) la cosa mi sembra avere i suoi vantaggi , senza parlare poi dei camper ,delle auto e in principal modo le Biciclette( e sarebbe molto equo se pagassero così almeno si sfoltisce la schiera di birilli!)

LA cosa è stata proposta dalla provincia di Bolzano competente della strada versante Resia la quale lamenta ingenti lavori da fare e nessun rientro economico ... ...se la cosa portasse ,e sicuramente lo farà ,vantaggi alla manutenzione del manto stradale su quel versante non vedo perché opporsi ...attualmente fa veramente pena e più di una volta mi son ritrovato veri e propri macigni sulla carreggiata caduti di fresco!

PS salendo da Bormio per poi discendere da Santa Maria non si pagherebbe il pedaggio doppio_lamp.gif
 
13532606
13532606 Inviato: 2 Lug 2012 9:24
 

Ben venga il pedaggio se serve per finanziare la manutenzione. Ignoro l'entità del pedaggio proposto, ma penso che alla fine potrebbe essere una frazione del costo del carburante per fare un giro come si deve.

Inoltre, se servisse per tenere un po' di gente a casa, lo pagherei volentieri. Peccato che non sono della zona... icon_sad.gif
 
13532653
13532653 Inviato: 2 Lug 2012 9:42
 

stratocaster ha scritto:
Ben venga il pedaggio se serve per finanziare la manutenzione. Ignoro l'entità del pedaggio proposto, ma penso che alla fine potrebbe essere una frazione del costo del carburante per fare un giro come si deve.

Inoltre, se servisse per tenere un po' di gente a casa, lo pagherei volentieri. Peccato che non sono della zona... icon_sad.gif


il passo rombo per esempio costa 12 euro...il passaggio della galleria zona livigno 11 euro........il giro domenicale in moto sui 25 euro mediamente di benzina....ti sembra una cosa logica equa o sensata?


.........il rombo potrebbero lastricarlo con piastre d'oro oramai...e i guardarail tempestarli di diamanti.........

a dimenticavo....auto e moto pagano la stessa cifra, come in autostrada del resto...sempre convinto che non ci si debba incaxxare?
 
13532708
13532708 Inviato: 2 Lug 2012 10:04
 

kimiko ha scritto:

il passo rombo per esempio costa 12 euro...il passaggio della galleria zona livigno 11 euro........il giro domenicale in moto sui 25 euro mediamente di benzina....ti sembra una cosa logica equa o sensata?


Beh, non è poco allora. Però ripeto: li spenderei per una strada tenuta in modo impeccabile. Il gelo invernale spacca le strade. Se il pedaggio contribuisse a tenerla come si deve e allo stesso tempo i piloti della domenica stessero a casa spaventati dal pedaggio, li pagherei.

kimiko ha scritto:

a dimenticavo....auto e moto pagano la stessa cifra, come in autostrada del resto...sempre convinto che non ci si debba incaxxare?


Questo non è giusto neanche un po' e lo penso da sempre. doppio_lamp.gif
 
13533419
13533419 Inviato: 2 Lug 2012 13:26
 

Se entrerà in vigore il pedaggio basterà disertare tali strade,per quanto belle e soddisfacenti per il guidatore...tra i mancati incassi dei vari esercizi/ristoranti della zona e la drastica riduzione degli introiti derivanti da multe appioppate da fdo/autovelox,credo che il pedaggio sarà tolto in capo a pochissimo tempo,in quanto diventato una sonora zappata sui piedi delle amministrazioni comunali...sempre che si sia pronti ad agire invece che brontolare 0509_up.gif

P.S. Le strade dovrebbero essere già tenute in maniera impeccabile,visto che le nostre esagerate tasse versate a stato/regione/comune DOVREBBERO anche coprire la manutenzione stradale
 
13533580
13533580 Inviato: 2 Lug 2012 14:02
 

Vorrei rimarcare la mia precisazione :
il versante a pedaggio sarà quello Trentino ovvero verso Bolzano dove l'asfalto versa in condizioni pietose e la provincia non può investire visto che ufficilamente lo Stelvio è della provincia di Sondrio (quindi i proventi delle attività vengono divisi con provincia So e regione lombardia )
Per cui io sono a favore del pedaggio purchè:
LO paghino anche i ciclisti
Sia usato per dare sicurezza ad un manto stradale indecente e allargare quella MONOcorsia !


Detto questo ...da buon Valtellinese avrei milioni di strade da segnalare come Inagibili con le 2 ruote per le queli paghiamo tutti il pedaggio pagando il bollo ...firmerei più una petizione per la messa in sicurezza di :
Le gallerie di Livigno ,La statale passo Aprica Versante Bresciano , LA Statale che attraversa la Valtellina -ove avrete notato i Crateri -la Panoramica di Teglio -scavata e sistemata alla carlona ...e tutte quelle strade dove non è passato il giro d'Italia ...perché a quanto apre valgono più 21 ciclisti strapagati che milioni di motociclisti che pagano il bollo!!!! doppio_lamp.gif
 
13533689
13533689 Inviato: 2 Lug 2012 14:21
 

Io ho firmato icon_biggrin.gif sono estremamente contrario a QUALSIASI forma di pedaggio.
Un pedaggio è una limitazione alla libertà di movimento, perché per andare da un punto all'altro o per passare per una strada ad un certo punto, senza motivo alcuno, ci viene richiesto di pagare qualcosa. E questo "qualcosa" cos'è?? Un servizio? Forse ci accompagnano per mano durante la strada? Oppure l'asfalto è di un particolarissimo materiale pregiato che non consuma le nostre gomme e ci impedisce di cadere? (non parlo in particolare dello Stelvio ma di qualsiasi strada con pedaggio)
Ci sono già abbastanza tasse che permettono di ripagare tranquillamente il prezzo dei lavori fatti per gettare tali strade ed anzi, con 'sti maledetti pedaggi in tutto questo tempo ormai se li sono ripagati 10 volte secondo me.
No no e poi no.

Questa è ovviamente la mia opinione da ignorante, se qualcuno ha conoscenze maggiori e vuole illuminarmi prego =) io ascolto sempre icon_wink.gif
 
13533697
13533697 Inviato: 2 Lug 2012 14:22
 

Io ho l'esperienza della strada del Mottarone.
Un pezzo è proprietà privata dei Conti Borromeo, e da mia memoria si è sempre pagato il pedaggio, e mica poco: 5 € per la moto (almeno qui le auto pagano più delle moto).
Vi posso solo dire che il tratto a pagamento è messo molto peggio di quello gratuito gestito dai comuni icon_eek.gif icon_evil.gif .
Questi si intascano allegramente i soldi del pedaggio e se ne fregano della manutenzione.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13533764
13533764 Inviato: 2 Lug 2012 14:35
 

apistore ha scritto:
Io ho l'esperienza della strada del Mottarone.
Un pezzo è proprietà privata dei Conti Borromeo, e da mia memoria si è sempre pagato il pedaggio, e mica poco: 5 € per la moto (almeno qui le auto pagano più delle moto).
Vi posso solo dire che il tratto a pagamento è messo molto peggio di quello gratuito gestito dai comuni icon_eek.gif icon_evil.gif .
Questi si intascano allegramente i soldi del pedaggio e se ne fregano della manutenzione.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


La conosco bene quella strada... però è privata, e soprattutto non è trafficata di moto come la statale dello Stelvio. icon_sad.gif
 
13533791
13533791 Inviato: 2 Lug 2012 14:39
 

In Francia, la FFMC, quando ci sono situazioni di questo tipo, organizza dei miniraduni, dove qualche decina di moto, ogni fine settimana, si mette davanti al casello e cominciano a pagare con monetine da 1 centesimo...

Oppure si mettono davanti a casello a cercare i soldi per pagare, bloccando comunque il traffico.

Provate a pensare di farlo tutti i we, gruppi di 30/40 moto, che fanno la stessa scena.
Oltre 1 minuto a pagare, casello bloccato per oltre un'ora. Magari potrebbero ripensarci...

E poi la cosa non cambia per le autostrade, altra situazione in cui le moto pagano come le auto, per ottenere servizi minori.

Lamps
 
13533922
13533922 Inviato: 2 Lug 2012 15:07
 

Pollix ha scritto:


La conosco bene quella strada... però è privata, e soprattutto non è trafficata di moto come la statale dello Stelvio. icon_sad.gif


Hai perfettamente ragione.
Quello che volevo dire è che non c'è da aspettarsi che pagando un pedaggio si ha un servizio migliore.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13560686
13560686 Inviato: 9 Lug 2012 19:32
 

Al Passo dek Rombo hanno messo il pedaggio anche sul versante italiano ma il passaggio non è diminuito anzi...
Link a pagina di Altoadige.gelocal.it
I pedaggi non tengono lontani ma attirano i "turisti della domenica", che poi sono quelli che decidono l'economia della zona.
Se in cambio dei soldi ho una strada bella, ben asfaltata, con anche possibilità di soste e diversioni paesaggistico/culturali non posso lamentarmi.
In Austria è così ormai su tutte le strade più belle, in Alto Adige guardano a loro!
 
13562755
13562755 Inviato: 10 Lug 2012 10:18
Oggetto: proposta
 

Cosa si ha in più sui passi a varco in Austria? Un adesivo, un depliant, la ricevuta e forse una pezzetta a tema. I guardrail non sono sicuri per i motociclisti, le buche non mancano; il tutto alla modica cifra di 10 € o più 0509_down.gif Evitabili, infatti se posso li evito volentieri.

Lo Stelvio: passato di lì la settimana scorsa ho visto anche questa volta cose che mi spingono a strade alternative anche senza pedaggio. icon_rolleyes.gif
Una soluzione elaborata da poco sarebbe mettere telecamere sui primi tornanti e chi non è in grado di farli decentemente (e con poco rumore), respingerli indietro; per gli altri passaggio sempre gratis eusa_think.gif
 
13608609
13608609 Inviato: 23 Lug 2012 16:53
 
 
13608684
13608684 Inviato: 23 Lug 2012 17:17
 

Che tristezza... icon_neutral.gif pieni di soldi come provincia autonoma e ancora ne spillano col "greenpass". Mi fanno proprio tristezza, c'è da sperare che i turisti disertino il posto, ma a quanto pare accade il contrario! icon_eek.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariViaggi e Itinerari

Forums ©