Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
BMW S1000RR vs zx10r 2011
11439374
11439374 Inviato: 26 Feb 2011 14:14
 



Matrix7117 ha scritto:
Ogni banco dice la sua ma credere a 185/190 cv alla ruota è follia.
Forse le superbike.....!
Comunque Kawasaki da sempre usa rapporti lunghissimi, mortaxxi loro!


mica tanto icon_wink.gif

le superbike ufficiali del mondiale 4 cilindri tipo RSV4 , CBR, BMW e R1 hanno 225 cv alla ruota.

tornando a quelle di serie, alcune BMW s1000rr di serie si sono avvicinate pericolosamente ai 190 cv ruota, le ho viste personalmente al banco, dare 20cv in più alle altre 1000 concorrenti testate prima e dopo.

poi ogni esemplare è diverso, anche della stessa marca 0510_saluto.gif
 
11441378
11441378 Inviato: 26 Feb 2011 22:55
Oggetto: zx10r-11 vs s1000rr
 

Innanzitutto bisognerebbe provarle sempre sullo stesso banco e con temperatura,umidità e pressione il più simili possibili.Detto ciò sarebbe molto più logico confrontare le forme delle curve,piuttosto che suffermarsi sui valori assoluti.Considerate i grafici sovrapposti di tutte le SBKreplica pubblicati sulle varie riviste e vedrete che BMW decolla da 10500giri in sù,mentre al di sotto di tale regime è quasi sempre al di sotto delle altre.BMW ha scelto il motore con la corsa più corta possibile ed ha ottenuto più allungo e potenza in alto;non ci sono trucchi o segreti nascosti,la Krukka raggiunge per scelte meccaniche regimi più elevati delle altre.Ciclisticamente è impeccabile,esteticamente ha saputo copiare il meglio della concorrenza con qualche tocco di originalità e nel suo complesso è risultata la miglior maxi del 2010!La nuova Kawasaki è molto curata ed affilata anche se certe soluzioni(gruppo ottico posteriore e scarico)possono non piacere a tutti.La BMW ha bisogno dell'elettronica per essere sicura,mentre per la nuova Kawa sembra essere un'ulteriore valore aggiunto.L'ABS,sviluppato per Kawasaki da Bosch è la versione "plus",cioè l'evoluzione di quello montato sulla Krukka.La nuova verdona ha rapporti lunghi,specifici ed ideali per piste veloci,quindi bisogna guidarla in stile 600.AIGOR consiglia una corona+2denti per chi girerà solo su strada.Nel suo complesso la moto è molto più equilibrata della precedente versione.Citando sempre SuperbikeItalia,la nuova ninja si giocherà il podio con BMW ed Aprilia APRC.In ogni caso dovrebbe essere la miglior ninja di sempre ed un'ottima base finalmente per la SBK!
 
11443674
11443674 Inviato: 27 Feb 2011 15:58
 

mikah ha scritto:
Petrus ha scritto:
Non sei (fortunatamente icon_xd_2.gif ) obbligato a leggerlo.
Per regolamento però sei obbligato a non "inserire messaggi privi di contenuto informativo", puoi constatarlo leggendo il punto 3.4 del Regolamento del sito e del forum .
Quindi evita questo tipo di posts icon_wink.gif
pardon 0510_abbraccio.gif


Beh, visto che ha interessato gli utenti con diverse risposte non si può certo dire che fosse "senza contenuto informativo" icon_smile.gif
A me pare invece che il discorso che tutti i banchi sono diversi a qualcuno non piaccia proprio....

Ultima modifica di xrr il 27 Feb 2011 16:05, modificato 1 volta in totale
 
11443709
11443709 Inviato: 27 Feb 2011 16:04
 

Ninji, e quel banco che da a BMW 165CV?
Dai, con la BMW abbiamo assistito in prima persona alla BUFFONATA dei banchi:
potenze da 165CV a 188Cv.

O la BMW fa motori di m***a che hanno diversissime potenze, va solo di culo quando la compri, oppure come credo quella dei banchi è tutta una buffonata.

Hai ragione che il motore BMW è grandioso come si dice, ma forse non così tanto come certi banchi lasciano credere...

Ha ragione Broglia, i motori BMW e Kawa sono simili, vuoti in basso e potenza in alto.
Poi come vediamo anche nell'ultima gara Superbike il telaio BMW non è nulla più della sufficenza, in quanto con un motore strafigo e i piloti TOP rimane regolarmente dietro a Ducati, Aprilia, Yamaha, Suzuki, Honda.
E BMW è il terzo anno che corre, sempre con la stessa moto.
 
11444187
11444187 Inviato: 27 Feb 2011 18:16
 

ecco dimostrato chi nn vuole accettare la realtà delle cose icon_asd.gif prove al banco comprese ...su 10 solo uno esce superiore la kawa , statisticamente sono più attendibili i dati degli altri 9 ... eusa_doh.gif ma su ragazzziiii sono entrambe due belve quindi perchè scannarsi tanto icon_lol.gif
 
11444356
11444356 Inviato: 27 Feb 2011 19:08
 

xrr ha scritto:
Ninji, e quel banco che da a BMW 165CV?
Dai, con la BMW abbiamo assistito in prima persona alla BUFFONATA dei banchi:
potenze da 165CV a 188Cv.

O la BMW fa motori di m***a che hanno diversissime potenze, va solo di culo quando la compri, oppure come credo quella dei banchi è tutta una buffonata.

Hai ragione che il motore BMW è grandioso come si dice, ma forse non così tanto come certi banchi lasciano credere...

Ha ragione Broglia, i motori BMW e Kawa sono simili, vuoti in basso e potenza in alto.
Poi come vediamo anche nell'ultima gara Superbike il telaio BMW non è nulla più della sufficenza, in quanto con un motore strafigo e i piloti TOP rimane regolarmente dietro a Ducati, Aprilia, Yamaha, Suzuki, Honda.
E BMW è il terzo anno che corre, sempre con la stessa moto.


non se ne può più.

basta, basta, basta. 0509_si_picchiano.gif

comprati sta kawatappi nata vecchia, subisciti la svalutazione paurosa che ha già dopo 6 mesi, e va in giro contento.

l'importante è essere contenti e felici 0509_up.gif ,

io la nuova kawa non me la prendo manco se me la regalano icon_asd.gif ma sono gusti personali.

una moto con un motore con misure costruttive inferiori al BMW,motore costruito con tecnologia

non al livello del BMW, con prestazioni inferiori al BMW, con una tenuta globale del valore che è la metà del BMW.

compratela, tanto la kawa rimane inferiore, non raggiungerà mai i giri e le punte di potenza

del BMW, dato CHE E' QUESTO CHE CERCHI E RICERCHI E RICERCHI icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif .

le misure dei motori sono chiare, BMW è più superquadro icon_asd.gif

l'importante è che la kawa piaccia a te. 0509_doppio_ok.gif

Ultima modifica di ninji il 27 Feb 2011 19:14, modificato 1 volta in totale
 
11444383
11444383 Inviato: 27 Feb 2011 19:13
 

ninji ha scritto:
...non se ne può più.

basta, basta, basta...

Ecco qui ti quoto: non se ne può più della vostra diatriba, non ve lo dico con cattiveria ma veramente, dateci un taglio, oppure scrivetevi in MP, fate a pari o dispari, giocatevela a briscola, tresette, come vi pare ma basta, abbiate pietà di noi che vorremmo leggere di moto...
 
11444411
11444411 Inviato: 27 Feb 2011 19:18
 

Petrus ha scritto:

Ecco qui ti quoto: non se ne può più della vostra diatriba, non ve lo dico con cattiveria ma veramente, dateci un taglio, oppure scrivetevi in MP, fate a pari o dispari, giocatevela a briscola, tresette, come vi pare ma basta, abbiate pietà di noi che vorremmo leggere di moto...



almeno io metto dati che qualche cosa dicono, tipologia di costruzione del motore, pro e contro.

comunque, lo ignoro.
 
11444585
11444585 Inviato: 27 Feb 2011 20:03
 

Oppure fate tutti come me e odiamo tutti insieme la BMW e guardiamo male chiunque abbia una mezzo (2 o 4 ruote che siano) prodotto da questa casa (aspettate che vado a guardarmi allo specchio rotfl.gif ). Così la diatriba non esiste più! icon_asd.gif


No scherzi e odio (l'odio mio per la bmw è realissimo) a parte ciò che mi da fastidio della casa tedesca è il fatto che vada così di moda! Solo questo fatto mi fa passar la voglia di prendere una sua moto perchè dopo passo per uno dei tanti pecoroni che la comprano perchè di moda per farsi fi*o con gli amici!

E poi adoro le Kawa, non posso farci nulla, hanno il colore più bello del mondo!! 0509_campione.gif




P.s.: aggiungo anche che mi sembra futile discutere sui cavalli di questa o quella perchè ne me ne frega nulla il fatto che una abbia 193 cavalli e l'altra più di 200, o che una su ruota ne metta 180 e l'altra 10 in meno!! Perchè sono sempre fottutamente tanti!!
Quasi nessuno è in grado di spingere la moto fino al limite per poter dire: "eh sì, si vede che i cavalli a ruota sono meno dei dichiarati"
Io quando scelgo moto così performanti non guardo ai 10 cv in più o in meno che costituiscono un miraggio per il 90 % degli acquirenti, ma mi limito a guardare estetica e affidabilità. Sulla seconda sono ottime entrambe e si sa; sulla prima si tratta solo di gusti personali.
Ma io sono certo che solo un 5-10 % (a voler esser generosi) della clientela di queste due saprà davvero spingere le moto al massimo, senza aiuti elettronici di sorta, e capire i limiti di motore che ha l'una rispetto all'altra.

La stragrande maggioranza si limiterò a prenderle e sfoggiarle al bar con gli amici per poter dire:
"Oh sai che c'ha 200 cavalli la mia nuovo moto?!"
e sono sicuro che se uno con un minimo di conoscenza tecnica gli proverà a chiedere:
"Ma all'albero o alla ruota??"
allora la risposta del primo sarà:
"Oggi ne abbiamo 26, perchè me lo chiedi?" icon_asd.gif 0509_down.gif
 
11444859
11444859 Inviato: 27 Feb 2011 21:09
 

ninji ha scritto:


mica tanto icon_wink.gif

le superbike ufficiali del mondiale 4 cilindri tipo RSV4 , CBR, BMW e R1 hanno 225 cv alla ruota.

tornando a quelle di serie, alcune BMW s1000rr di serie si sono avvicinate pericolosamente ai 190 cv ruota, le ho viste personalmente al banco, dare 20cv in più alle altre 1000 concorrenti testate prima e dopo.

poi ogni esemplare è diverso, anche della stessa marca 0510_saluto.gif


Anche qui si parla di massimo 170cv alla ruota e secondo me già sono tanti.

Link a pagina di Motorbox.com
 
11444960
11444960 Inviato: 27 Feb 2011 21:38
 

oh, torniamo a parlare con serità 0509_up.gif

vedi, qua siamo dai 183 ai 190 cv ruota icon_wink.gif

Link a pagina di Youtube.com

Link a pagina di Youtube.com

la media, per la BMW s1000rr è sui 180 cv alla ruota, più o meno, che al cambio attuale icon_asd.gif fanno 198 cv all'albero.
basta parlare con gente del settore,addetti ai lavori, team che corrono il civ o i trofei, e te lo confermano. icon_wink.gif
poi c'è quella da 175 e quella da 185, è normale.
tutte le supersportive hanno una tolleranza da un esemplare all'altro di alcuni cv. il mio 1000 k5 aveva 158 cv ruota, altri ne avevano 165.
quando corrono in stock , aprono il motore e lo mettono a tolleranza, e il dato si uniforma.

per questo c'è stata la corsa a correre con le bmw nei vari campionati nazionali superstock in giro per il mondo nel 2010.

semplicemente perchè la BMW, di serie, ha un motore più evoluto e prestazionale di tutte le altre.

vuoi per le misure superquadre estreme, per le caratteristiche costruttive, i metodi utilizzati.

poi sai, c'è sempre chi dice il contrario, vuoi per difficoltà ad accettare che i tedeschi hanno esagerato, vuoi perchè è la prima supersportiva che fanno.

ora forse la kawasaki si è avvicinata a quei livelli, vedremo, ma potenzialmente il motore BMW ritengo essere sempre superiore.

0510_saluto.gif
 
11445107
11445107 Inviato: 27 Feb 2011 22:04
 

Non credo che per i japponesi ci sia un problema nel dare potenza alle moto, se non lo fanno è solo perchè non vogliono, scelte "aziendali"!
Inoltre, senza aumentare la cilindrata, ci saranno anche problemi di affidabilità.
 
11445163
11445163 Inviato: 27 Feb 2011 22:15
 
 
11446183
11446183 Inviato: 28 Feb 2011 8:27
 

Matrix7117 ha scritto:


Anche qui si parla di massimo 170cv alla ruota e secondo me già sono tanti.

Link a pagina di Motorbox.com


anche in questo banco sembrano i numeri del superenalotto.....
Ninji, è ammessa in generale una differenza max del 5% da modello a modello, che sono 8cv. Altrimenti l'esemplare si definisce difettoso. Però una casa con le palle dovrebbe fare molto di meglio del 5%.
 
11447621
11447621 Inviato: 28 Feb 2011 15:11
 

Matrix7117 ha scritto:
Non credo che per i japponesi ci sia un problema nel dare potenza alle moto, se non lo fanno è solo perchè non vogliono, scelte "aziendali"!
Inoltre, senza aumentare la cilindrata, ci saranno anche problemi di affidabilità.


si sa che i giap tendono sempre a esagerare riguardo i dati sulla potenza, almeno alcune giap. eusa_think.gif

ti ricordi il topic sui cv effettivi della ninja zx 10r 2008-2010 ?

sul forum zx10r c'era un ragazzo che riportava il fastidio di un suo compagno d'uscite che aveva

bancato la sua, e venivano fuori 158 cv alla ruota se non ricordo male, che sono circa 173

all'albero eusa_think.gif

ma sul libretto c'e scritto 188 cv all'albero, e dichiarati 200 con air box sul sito...

senza contare le varie bancate da più o meno 160 cv ruota della ninja zx 10r 2008, tipo quella di superbike magazine o di akrapovic.

dove sono i 200 cv???

stessa cosa per la ninja 2011

210 cv dichiarati, 190 rilevati...

BMW invece, dichiara addirittura meno cv di quelli che ha realmente.

la BMW S1000RR ha circa 198 cv all'albero in media, cv più o meno, dichiarati 193.

questo mi piace molto 0509_up.gif
 
11447682
11447682 Inviato: 28 Feb 2011 15:21
 

Ninji, sei un ingenuo a credere ai banchi.
ZX10MY08 da 158 a 171
BMW da 165 a 188.

A quale dobbiamo credere 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif rotfl.gif

E' tutto una buffonata.


Povero il tuo amico che si è demoralizzato per una bancata eusa_doh.gif eusa_doh.gif Magari ha anche pensato che la moto era difettosa eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
11447775
11447775 Inviato: 28 Feb 2011 15:40
 

Matrix7117 ha scritto:
Non credo che per i japponesi ci sia un problema nel dare potenza alle moto, se non lo fanno è solo perchè non vogliono, scelte "aziendali"!
Inoltre, senza aumentare la cilindrata, ci saranno anche problemi di affidabilità.


qua c'è un video che riporta ,forse lo hai già visto, su un banco severo, BMW S1000RR, zx10r 2008, zx10r 2011.

il risultato è chiaro icon_asd.gif

Link a pagina di Youtube.com

ma comunque non c'è bisogno di video, è praticamente matematico che la BMW è più prestazionale.
 
11448018
11448018 Inviato: 28 Feb 2011 16:19
 

ninji / xrr

Next Time Andersen
Non è una minaccia, ma una promessa- 0509_up.gif
 
11448292
11448292 Inviato: 28 Feb 2011 16:59
 

Ma in fondo avete notato che io e Ninji ci troviamo bene? Avete visto come siamo fatti uno per l'altro?? 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif

Continueremmo per giorni e giorni.. Speriamo che Ninji sia una bella ragazza icon_redface.gif
 
11448325
11448325 Inviato: 28 Feb 2011 17:06
 

xrr ha scritto:
Continueremmo per giorni e giorni..

Ricorda che questi giorni hanno i secondi contati, fatteli durare! 0509_up.gif
 
11448336
11448336 Inviato: 28 Feb 2011 17:08
 

icon_eek.gif icon_eek.gif non voglio prendere le difese di NINJI ..ma su questi argomenti sno d'accordo con lui icon_mrgreen.gif
 
11448514
11448514 Inviato: 28 Feb 2011 17:50
 

MrTomy ha scritto:

Ricorda che questi giorni hanno i secondi contati, fatteli durare! 0509_up.gif


Ma vuoi rovinare così una storia d'amore icon_redface.gif

Anche tu ti ripeti, anche se non lo scrivevi speravo capissi che la mia battuta era un modo per cambiare argomento con ninji. 0509_down.gif
 
11448970
11448970 Inviato: 28 Feb 2011 19:02
 

Sicuramente BMW è più "seria" nel dichiarare i cavalli.
Ricordo la mia R1200S, dichiarava 122cv e al banco ne tirò fuori (al motore) 121!
I Jap esagerano sempre un po', a me mi rode perchè ci pago il bollo.
 
11448976
11448976 Inviato: 28 Feb 2011 19:03
 

xrr ha scritto:


Ma vuoi rovinare così una storia d'amore icon_redface.gif

Anche tu ti ripeti, anche se non lo scrivevi speravo capissi che la mia battuta era un modo per cambiare argomento con ninji. 0509_down.gif

Senti xrr, la prossima volta non scrivo più, ok??! icon_confused.gif
 
11449844
11449844 Inviato: 28 Feb 2011 21:09
 

MrTomy ha scritto:
ninji / xrr

Next Time Andersen
Non è una minaccia, ma una promessa- 0509_up.gif


va bene 0509_up.gif

ma vorrei farti notare che già negli ultimi miei messaggi, ho ignorato completamente le provocazioni di XRR, e continuerò a farlo. icon_wink.gif

ritengo impossibile discutere di moto con lui, quindi farò anche io come hanno fatto già altri in precedenza...

lo ignoro completamente.

quindi, puoi vedere gli ultimi miei post, mi limiterò a scrivere ciò che penso, portando, come ho fatto

anche in precedenza, dati, rilevamenti, modalità costruttive dei mezzi.

icon_wink.gif
 
11449889
11449889 Inviato: 28 Feb 2011 21:15
 

ninji ha scritto:


va bene 0509_up.gif

ma vorrei farti notare che già negli ultimi miei messaggi, ho ignorato completamente le provocazioni di XRR, e continuerò a farlo. icon_wink.gif

ritengo impossibile discutere di moto con lui, quindi farò anche io come hanno fatto già altri in precedenza...

lo ignoro completamente.

quindi, puoi vedere gli ultimi miei post, mi limiterò a scrivere ciò che penso, portando, come ho fatto

anche in precedenza, dati, rilevamenti, modalità costruttive dei mezzi.

icon_wink.gif
0509_up.gif
 
11450084
11450084 Inviato: 28 Feb 2011 21:41
Oggetto: Differenza tra i banchi...
 

Sostanzialmente la prova al banco serve per constatare la regolarità delle curve per andare a riempire i buchi di erogazione qualora si vogliano apportare delle modifiche.Il valore massimo rilevato in sè è SUPERFLUO perchè a determinarlo intervengono troppe variabili.Tra banco e banco ci possono essere discrepanze di valori anche del 5%,come anche per i motori,poi bisogna considerare:tensione corretta della catena,usura e tipo di pneumatici,condizioni ottimali di manutenzione del veicolo,pressione pneumatici,umidità ambientale,temperatura e pressione esterna...credo di non aver dimenticato nulla...Praticamente bisognerebbe operare in laboratorio in condizioni ideali(STP=standard temperature and pression=20°C 1atm)e possibilmente con umidità intorno al60%.L'ideale è una bella giornata primaverile intorno alla metà di aprile,perchè se lo fate a metà lugli con32°C vi ritroverete come minimo con il 5%in meno di potenza e vi ammattirete per capire dove sono fuggiti i vostri cavallini!In sostanza i grafici che pubblicano le riviste sono più che attendibili.Se volete provare la vostra moto assicuratevi che sia in ordine,portatela in un officina di vostra fiducia che abbia il banco e fatele sto benedetto "elettrocardiogramma".Non preoccupatevi di quel numerino che indica il valore massimo da ostentare al bar,piuttosto che le curve di potenza e coppia non presentino irregolarità rimarcate o punti di flessione,perchè è meglio avere 5 cavalli in meno ben distribuiti su tutto l'arco di erogazione che 5 in più in un range molto più ristretto da12000giri in sù:non li userete mai... doppio_lamp.gif
 
11450435
11450435 Inviato: 28 Feb 2011 22:25
Oggetto: Re: Differenza tra i banchi...
 

Broglia ha scritto:
Sostanzialmente la prova al banco serve per constatare la regolarità delle curve per andare a riempire i buchi di erogazione qualora si vogliano apportare delle modifiche.Il valore massimo rilevato in sè è SUPERFLUO perchè a determinarlo intervengono troppe variabili.Tra banco e banco ci possono essere discrepanze di valori anche del 5%,come anche per i motori,poi bisogna considerare:tensione corretta della catena,usura e tipo di pneumatici,condizioni ottimali di manutenzione del veicolo,pressione pneumatici,umidità ambientale,temperatura e pressione esterna...credo di non aver dimenticato nulla...Praticamente bisognerebbe operare in laboratorio in condizioni ideali(STP=standard temperature and pression=20°C 1atm)e possibilmente con umidità intorno al60%.L'ideale è una bella giornata primaverile intorno alla metà di aprile,perchè se lo fate a metà lugli con32°C vi ritroverete come minimo con il 5%in meno di potenza e vi ammattirete per capire dove sono fuggiti i vostri cavallini!In sostanza i grafici che pubblicano le riviste sono più che attendibili.Se volete provare la vostra moto assicuratevi che sia in ordine,portatela in un officina di vostra fiducia che abbia il banco e fatele sto benedetto "elettrocardiogramma".Non preoccupatevi di quel numerino che indica il valore massimo da ostentare al bar,piuttosto che le curve di potenza e coppia non presentino irregolarità rimarcate o punti di flessione,perchè è meglio avere 5 cavalli in meno ben distribuiti su tutto l'arco di erogazione che 5 in più in un range molto più ristretto da12000giri in sù:non li userete mai... doppio_lamp.gif

Quoto sul non li userete mai 0509_up.gif e ti correggo sull'STP: la temperatura standard è di 25°C ed 1 atm non 20° icon_wink.gif
 
11455527
11455527 Inviato: 1 Mar 2011 21:30
Oggetto: STP 20° o 25°?
 

Beh,io a scuola durante le lezioni di chimica avevo studiato 20°C,comunque l'importante è che tutte le prove avvengano in condizioni il più simili possibile,poi un margine d'errore esiste sempre.Pensate che tra i primi esami da affrontare durante la laurea in biologia ce n'è uno di laboratorio che tratta la percentuale d'errore nelle misurazioni!Nel nostro caso possiamo essere decisamente più approssimativi...Buona "rullata"a tutti! icon_mrgreen.gif
 
11505533
11505533 Inviato: 12 Mar 2011 14:36
 

avete letto la comparativa tra le 1000 di motociclismo? è spettacolare!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©