Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Dubbio: Monster 696 o 796?
10913319
10913319 Inviato: 9 Nov 2010 18:56
 

simonrahl ha scritto:
Figurati di nulla 0509_doppio_ok.gif

Si se volete due moto di certo avrete un trattamento di parte icon_mrgreen.gif
Ottima scelta anche quella di tuo padre! 0509_doppio_ok.gif

doppio_lamp_naked.gif
Oggi ho girato due concessionari a Vercelli e Casale Monferrato. Siamo andati per comprare ben 2 moto e non hanno calato un euro dal prezzo di listino, neanche sulle moto che hanno già in negozio: 8900 euro la 796 e mi darebbero 3000-3200 euro per la mia... usato o km zero non ne hanno... icon_sad.gif
 
10916458
10916458 Inviato: 10 Nov 2010 10:26
 

Alla fine la soluzione migliore è l'assicurazione Incendio e Furto...costosa ma vitale! 0510_saluto.gif
 
10920421
10920421 Inviato: 10 Nov 2010 21:45
 

Dopo aver girato un po', ho capito che se la voglio devo pagare quella cifra, e mi conviene prenderla nuova, perchè chi vende le aziendali valuta molto meno il mio usato, e alla fine la cifra da pagare non cambia... icon_confused.gif
Domanda leggera: la borsettina magnetica da serbatoio sul nuovo monster si può utilizzare? perchè ho scoperto che il "serbatoio" che si vede all'esterno in realtà è una "cover" in plastica...
 
10922512
10922512 Inviato: 11 Nov 2010 10:17
 

Fabiulin ha scritto:
Dopo aver girato un po', ho capito che se la voglio devo pagare quella cifra, e mi conviene prenderla nuova, perchè chi vende le aziendali valuta molto meno il mio usato, e alla fine la cifra da pagare non cambia... icon_confused.gif
Domanda leggera: la borsettina magnetica da serbatoio sul nuovo monster si può utilizzare? perchè ho scoperto che il "serbatoio" che si vede all'esterno in realtà è una "cover" in plastica...


Mi hai fatto venire un dubbio amletico............ 0510_sad.gif

Io ho la borsa con i magneti dato che la usavo con l'SV.......spero vivamente possa andare bene anche con il monster............

Se è plastica però non va bene di certo... icon_evil.gif icon_evil.gif icon_evil.gif
 
10922555
10922555 Inviato: 11 Nov 2010 10:28
 

No che la borsa magnetica non va bene... e come potrebbe, sulla plastica??
Ci vogliono le borse apposite con cinghie e velcro.
 
10922571
10922571 Inviato: 11 Nov 2010 10:31
 

Si Si infatti, è che non ci avevo proprio pensato a questo fattore...
E io che avevo preso la borsa magnetica appunto perchè era universale...

Chi la vuole? icon_mrgreen.gif
 
10922649
10922649 Inviato: 11 Nov 2010 10:48
 

Mettila in vendita su ebay o su subito.it
 
10922719
10922719 Inviato: 11 Nov 2010 11:03
 

Si si a breve metto un annuncio su subito.it, prima devo fare le foto 0510_saluto.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10946487
10946487 Inviato: 15 Nov 2010 20:45
 

Ma è vero che la 796 in seconda sotto ad una certa velocità strattona? lo fa anche in altre marce? qualcuno ha sentito parlare di una scheda o mappatura che rende l'erogazione più fluida? (scusate se mi esprimo in modo approssimativo, ma non me ne intendo molto... icon_redface.gif )
 
10946575
10946575 Inviato: 15 Nov 2010 20:58
 

Fabiulin ha scritto:
Ma è vero che la 796 in seconda sotto ad una certa velocità strattona? lo fa anche in altre marce? qualcuno ha sentito parlare di una scheda o mappatura che rende l'erogazione più fluida? (scusate se mi esprimo in modo approssimativo, ma non me ne intendo molto... icon_redface.gif )

penso lo faccia anche il tuo bicilindrico..se scendi troppo di giri si storce e "scalcia"..basta giocare con la frizione e il problema non si pone icon_rolleyes.gif
per la questione mappe&affini..uno scarico non catalizzato rende molto più fluida l'erogazione oltre a fornire un paio di cavalli(sul discorso "serve o no la centralina aggiuntiva" non posso dire molto..e nemmeno c'è tanta chiarezza) ma basta anche il kit omologato termignoni..
 
10946672
10946672 Inviato: 15 Nov 2010 21:09
 

Grazie!
Lo fa anche la mia ma in modo non fastidioso, non mi capita mai che strattoni veramente come ho letto per il Monster... magari ci sono già abituato e non me ne accorgerò nemmeno... icon_cool.gif però quello che hanno in prova, e che proverò appena smetterà di piovere, ha giàmontato lo scarico termignoni...
 
10949407
10949407 Inviato: 16 Nov 2010 12:37
 

basta tenerla sopra i 3000/3500 giri
 
10952724
10952724 Inviato: 16 Nov 2010 22:24
 

Vai di 796!
Avevo il 696, ottimo e divertentissimo, ma qui saliamo di livello.
Sella comfort, manubrio satinato, cerchi, monobraccio, posteriore da 180, strumentazione ghiaccio, cavalli, coppia, posizione di guida valgono i soldi in più.
0509_welcome.gif
 
10954989
10954989 Inviato: 17 Nov 2010 11:22
 

ed io mi accodo a tutti quelli che ovviamente ti consigliano il 796..per ora per curiosare mi ci sono seduto solo sopra..e ci sto comodo, ma sono alto 180cm..mi piace però come posizione ed è meno caricato del mio budrello..come motore non saprei ma sarà sicuramente assai gradevole da guidare..
 
10955237
10955237 Inviato: 17 Nov 2010 12:38
 

Vai di 796,senza pensarci 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
10955475
10955475 Inviato: 17 Nov 2010 13:48
 

Oggi la proverò, così mi faccio un'idea... ma quella del concessionario ha gli scarichi termignoni e, mi sembra, anche i freni diversi...
 
10955521
10955521 Inviato: 17 Nov 2010 14:02
 

Fabiulin ha scritto:
Oggi la proverò, così mi faccio un'idea... ma quella del concessionario ha gli scarichi termignoni e, mi sembra, anche i freni diversi...


Generalmente le moto test non sono in esposizione e sono versione Base icon_mrgreen.gif
 
10955524
10955524 Inviato: 17 Nov 2010 14:02
 

In ogni caso facci sapere 0509_up.gif
 
10955983
10955983 Inviato: 17 Nov 2010 15:24
 

Sabato sono andato a fare un giro in un concessionario a Trecate, mentre ero lì ho chiesto se era possibile provarla, mi ha detto di sì ma la moto non è partita a causa della batteria scarica... in ogni caso l'ho vista, non era esposta, ma in un angolino: è un Monster 796 bianco con scarichi Termignoni e freni non originali (non hanno la vaschetta che ha il Monster base, ma quella di plastica trasparente)...
 
10956005
10956005 Inviato: 17 Nov 2010 15:28
 

Fabiulin ha scritto:
Sabato sono andato a fare un giro in un concessionario a Trecate, mentre ero lì ho chiesto se era possibile provarla, mi ha detto di sì ma la moto non è partita a causa della batteria scarica... in ogni caso l'ho vista, non era esposta, ma in un angolino: è un Monster 796 bianco con scarichi Termignoni e freni non originali (non hanno la vaschetta che ha il Monster base, ma quella di plastica trasparente)...
Hanno solo montato la pompa a serbatoio separato del 1100.
 
10958065
10958065 Inviato: 17 Nov 2010 20:50
 

L'ho provata, tra Novara e Milano, e queste sono le mie impressioni da pilota inesperto che ha solo guidato la ER6n, quindi accetto volentieri consigli e correzioni...
Era effettivamente il modello base, con tutto di serie, sabato mi devo essere confuso per l'emozione... icon_redface.gif
Aspetti positivi: leggerissima, comoda, molto maneggevole sia da fermo sia in marcia, in piega mi dà sicurezza...
Aspetti negativi (almeno per le mie abitudini...): marce un po' lunghe, si deve tenere sempre almeno a 3500 giri, nel traffico agli 80 all'ora non ho messo nemmeno la quinta, se non in brevi tratti liberi dove ho tirato un po'... (ma la sesta a che velocità la mettete? è possibile guidare ad andatura "turistica", con giri bassi e motore tranquillo?), molto effetto on/off...
Ho l'impressione che sia una moto che richiede una guida più impegnativa e "faticosa", nel senso che non ti puoi mai rilassare perchè è sempre in tiro, scalpita sempre... Confermate o è un'impressione sbagliata? è possibile imparare a guidarla in modo "dolce"? o è meglio che mi indirizzi su un'altra moto? a malincuore, vista la perfezione di questo capolavoro... icon_cry.gif
 
10958167
10958167 Inviato: 17 Nov 2010 21:07
 

Fabiulin ha scritto:
L'ho provata, tra Novara e Milano, e queste sono le mie impressioni da pilota inesperto che ha solo guidato la ER6n, quindi accetto volentieri consigli e correzioni...
Era effettivamente iol modello base, con tutto di serie, sabato mi devo essere confuso per l'emozione... icon_redface.gif
Aspetti positivi: leggerissima, comoda, molto maneggevole sia da fermo sia in marcia, in piega mi dà sicurezza...
Aspetti negativi (almeno per le mie abitudini...): marce un po' lunghe, si deve tenere sempre almeno a 3500 giri, nel traffico agli 80 all'ora non ho messo nemmeno la quinta, se non in brevi tratti liberi dove ho tirato un po'... (ma la sesta a che velocità la mettete? è possibile guidare ad andatura "turistica", con giri bassi e motore tranquillo?), molto effetto on/off...
Ho l'impressione che sia una moto che richiede una guida più impegnativa e "faticosa", nel senso che non ti puoi mai rilassare perchè è sempre in tiro, scalpita sempre... Confermate o è un'impressione sbagliata? è possibile imparare a guidarla in modo "dolce"? o è meglio che mi indirizzi su un'altra moto? a malincuore, vista la perfezione di questo capolavoro... icon_cry.gif
Dipende dall'uso che ne fai. Se ci vai in città, non è il massimo. Se ci vai fuori, magari su una bella strada un pò tortuosa... non ce n'è per nessuno. Divertimento puro. In effetti un bicilindrico da quasi 90 cv ha "bisogno" di essere tenuto un pò su per essere fluido. La sesta la metti sul lungo... ti accorgerai che sullo stretto terza e quarta sono le marce più usate. La prontezza e l'impressione che sia sempre lì che scalpita è proprio il bello di queste moto. Hanno vita, hanno quel che si chiama "carattere".
L'on/off c'è, ma ricorda che la moto era nuova, e deve ancora "farsi" un pò.
Poi è questione di abitudine. Quando ci avrai preso la mano, imparerai anche ad andarci in giro rilassato. Ci riesco io con il mio grezzo e incazzuso 900, a maggior ragione ci riuscirai tu con quel gioiellino! Pensa che molti ducatisti di vecchia scuola lo schifano perché "troppo educato" come erogazione. icon_rolleyes.gif
Se poi lo trovi perfetto ed un "capolavoro" perché diavolo ci devi rinunciare? Passeresti il resto del tuo tempo a rimpiangerlo...
icon_wink.gif
 
10958233
10958233 Inviato: 17 Nov 2010 21:18
 

quoto, io ho il 796...la prima volta avevo l'impressione che non si potesse guidare in maniera tranquilla perchè se stavo giù di giri scalciava come una dannata.
la verità è che ero abituato al 4 cilindri.
Ora che ho imparato a conoscerla ti dico che la moto è divertentissima e si riesce a portare anche con andatura turistica senza alcun problema.
Devi solo imparare che non puoi inserirci le marce tutte e subito, ma ogni marcia va usata al numero di giri giusto. In città capita spesso che sei sempre in prima e seconda, ma appena fuori città 0510_mina.gif
Vai di 796 senza alcun dubbio
 
10958570
10958570 Inviato: 17 Nov 2010 21:59
 

Esattamente, oggi ero in prima a velocità che non avrei mai pensato....
Dico che è un capolavoro dal punto di vista estetico, non c'è un dettaglio che stona, alla vista, al tatto, all'udito... eusa_drool.gif la prenderie nera...
So che mi manderete un anatema, ma aspetto di decidere dopo aver provato la Street Triple, che dovrebbe essere più fluida nella guida, ma che esteticamente, pur avendo molto carattere e personalità, mi lascia perplesso su certi aspetti...
Poi mi conosco... quando ho questi dubbi amletici, qualunque scelta faccia mi rimarrà sempre il dubbio: "e se avessi scelto l'altra possibilità?"... quindi l'unica soluzione è scegliere di istinto...
 
10959572
10959572 Inviato: 17 Nov 2010 23:45
 

Fabiulin ha scritto:
Esattamente, oggi ero in prima a velocità che non avrei mai pensato....
Dico che è un capolavoro dal punto di vista estetico, non c'è un dettaglio che stona, alla vista, al tatto, all'udito... eusa_drool.gif la prenderie nera...
So che mi manderete un anatema, ma aspetto di decidere dopo aver provato la Street Triple, che dovrebbe essere più fluida nella guida, ma che esteticamente, pur avendo molto carattere e personalità, mi lascia perplesso su certi aspetti...
Poi mi conosco... quando ho questi dubbi amletici, qualunque scelta faccia mi rimarrà sempre il dubbio: "e se avessi scelto l'altra possibilità?"... quindi l'unica soluzione è scegliere di istinto...
Bravo. La Street non è una moto che ti emoziona come estetica, ma è ottima sotto un sacco di punti di vista. Sicuramente è una bella alternativa. Purtroppo lo scarico basso Arrow (che la migliora moltissimo) probabilmente non è omologato... ma in ogni caso è un bel giocattolo. Provala, e poi metti sul tavolo due foto, guardale e segui quello che ti dice il cuore (il cervello, la razionalità spegnili per un momento...). doppio_lamp_naked.gif
 
10960136
10960136 Inviato: 18 Nov 2010 1:31
 

Desmopier ha scritto:
Bravo. La Street non è una moto che ti emoziona come estetica, ma è ottima sotto un sacco di punti di vista. Sicuramente è una bella alternativa. Purtroppo lo scarico basso Arrow (che la migliora moltissimo) probabilmente non è omologato... ma in ogni caso è un bel giocattolo. Provala, e poi metti sul tavolo due foto, guardale e segui quello che ti dice il cuore (il cervello, la razionalità spegnili per un momento...). doppio_lamp_naked.gif


Confermo che lo scarico Arrow basso non è omologato e che la moto consuma tantissimo!

Provala e scegli! Se ti piace la Ducati la vedo difficile visto che il motore è totalmente diverso: tanti giri, tutto in alto, marce corte ecc...


doppio_lamp.gif
 
10960521
10960521 Inviato: 18 Nov 2010 10:26
 

Fabiulin ha scritto:
L'ho provata, tra Novara e Milano, e queste sono le mie impressioni da pilota inesperto che ha solo guidato la ER6n, quindi accetto volentieri consigli e correzioni...
Era effettivamente il modello base, con tutto di serie, sabato mi devo essere confuso per l'emozione... icon_redface.gif
Aspetti positivi: leggerissima, comoda, molto maneggevole sia da fermo sia in marcia, in piega mi dà sicurezza...
Aspetti negativi (almeno per le mie abitudini...): marce un po' lunghe, si deve tenere sempre almeno a 3500 giri, nel traffico agli 80 all'ora non ho messo nemmeno la quinta, se non in brevi tratti liberi dove ho tirato un po'... (ma la sesta a che velocità la mettete? è possibile guidare ad andatura "turistica", con giri bassi e motore tranquillo?), molto effetto on/off...
Ho l'impressione che sia una moto che richiede una guida più impegnativa e "faticosa", nel senso che non ti puoi mai rilassare perchè è sempre in tiro, scalpita sempre... Confermate o è un'impressione sbagliata? è possibile imparare a guidarla in modo "dolce"? o è meglio che mi indirizzi su un'altra moto? a malincuore, vista la perfezione di questo capolavoro... icon_cry.gif


Per quanto riguarda gli aspetti positivi non posso che quotarti!!!!
Per quelli negativi vedrai che è solo una questione di abitudine, dopo tutto va bene 0509_doppio_ok.gif

Sulle marce ti assicuro chè normale, io a fatica meto la quarta in città...mentre nell'extraurbano è 0510_mina.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10960733
10960733 Inviato: 18 Nov 2010 11:34
 

Come ti capisco Fabiulin...da sei mesi che sono un Ducatista e soddisfattissimo ma.....giusto un paio di settimane fà ho provato la Street Triple di un amico...woooow!!!è una Bomba! icon_eek.gif icon_eek.gif
Ammetto che mi ha fatto vacillare....il giorno dopo ero al concessionario della Triumph...10 minuti dopo,dopo aver sentito il preventivo,ero già fuori! icon_sad.gif
Alla fine era pura curiosità,decisamente fuori dalle mie possibiltà economiche,ma visto che tu stai pensando al 796...facci un pensierino!
Sono dell'idea che l'unica valida alternativa al Mostro è la Street!
 
10960770
10960770 Inviato: 18 Nov 2010 11:44
 

Franz86 ha scritto:
Come ti capisco Fabiulin...da sei mesi che sono un Ducatista e soddisfattissimo ma.....giusto un paio di settimane fà ho provato la Street Triple di un amico...woooow!!!è una Bomba! icon_eek.gif icon_eek.gif
Ammetto che mi ha fatto vacillare....il giorno dopo ero al concessionario della Triumph...10 minuti dopo,dopo aver sentito il preventivo,ero già fuori! icon_sad.gif
Alla fine era pura curiosità,decisamente fuori dalle mie possibiltà economiche,ma visto che tu stai pensando al 796...facci un pensierino!
Sono dell'idea che l'unica valida alternativa al Mostro è la Street!
Occhio che tu hai un 620... il confronto è sicuramente a favore della Triumph. Ma tra Steet e 796 i valori in campo sono quasi pari, sono della stessa categoria. La differenza sta tutta nell'estetica e nell'erogazione del motore. La street ha più allungo, ovviamente è un pelo (ma proprio un pelo) più vuota in basso; è più fluida, più lineare... come dotazione ciclistica sono pressoché pari livello. E' proprio solo una questione soggettiva.
Personalmente prenderei il Monster, perché sono affezionato al marchio, perché mi piace di più come estetica, perché è leggero, perché ha il monobraccio, perché... è una naked nata per esserlo.
Ma concordo sul fatto che la Street è una bella alternativa. Fosse solo un pò più arrapante come linea.... icon_rolleyes.gif
 
10960839
10960839 Inviato: 18 Nov 2010 12:02
 

Effettivamente si,la differenza con il mio 620 è tanta.
Rispetto al 796,a motore,leggermente a favore la Street.Ovviamente ti parlo a dati a banco,perchè il 796 non ho avuto la goduria di provarlo.Non ho quindi i prametri per confrontarle,ma sono rimasto stupito per quanto era corposa la spinta anche ai bassi della Street,decisamente simile allo stile Ducati.
Credo che siano due stili che si avvicinano,parlando di meccanica (leggermente in vantaggio la Street),ma a stile e linea....Ragazzi il Mostro è dal 94 che ha eclissato le altre!
Quindi il punto è....preferisci qualche cavallo in più (che si nota solo negli allunghi) o avere una linea e uno stile che dettano legge da ormai 17 anni?!?!?
A te la scelta!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©