Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
consigli di guida in città [neofita con 1000]
11688378
11688378 Inviato: 18 Apr 2011 23:15
 

Ciao Liar,
Io sono una super-neofitissima, quindi sono palesemente inadatta a darti consigli frutto di esperienza. Sono a mia volta qui per imparare e ricevere consigli, e leggere molto e documentarmi. Però vorrei esprimerti la mia solidarietà e contribuire a farti coraggio dal basso della mia tappaggine!
Infatti sono una tappetta (neanche 1.60), ho una corporatura esile, peso una cinquantina di kg, ho le mani molto minute.... Pensa che i guanti misura xs mi vanno larghi hehehe......!
Quindi non ti dico la frizione del mostro carbu per me che sono una novella e per giunta in misura small.... Oltre alla forza che non ho, ho le mani proprio piccole e visto che la frizione stacca anche in alto ti lascio immaginare l'ulteriore fatica... Nel traffico a furia di fare tira-lascia mi sto facendo il braccio sinistro tipo Rocky e il callo tra il pollice e l'indice... Però impegnandosi e non lasciandosi scoraggiare ci si abitua gradualmente, io vedo ogni giorno tanti miglioramenti. E poi ai semafori metto in folle e mi riposo. rotfl.gif
Comunque anch'io sono mancina, anche se non ho i tuoi stessi metodi di allenamento hahahahaha! A parte gli scherzi goliardici da bettola di serie C, credo che questo ci avvantaggi un po', la mia mano destra è una pappamolla in confronto, menomale che la frizione l'hanno messa a sinistra!
A parte ciò, il mio sogno era il mostro 750 carbu e me lo sono preso usato. Ho sempre guidato solo motorini e scooter, al massimo lo scooter 125. E' vero che li ho guidati per anni e costantemente, però erano anche anni che non li guidavo più e in ogni caso erano motorini. Però credo siano utili per imparare a stare in strada con l'ottica di chi sta sulle due ruote e quindi per imparare a prevedere possibili azioni e anche eventuali errori di chi va in macchina e "non ci vede". Oppure per avere un po' più dimestichezza quanto a senso dell'equilibrio, fare le curve, ecc.
La tua moto rispetto alla mia è ancora un altro mondo, ma comunque sempre mostri sono.
Sono nervosetti, il loro carattere è quello. Nel traffico non è che siano il relax motorizzato, a me però piacciono proprio perché sono così. Forse all'inizio causano un po' di stanchezza perché bisogna abituarcisi. Fanno sentire tutte le vibrazioni, borbottano e a volte si lamentano, sono degli adorabili stronzetti icon_asd.gif e bisogna amarli per quello che sono, con le loro particolarità.
Io sto ancora imparando a gestire il peso del mio mostro e sto cercando ancora un vero feeling con lui. Da novella, vado alla mia andatura, me ne sbatto dell'orgoglio e faccio solo ciò che mi sento in grado di fare. Mi prendo tutto il tempo necessario e cerco di ascoltare il mio corpo, di fermarmi quando sono stanca stanchezza o quando non sono concentrata come adesso devo essere in particolar modo.
In superstrada mi metto al centro della mia bella corsia di destra, e me ne sbatto. Accelero un bel po' solo se me la sento e se sono sicura di quello che sto facendo.
Guardare gli altri e la loro disinvoltura è utile per imparare, ma non per mettersi a loro pari; non sai quanti km hanno sulle spalle, a noi spetta di mangiare le michette e crescere!
Vedrai che il tuo mostro, superata la soggezione iniziale, comincerà a darti tante soddisfazioni.

In bocca al lupo!

doppio_lamp_naked.gif
 
11688399
11688399 Inviato: 18 Apr 2011 23:19
 

Tranquillo, non sarà una moto adatta per cominciare (tra l'altro pure con il kit icon_lol.gif ) ma sdraiarla quasi da fermo è sicuramente molto meglio che farsi prendere dal panico e piantarsi su un cancello icon_asd.gif

Fai le cose con calma, esercitati di notte (quando non c'è nessuno, lo stress psicologico è molto minore e vai più sciolto).
L'importante è non farti mai prendere dal panico, impara piano piano a partire, a prendere confidenza con l'anteriore mentre freni e a fare le manovre lente (tipo l'otto), poi penserai ad andare veloce.
Se conosci qualcuno della tua zona, fatti seguire.
Inutile vergognarsi e magari imparare male icon_wink.gif

Ps... non preoccuparti per l'indolenzimento. In un mese ti si rinforza il muscolo e non lo senti più! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Altro ps... vedete di essere gentili, siamo su un forum e ogni opinione è ben accetta, ma le cattive maniere non sono ammesse icon_rolleyes.gif
 
11688459
11688459 Inviato: 18 Apr 2011 23:31
 

bravo liar, ascolta sopratutto i consigli di gazzzella!!! che ha appena sdraiato l moto come te icon_razz.gif icon_razz.gif icon_razz.gif

dehihihiho scherzo!
 
11688468
11688468 Inviato: 18 Apr 2011 23:32
 

hahahahaha!
thetin ha ragione, il mio battezzo è ormai avvenuto e ne porto ancora i segni, hahahahaha!
forza liarrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
 
11688474
11688474 Inviato: 18 Apr 2011 23:33
 

.....me la spieghi la risata da homer?
occhio che se ti becco in giro ti accalappio con una ciambella gigante!

0509_si_picchiano.gif
 
11688515
11688515 Inviato: 18 Apr 2011 23:43
 

gazzella ha scritto:
.....me la spieghi la risata da homer?
occhio che se ti becco in giro ti accalappio con una ciambella gigante!

0509_si_picchiano.gif

ot

Dubito che tu possa acchiapparmi in giro icon_razz.gif ma nel caso ti mettessi alle mie calcagna faccio una bella inversione a U..... e poi vengo a risollevare il tuo mostro ad terra icon_wink.gif


ahahah DEHIHIHO :p
 
11688525
11688525 Inviato: 18 Apr 2011 23:46
 

gazzella!! una ragazza sul monster!! icon_cool.gif icon_cool.gif Ti stimo fratella!
Qui a Palermo mai vista una neanche su una 125 a marce!

Si ho capito che devo prendermi tutto il tempo che mi serve, fosse anche 1 anno, in effetti non mi devo demoralizzare in fondo è un sogno che si avvera, non voglio farlo finire male (vendita ).
Questo forum è una vera terapia!

per il kit chiedo, posso toglierlo da solo? in fondo io non ce lo volevo!

ed un'altra cosa, in tutto il giro di oggi ho usato solo il freno anteriore, che mi trovavo bene, (sapete venendo dallo scooter che non ha pedali) sbaglio o no?
 
11688534
11688534 Inviato: 18 Apr 2011 23:48
 

thetin........ seeeeeeeeeee.............!
........mai più!
e fu così che gazzella il giorno dopo.....
.....ri-sdeng, ri-sbong, ri-sgratt!!!!
e la prossima volta che avverrà, ti toccherà alzati dal divano, e venire da Boh a offrirmi una birretta 0509_si_picchiano.gif
 
11688543
11688543 Inviato: 18 Apr 2011 23:51
 

Sì liar, per questo ho pensato d'intervenire nel tuo topic.....
Se ce la sto facendo io, a maggior ragione puoi farcela tu, agevolato in quanto a massa muscolare rispetto a me fin dalla nascita icon_mrgreen.gif
Quando ti viene il coccolone, pensa alla nanerottola sul 750 carbu che sta imprecando magari esattamente come stai facendo tu! Fatti coraggio e un bel sorriso, e divertiti sul tuo mostro icon_wink.gif
 
11688566
11688566 Inviato: 18 Apr 2011 23:57
 

Liar, a me hanno insegnato di toccare il freno posteriore praticamente mai, per ora che sono all'inizio. Spero di aver ricevuto un buon insegnamento.... Anzi, mi aggiungo nel chiedere conferma.
Il freno posteriore bisogna saperlo usare e solo in determinate situazioni, p.es. in alcuni frangenti in curva, ma questo sempre secondo le indicazioni che mi sono state date, spero attendibili.
Per me adesso il freno post. esiste solo per le partenze da ferma hehehe!
Invece il freno motore del mostro per me è una manna dal cielo, se non ci fosse bisognerebbe inventarlo 0509_up.gif
Aspettiamo i consigli degli esperti

doppio_lamp_naked.gif
 
11688578
11688578 Inviato: 18 Apr 2011 23:59
 

liar ha scritto:
gazzella!! una ragazza sul monster!! icon_cool.gif icon_cool.gif Ti stimo fratella!

per il kit chiedo, posso toglierlo da solo? in fondo io non ce lo volevo!

ed un'altra cosa, in tutto il giro di oggi ho usato solo il freno anteriore, che mi trovavo bene, (sapete venendo dallo scooter che non ha pedali) sbaglio o no?


Ma tieniti quel cacchio di termignoni montato su! non ti azzardare a smontarlo che sennò vengo a palermo e me lo porto a casa mia!!! (anche se non monta sulla mia s2r) icon_razz.gif

per il freno davanti fai bene, dovresti usare quasi solo quello sul mostrone, quello di dietro serve solo per piccole aggiustate e cose così....good....

@gazza: ti offro la birra se non la risbatti a terra!
 
11689110
11689110 Inviato: 19 Apr 2011 9:21
 

liar ha scritto:
gazzella!! una ragazza sul monster!! icon_cool.gif icon_cool.gif Ti stimo fratella!
Qui a Palermo mai vista una neanche su una 125 a marce!

Si ho capito che devo prendermi tutto il tempo che mi serve, fosse anche 1 anno, in effetti non mi devo demoralizzare in fondo è un sogno che si avvera, non voglio farlo finire male (vendita ).
Questo forum è una vera terapia!

per il kit chiedo, posso toglierlo da solo? in fondo io non ce lo volevo!

ed un'altra cosa, in tutto il giro di oggi ho usato solo il freno anteriore, che mi trovavo bene, (sapete venendo dallo scooter che non ha pedali) sbaglio o no?
Il freno anteriore é l'unico che frena, sulle moto "vere". Quello posteriore serve a rallentare in caso di asfalto infido (sabbia, ghiaietto o acqua a fiumi) o a far "sedere" sul posteriore la moto durante le curve, in modo da rallentare ed aumentare l'aderenza (in questo ultimo caso con molta cautela, per evitare bloccaggi). Il Kit tienilo dove sta, non è parte fondamentale della tua insicurezza. Se anche non ci fosse cambierebbe poco o nulla.
La tecnica del controsterzo (e lo dico anche per icon_arrow.gif Monster750 icon_biggrin.gif ) è l'unica valida per far curvare una moto, uno scooter o una bici facendola "piegare". Lo fa istintivamente chiunque sia su un mezzo a due ruote, lanciato a velocità sufficiente perché questa tecnica funzioni. Nel caso di una moto, oltre i 40/50 km/h. E' che su una bici uno non se ne accorge neanche, sulla moto tende a pensarci visto che le velocità in gioco sono normalmente maggiori. Consiste nel premere lievemente (ma sempre in rapporto alla velocità) sulla manopola interna alla curva... per alcuni questo premere si identifica con il "tirare giù" la moto prendendola per la manopola. E' la stessa cosa. Si può far girare la moto anche con il solo spostamento del peso del corpo, con la pressione sulle pedane... ma il controsterzo è l'unica vera tecnica valida di guida.
Anche chi dice di usare solo il corpo usa inconsciamente il controsterzo, perché spostando il corpo (con le mani sul manubrio) varia automaticamente anche il peso applicato sul manubrio stesso. E quindi applica il controsterzo, seppure in maniera molto minore di quanto non lo farebbe premendo lievemente e volutamente sulla manopola. Provare per credere.
Ovviamente quanto detto sopra non potrà MAI funzionare in un parcheggio, vista la velocità bassissima. Per questo tutti ti invitiamo, caro Liar, a far sgranchire le ruote al tuo mostro su spazi più ampi (e non troppo tortuosi, per ora).

Piccolo OT: Gazzella, se clicchi sul pulsante "riporta" puoi inserire nel tuo post il testo al quale vuoi rispondere... eviterai così di dover aprire tre diversi post per rispondere a tre diverse questioni. E' più pratico.
 
11689206
11689206 Inviato: 19 Apr 2011 9:46
 

Desmopier ha scritto:
Il freno anteriore é l'unico che frena, sulle moto "vere". Quello posteriore serve a rallentare in caso di asfalto infido (sabbia, ghiaietto o acqua a fiumi) o a far "sedere" sul posteriore la moto durante le curve, in modo da rallentare ed aumentare l'aderenza (in questo ultimo caso con molta cautela, per evitare bloccaggi). Il Kit tienilo dove sta, non è parte fondamentale della tua insicurezza. Se anche non ci fosse cambierebbe poco o nulla.
La tecnica del controsterzo (e lo dico anche per icon_arrow.gif Monster750 icon_biggrin.gif ) è l'unica valida per far curvare una moto, uno scooter o una bici facendola "piegare". Lo fa istintivamente chiunque sia su un mezzo a due ruote, lanciato a velocità sufficiente perché questa tecnica funzioni. Nel caso di una moto, oltre i 40/50 km/h. E' che su una bici uno non se ne accorge neanche, sulla moto tende a pensarci visto che le velocità in gioco sono normalmente maggiori. Consiste nel premere lievemente (ma sempre in rapporto alla velocità) sulla manopola interna alla curva... per alcuni questo premere si identifica con il "tirare giù" la moto prendendola per la manopola. E' la stessa cosa. Si può far girare la moto anche con il solo spostamento del peso del corpo, con la pressione sulle pedane... ma il controsterzo è l'unica vera tecnica valida di guida.
Anche chi dice di usare solo il corpo usa inconsciamente il controsterzo, perché spostando il corpo (con le mani sul manubrio) varia automaticamente anche il peso applicato sul manubrio stesso. E quindi applica il controsterzo, seppure in maniera molto minore di quanto non lo farebbe premendo lievemente e volutamente sulla manopola. Provare per credere.
Ovviamente quanto detto sopra non potrà MAI funzionare in un parcheggio, vista la velocità bassissima. Per questo tutti ti invitiamo, caro Liar, a far sgranchire le ruote al tuo mostro su spazi più ampi (e non troppo tortuosi, per ora).

Piccolo OT: Gazzella, se clicchi sul pulsante "riporta" puoi inserire nel tuo post il testo al quale vuoi rispondere... eviterai così di dover aprire tre diversi post per rispondere a tre diverse questioni. E' più pratico.


Link a pagina di Youtube.com
 
11689938
11689938 Inviato: 19 Apr 2011 12:39
 

per guidare una moto nel traffico o comunque a velocità ridotta l'unica soluzione è giocare di frizione...soprattutto nel caso di un 1000 bicilindricoè a dir poco impossibile andare a 40 km/h fisso con un pelo di gas perchè comincerebbe a scalciare, strattonare e borbottare(inguidabile). devi fare in modo che appena senti il motore che cala di giri e comincia a fare bo-bo-bo tiri la frizione e poi a seconda della velocità per ripartire lasci la frizione dando gas(poco se non ti senti sicuro) tutto qui. se ad esempio una volta che tiri la frizione sei a 20 km/h scala e ricomincia con la prima e cosi via. comunque un monster 1000 a 40 km/h fisso di 2a arranca un po' e non è consigliabile. comunque se pensi che possa esserti utile prendilo un attuatore, sono buoni quelli stm, anche se vedrai che piu passa il tempo e piu apprezzerai la frizione di legno, molto piu goduriosa nella guida sportiva. comunque anche io come te a 18 anni come prima moto a marce mi sono preso una moto impegnativa era un 749 dark, il quale anche se depo a 34 cv per il peso la posizione ecc era per me difficilissimo da guidare tantè che l'ho odiato, ma ora eccomi qua sono passati piu di 5 anni e vado in moto (direi in mezzo al traffico anche in modo un po' s*****o) e sono strafelice di non aver gettato la spugna. detto questo in bocca al lupo e non ti scoraggiare 0510_five.gif
 
11690034
11690034 Inviato: 19 Apr 2011 13:00
 

killboy87 grazie! intanto vedo che hai avuto una 749 ed ora hai il monster 1000 e sei di Roma, quindi di traffico te ne intendi! Cos'è più difficile da guidare come motore e ciclistica, in città, la prima o la seconda?
Sai per un momento mi era balenata l'idea di una 749, poi, mentre immaginavo semimanubri 130cv posizione sdraiata mi è passata subito icon_biggrin.gif
 
11690173
11690173 Inviato: 19 Apr 2011 13:28
 

liar ha scritto:
killboy87 grazie! intanto vedo che hai avuto una 749 ed ora hai il monster 1000 e sei di Roma, quindi di traffico te ne intendi! Cos'è più difficile da guidare come motore e ciclistica, in città, la prima o la seconda?
Sai per un momento mi era balenata l'idea di una 749, poi, mentre immaginavo semimanubri 130cv posizione sdraiata mi è passata subito icon_biggrin.gif


Anche io vorrei 130 cv sulla mia 749.... icon_asd.gif icon_asd.gif eusa_whistle.gif
 
11690196
11690196 Inviato: 19 Apr 2011 13:31
 

basta metterle il motore della 999...... eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
 
11690255
11690255 Inviato: 19 Apr 2011 13:42
 

vabbè mi ricordavo male sono 103, comunque per me sempre tanti sono! icon_asd.gif
 
11690686
11690686 Inviato: 19 Apr 2011 14:58
 

Ascolta cadere è normale non immagini neanche a quanta gente sia successo ai semafori nei garage su una curva particolarmente stretta. Non ti spaventare perchè se eravamo tutti pilota correvaamo tutti nel motomondiale o in superbike ecc. ecc. detto questo dò ragione a tutti gli altri ti sei preso uno stallone quasi imbzzarrito ma ricorda anche i cavalli più nervosi si domano.
dalle mie parti si dice c vò la calm nel senso che non devi darti per vinto.
vacci piano e facci amicizia la guida fluida verrà da sola.
non scordarti però che il saper guidare non sostituisce il buon senso della serie impara come si fa ma non abusare di ciò che credi di saper fare capito.
Vacci piano all'inizio e non farti prendere dal panico perchè mi pare che la tua non è paura ma panico vero e proprio.
ascolta i consigli degli altri sono tutti buoni e non cambiare la moto quando ti ci abituerai dirai " ma come ho fatto senza" .
conoscetevi e stendete le basi per un lungo e buon rapporto.
 
11690843
11690843 Inviato: 19 Apr 2011 15:19
 

sai, fra le 2 è una bella lotta icon_asd.gif icon_asd.gif diciamo che entrambe hanno poco sterzo quindi quando fai manovre strette devi stare mooooolto attento perche ti si chiudono e vai per terra... per quanto riguarda motore e ciclistica ecc.. io ho trovato la 749 piu semplice, frena meglio ed ha un motore piu fluido essendo 4v. per contro è scomodissima da usare in 2 mentre il monster in 2 è quanto meno "umano"...entrambe hanno la frizione "de legno" ma fatta l'abbitutine vai come un cannone...ultimo neo le tristemente famose buche o meglio fossi di roma si sentono proprio tutti...in definitiva dopo 5 moto bicilindriche(tutte ducati) sono più che abbituato ma posso dirti che se vuoi una moto veramente facile che ti permetta ti trotterellare in ogni marcia con un filo di gas FATTI UNA GIAPPONESE 4 CILINDRI! penso che sia piu facile guidare un 1000 jap da 180 cv che un monsterino da 80 in città, poi per carita se ami il marchio italiano come me cerchi di trovare un pregio anche nelle migliaia di difetti 0509_up.gif 0510_five.gif
 
11691901
11691901 Inviato: 19 Apr 2011 18:28
 

mi consolo anche solo nel vedere le faccie stupefatte quando passavo ieri, dovrò comprare un casco integrale perchè sono stato tuto il tempo a ridere!
 
11692341
11692341 Inviato: 19 Apr 2011 19:53
 

liar ha scritto:
mi consolo anche solo nel vedere le faccie stupefatte quando passavo ieri, dovrò comprare un casco integrale perchè sono stato tuto il tempo a ridere!
E pensa quanto avranno riso loro...

icon_mrgreen.gif
 
11692597
11692597 Inviato: 19 Apr 2011 20:26
 

Desmopier ha scritto:
E pensa quanto avranno riso loro...

icon_mrgreen.gif


A vedere uno con la scodella su un millone ci credo.. icon_asd.gif Casco integrale per la tua sicurezza 0509_up.gif . Detto questo armati di pazienza, volontà e buon senso e vedrai che riuscirai a portarla in giro. Il kit tienilo che alla fine cambierebbe cosi poco che un neofita non riuscirebbe manco ad accorgersene. L'unico consiglio valido è quello di andare in moto il più possibile.
 
11693739
11693739 Inviato: 19 Apr 2011 22:48
 

ciao

eccomi qua il RE dei 28000 km

che dire la moto la porto .............pero ancora ho alcune lacune specie se voglio fare un ritmo di guida piu elevato oppure voglio affrontare curve con velocita e medie piu elevate , in ogni caso comunque la moto la porto e ho fatto comunque viaggi medio lunghi.
per tornare a bomba che dire , inanzitutto come hanno detto in molti prendi la moto e esci dalla citta e prendi un tratto di strada poco trafficato e con curve non trappo in successione cosi da avere il tempo per scalare marcia frenare ecc ecc
 
11699823
11699823 Inviato: 20 Apr 2011 23:31
 

OT:
a proposito di caschi tra una settimana ne andrò a comprare uno a circa 150-180€ consigli?
io ne butto qulacuno qui che ho visto in rete

bell m1
x-lite x 601
agv stealth
qualche scorpion
 
11702161
11702161 Inviato: 21 Apr 2011 13:42
 

Desmopier ha scritto:
Il freno anteriore é l'unico che frena, sulle moto "vere". Quello posteriore serve a rallentare in caso di asfalto infido (sabbia, ghiaietto o acqua a fiumi) o a far "sedere" sul posteriore la moto durante le curve, in modo da rallentare ed aumentare l'aderenza (in questo ultimo caso con molta cautela, per evitare bloccaggi). Il Kit tienilo dove sta, non è parte fondamentale della tua insicurezza. Se anche non ci fosse cambierebbe poco o nulla.
La tecnica del controsterzo (e lo dico anche per icon_arrow.gif Monster750 icon_biggrin.gif ) è l'unica valida per far curvare una moto, uno scooter o una bici facendola "piegare". Lo fa istintivamente chiunque sia su un mezzo a due ruote, lanciato a velocità sufficiente perché questa tecnica funzioni. Nel caso di una moto, oltre i 40/50 km/h. E' che su una bici uno non se ne accorge neanche, sulla moto tende a pensarci visto che le velocità in gioco sono normalmente maggiori. Consiste nel premere lievemente (ma sempre in rapporto alla velocità) sulla manopola interna alla curva... per alcuni questo premere si identifica con il "tirare giù" la moto prendendola per la manopola. E' la stessa cosa. Si può far girare la moto anche con il solo spostamento del peso del corpo, con la pressione sulle pedane... ma il controsterzo è l'unica vera tecnica valida di guida.
Anche chi dice di usare solo il corpo usa inconsciamente il controsterzo, perché spostando il corpo (con le mani sul manubrio) varia automaticamente anche il peso applicato sul manubrio stesso. E quindi applica il controsterzo, seppure in maniera molto minore di quanto non lo farebbe premendo lievemente e volutamente sulla manopola. Provare per credere.
Ovviamente quanto detto sopra non potrà MAI funzionare in un parcheggio, vista la velocità bassissima. Per questo tutti ti invitiamo, caro Liar, a far sgranchire le ruote al tuo mostro su spazi più ampi (e non troppo tortuosi, per ora).

Piccolo OT: Gazzella, se clicchi sul pulsante "riporta" puoi inserire nel tuo post il testo al quale vuoi rispondere... eviterai così di dover aprire tre diversi post per rispondere a tre diverse questioni. E' più pratico.



Grazie Desmopier Grazie! Sempre piegato usando il peso del corpo... Ieri provato il controsterzo stupendo!!! (tra parentesi mi sono anche studiato di nuovo l'effetto giroscopico, un po di fisica non fa male ogni tanto icon_smile.gif ). Mi si e' aperto un nuovo mondo davanti... ^__^
 
11702215
11702215 Inviato: 21 Apr 2011 13:49
 

io l'ho provata una sola volta questa bellissima sensazione del giroscopio eppure ho fatto più di 8000km tra passi, tornanti e alta lombardia icon_sad.gif
speriamo in quest'anno !
 
11702953
11702953 Inviato: 21 Apr 2011 15:37
 

Sembri un ragazzo con la testa sulle spalle, quindi l'unica cosa che DEVI fare, sono i chilometri in sella alla tua belva ! Non sono un esperto, ma in tre anni di moto e 30000 chilometri qualcosina ho imparato...segui i consigli dei "matusa" icon_mrgreen.gif del forum, prendi il mostro e vai a fare una strada poco trafficata, avanti e indietro avanti e indietro...

Quando ho preso la mia bestiolina, la mia esperienza era quella maturata in sella ad un Neo's in pochi mesi, sull'ER5 con la quale ho sostenuto l'esame, e sul BMW R1100S di mio padre (con la quale avevo giusto imparato a partire e cambiare le marce).
Proprio con la moto di mio padre mi ero trovato in una situazione simile alla tua: in movimento non avevo problemi. Poi un giorno, mi sono fermato e per guardare dove fosse il cavalletto l'ho inclinata troppo...inutile dire che tenere quella mucca è difficile, pesa qualcosa come 50 chili più del mostro. Si è abbattuta e seppur accompagnata nella sua caduta si è rigata la tetta...ehm la testa di destra. Beh, quel giorno mi sono sentito un impedito, e da allora non ho più avuto il coraggio di guidarla. Sono (tanti) mesi che mi riprometto di prenderla e farci un giro...beh, questo post mi ha dato la spinta di cui avevo bisogno per farlo ! icon_biggrin.gif

Il tuo mostro è sicuramente più impegnativo del mio, ma vedrai quanto si gode non appena ci si prende confidenza...non vorrai più scendere !

E come ti hanno suggerito, se hai un amico affidabile , fagli fare da traino, così che tu possa seguirne le traiettorie. Mio padre e mio zio in questo senso mi hanno aiutato tantissimo 0509_up.gif
 
11706300
11706300 Inviato: 22 Apr 2011 2:12
 

liar ha scritto:
mi consolo anche solo nel vedere le faccie stupefatte quando passavo ieri, dovrò comprare un casco integrale perchè sono stato tuto il tempo a ridere!

disperato!!era la prima cosa che dovevi comprare..anche prima del millone che tanto ti sta facendo disperare..
non ho consigli che altri non ti abbiano già dato..il mio budrello si fa la città tutti i santi giorni...ma il suo habitat è sicuramente la strada curvosa..
fai km e le cose verranno da se..
 
11707471
11707471 Inviato: 22 Apr 2011 11:46
 

ciao,

i consigli (giusti) te li hanno già dati in tanti. Pazienza e rispetto del mezzo (dalle sempre del Lei). Vedrai che poi t'innamorerai...
Per ora ti posso solo aggiungere di utilizzare questo:

Link a pagina di Wotan.it

icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©