Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Dubbio: Monster 696 o 796?
10960879
10960879 Inviato: 18 Nov 2010 12:14
 

Franz86 ha scritto:
Effettivamente si,la differenza con il mio 620 è tanta.
Rispetto al 796,a motore,leggermente a favore la Street.Ovviamente ti parlo a dati a banco,perchè il 796 non ho avuto la goduria di provarlo.Non ho quindi i prametri per confrontarle,ma sono rimasto stupito per quanto era corposa la spinta anche ai bassi della Street,decisamente simile allo stile Ducati.
Credo che siano due stili che si avvicinano,parlando di meccanica (leggermente in vantaggio la Street),ma a stile e linea....Ragazzi il Mostro è dal 94 che ha eclissato le altre!
Quindi il punto è....preferisci qualche cavallo in più (che si nota solo negli allunghi) o avere una linea e uno stile che dettano legge da ormai 17 anni?!?!?
A te la scelta!
Il bello dei tre cilindri...
 
10961143
10961143 Inviato: 18 Nov 2010 13:15
 

Fabiulin ha scritto:
L'ho provata, tra Novara e Milano, e queste sono le mie impressioni da pilota inesperto che ha solo guidato la ER6n, quindi accetto volentieri consigli e correzioni...
Era effettivamente il modello base, con tutto di serie, sabato mi devo essere confuso per l'emozione... icon_redface.gif
Aspetti positivi: leggerissima, comoda, molto maneggevole sia da fermo sia in marcia, in piega mi dà sicurezza...
Aspetti negativi (almeno per le mie abitudini...): marce un po' lunghe, si deve tenere sempre almeno a 3500 giri, nel traffico agli 80 all'ora non ho messo nemmeno la quinta, se non in brevi tratti liberi dove ho tirato un po'... (ma la sesta a che velocità la mettete? è possibile guidare ad andatura "turistica", con giri bassi e motore tranquillo?), molto effetto on/off...
Ho l'impressione che sia una moto che richiede una guida più impegnativa e "faticosa", nel senso che non ti puoi mai rilassare perchè è sempre in tiro, scalpita sempre... Confermate o è un'impressione sbagliata? è possibile imparare a guidarla in modo "dolce"? o è meglio che mi indirizzi su un'altra moto? a malincuore, vista la perfezione di questo capolavoro... icon_cry.gif

beh..caro come ti hanno già detto è sicuramente una moto che richiede più attenzione anche perchè provieni da una er6n che per esperienza è decisamente più agevole da gestire..
tieni anche presente che effettivamente per la città non è la moto migliore..ma se ci giro anche io col mio budrello, dopo un pò di esperienza ci può riuscire chiunque..
ultima valuazione..street..gran mezzo..davvero..parliamo di due moto decisamente diverse..in questo caso le variabili soggettive sono un infinità.. icon_wink.gif
 
10961329
10961329 Inviato: 18 Nov 2010 13:53
 

Per me non è una questione di cavalli, ma di erogazione... per me l'ideale, se esiste, è una moto che a 2000 giri non strattona e va tranquilla, fluida, e che fa sentire la potenza quando apro il gas e salgo di giri (se fossero anche 90 invece di 107 andrebbe bene comunque), e mi sembra di aver capito che queste sono le caratteristiche del tre cilindri della Street...

Dal punto di vista estetico l'inglese non mi dispiace, si distingue subito, ma certi dettagli non mi soddisfano del tutto... i colori, per esempio i cerchioni dorati, gli scarichi cromati, i fari, carstteristici ma certamente migliorabili... mi sembrano dettagli retrò non adatti ad una nuda sportiva... non amo lo stile mazinga delle giapponesi, lo stile italiano ducati è insuperabile, gli inglesi potrebbero lavorare un po' di più sulle naked, mentre le moto retrò, come la Bonneville, sono belissime...
 
10961414
10961414 Inviato: 18 Nov 2010 14:13
 

allora attendi un pò. Hanno già modificato i fari della speed (anche se non mi fanno impazzire li preferisco agli attuali).
Credo, quindi, che a breve faranno le stesse modifiche alla street eusa_think.gif
 
10961441
10961441 Inviato: 18 Nov 2010 14:18
 

ares179 ha scritto:
allora attendi un pò. Hanno già modificato i fari della speed (anche se non mi fanno impazzire li preferisco agli attuali).
Credo, quindi, che a breve faranno le stesse modifiche alla street eusa_think.gif

mi auguro proprio di no anche se lo ritengo altamente probabile come tu dici..
comunque quei fari sono secondo me proprio inguardabili..erano così belli i due occhioni tondi..io sono molto legato al vintage style..
 
10961458
10961458 Inviato: 18 Nov 2010 14:22
 

Sì, sono gusti personali... a me sembra che il vintage style su una nuda così sportiva non sia azzeccato... ma se il rischio è quello di imitare le giapponesi... la difficoltà è proprio nello svecchiare le linee e i dettagli mantenendo l'originalità, cosa cha alla Ducati riesce bene..
 
10961496
10961496 Inviato: 18 Nov 2010 14:29
 

Fabiulin ha scritto:
Sì, sono gusti personali... a me sembra che il vintage style su una nuda così sportiva non sia azzeccato... ma se il rischio è quello di imitare le giapponesi... la difficoltà è proprio nello svecchiare le linee e i dettagli mantenendo l'originalità, cosa cha alla Ducati riesce bene..

beh...anche la tua valutazione vintage-sportiva è soggettiva..tieni conto che io per esempio sono un grosso fautore del monster vecchio stile e non si può certo dire che il mio budrellino sia poco sportivo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...svecchiare spesso è necessario ma non indolore e per quanto mi riguarda le linee del vecchio monster il nuovo se le sogna..ma ovviamente come per tutto de gustibus icon_wink.gif
 
10961513
10961513 Inviato: 18 Nov 2010 14:34
 

Sì, infatti... sono gusti personali, ciascuno ha i propri e nessuno è giusto o sbagliato... anch'io penso che il nuovo Monster, che reputo un capolavoro di design, sia comunque un po' "plasticoso" in confronto ai vecchi modelli...
 
10961780
10961780 Inviato: 18 Nov 2010 15:34
 

Fabiulin ha scritto:
Sì, infatti... sono gusti personali, ciascuno ha i propri e nessuno è giusto o sbagliato... anch'io penso che il nuovo Monster, che reputo un capolavoro di design, sia comunque un po' "plasticoso" in confronto ai vecchi modelli...

Aridaje.... i vecchi modelli sono plasticosi uguale, il serbatoio era in resina, il cupolino pure, anche il coprisella... i coperchi cinghie e pignone erano di una plastica infame, e nei bibraccio il parafango posteriore gridava vendetta.
Quello nuovo è in plastica nello stesso modo, con la differenza che nella maggior parte dei casi la qualità dell'assemblaggio o della verniciatura è migliore.
La Gladius è plasticosa, con quei coperchi in fintoalluminio che coprono il telaio. La CB1000R è plasticosa, con tutti quei tappi in plastica nera a coprire i vuoti (chissà perché).
Ma il 796 è plasticoso né più né meno della Street Triple. Ovvero il minimo indispensabile.
 
10962245
10962245 Inviato: 18 Nov 2010 16:54
 

Pier, come ti adoro 0509_doppio_ok.gif
 
10962292
10962292 Inviato: 18 Nov 2010 17:01
 

Ma non era una critica, a me piace di più dei modelli vecchi... icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©