Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Acquisto prima moto. Vecchio stile.
11153408
11153408 Inviato: 31 Dic 2010 0:51
Oggetto: Acquisto prima moto. Vecchio stile.
 

Ciao a tutti...
sono un quasi neofita delle due ruote (possedevo una gloriosa aprilia classic 50)
da un po' di tempo sto considerando l'idea di comprarmi una bella moto da utilizzare il più possibile per tragitti cittadini e di media distanza (como-milano).
Il mio problema è che le moto vecchio stile esercitano su di me un fascino indescribile e sono alla ricerca di quella che mi soddisfi di più.
il mio range di papabili è molto vario,alcune scontate, altre meno.
viste tutte in prima persona e salito sopra, però guidarle so benissimo che è un'altra storia.
in ordine casuale:
Triumph Boneville (costicchia?)
Guzzi v7 (trattore?)
Royal Enfield bullet classic(troppo grezza?)
Kawasaki w800 (ma quando esce 0510_sad.gif )
e come ultima spiaggia honda vt750 (patacca?)
HD 883 sportster (motore inaffidabile?)
vorrei sapere cosa ne pensate visto che ormai ho chiesto a destra e a manca e c'è chi mi dice che o son cancelli con le ruote o son delle ottime moto.
sono ben consapevole che non esiste la moto perfetta. a me non interessa andare sparato come un missile, basta fare la statale ad una velocità decente icon_biggrin.gif (mi sa che la royal qui mi casca).
ovviamente se avete altre moto da suggerire son ben accette icon_biggrin.gif
grazie!
p.s.
ottimo forum!
 
11153548
11153548 Inviato: 31 Dic 2010 1:06
 

honda shadow?
 
11153589
11153589 Inviato: 31 Dic 2010 1:15
 

didi17 ha scritto:
honda shadow?

mmm...troppo custom per me icon_biggrin.gif
 
11153599
11153599 Inviato: 31 Dic 2010 1:18
 

ma invece le:
diversion, bandit, er5, GS500, BMW R1200R...

non sono abbastanza classiche?
(notare l'escursione di prezzo e cilindrata)

la moto perfetta esiste: è quella che piace icon_smile.gif
(benvenuto)
 
11153639
11153639 Inviato: 31 Dic 2010 1:28
 

Maurolive ha scritto:
ma invece le:
diversion, bandit, er5, GS500, BMW R1200R...

non sono abbastanza classiche?
(notare l'escursione di prezzo e cilindrata)

la moto perfetta esiste: è quella che piace icon_smile.gif
(benvenuto)

orpo come al solito mi sa che mi son espresso male XD
per classiche intendo old school...anni 70...scrambler e giù di li icon_biggrin.gif
 
11153692
11153692 Inviato: 31 Dic 2010 1:44
 

la royal è qualcosa di favoloso 0509_doppio_ok.gif
però non le affiderei la mia vita se non per tratti urbani icon_asd.gif


la boneville ce l'ha un mio amico. a detta sua comodissima e per viaggiarci è una meraviglia icon_biggrin.gif
però i tagliandi costano un occhio della testa icon_eek.gif mi ha detto di aver sanguinato per più di 300€ per il tagliando dei 1000 icon_eek.gif


il tuo budget, se possibile saperlo, qual'è? avresti problemi poi a mantenerla o no?
non è per farmi i fatti tuoi ma saperlo può aiutare non poco icon_biggrin.gif
 
11153741
11153741 Inviato: 31 Dic 2010 2:09
 

Avendo 2 W650 so di essere di parte, icon_mrgreen.gif ma ti assicuro che sono moto con cui passi alla grande i 100.000 km con l'ordinaria manutenzione e la W800 non sarà da meno visto che ha più coppia, ma un paio cavalli in meno. E' comoda per due e ha un motore che sa darti soddisfazioni impensate anche sul misto.
La Honda VT750S è anche lei molto bella e una grandissima macinatrice di km. Per i miei gusti però ha le pedane troppo avanzate e il sellino posteriore piccolo e scomodo.
La Bonneville la sceglierei nel caso volessi più CV, è la più performante del gruppo da te indicato.
La Guzzi è molto bella, ma 38,6 CV alla ruota sono davvero una miseria, allora mi prenderei un 250, va uguale ma almeno sul misto ci si diverte.
Per la 883 non mi preoccuperei dell'affidabilità, ma del peso in rapporto ai CV.

Adesso non ti stupire se dico il contrario di tutto: vattele a vedere dal vivo, sieditici sopra e dimenticherai all'istante tutti i nostri consigli,
Il tuo cuore deciderà al meglio, la moto perfetta in assoluto non esiste, ma esiste la moto perfetta per te.
 
11153769
11153769 Inviato: 31 Dic 2010 2:19
 

io andrei di triumph truxton

Base boneville (motore e telaio identici) ma con alcuni accorgimenti che la rendono una bellissimma café racer come forcelle, impostazione manubrio, scarichi e gomme

Le altre le scarterei per bassa cavalleria (se fai superstrade e cominci a fare due sorpassi....), sicurezza (questa tiene e frena) e per difettucci vari

Lo stile della truxton mi ha fatto innamorare nonostante abbia una moto totalmente diversa... E in più non dice no a passi e viaggetti
 
11154092
11154092 Inviato: 31 Dic 2010 10:06
 

Dare consigli è difficile, ognuno ha gusti diversi, devi fare la moto che più ti piace. Hai elencato 4 moto stile retrò, tutte ottime moto, tutte hanno i loro pregi e difetti e se una moto ti piace li accetti. tra le quattro elencate quella che mi affascina di più è il " brutto anatroccolo"royal enfield moto unica e nella sua"povertà" affascinante. Il mio modesto consiglio è di valutare bene ogni singola moto in base alle tue reali esigenze, anche se inizialmente l' intenzioni sono di andarci al lavoro, in centro o la gitarella fuori porta prima o poi ti prenderà la voglia di farci viaggi veri di media e lunga distanza. Se ti adatti ognuna di loro ti porterà ovunque.Se devo consigliarti una moto fuori dalla tua lista che molti la sua linea la considerano vacchia ma non retrò è il suzuki bandit s ottimo motore, buona protezione e costa poco. 0509_up.gif
 
11154147
11154147 Inviato: 31 Dic 2010 10:32
 

quoto la truxton , addirittura ci facevano un monomarca in pista ed erano stupende 0509_up.gif 0509_up.gif
prova a cercare una t100, modello un pò modificato della bonneville, ti piacerà 0509_banana.gif 0509_banana.gif
ma da possessore di bandit, non posso che consigliartela icon_twisted.gif icon_twisted.gif
 
11154321
11154321 Inviato: 31 Dic 2010 11:50
 

Dipende tutto dal budget che hai e se scarti a priori il nuovo o l'usato... io considererei solo Bonneville usata e VT750S nuova. Il prezzo più o meno è quello sia per l'Honda nuova che per una Triumph usata recente. L'ideale è cercare una T100 o una base ben accessoriata (chi la compra spesso la personalizza a suon di accessori originali che costicchiano, ma che poi non pesano sul prezzo dell'usato icon_mrgreen.gif ).
comunque la Honda secondo me non è malaccio per quel che costa ed in livrea blu/bianca/rossa è molto carina

Link a pagina di Hondaitalia.com


Altrimenti se hai voglia di spendere, aspetta la W800 anche se quel tamburo dietro proprio non lo capisco... eusa_wall.gif alla fine avrai una l'equivalente di una bonneville nuova, con tutti i vantaggi classici delle moto jap (affidabilità, manutenzione...)

Ultima alternativa se hai moneta da spendere, l'883 esclusivamente in versione Roadster, quella con il doppio disco: la differenza con le altre è poca e ne vale la pena.

Guzzi (tutta plasticaccia) e Royal (bella ma vetusta) le lascerei stare. 0510_saluto.gif
 
11154364
11154364 Inviato: 31 Dic 2010 12:11
 

Se ti piacciono simil scrambler ci sarebbe la BMW G650X

immagini visibili ai soli utenti registrati



o una Derbi Mulhacen 660 con motore Yamaha

immagini visibili ai soli utenti registrati



oppure, se riesci a trovarla usata, la Honda Vigor 650

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se no, in stile "vintage" ci sarebbero le Royal McQueen, special prodotte a Bologna su base Royal Enfield, ma costano un botto!

immagini visibili ai soli utenti registrati



Altrimenti c'è anche la Ducati classic GT 1000

immagini visibili ai soli utenti registrati



Oppure una moderna naked con linea classica tipo bandit da customizzare in cafè racer per darle una linea più particolare.

doppio_lamp_naked.gif
 
11154447
11154447 Inviato: 31 Dic 2010 12:42
 

Io andrei sulla stupenda Honda CB500Four 0509_up.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



Se ne trovano ancora in giro, e nonostante l'età sono affidabili e vanno che è un piacere.
Perché prendere una moto ispirata agli anni 70, quando puoi prenderne una originale? icon_rolleyes.gif
 
11154464
11154464 Inviato: 31 Dic 2010 12:48
 

prova a trovarne una messa bene, ma bene, a meno di 5000 euro e poi mi dici. oltretutto se hai bisogno di ricambi, devi avere il portafoglio bello gonfio, te li fanno pagare come se fossero oro. comunque è stupenda!!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
11154466
11154466 Inviato: 31 Dic 2010 12:49
 

AcidBurn ha scritto:
Perché prendere una moto ispirata agli anni 70, quando puoi prenderne una originale? icon_rolleyes.gif


Reperibilità ricambi, gomme, efficienza freni, ciclistica ecc... sono comunque moto moderne in tutto e per tutto.
Se uno vuole una moto pratica e da usare senza tanti pensieri, secondo me, è meglio prenderla recente.
 
11154493
11154493 Inviato: 31 Dic 2010 12:56
 

allora..andando in ordine
DemaDev ha scritto:
la royal è qualcosa di favoloso 0509_doppio_ok.gif
però non le affiderei la mia vita se non per tratti urbani icon_asd.gif


la boneville ce l'ha un mio amico. a detta sua comodissima e per viaggiarci è una meraviglia icon_biggrin.gif
però i tagliandi costano un occhio della testa icon_eek.gif mi ha detto di aver sanguinato per più di 300€ per il tagliando dei 1000 icon_eek.gif


il tuo budget, se possibile saperlo, qual'è? avresti problemi poi a mantenerla o no?
non è per farmi i fatti tuoi ma saperlo può aiutare non poco icon_biggrin.gif


ecco appunto. la bonnie si fa pagare da quanto ho capito.
il budget diciamo che non è un problema. tetto massimo massimo 8000 per una nuova.
ovviamente sto spulciando anche l'usato alla ricerca di qualcosa di interessante.

bigpenna ha scritto:
Avendo 2 W650 so di essere di parte, icon_mrgreen.gif ma ti assicuro che sono moto con cui passi alla grande i 100.000 km con l'ordinaria manutenzione e la W800 non sarà da meno visto che ha più coppia, ma un paio cavalli in meno. E' comoda per due e ha un motore che sa darti soddisfazioni impensate anche sul misto.
La Honda VT750S è anche lei molto bella e una grandissima macinatrice di km. Per i miei gusti però ha le pedane troppo avanzate e il sellino posteriore piccolo e scomodo.
La Bonneville la sceglierei nel caso volessi più CV, è la più performante del gruppo da te indicato.
La Guzzi è molto bella, ma 38,6 CV alla ruota sono davvero una miseria, allora mi prenderei un 250, va uguale ma almeno sul misto ci si diverte.
Per la 883 non mi preoccuperei dell'affidabilità, ma del peso in rapporto ai CV.

Adesso non ti stupire se dico il contrario di tutto: vattele a vedere dal vivo, sieditici sopra e dimenticherai all'istante tutti i nostri consigli,
Il tuo cuore deciderà al meglio, la moto perfetta in assoluto non esiste, ma esiste la moto perfetta per te.

la kawa mi attirava proprio per quello. vorrei evitare di passare più tempo dal meccanico che altro. leggendo sul forum più o meno ogni moto ha i suoi problemini ogni tanto ed è una cosa che mi frena abbastanza. volevo limitare al minimo questo problema
come già detto non mi interessa andare a cannone, ma solo avere una velocità di crociera decente icon_biggrin.gif. se trovassi una moto meno potente ma più "comoda" da guidare rispetto ad una + veloce ma meno piacevole, la scelta cadrebbe sulla prima.
 
11154505
11154505 Inviato: 31 Dic 2010 12:58
 

Coz74 ha scritto:
Se ti piacciono simil scrambler ci sarebbe la BMW G650X

Immagine: Link a pagina di Maquantocosta.it

o una Derbi Mulhacen 660 con motore Yamaha

Immagine: Link a pagina di Derbi.com

oppure, se riesci a trovarla usata, la Honda Vigor 650

Immagine: Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za

Se no, in stile "vintage" ci sarebbero le Royal McQueen, special prodotte a Bologna su base Royal Enfield, ma costano un botto!

Immagine: Link a pagina di Vitrinevintage.com

Altrimenti c'è anche la Ducati classic GT 1000

Immagine: Link a pagina di Windoweb.it

Oppure una moderna naked con linea classica tipo bandit da customizzare in cafè racer per darle una linea più particolare.

doppio_lamp_naked.gif

non male come suggerimenti, ma i primi non mi dicono nulla personalmente.
la gt1000 è uscita di produzione e di seconda mano non ne sto trovando molte.

AcidBurn ha scritto:
Io andrei sulla stupenda Honda CB500Four 0509_up.gif

Immagine: Link a pagina di Members.home.nl
Immagine: Link a pagina di Motorcyclespecs.co.za

Se ne trovano ancora in giro, e nonostante l'età sono affidabili e vanno che è un piacere.
Perché prendere una moto ispirata agli anni 70, quando puoi prenderne una originale? icon_rolleyes.gif


già è vero. gran bella moto. ma quoto gli altri utenti sul fatto dei pezzi etc etc
 
11154536
11154536 Inviato: 31 Dic 2010 13:06
 

Dega_no ha scritto:
la gt1000 è uscita di produzione e di seconda mano non ne sto trovando molte.



eusa_think.gif non lo sapevo...

Comunque anche nuove c'è chi le ha ancora:

Link a pagina di Moto.it

Non so di dove sei, ma spesso i concessionari te le spediscono dove vuoi per poco.

doppio_lamp_naked.gif
 
11155041
11155041 Inviato: 31 Dic 2010 15:19
 

la Royal Enfield Bullet la ha un mio caro amico e che dire, pochi c***i, ha un fascino smisurato, bellissima.

Per quanto mi riguarda, a fascino l'unica paragonabile, o che ne ha di più, è la Norton Commando, ma il prezzo sale parecchio là
 
11155118
11155118 Inviato: 31 Dic 2010 15:37
 

Dega_no ha scritto:
allora..andando in ordine

la kawa mi attirava proprio per quello. vorrei evitare di passare più tempo dal meccanico che altro. leggendo sul forum più o meno ogni moto ha i suoi problemini ogni tanto ed è una cosa che mi frena abbastanza. volevo limitare al minimo questo problema
come già detto non mi interessa andare a cannone, ma solo avere una velocità di crociera decente icon_biggrin.gif. se trovassi una moto meno potente ma più "comoda" da guidare rispetto ad una + veloce ma meno piacevole, la scelta cadrebbe sulla prima.


Le honda sono proverbialmente affidabilissime: il 750 è un motore ipercollaudato per cui se ti butti sulla VT-S il meccanico lo vedi solo per i tagliandi... poi pagandola poco da nuova con il restante budget ipotetico puoi sbizzarrirti nella personalizzazione 0509_up.gif
 
11155256
11155256 Inviato: 31 Dic 2010 16:10
 
 
11155312
11155312 Inviato: 31 Dic 2010 16:30
 

secondo me ti conviene aspettare la nuova kawasaki w800
per lo meno avresti molta affidabilità e un motore nuovo con tutto ciò che ne consegue (garanzia, promozioni ecc)
 
11155320
11155320 Inviato: 31 Dic 2010 16:36
 

DemaDev ha scritto:


eh ma ok che non voglio andare forte...ma nemmeno a livelli di un 50 icon_biggrin.gif

Coz74 ha scritto:


eusa_think.gif non lo sapevo...

Comunque anche nuove c'è chi le ha ancora:

Link a pagina di Moto.it

Non so di dove sei, ma spesso i concessionari te le spediscono dove vuoi per poco.

doppio_lamp_naked.gif


si be...ma proprio da quella pagina...sotto i 9000 non si scende icon_mrgreen.gif
 
11158072
11158072 Inviato: 1 Gen 2011 20:12
 

Dega_no ha scritto:

la kawa mi attirava proprio per quello. vorrei evitare di passare più tempo dal meccanico che altro. leggendo sul forum più o meno ogni moto ha i suoi problemini ogni tanto ed è una cosa che mi frena abbastanza. volevo limitare al minimo questo problema
come già detto non mi interessa andare a cannone, ma solo avere una velocità di crociera decente icon_biggrin.gif. se trovassi una moto meno potente ma più "comoda" da guidare rispetto ad una + veloce ma meno piacevole, la scelta cadrebbe sulla prima.

Hai elencato le doti per cui ho scelto la W, 50 CV e 180 km/h non sono molti, ma neanche pochi.
La posizione di guida è comodissima e permette a guidatore e passeggero di macinare centinaia di km ed arrivare a destinazione senza incriccamenti, se vai veloce però mettici un parabrezza.
Sul misto è una goduria, per essere perfetta ha solo bisogno di un paio di molle a passo variabile per la forcella (99 €, ma forse sulla 800 hanno rimediato).
L'affidabilità è da riferimento.

Come caratteristiche dinamiche è molto simile alla Bonnie, è meno potente, ma molto più agile.
Esteticamente preferisco la W, è molto più lineare specie nella zona motore, ma questa è una considerazione estetica, quindi personale.

Visto che si è parlato di Truxton ha una linea stupenda e e essendo una sportiva anche il radiatore dell'olio (che sulla Bonnie contribuisce alla scarsa pulizia di linee della zona motore) ha la sua ragion d'essere, ma dopo un'oretta che ci vai in giro rimpiangi una posizione di guida meno sdraiata, se però hai in mente qualche puntata in pista è sicuramente la più adatta.

Da quanto capisco sei orientato sul nuovo, se per caso prendessi in considerazione l'usato la rosa potrebbe essere più ampia...
 
11158207
11158207 Inviato: 1 Gen 2011 20:50
 

bigpenna ha scritto:

Hai elencato le doti per cui ho scelto la W, 50 CV e 180 km/h non sono molti, ma neanche pochi.
La posizione di guida è comodissima e permette a guidatore e passeggero di macinare centinaia di km ed arrivare a destinazione senza incriccamenti, se vai veloce però mettici un parabrezza.
Sul misto è una goduria, per essere perfetta ha solo bisogno di un paio di molle a passo variabile per la forcella (99 €, ma forse sulla 800 hanno rimediato).
L'affidabilità è da riferimento.

Come caratteristiche dinamiche è molto simile alla Bonnie, è meno potente, ma molto più agile.
Esteticamente preferisco la W, è molto più lineare specie nella zona motore, ma questa è una considerazione estetica, quindi personale.

Visto che si è parlato di Truxton ha una linea stupenda e e essendo una sportiva anche il radiatore dell'olio (che sulla Bonnie contribuisce alla scarsa pulizia di linee della zona motore) ha la sua ragion d'essere, ma dopo un'oretta che ci vai in giro rimpiangi una posizione di guida meno sdraiata, se però hai in mente qualche puntata in pista è sicuramente la più adatta.

Da quanto capisco sei orientato sul nuovo, se per caso prendessi in considerazione l'usato la rosa potrebbe essere più ampia...


tengo in considerazione sia nuovo che usato.
per quanto riguarda la kawa il problema è che la w800 ancora non so quanto costi e di w650 usate non ne trovo.
 
11158248
11158248 Inviato: 1 Gen 2011 21:02
 

la truxton va bene per farci qualche pistatina??? Eh?? É una bonnie con sospensioni leggermente più rigide, avantreno più carico e linea da café racer. Poi per me dovrebbe provarle un po e scegliere quella che più fa per lui
 
11158394
11158394 Inviato: 1 Gen 2011 21:50
Oggetto: Di special Royal Enfield ci sono anche queste...
 

Mcdeeb.it


E visto che qualcuno ha definito "vetuste"le Royal Enfield,
vorrei segnalare che dal 2009 è uscita la nuova Bullet EFI,
Euro 3 catalitica con iniezione elettronica (Kehin , la stessa adottata da diversi modelli Kawasaki e altre jap), con accensione elettronica Kokusan (giapponese anche questa), avviamento elettrico (motorino della Denso, stessa provenienza), punterie idrauliche per il recupero automatico del gioco valvole (quelle sono di produzione americana, le stesse usate da HD e alcune case automobilistiche), freno a disco e tutto quello che serve per chi ha bisogno una moto moderna e affidabile ma senza rinunciare al fascino "retro".

Dimenticavo, cambio in blocco (le vecchie ce l'avevano separato) a cinque marce.

E poi finiture, fascino , emozioni e rombo di una volta.

Se volete sapere tutto sulla storia , i modelli, le special, le caratteristiche e la lunga carriera sportiva delle Royal Enfield, questo è il forum di noi appassionati di queste (e di altre) moto:

Link a pagina di Royalenfieldowners.it (per vedere le foto dovete registrarvi)




Ciao

Fabrizio
 
11158650
11158650 Inviato: 1 Gen 2011 23:13
 

Dega_no ha scritto:


tengo in considerazione sia nuovo che usato.
per quanto riguarda la kawa il problema è che la w800 ancora non so quanto costi e di w650 usate non ne trovo.

La 800 dovrebbe esse nelle vetrine dei concessionari verso fine gennaio, di listino è sugli 8.300, ma si spuntano facilmente 500 € in meno.
Una W650 usata la trovi come minimo a 3.500€, ma per avere un esemplare perfetto devi mettere in conto almeno altri 1.000, se avessi difficoltà a trovarla mandami un PM.
A livello di prestazioni la "piccola" consuma meno e ha un paio di CV in più. La grande ha ancora più coppia e l'iniezione invece dei carburatori.
Esteticamente colorazioni a parte non ci sono differenze sostanziali, la nuova perde solo il classicissimo filetto panna sulla sella e la pedivella di avviamento, le marmitte diventano più grandi per ospitare il catalizzatore e per questo hanno una paratia anti scottature.
 
11158694
11158694 Inviato: 1 Gen 2011 23:27
 

Lorenzo, smettila di fare il "pusher" di W650, tanto non ce ne sono di belle a poco in giro!

0509_pernacchia.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11158732
11158732 Inviato: 1 Gen 2011 23:40
 

Hai proprio ragione, e ora che è uscita la 800 di W650 se ne trovano ancora meno.
icon_biggrin.gif
Belle le tue Bullet.
0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©