Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Latta olio motore con quantità minore di quella dichiarata?
11543720
11543720 Inviato: 20 Mar 2011 20:02
Oggetto: Latta olio motore con quantità minore di quella dichiarata?
 

E' qualche anno che uso sempre la stessa marca e gradazione di olio motore per fare il cambio e quest'anno invece di mettere le canoniche 3 confezioni e 100 ml di olio, vado a vedere quale sia il peso specifico dell'olio lubrificante e con quel dato faccio il cambio. Il dato in mio possesso è di 0,900-0,930 kg/lt, quindi, usando il massimo del valore, necessiterò di 2,883 kg di olio per avere l'equivalente di 3,1 lt dello stesso. Bene apro la prima confezione e peso il suo contenuto: 0,828 kg. Il peso della seconda confezione è di 0,822. Alla terza la bilancia segna 0,823. Alla fine per avere l'equivalente di 2,883 kg di olio ho dovuto mettere 3 confezioni e mezzo. Preciso che dopo avere messo 3 confezioni, il livello, dopo avere messo in circolo il nuovo olio e aver aspettato un quarto d'ora, era di un pelo inferiore alla tacca del massimo, mentre dopo averne messo un'altra mezza confezione, il livello è come dovrebbe essere (per il tipo di moto come la mia).
Ora non capisco: ho sbagliato io qualcosa o nelle confezioni c'era meno olio di quello che sarebbe dovuto esserci?
 
11543994
11543994 Inviato: 20 Mar 2011 20:48
 

da 825 a 900 mi sembra ci sia una bella differenza, 900gr/litro comunque mi sembra più il peso dell'olio da cucina che di quello da motore, quest'ultimo dovrebbe essere inferiore (non di tanto, circa 875gr/litro).
prova a vedere le specifiche dell'olio in questione sulla scheda tecnica e magari trovi delle indicazioni più precise
 
11543995
11543995 Inviato: 20 Mar 2011 20:49
 

Il peso specifico cambia a seconda delle variabili atmosferiche, temperatura, umidità.
Come valore di riferimento forse avresti dovuto prendere un valore intermedio, ovvero 0,915
Calcola poi che al 99% dell'olio, per quanto bene tu abbia scolato le lattine, è rimasto all'interno, sulle pareti o sul tappo della confezione.
Mi sembra strano che "barino" sulla quantità indicata.
 
11544840
11544840 Inviato: 20 Mar 2011 23:05
 

Phoenix2R ha scritto:
da 825 a 900 mi sembra ci sia una bella differenza, 900gr/litro comunque mi sembra più il peso dell'olio da cucina che di quello da motore, quest'ultimo dovrebbe essere inferiore (non di tanto, circa 875gr/litro).
prova a vedere le specifiche dell'olio in questione sulla scheda tecnica e magari trovi delle indicazioni più precise


Effettivamente la massa volumetrica del prodotto a 15° è 0,851 kg/lt. Quindi la differenza è di circa 20 grammi per confezione. Se poi, come dice BlackIce, un'altra decina di grammi rimangono nella confezione, allora più o meno ci siamo. Quindi problema risolto.
Grazie delle risposte. icon_biggrin.gif
 
11546568
11546568 Inviato: 21 Mar 2011 12:43
Oggetto: Re: Latta olio motore con quantità minore di quella dichiarata?
 

capirobi ha scritto:
E' qualche anno che uso sempre la stessa marca e gradazione di olio motore per fare il cambio e quest'anno invece di mettere le canoniche 3 confezioni e 100 ml di olio, vado a vedere quale sia il peso specifico dell'olio lubrificante e con quel dato faccio il cambio. Il dato in mio possesso è di 0,900-0,930 kg/lt, quindi, usando il massimo del valore, necessiterò di 2,883 kg di olio per avere l'equivalente di 3,1 lt dello stesso. Bene apro la prima confezione e peso il suo contenuto: 0,828 kg. Il peso della seconda confezione è di 0,822. Alla terza la bilancia segna 0,823. Alla fine per avere l'equivalente di 2,883 kg di olio ho dovuto mettere 3 confezioni e mezzo. Preciso che dopo avere messo 3 confezioni, il livello, dopo avere messo in circolo il nuovo olio e aver aspettato un quarto d'ora, era di un pelo inferiore alla tacca del massimo, mentre dopo averne messo un'altra mezza confezione, il livello è come dovrebbe essere (per il tipo di moto come la mia).
Ora non capisco: ho sbagliato io qualcosa o nelle confezioni c'era meno olio di quello che sarebbe dovuto esserci?


guarda che deve essere sotto al max ...
spero che hai sbagliato a scrivere ed era il minimo
io
da molto tempo vaod a guardare i litri ...t4ranne sulle macchine agricole che usano ancora i kg (e c'è ne entrano davvero tanti) icon_asd.gif
 
11546769
11546769 Inviato: 21 Mar 2011 13:27
 

per "macchine agricole" intendi il tuo v35?
icon_asd.gif
 
11551155
11551155 Inviato: 22 Mar 2011 1:40
 

la densità degli oli non è sempre simile: inoltre si vende a Litri, che è una misura di volume; si inserisce in cc, che è lo stesso di volume. 0509_up.gif

un pò d'olio resta sempre nella latta, e basta che la moto sia anche leggermente in pendenza che l'occhiello inganna 0509_up.gif
 
11551860
11551860 Inviato: 22 Mar 2011 11:46
 

Purtroppo non sempre il litro nominale corrisponde a quello che c'è nella confezione: potrebbe essere di più come potrebbe essere di meno. Con il peso specifico (nel mio caso ricavabile dalla scheda tecnica dell'olio) sei sempre sicuro. icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©