Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Coppia e neofiti... aiutatemi a capire [moto per viaggiare]
12426570
12426570 Inviato: 18 Set 2011 6:26
Oggetto: Coppia e neofiti... aiutatemi a capire [moto per viaggiare]
 

Leggendo nei forum sono rimasto un po' in dubbio su questa domanda: Coppia e cavalli in pratica.

Nel tinga vi sono diversi forum che spigano cosa siano i cavalli e la coppia... ma haime tutte le spiegazioni mi sembrano di difficile pratica comprensione.

Allora eccomi a postare una domanda diretta per cercare di chiarificare i miei dubbi.

2 moto di esempio : Honda hornet 600; Suzuki Gsx 1250 F( o FA.. forse emglio conosciuta come bandit)

Honda hornet :
Cilindrata 599 cc
Potenza Max / Giri 102 cv a 12000 giri
Coppia massima / Giri 64 Nm a 10500 giri
Peso 173 Kg

Suzuki Gsx 1250 F(FA):
Cilindrata 1255 cc
Potenza Max / Giri 98 cv a 7500 giri
Coppia massima / Giri 108 Nm a 3700 giri
Peso 257 Kg


Ora ad un occhio inesperto di mecanica come il mio; vedendo i dati la Hornet mi sembrerebbe piu' potente (102 cv/64Nm per SOLO 173 kg)

La Suzuki dalla sua ha maggiore coppia ma un peso enorme da spostare....

Questo sembrerebbe a prima occhiata...

EPPURE... nei forum si consiglia COME PRIMA MOTO ad un neofita la Hornet; mentre la Suzuki viene consigliata ad un pubblico piu' esperto.

MA perche' ??????

non e' forse piu' potente la Hornet.. e quindi piu' difficilmente gestibile ????

AIUTATEMI a CAPIRE 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ( esempi pratici per favore ) 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif


doppio_lamp.gif
 
12426598
12426598 Inviato: 18 Set 2011 7:59
Oggetto: Re: Coppia e neofiti.... aiutatemi a capire
 

luka666 ha scritto:
Honda hornet
64 Nm a 10500 giri
Peso 173 Kg

Suzuki Gsx 1250 F(FA)
108 Nm a 3700 giri
Peso 257 Kg

icon_wink.gif

Ultima modifica di Murakami74 il 18 Set 2011 8:06, modificato 9 volte in totale
 
12426601
12426601 Inviato: 18 Set 2011 8:01
Oggetto: Re: Coppia e neofiti.... aiutatemi a capire
 

luka666 ha scritto:
Leggendo nei forum sono rimasto un po' in dubbio su questa domanda: Coppia e cavalli in pratica.

Nel tinga vi sono diversi forum che spigano cosa siano i cavalli e la coppia... ma haime tutte le spiegazioni mi sembrano di difficile pratica comprensione.

Allora eccomi a postare una domanda diretta per cercare di chiarificare i miei dubbi.

2 moto di esempio : Honda hornet 600; Suzuki Gsx 1250 F( o FA.. forse emglio conosciuta come bandit)

Honda hornet :
Cilindrata 599 cc
Potenza Max / Giri 102 cv a 12000 giri
Coppia massima / Giri 64 Nm a 10500 giri
Peso 173 Kg

Suzuki Gsx 1250 F(FA):
Cilindrata 1255 cc
Potenza Max / Giri 98 cv a 7500 giri
Coppia massima / Giri 108 Nm a 3700 giri
Peso 257 Kg


Ora ad un occhio inesperto di mecanica come il mio; vedendo i dati la Hornet mi sembrerebbe piu' potente (102 cv/64Nm per SOLO 173 kg)

La Suzuki dalla sua ha maggiore coppia ma un peso enorme da spostare....

Questo sembrerebbe a prima occhiata...

EPPURE... nei forum si consiglia COME PRIMA MOTO ad un neofita la Hornet; mentre la Suzuki viene consigliata ad un pubblico piu' esperto.

MA perche' ??????

non e' forse piu' potente la Hornet.. e quindi piu' difficilmente gestibile ????

AIUTATEMI a CAPIRE 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif ( esempi pratici per favore ) 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif


doppio_lamp.gif





esempio pratico?


provale entrambe....
capirai in un attimo! icon_lol.gif



scherzi a parte (ma anche no),
senza tentare di spiegare i freddi dati...

con un Gsx 1250 hai tutto (e ce n'e' abbastanza) subito...
con una Hornet per avere tutto (e ce n'e' pure troppo) devi aspettare un po'....

la differenza sta tutta li', esempio classico: uscita da un tornante in salita in seconda marcia, piu'
o meno a 30 km/....con la Hornet ci metti un po' a salire di giri (vuota ai bassi) e poi, verso gli 8000 giri, hai la spinta poderosa con allungo rabbioso (ma probabilmente sei gia' all'altro tornante)....con la Gsx schizzi via come se tu fossi lanciato da una fionda (bassi molto pieni),
allungo meno rabbioso (ma non se ne sente assolutamente il bisogno).

per il discorso esperienza.... per saper gestire una moto pesante e con una risposta immediata e
vigorosa del motore, un minimo di km sulle spalle ci vogliono....prova a pensare se sbagli a dosare l'apertura del gas su un fondo bagnato, in curva, con una moto che scarica subito tutta la potenza, a quali conseguenze potrebbe portare.




doppio_lamp.gif
 
12426640
12426640 Inviato: 18 Set 2011 8:45
 
 
12426661
12426661 Inviato: 18 Set 2011 9:09
Oggetto: Re: Coppia e neofiti.... aiutatemi a capire
 

dragonfly61 ha scritto:





esempio pratico?


provale entrambe....
capirai in un attimo! icon_lol.gif



scherzi a parte (ma anche no),
senza tentare di spiegare i freddi dati...

con un Gsx 1250 hai tutto (e ce n'e' abbastanza) subito...
con una Hornet per avere tutto (e ce n'e' pure troppo) devi aspettare un po'....

la differenza sta tutta li', esempio classico: uscita da un tornante in salita in seconda marcia, piu'
o meno a 30 km/....con la Hornet ci metti un po' a salire di giri (vuota ai bassi) e poi, verso gli 8000 giri, hai la spinta poderosa con allungo rabbioso (ma probabilmente sei gia' all'altro tornante)....con la Gsx schizzi via come se tu fossi lanciato da una fionda (bassi molto pieni),
allungo meno rabbioso (ma non se ne sente assolutamente il bisogno).

per il discorso esperienza.... per saper gestire una moto pesante e con una risposta immediata e
vigorosa del motore, un minimo di km sulle spalle ci vogliono....prova a pensare se sbagli a dosare l'apertura del gas su un fondo bagnato, in curva, con una moto che scarica subito tutta la potenza, a quali conseguenze potrebbe portare.I viaggiatori che si muovono solitamente in coppia e magari anche carichi logicamente preferiscono disporre di un motore con meno cv ma con un bel tiro (la famigerata coppia) disponibile subito,aspettare che un motore con la coppia alta (sportivo) riprenda ti manda a male.
In parole povere un motore con la coppia bassa ti trasmette un senso di forza subito in modo inequivocabile,mentre nel motore sportivo la coppia viene confusa nell'urlo degli alti regimi.
doppio_lamp.gif
 
12426664
12426664 Inviato: 18 Set 2011 9:14
 

icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif icon_twisted.gif

E' peggio delle moto da corsa.....


peccato... mi piaceva molto come moto... ma se effettivamente le cose sono cosi', da neofita non posso padroneggiarla........... esatto 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif ???
 
12426684
12426684 Inviato: 18 Set 2011 9:25
 

la Bandita è docile, ma comunque è una moto impegnativa.
intanto per via del peso. in movimento non si sentono per nulla... ma in manovra sì. e la maggior parte delle cadute dei principianti avvengono da fermi. la prima volta he ci sono salita sopra mi ha molto intimorito proprio per la sua mole.

poi sembra che i cavalli siano pochi rapportati alla cubatura. ma il fatto di averli disponibili subito ai bassi giri richiede un po' di sale in zucca. se riparti sgasando selvaggiamente al semaforo facilmente s'impenna di brutto.

infine è una moto che solo un motociclista completo riesce ad apprezzare pienamente. per guidarla in modo sportivo necessita di una certa esperienza, perchè freni e sospensioni non sono da moto sportiva (che non è e non pretende di essere), e facilmente chi vuole guidarla in modo spinto senza avere il mestiere per gestire questo suo "limite" (che non è un limite, ma una caratteristica) si trova spiazzato. il meglio lo dà nei lunghi viaggi: instancabile e sempre godibile.
un motociclista alle prime armi l'apprezzerà solo in minima parte.
 
12426792
12426792 Inviato: 18 Set 2011 10:19
 

lilit ha scritto:
la Bandita è docile, ma comunque è una moto impegnativa.
intanto per via del peso. in movimento non si sentono per nulla... ma in manovra sì. e la maggior parte delle cadute dei principianti avvengono da fermi. la prima volta he ci sono salita sopra mi ha molto intimorito proprio per la sua mole.

poi sembra che i cavalli siano pochi rapportati alla cubatura. ma il fatto di averli disponibili subito ai bassi giri richiede un po' di sale in zucca. se riparti sgasando selvaggiamente al semaforo facilmente s'impenna di brutto.

infine è una moto che solo un motociclista completo riesce ad apprezzare pienamente. per guidarla in modo sportivo necessita di una certa esperienza, perchè freni e sospensioni non sono da moto sportiva (che non è e non pretende di essere), e facilmente chi vuole guidarla in modo spinto senza avere il mestiere per gestire questo suo "limite" (che non è un limite, ma una caratteristica) si trova spiazzato. il meglio lo dà nei lunghi viaggi: instancabile e sempre godibile.
un motociclista alle prime armi l'apprezzerà solo in minima parte.





semplicemente perfetto! 0510_inchino.gif



@luka666


non e' detto che tu non riesca a padroneggiarla....

quello che dice Lilit e' da manuale....ci puoi andare a passeggio a 60 all'ora in sesta (quasi dimenticandoti del cambio), ci puoi fare l'ignorante sui passi alpini (qui diventa impegnativa, non nasce come moto sportiva), ci puoi fare il giro del mondo senza problemi (qui la sua massima espressione) e via discorrendo....e' sempre chi la guida che fa la differenza, senza pero' dimenticare che, prima o poi, un'occhiatina al fondo scala del contagiri ce la darai (e' qui che conta l'esperienza, quando cerchi il limite della moto)...il mio consiglio e' quella di vedere se riesci a provarla, magari una mezza giornata (purtroppo non ho mai sentito di conce suzuki che la diano in prova), per poi tirare le tue conclusioni....ti posso assicurare fin d'ora che, comunque, la hornet e' piu' "facile".





doppio_lamp.gif
 
12426808
12426808 Inviato: 18 Set 2011 10:26
 

personalmente , ritengo entrambe le moto "eccessive" , per un neofita...... eusa_think.gif

sono sempre stato "straconvinto" che un approccio graduale alle 2 ruote , iniziando con qualcosa di molto leggero e poco potente , aiuta ad assimilare meglio la maggior parte delle "basi" utili poi a gestire il mezzo...... icon_rolleyes.gif

ad ogni modo , concordo con chi ritiene più adatta la Honda , soprattutto per via del peso decisamente superiore......
questo , potrebbe creare maggiori "problemi" sia nelle manovre da fermo e/o a bassa velocità , sia in situazioni di emergenza , dove la massa del mezzo ne rende meno semplice il controllo......

pure il motore , per quanto "dolce" nell' erogare coppia e CV , come già detto da altri , potrebbe risultare meno gestibile , soprattutto in caso di fondo dall' aderenza non ottimale.... icon_rolleyes.gif

però....... eusa_think.gif , da "suzukista" convinto quale sono , perchè non un Bandit 650 , invece dell' Hornet ?...... eusa_shifty.gif icon_xd_2.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12426828
12426828 Inviato: 18 Set 2011 10:36
 

appoggio in toto il consiglio di Ansetup...


se la Banditona ti piace, tieni in considerazione la Gsx 650 F,
uguale come estetica (anzi, piu' bella nelle colorazioni), motore con potenza e coppia giuste,
economica e, cosa importante, e' una Suzuki (molto affidabile e risparmiosa).









doppio_lamp.gif
 
12427096
12427096 Inviato: 18 Set 2011 11:53
 

non e' che sia proprio neofita neofita....
ho gia' avuto un 400; e poi un hornet 600 anche se per pochi mesi.....

ma e' dal 2005 che non monto su di una moto

il f650 e' bello ci avevo gia' pensato ma ho paura di stufrmi preto una volta ripresa la confidenza con le moto

e poi e' diffficie da vendere eusa_wall.gif

che faccio????
 
12427171
12427171 Inviato: 18 Set 2011 12:11
 

Citazione:
ci puoi fare il giro del mondo senza problemi (qui la sua massima espressione)


0509_doppio_ok.gif

Questa era l'idea.....

Mi sarebbe piaciuto iniziare a girare l'europa, piano piano appena presa confidenza col mezzo.....

Ma il problema del comprare una moto di cilindrata inferiore sarebbe appunto questo... si sarebbe costretti a cambiarla per viaggi a lungo raggio.

D'altro canto Io sebbene abbia avuto una hornet non l'ho mai guidata oltre i 10 000 giri; e comunque mai oltre gli 80 in strada pubblica e 150 km \h in autostrada.

Comunque proprio vuota ai bassi... ed agli altri le vibrqazioni erano troppo accentuate... mi sembrava instabile; e comunque non mi sento un corridore in moto.

Pero' se la GSX 1250 F skizza via appena giri un po' l'accelleratore... bhe forse devo cercare altro... ( il video che mi hai dato ... fa EFFETTO icon_xd_2.gif )

In sintesi sono uno calmo in moto... mi piace passeggiare non correre...
ma bisognq comunque tenere conto che manco di esperienza ( comparato a chi normalmente possiede una 1000 ).

L'ideale sarebbe prendere una moto di cilindrata inferiore... rifarsi le ossa e poi passare alla 1250....

ma questo vuole dire : 2 passaggi di proprieta', 2 assicurazioni, e poi comunque il RILEVANTE fastidio di trovare un compratore per l'usato o comunque un concessinario che sia disposto a permutare ad un prezzo accettabile l'usato. 0509_vergognati.gif


Vi ringrazio per i consigli 0510_five.gif ,,, mi aiuteranno di certo a decidere con calma.
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12427236
12427236 Inviato: 18 Set 2011 12:29
 

... Consiglio:

prendi una moto usata ma in buone condizioni adesso a fine estate
e la paghi il giusto ti rimetti in forma con una 600 ~650 e poi se vedi
che per la prossima stagione ti senti pronto per una cilindrata o
caratteristiche diverse allora rivendi la piccoletta senza rimetterci troppo
e ti fai la bestia che credi... organizzando poi il giro che vuoi fare con piu'
serenita'..

W.L.F.

immagini visibili ai soli utenti registrati


By silcr500
 
12427335
12427335 Inviato: 18 Set 2011 12:55
 

credo di aver capito bene che tipo di motociclista tu sia...sei come me.


ho 50 anni, ho sempre avuto moto, ne ho cambiate una decina...
poi, per motivi familiari (bimbo in arrivo, mutuo della casa, lavoro che non mi permetteva
"errori" o assenze, ecc.) mi sono privato del piacere della moto...
appena ne ho riavuto la possibilita' (2006), sono ripartito con una bandit 650 ed una fazer 600,
quest'anno ho fatto il salto di qualita'...ti confesso che riabituarsi alla guida non e' semplice...
mi sono trovato in difficolta' piu' di una volta...ora va molto meglio.

se non sei piu' che deciso, ti cosiglio di procedere a piccoli passi...vai di media per un paio di stagioni e poi passa alla moto che piu' ti piace, un po' d'esperienza non ha mai nuociuto a nessuno.





doppio_lamp.gif
 
12427435
12427435 Inviato: 18 Set 2011 13:26
 

luka666 ha scritto:
il f650 e' bello ci avevo gia' pensato ma ho paura di stufrmi preto una volta ripresa la confidenza con le moto

luka666 ha scritto:
Mi sarebbe piaciuto iniziare a girare l'europa, piano piano appena presa confidenza col mezzo.....

Ma il problema del comprare una moto di cilindrata inferiore sarebbe appunto questo... si sarebbe costretti a cambiarla per viaggi a lungo raggio.

...

In sintesi sono uno calmo in moto... mi piace passeggiare non correre...


Io mi sforzo, ma proprio non capisco perchè si sta ormai consolidando l'idea che se non si ha almeno un 1000, anzi meglio un 1200 con la coppia di un TIR e la potenza di un SUV, oltre che il giretto la domenica al lago non si può fare... eusa_wall.gif eusa_wall.gif

La Bandit650 sono convinto che soddisferebbe appieno le tue necessità. E' comoda, ha spazio o meglio è pensata per essere caricata, ha un motore tranquillo ma più votato alla "coppia" che alla potenza. Perchè non dovrebbe andare bene per viaggiare in Europa? Chiaro, se vuoi correre vengono fuori limiti ciclistici che poi danno fastidio, ma dici che sei tranquillo; se vuoi tirare le marce e gustarti il motore, anche lì magari ti mancherà un po', ma dici sempre che sei uno tranquillo. Quindi?... eusa_think.gif
Sicuramente a salir tornanti alpini in due e coi bagagli per 2 settimane di vacanza, fra il 650 e la 1250 è ovviamente meglio la seconda; ma quante volte capiterebbero queste condizioni e se sei tranquillo quanto fastidio ti darebbe?
Inoltre un passaggio di proprietà costa 100 euro (al PRA) e nel frattempo che decidi che viaggi ti piace affreontare, eviti di pagare il mantenimento di un 1250 (che a benzina e gomme non è un 650...).

Boh, ripeto, secondo me a ragionarci analiticamente una soluzione si trova, no?


PS: sposto in Confronti e consigli, qui non si parla più di Tecnica di guida. icon_wink.gif
 
12427919
12427919 Inviato: 18 Set 2011 15:41
 

La gsx 650 f .. e' molto bella... e sembra raggiunga gli 80 cavalli ... quindi potenza di tutto rispetto....

ma manca di ABS.... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif

che cacchio.... che cosa gli costava alla Suzuki di aggiungerlo come optional... visto che su tutte le concorrenti per pari cilindrata e' presente ????
 
12427987
12427987 Inviato: 18 Set 2011 16:00
 

luka666 ha scritto:
La gsx 650 f .. e' molto bella... e sembra raggiunga gli 80 cavalli ... quindi potenza di tutto rispetto....

ma manca di ABS.... 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif 0509_down.gif

che cacchio.... che cosa gli costava alla Suzuki di aggiungerlo come optional... visto che su tutte le concorrenti per pari cilindrata e' presente ????




mi spiace contraddirti , ma purtroppo il sistema antibloccaggio è tuttora poco diffuso sulle moto......, e non solo fra quelle relative alla fascia di prezzo/cilindrata del "piccolo bandito"..... icon_rolleyes.gif
se cercando la tua "prima moto" adotterai la discriminante di tale accessorio , ho paura che dovrai scartare parecchi modelli "papabili"....... eusa_think.gif

ad ogni modo , nei modelli cosiddetti "entry level" (..... che non è una "parolaccia" , ma un termine che stà ad indicare caratteristiche tecnico-funzionali di un modello di moto dove ogni particolare è stato progettato per soddisfare esigenze di estrema semplicità , sia costruttiva , sia di facilità di gestione.....) , l' impianto frenante viene dimensionato per essere sempre ben dosabile anche da chi non ha un gran bagaglio di esperienze di guida........

e il "piccolo bandit" fà parte di questo gruppo....... icon_wink.gif


doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12428073
12428073 Inviato: 18 Set 2011 16:25
 

La bandit 1250 è la moto incompresa, ha tutto ciò che un motociclista chiede, ma in Italia non è apprezzata, mentre nelle altre nazioni europee è tra le più vendute.
Come hanno detto gli altri per chi è neofita, forse, è eccessiva come prima moto, Ho detto forse perchè per chi "ha sale in zucca" è una moto "amica" se si ha il polso collegato con il cervello, ti aiuta a superare eventuali errori di impostazioni in curva e nei tornanti, propio grazie alla coppia da" trattore".Mia modesta e personale opinione, l' unico problema per un neofita, come ha detto lilit, è il peso, ma una volta abituatosi, con un pò di attenzione, le manovre da fermo e a basse velocita diventano naturali, in movimento diventa una bicicletta.
Sempre mia personale e modesta opinione, anche una "modesta" 600cc che fa 220 km/h, per una persona alle prime armi senza sale in zucca diventa un pericolo per se stesso e per gli altri, al contrario se una persona, giovane o meno giovane che sia, è coscienzioso e innanzitutto consapevole dei propi limiti, può guidare qualsiasi moto, di media o grossa cilindrata.
 
12428159
12428159 Inviato: 18 Set 2011 16:52
 

per un neofita, il problema della gestione della coppia motrice non mi pare sia quello principale o il più determinante... perchè, prima di imparare a dosare il gas, io penso sia meglio imparare a fare le curve. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

battute a parte... quando si parla della guida di veicoli con 2 ruote (al contrario di quelli a 4 ruote), io penso che, in percentuale, il mezzo conti comunque meno del pilota...

nel senso che, un motociclista con capacità ed esperienza che è grado di sfruttare in sicurezza quasi qualsiasi moto ed in qualunque situazione... sarà sempre globalmente più "veloce" di un altro conducente meno esperto, anche se quest'ultimo ha una moto più performante.

non so se sono riuscito ad essere chiaro abbastanza... qualunque cosa io abbia cercato di dire. eusa_shifty.gif

(forse intendevo solo dire che per guidare le due moto il questione, un pò di pelo ci vuole... soprattutto la bandit 1250 da 260 Kg ) 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
12435091
12435091 Inviato: 20 Set 2011 7:01
 

Che ne dite di una Bmw F800r..... con possibilita' di aggiunta di borse che non rovinano l'estetica( anzi ci stanno molto bene ) ed un cupolino maggiorato.

Coppia e cavalli dovrebbero essere moderabili

e c'e' l'ABS

anche se la suzuki mi piace di piu' per la funzionalita da tourer ( ma 650 no ABS ) 0510_help.gif
 
12435155
12435155 Inviato: 20 Set 2011 8:01
 

A questo punto da buon bmwista che sono ti consiglio una V- STROM.
Una f 800 r, anche se ottima moto, accessiorata come la vuoi tu costa circa più o meno 11000 euro. Adesso, con l' uscita della nuova v- strom, il"veccho modello" full optional, abs, manopole riscaldate e borse oltre il bauletto si trova a 8500 euro, ti dico questo perchè mio figlio l' ha comprata una ventina di giorni fa, pagata quel prezzo in più è riuscito a farsi regalate un casco agv. L' ho provata, "purtroppo", mi ha colpito positivamente, ha un motore che ci puoi fare ciò che vuoi, comoda e anche se un pò pesante in movimento diventa agile e divertente.
 
12435158
12435158 Inviato: 20 Set 2011 8:04
 

Che ne dici di una Breva?
Magari l'850

immagini visibili ai soli utenti registrati



Sia l'F800R che il bandit mi piacciono e sono moto adatte a qualunque esigenza 0509_up.gif
 
12436157
12436157 Inviato: 20 Set 2011 12:19
 

qui a Genova, la V-Strom ABS restyling nuova con il kit Traveller (senza permuta) la vendono a 8.700 €... mentre ho visto che - girando un pò - il vecchio modello Traveller ABS si trova a 7.000 € circa più messa in strada:
Link a pagina di Moto.it
Link a pagina di Moto.it

comunque credevo che con l'aumento dell'IVA i prezzi salissero un pò... invece, da ciò che ho visto, sembra che, a causa di vari fattori, siano in discesa.... bhè, per chi deve comprare, meglio così. icon_wink.gif
 
12441678
12441678 Inviato: 21 Set 2011 13:18
 

Credo di essere piu' orientato verso una BMW f800r; esteticamente e' stupenda... e comprandola usata di qualche anno con garanzia bmw premium selection o stil novo 12; verrebbe sui 7000 e qualcosa... ma e' una BMW... quindi si svaluta meno di altre case.

Montando borse e parabrezza maggiorato .. magari la potrei adattare a moto da viaggio ???

Riguardo la potenza ... la cosiderate gestibile da un quasi neofita ???

Potenza Max / Giri 87 cv a 8000 giri
Coppia massima / Giri 86 Nm a 6000 giri
Peso 177 Kg

sulla V strom mi riservo di vederla da vicino.. anche se a primo impatto mi sembra un po' troppo alta.
 
12441794
12441794 Inviato: 21 Set 2011 13:49
 

luka666 ha scritto:
Credo di essere piu' orientato verso una BMW f800r; esteticamente e' stupenda... e comprandola usata di qualche anno con garanzia bmw premium selection o stil novo 12; verrebbe sui 7000 e qualcosa... ma e' una BMW... quindi si svaluta meno di altre case.

Montando borse e parabrezza maggiorato .. magari la potrei adattare a moto da viaggio ???

Riguardo la potenza ... la cosiderate gestibile da un quasi neofita ???

Potenza Max / Giri 87 cv a 8000 giri
Coppia massima / Giri 86 Nm a 6000 giri
Peso 177 Kg

sulla V strom mi riservo di vederla da vicino.. anche se a primo impatto mi sembra un po' troppo alta.

E' una buona moto non c'è che dire, ma potresti avere altrettanto spendendo meno icon_wink.gif
 
12441887
12441887 Inviato: 21 Set 2011 14:09
 

io ho provato il bandit 1200 a carburatori di mio padre , quando avevo circa 4 mesi di moto alle spalle (di er-6n).. l'ho portata in superstrada e se non vai troppo di polso è molto lineare e progressiva.. poi è chiaro .. se apri devi saper affrontare le conseguenze icon_rolleyes.gif ..
 
12444429
12444429 Inviato: 21 Set 2011 21:54
 

Adumar ha scritto:

E' una buona moto non c'è che dire, ma potresti avere altrettanto spendendo meno icon_wink.gif
stavo per dire più o meno la stessa cosa... ma mi hai preceduto. icon_mrgreen.gif

in realtà, c'è sicuramente di meglio a prezzi inferiori... credo però che il punto cruciale stia soprattutto nel fatto che, per uno che è ancora alle prime armi, sia abbastanza difficile riuscire a capire la differenza tra "sufficiente, buono e ottimo"... e che prima sarebbe necessario accumulare un pò di esperienza per essere poi in grado di riuscire a percepire le differenze tra una moto ed un'altra ed capire così quale sia meglio per lui.

peccato che le moto più giuste per fare esperienza non piacciano a nessuno. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
12445578
12445578 Inviato: 22 Set 2011 9:04
 

lifecross ha scritto:

peccato che le moto più giuste per fare esperienza non piacciano a nessuno. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

Com'è vero!!!! icon_asd.gif
 
12446587
12446587 Inviato: 22 Set 2011 13:08
 

Adumar ha scritto:

Com'è vero!!!! icon_asd.gif
grazie... mi conforta scoprire di non sono il solo a pensarla così. icon_mrgreen.gif

in un altro topic ho appena risposto ad un ragazzo con la patente A2 che, come prima moto, è indeciso su cosa scegliere tra due naked Jappo 750 cc... ovviamente depotenziata. eusa_shifty.gif

non ho avuto il coraggio di chiedergli che cosa se ne fa di una 750 visto che non può guidare una moto con più 25 kW icon_confused.gif

c'è da dire che, dopo il 125 cc, ai miei tempi esistevano le cilindrate intermedie... ora invece si deve passare direttamente ad una 600 cc come minimo. eusa_doh.gif
 
12448364
12448364 Inviato: 22 Set 2011 18:05
 

Quoto al 100% lifecross
Veramente ai miei tempi la scalata alla moto passava dal motorino a marce poi al 125 dopo qualche anno al 250 e poi alle medie di quell' epoca le 350, le 500 gia erano considerate maxi.
Ora moto di 600 c.c. con alta tecnologia sono considerate entry-lever e non so perchè ma vengono snobbate dai neofiti, mentre prima (ai miei tempi) avere una 600cc erà il top.
I tempi sono cambiati è vero, il mercato e la mentalità è diversa, giusto o sbagliato che sia ci si tocca adeguare.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©