Loki78 ha scritto:
Da quanto mi dicono il problema è la struttura dei legami che ci sono nelle fibre e nella plastica. Nelle fibre questi legami tendoo a mantenersi più stabili nel tempo, nella plastica no. Cambiano già dopo poche settimane dalla produzione. Alcuni sistemi di produzione rendono la plastica più longeva, altre meno... ma ha comunque una durata molto più limitata nel tempo, e soprattutto è più soggetta alle interferenze ambientali.
Quello che dici è corretto ma, da quello che anch'io ho letto in giro:


Per contro, le plastiche rendono la calotta piú elastica, perció puó contribuire all'assorbimento dell'urto: per questo i caschi con calotta in plastica escono molto bene dai crash test, di solito.
Le barche forse hanno bisogno di uno scafo duro... la nostra testa no: è morbida ed ha bisogno di un'ammortizzazione "morbida".

Anche il minor peso, di solito vanto dei caschi in fibra, è caratteristica che spesso non trova riscontro nella realtà...