Leggi il Topic


Honda CB 350 Twin [tecnica e restauro]
11797642
11797642 Inviato: 9 Mag 2011 11:12
Oggetto: Honda CB 350 Twin [tecnica e restauro]
 

Ciao a tutti..sono nuovo del forum!!
Da pochi giorni ho acquistato un honda cb twin 350.
Il grande problema è la carburazione...la mia cb monta 2 carburatori dell'orto da 25 con getti da 90.
Il motore praticamente và da solo : sale di giri, scoppietta ecc ecc...
Già appurato che non è un problema di corrente.
Sapete dirmi se c'è una configurazione base per questi carburatori?un punto da dove partire...quanti giri devo essere aperte le 2 viti che si trovano su ogni carburatore??
Vi ringrazio anticipatamente!
Stefano.
 
11951624
11951624 Inviato: 8 Giu 2011 17:17
 

Ciao Stefano,
sono fortunato possessore di una honda come la tua, k2, freno a tamburo del 1972, gentle-maroon.
Sono però certo che nessuna serie honda cb350 twin montasse dei dell'orto come carburatori, ma dei mikuni a depressione.
Nel passato sono inciampato spesso sulla rete in batterie di carburatori come quelli, usati. Si trovano, anche se la membrana di gomma è molto delicata e va trattata da persone che sanno come regolarli.
Io ti consiglierei di sentire il Crippa di Buccinasco (MI) 02-4403777, e spiegargli la situazione. Lui conosce perfettamente il modello in questione e ti sa dire senz'altro qualcosa.

0509_up.gif
 
12334359
12334359 Inviato: 29 Ago 2011 23:00
Oggetto: cb350 twin mura agli alti
 

Nota automatica aggiunta dal sistema: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti!!!! sono da poco entrato in possesso di una bellissima cb350 twin del 73 restata ferma per un po' di anni.....dopo aver fatto tutti i lavori di pulizia ( serbatoio,rubinetto,carburatori) la moto fino a 7000 giri tira che e' una bellezza poi mura (sembra una mancanza di benzina e a volte tipo effetto limitatore) controllato candele (nuove) membrane (nuove) ma il problema persiste e sparisce lievemente a motore caldo!!!!!!l' unica cosa che mi resta e' l' allineamento carburatori...potrebbe essere questo il problema????? grazie a tutti in anticipo Larocka!!!!
 
12335096
12335096 Inviato: 30 Ago 2011 8:31
Oggetto: Re: cb350 twin mura agli alti
 

LAROCKA ha scritto:
<b>Nota automatica aggiunta dal sistema</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

ciao a tutti!!!! sono da poco entrato in possesso di una bellissima cb350 twin del 73 restata ferma per un po' di anni.....dopo aver fatto tutti i lavori di pulizia ( serbatoio,rubinetto,carburatori) la moto fino a 7000 giri tira che e' una bellezza poi mura (sembra una mancanza di benzina e a volte tipo effetto limitatore) controllato candele (nuove) membrane (nuove) ma il problema persiste e sparisce lievemente a motore caldo!!!!!!l' unica cosa che mi resta e' l' allineamento carburatori...potrebbe essere questo il problema????? grazie a tutti in anticipo Larocka!!!!


In passato ho avuto un problema simile, alla fine ho scoperto che il tubo della benzina nel suo percorso era parzialmebnte strozzato e non passava sufficiente carburante.

Fino ad un certo numero di giri la moto andava perfettamente ma quando la richiesta di carburante da parte dei carburatori era alta la moto "stallava".

Allineare i carburatori sicuramente non fa male ma potresti non risolvere .
ciao.
 
12339659
12339659 Inviato: 30 Ago 2011 21:36
 

grazie per la cortesia!!!! i tubi non hanno strozzature controllato bene!!....credo invece che il problema sia proprio la sincronizzazzione delle farfalle...... oggi guardando bene l' apertura delle farfalle ho notato che quella di sx apre molto in ritardo!!!! in marcia togliendo leggermente il gas a manopola completamente aperta la moto tira fino a 9500 senza nessuna incertezza!
 
12341463
12341463 Inviato: 31 Ago 2011 10:36
 

LAROCKA ha scritto:
grazie per la cortesia!!!! i tubi non hanno strozzature controllato bene!!....credo invece che il problema sia proprio la sincronizzazzione delle farfalle...... oggi guardando bene l' apertura delle farfalle ho notato che quella di sx apre molto in ritardo!!!! in marcia togliendo leggermente il gas a manopola completamente aperta la moto tira fino a 9500 senza nessuna incertezza!


Allora ci sei !
 
12537854
12537854 Inviato: 12 Ott 2011 3:30
 

Salve a tutti, mi servirebbe il manuale d'officina honda cb 350 twin... Qualcuno mi puo' aiutare? Ne sarei molto riconoscente
 
13394802
13394802 Inviato: 26 Mag 2012 20:35
 

Ne ho trovato uno su internet. Se ti servisse ancora, te lo mando.
P.s. io ho un problema di tenuta del minimo e di scarsa affluenza della benzina nella mia Honda CB 350 bicilindrica del 1973. Qualcuno ha trovato una soluzione definitiva? Il meccanico mi ha messo dei filtrini nei tubi dove passa la benzina, ma con scarsi risultati (il minimo continua a funzionare male e la carburazione ridiventa subito povera di benzina: basta "tirare" un po' il motore e si producono detonazioni negli scarichi...). Potrebbe forse essere risolutivo un trattamento del serbatoio con Tankerite?
 
14872847
14872847 Inviato: 3 Mar 2014 19:24
Oggetto: acquisto honda 350 twin anno 74
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve oggi casualmente ho incontrato un' amico e guarda guarda nel suo magazzino aveva accatastata una 350 twin anno 74. poiché per lavoro si trasferisce in America mi dice di comprarla motore km zero completamente rifatto pistoni, fasce, valvole sedi valvole, testata spianata è da rimettere a posto un po ' di telaio (da riverniciare)mentre serbatoio e fianchetti riverniciati col orig arancio (non ricordo il colore esatto)e mi dice che per i cerchi ha trovato raggi e cerchi nuovi a 150 euro e poi quando saranno montati, dovranno essere lucidati i mozzi. Il problema è che il prop è all'estero, della moto ha la targa e visura (combaciano telaio e nr. motore), lui la comprò con l'intesa che quando sarebbe rientrato in Italia avrebbero provveduto. Come dovrei fare per il passaggio se dovessi decidere?Eventuali ricambi si trovano? Qualche link?Grazie a tutti
 
14873895
14873895 Inviato: 4 Mar 2014 14:09
 

guarda nel forum normativa moto demolite e radiate perché se non ha i l libretto può essere radiata o al massimo demolita e ti tocca fare la reimmatricolazione.
per curiosità quanto ti ha chiesto per prendertela??
 
16004593
16004593 Inviato: 1 Set 2018 14:42
Oggetto: Colori originali x moto Honda d'epoca
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti.
Sono possessore di una Honda cb 350 twin del '73 (imm.74?) e vorrei riverniciare il serbatoio e i fianchetto con il colore originale oppure un'altra colore originale di quell'anno. Qualcuno può indicarmi dove trovare questi colori e le formule? La Lechler, nel suo albo indica tutte le marche eccetto Honda (!!!). Grazie anticipatamente
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©