Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
Blocco sicurezza cavalletto [bypassare interruttore s2r]
10676961
10676961 Inviato: 30 Set 2010 8:15
Oggetto: Blocco sicurezza cavalletto [bypassare interruttore s2r]
 



Sorpresa sorpresona oggi il mio monster s2r non ne vuole sapere di muoversi, appena inserisco la marcia interviene il blocco cavalletto - che peraltro è alzatissimo - e si spegne; come posso disattivare il blocco cavalletto per portarla in officina?
 
10676997
10676997 Inviato: 30 Set 2010 8:30
 

Ciao.
Non so se usa lo stesso sistema della mia moto ma se si, puoi fare così:
Devi solo capire se l'interruttore lavora su acceso o spento, scollegare i fili da esso e collegarli/scollegarli in funzione di come lavora.

0509_up.gif
 
10677101
10677101 Inviato: 30 Set 2010 9:06
 

Aaaaah, queste Ducati! icon_asd.gif
(scherzo eh! icon_wink.gif )



Secondo me ti può essere utile già capire se si tratta del sensore di posizione del cavalletto o del suo cablaggio: stacca il connettore dal sensore e prova a vedere se la moto rimane accesa, se si spegne, devi fare un ponte tra i due poli del connettore!!

Molto probilmente funzionerà in questo modo (anzichè il contrario) per questione di sicurezza! icon_wink.gif
 
10677178
10677178 Inviato: 30 Set 2010 9:30
 

Devi fare il ponte tra i due fili che vanno al cavalletto, se ti limiti a staccare il connettore la moto si spegne (almeno sul motore 750 è così icon_lol.gif )

Comunque se hai un tester prova in quale posizione il cavalletto chiude il circuito, così eviti di fare danni icon_wink.gif
 
10677347
10677347 Inviato: 30 Set 2010 10:13
 

tutto vero quanto dice Rakom: io ho fatto ponte con un filo e poi chiuso tutto con del nastro isolante.
Giro cosi da tempo immemore in quanto il mio cavalletto ha preso una botta in una scivolata ed il sensore sul cavalletto è andato out.

Basta che segui il filo che parte dal cavalletto ed il connettore stà all'altezza circa del cilindro orizzontale.
Fai cosi e poi la porti in ducati..se vuoi..altirmenti... eusa_whistle.gif
 
10677731
10677731 Inviato: 30 Set 2010 11:42
 

Bè, il sistema di sicurezza del cavalletto è utile!
Una volta, quando non era installato su tutte le moto, molti se lo facevano installare "after-market"...
A me sinceramente non è mai capitato di spegnere la moto perchè avevo lasciato il cavalletto giù... Però si sa mai, con gli anni che passano potrebbe anche succedere! icon_mrgreen.gif

Per il costo contenuto del sensore... Tanto vale farlo sistemare! 0509_up.gif
 
10678066
10678066 Inviato: 30 Set 2010 12:55
 

grazie a tutti, anche il mio cavalletto ha preso una botta, quel che non capisco è che è stato 4 mesi fa, e solo ieri sera s'è spenta per 3 volte poi è partita, stamattina non c'è stato verso, appena inserisco la marcia si spegne, farò il ponte e la porto dal meccanico vediamo quanto mi fa sborsare, ho paura che per il cavalletto non me la caverò con un semplice sensore
 
10678568
10678568 Inviato: 30 Set 2010 14:15
 

1motonera ha scritto:
grazie a tutti, anche il mio cavalletto ha preso una botta, quel che non capisco è che è stato 4 mesi fa, e solo ieri sera s'è spenta per 3 volte poi è partita, stamattina non c'è stato verso, appena inserisco la marcia si spegne, farò il ponte e la porto dal meccanico vediamo quanto mi fa sborsare, ho paura che per il cavalletto non me la caverò con un semplice sensore

Bè, se anche il cavalletto è danneggiato... Tocca cambiarlo!
Magari però cercalo on-line, sicuramente risparmi!
Anche se è stato 4 mesi fa, magari il cavo si è solo danneggiato lievemente e ora a forza di andare si è lesionato del tutto!
Magari è proprio solo il cavo!
 
10678717
10678717 Inviato: 30 Set 2010 14:33
 

conoscendo ducati dubito che ti cambino solamente il sensore.
Il mio è bypassato da più di un anno e non ne ho mai sentito la mancanza o sentito la necessità di averlo.
 
10679067
10679067 Inviato: 30 Set 2010 15:26
 

Puoi anche fartelo da solo il lavoro eh! Se vai da qualcuno che non conosci potrebbe darti una bella batosta...
Apri l'interruttore e vedi se i contatti sono ossidati, in quel caso pulisci e rimonta tutto.

Se dici di aver preso la botta tempo fa, probabilmente si è soltanto crepato e con umidità/sporco/pioggia i contatti si sono sporcati, quindi la moto ti si spegne ogni tanto icon_wink.gif
 
10679119
10679119 Inviato: 30 Set 2010 15:34
 

sono caduto per le solite buche e sono in causa con il comune, il cavalletto è solo leggermente graffiato in punta, ma forse ha sbattuto di più, comunque il meccanico è "di fiducia" dove vado sempre; visto che la stagione è praticamente finita qua nel torinese penso che se non si tratta di un falso contatto che si risolve pulendo il tutto, farò ponte e ci ripenserò in primavera
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©