Leggi il Topic


Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
la responsabilita del passegero... [senza casco]
707725
707725 Inviato: 3 Ott 2006 19:30
 

dimitri83 ha scritto:
Permesso che tra poco ci fucilano perchè non sembra più un forum ma una corte d'assise, vediamo se ho capito il tuo ragionamento. Secondo te premesso che il reato colposo presuppone il fatto che hai violato una regola precauzionale dell'ordinamento, dato che in questo caso la regola precauzionale non è posta solo a carico del giudatore ma riguarda anche il passeggero, se è così allora non c'è reato. Premesso che il discorso è intrigante e secondo me è stato utilizzato dai difensori della tizia, la Cassazione a quanto ho capito ha confermato la teoria della posizione di garanzia da me precedentemente indicata, visto che non altrimenti non si spiegherebbe la condanna..purtroppo non sono riuscito a trovare la sentenza...spero che tu sia l'avvocato del tizio che fa il botto con il passeggero senza cintura, ma è molto difficile che, se il caso ha caratteristiche simili, il giudice in primo grado o in appello si distacchi dalla giurisprudenza della corte.


Per quanto riguarda il principio della conoscibilità della legge è evidente che si applica in tutti i campi dell'ordinamento, volevo solo dire che, secondo me non aveva una rilevanza difensiva in questa controversia, perche, a mio modestissimo parere, il fatto che entrambi i soggetti siano sottoposti ad un obbligo cautelare non giustifica uno di questo a disattenderlo.

In particolare, secondo me, l'obbligo cautelare principale, in tal caso, ricade proprio sul conducente. Questa è la mia opinione...ed è diversa dalla tua. Rispetto la tua costruzione giuridica che mi sembra molto dotta, ma, sempre rispettosamente, non la condivido...io la cintura la faccio mettere altrimenti, come ho ripetuto 50000 volte camminano, perchè personalmente e giuridicamente mi sento responsabile della sicurezza del mio passeggero.

Comunque bellissima arringa Avvocato!


A parte che non ho mai detto di essere avvocato, ma mi pare che anche il tuo eloquio e il tuo modus argomentandi non denotino certo carenza di studi giuridici! icon_wink.gif

Personalmente cmq io mi sono stancato di ripetere a chi viene in auto con me di mettere la cintura, e se mai sciaguratamente dovesse accadere qualcosa e quello lo cintura non ce l'ha..........beh, almeno saprò come difendermi! icon_wink.gif

(........o farmi difendere?.......... icon_lol.gif icon_lol.gif icon_cool.gif )
 
707734
707734 Inviato: 3 Ott 2006 19:32
 

Miscia ha scritto:
Ma io sono un tipo pratico ecco perchè non capisco! Hai la cintura? Parto. Non ce l'hai? O scendi o la metti. Stop.


No prob, la mia era solo una battuta! icon_wink.gif
 
707744
707744 Inviato: 3 Ott 2006 19:33
 

Il mio era un complimento!!! spero che tu non l'abbia preso come un'offesa, e capisco benissimo la tua situazione...in ogni caso ti auguro che tu non debba mai difenderti!!!! icon_wink.gif
 
707828
707828 Inviato: 3 Ott 2006 19:55
 

dimitri83 ha scritto:
Il mio era un complimento!!! spero che tu non l'abbia preso come un'offesa, e capisco benissimo la tua situazione...in ogni caso ti auguro che tu non debba mai difenderti!!!! icon_wink.gif


Offendermi?............E perchè?.......... icon_eek.gif
A 'sto punto sono io che ti chiedo di scusarmi se dalla mia risposta può essere sembrato anche lontanamente che io mi sia offeso!

Tutto OK!

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
707852
707852 Inviato: 3 Ott 2006 20:02
 

E vissero tutti felici e contenti!!! icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif

Be', meno male che ci sono tanti esperti, almeno noi poveri ignoranti (almeno in certe materie) possiamo raccogliere pareri preziosi: grazie ragazzi!! icon_wink.gif
 
707923
707923 Inviato: 3 Ott 2006 20:16
 

accagiacca ha scritto:
Parsifal_SK ha scritto:
ma allora... spiegami perchè un datore di lavoro è invece direttamente responsabile se un operaio si fa male perchè non indossa i guanti? icon_eek.gif


Perché oltre ad essere dovere del datore di lavoro fornire i dispositivi di prevenzione e protezione, come datore di lavoro ha facoltà nonché obbligo di impartire sanzioni disciplinari ed economiche in caso di mancato rispetto delle norme.

Tu come conducente non puoi imporre un ciufolo di niente icon_wink.gif

E fa una bella differenza...

1) tu hai l'obbligo di avere le cinture di sicurezza in auto per poterle "fornire" ai passeggeri!
2)tu hai facoltà di sanzionare... lasciando a piedi il rompiscatole di turno icon_wink.gif
quindi per me vale la stessa cosa... te la metti? bon...
non te la metti? Dio ti ha dato le gambe... usale icon_wink.gif

imho icon_wink.gif
 
707954
707954 Inviato: 3 Ott 2006 20:25
 

Parsifal_SK ha scritto:
accagiacca ha scritto:
Parsifal_SK ha scritto:
ma allora... spiegami perchè un datore di lavoro è invece direttamente responsabile se un operaio si fa male perchè non indossa i guanti? icon_eek.gif


Perché oltre ad essere dovere del datore di lavoro fornire i dispositivi di prevenzione e protezione, come datore di lavoro ha facoltà nonché obbligo di impartire sanzioni disciplinari ed economiche in caso di mancato rispetto delle norme.

Tu come conducente non puoi imporre un ciufolo di niente icon_wink.gif

E fa una bella differenza...

1) tu hai l'obbligo di avere le cinture di sicurezza in auto per poterle "fornire" ai passeggeri!
2)tu hai facoltà di sanzionare... lasciando a piedi il rompiscatole di turno icon_wink.gif
quindi per me vale la stessa cosa... te la metti? bon...
non te la metti? Dio ti ha dato le gambe... usale icon_wink.gif

imho icon_wink.gif

Mi tocca quotare Parsy..... icon_cool.gif icon_lol.gif
'Sto topic gira decisamente in tondo (come detto sopra)..... icon_rolleyes.gif
 
709282
709282 Inviato: 4 Ott 2006 10:43
 

Ok ok ok, mi arrendo 0510_help.gif
 
709373
709373 Inviato: 4 Ott 2006 11:07
 

accagiacca ha scritto:
Ok ok ok, mi arrendo 0510_help.gif

icon_lol.gif icon_lol.gif icon_lol.gif
 
712979
712979 Inviato: 5 Ott 2006 10:40
 

In barca, il capitano ha il 100% della responsabilità di quello che può succedere alla barca e, soprattutto, all'equipaggio.
In moto/macchina il concetto è uguale.... e mi sembra giusto!

Quando guidi hai in mano la vita di altre persone... e chi viene trasportato farebbe bene a rendersi conto di questo stato delle cose! Come passeggero, nel momento in cui affido la mia vita a qualcuno, non vedo perchè mi debba rifiutare di prendere quelle accortezze per salvaguardarla così mi viene richiesto! Se voglio fare di testa mia, allora devo fare per conto mio e non affidarmi a qualcun altro!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©