Leggi il Topic


Ruggine sui dischi freno [gsr600 può essere pericoloso?]
10465817
10465817 Inviato: 27 Ago 2010 10:12
Oggetto: Ruggine sui dischi freno [gsr600 può essere pericoloso?]
 



lo giuro sulla funzione ricerca non ho trovato un topic che parlava di questo argomento, quindi ne ho aperto uno io
icon_eek.gif come da titolo ragazzi, sono un po di giorni che vedo della ruggine nei dischi del freno anteriori (il posteriore niente).....la moto la uso regolarmente può starci qualche giorno che rimane ferma ma la maggior parte delle giornate va in voga.....ho provato anche a tirarla via ma ci vuole altro che olio di gomito eusa_wall.gif ....posto delle foto per sentire qualche vostro parere

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati


come vedete sulla seconda foto ce ruggine anche all'interno dei forellini....qui ho paura che a forza di mangiare un giorno mi trovo che la staccata la fa proprio il disco.....che dite? eusa_think.gif
questo che ho fotografato è il disco sinistro che ha le condizioni più critiche, quello destro invece ne ha un po meno
capita anche a voi?
 
10465898
10465898 Inviato: 27 Ago 2010 10:27
Oggetto: Re: Ruggine sui dischi freno
 

slevin79 ha scritto:
lo giuro sulla funzione ricerca non ho trovato un topic che parlava di questo argomento, quindi ne ho aperto uno io
icon_eek.gif come da titolo ragazzi, sono un po di giorni che vedo della ruggine nei dischi del freno anteriori (il posteriore niente).....la moto la uso regolarmente può starci qualche giorno che rimane ferma ma la maggior parte delle giornate va in voga.....ho provato anche a tirarla via ma ci vuole altro che olio di gomito eusa_wall.gif ....posto delle foto per sentire qualche vostro parere
Immagine: Link a pagina di Img828.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img840.imageshack.us
come vedete sulla seconda foto ce ruggine anche all'interno dei forellini....qui ho paura che a forza di mangiare un giorno mi trovo che la staccata la fa proprio il disco.....che dite? eusa_think.gif
questo che ho fotografato è il disco sinistro che ha le condizioni più critiche, quello destro invece ne ha un po meno
capita anche a voi?
è solo ruggine superficiale! mi ero posto anche io il problema ma poi il meccanico mi ha rassicurato e ha detto che non influisce sulla frenata! e poi basta grattarla un po e va via! 0509_up.gif
 
10465910
10465910 Inviato: 27 Ago 2010 10:30
 

Secondo me non è assolutamente un problema. vivi sereno 0509_up.gif
 
10465961
10465961 Inviato: 27 Ago 2010 10:37
 

Tranquillo, non comporta nessuna perdita di affidabilita' della frenata, e' ruggine superficiale come ti hanno gia' scritto! Quando vai in giro guarda anche le altre moto, ne troverai tante con qualche macchiolina di ruggine vicino ai dischi o nei forellini come capita a te, ti e' mai capitato di lasciare la moto all'aperto e di prendere una pioggia improvvisa?? se la lasci asciugare lasciandola all'aperto vedrai che sui dischi se ne forma un po', tiri due staccate e non c'e' piu' nulla!
 
10466034
10466034 Inviato: 27 Ago 2010 10:47
 

adesso che ci penso sarà la pioggia che ho preso al lago di garda....quello che mi preoccupava era il fatto che poteva creare problemi alla frenata o addirittura farmi cambiare i dischi 0509_lucarelli.gif .....allora tutto apposto adesso sono più tranquillo, ringrazio tutti per l'assistenza 0509_doppio_ok.gif
 
10466083
10466083 Inviato: 27 Ago 2010 10:57
 

sicuramente è statala pioggia dagli una passata e tirala via icon_wink.gif
anche la catena appena prende un pò di acqua si segna subito di ruggine icon_rolleyes.gif
 
10466145
10466145 Inviato: 27 Ago 2010 11:05
 

la catena fino a d'ora non ha ancora avuto problemi di questo tipo, in quanto sono miticoloso sulla ingrassatura è sempre lubrificata, preferisco dargli grasso una volta in più piuttosto che una volta in meno.....oggi mi dedico sulla pulizia della moto e soprattutto pulizia ai dischi, devono diventare cromati icon_asd.gif
 
10470252
10470252 Inviato: 27 Ago 2010 21:04
 

slevin79 ha scritto:
la catena fino a d'ora non ha ancora avuto problemi di questo tipo, in quanto sono miticoloso sulla ingrassatura è sempre lubrificata, preferisco dargli grasso una volta in più piuttosto che una volta in meno.....oggi mi dedico sulla pulizia della moto e soprattutto pulizia ai dischi, devono diventare cromati icon_asd.gif
Llra allora fai prest!: vasta ingrassare ben bene anche i dischi e la ruggine Sara solo un ricordo I 0509_lucarelli.gif 0509_si_picchiano.gif o
 
10470509
10470509 Inviato: 27 Ago 2010 21:48
 

quando avevo la V-Strom, per levare l'ossido, io avevo usato il Rimox della CRC.. poi sopra avevo spruzzato il WD-40 (ma va bene anche un olio come quello che si da sui fucili)... ed in un attimo la moto era tornata come nuova. icon_wink.gif

Link a pagina di Islandparadise.it

Wd40.it
 
10473452
10473452 Inviato: 28 Ago 2010 14:00
 

Olio sui dischi dei freni??? ma state scherzando?

Meglio la ruggine
 
10473503
10473503 Inviato: 28 Ago 2010 14:06
 

chaosmachine ha scritto:
Olio sui dischi dei freni??? ma state scherzando?

Meglio la ruggine


sulle parti che possono ossidare in genere...... ma non sui dischi !!! eusa_naughty.gif

(era il caso che lo specificassi ? eusa_think.gif )

icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
10474035
10474035 Inviato: 28 Ago 2010 15:59
 

Lo so che non intendevi direttamente sulla superficie frenante.. ma è facile che una goccia coli sul disco cercando di pulire le zone ad esso adiacenti, come i nottolini nella foto.. Il rischio è troppo elevato
 
10474081
10474081 Inviato: 28 Ago 2010 16:18
 

sui nottolini e sulla parte della superficie dei dischi che non entra in contatto con le pastiglie dei freni avevo passato solo il Rimox ed il risultato era stato sorprendente... invece i fori non li avevo puliti.

comunque, quando si usa il WD-40 bisogna fare attenzione che non vada a finire nè sulle guarnizioni di attrito nè sugli pneumatici... ma se, per errore, dovesse capitare che una gocciolina coli dove non dovrebbe.... non è un dramma. icon_wink.gif

qui c'è una discussione aperta sul WD-40 : WD 40 e pulizia moto
 
10474287
10474287 Inviato: 28 Ago 2010 17:32
 

qualcosa è venuto via a furia di grattare, rimane sempre qualcosa però meglio di ieri....comunque provvederò ad acquistare qualche prodotto consigliato icon_asd.gif
 
10474345
10474345 Inviato: 28 Ago 2010 17:50
 

Se cola del WD40 sulla pista frenanteÈ un dramma. Ne basta una macchia grande 2 cent che non freni più. Ma proprio zero!!
Successo sullo scooter mentre pulivo gli steli forcella... Diluente nitro sui dischi e cartavetrata sulle pastiglie..

Per rimuovere la ruggine, se hai il Dremel ci metti poco: spazzolina a tazza in acciaio e via!! In mezz'ora non ne resterà nemmeno traccia icon_wink.gif

NB
questa volta sono serio, non ironico come prima xD
 
10474566
10474566 Inviato: 28 Ago 2010 18:50
 

Quella ruggine l'unico fastidio che può dare è di natura estetica...
 
10475056
10475056 Inviato: 28 Ago 2010 20:26
 

gsrteo ha scritto:
sicuramente è statala pioggia dagli una passata e tirala via icon_wink.gif
anche la catena appena prende un pò di acqua si segna subito di ruggine icon_rolleyes.gif



Quoto sulla catena, anche la mia fa lo stesso !
 
10475061
10475061 Inviato: 28 Ago 2010 20:27
 

chaosmachine ha scritto:
Olio sui dischi dei freni??? ma state scherzando?

Meglio la ruggine



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif vedrai poi come frena!!!!!!!!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
10475067
10475067 Inviato: 28 Ago 2010 20:27
Oggetto: Re: Ruggine sui dischi freno [gsr600 può essere pericoloso?]
 

slevin79 ha scritto:
lo giuro sulla funzione ricerca non ho trovato un topic che parlava di questo argomento, quindi ne ho aperto uno io
icon_eek.gif come da titolo ragazzi, sono un po di giorni che vedo della ruggine nei dischi del freno anteriori (il posteriore niente).....la moto la uso regolarmente può starci qualche giorno che rimane ferma ma la maggior parte delle giornate va in voga.....ho provato anche a tirarla via ma ci vuole altro che olio di gomito eusa_wall.gif ....posto delle foto per sentire qualche vostro parere
Immagine: Link a pagina di Img828.imageshack.us

Immagine: Link a pagina di Img840.imageshack.us
come vedete sulla seconda foto ce ruggine anche all'interno dei forellini....qui ho paura che a forza di mangiare un giorno mi trovo che la staccata la fa proprio il disco.....che dite? eusa_think.gif
questo che ho fotografato è il disco sinistro che ha le condizioni più critiche, quello destro invece ne ha un po meno
capita anche a voi?



Non ho capito se la moto la tieni al coperto oppure all'aperto!
 
10476373
10476373 Inviato: 29 Ago 2010 2:36
 

la tengo sotto una tettoia è coperta dalle intemperie però non cè un portone che chiude, quindi è come se fosse all'aperto
 
10477563
10477563 Inviato: 29 Ago 2010 13:54
 

slevin79 ha scritto:
la tengo sotto una tettoia è coperta dalle intemperie però non cè un portone che chiude, quindi è come se fosse all'aperto



E' purtroppo è l'umidita'!
per quanto i dischi sono in acciaio, anche l'acciaio, col tempo la teme, non cè nulla da fare.
Io ci lavoro con parti in acciaio, e prendi anche il migliore in commercio, il 316aisi, a contatto con acqua sole gelo, e umidita, col tempo si ossida lievemente.
Fidati!
Puliscilo con un prodotto per rinnovare l'acciaio, e non usare altri solventi!
Consigliato! icon_wink.gif
 
10477660
10477660 Inviato: 29 Ago 2010 14:15
 

a quanto pare facciamo più o meno lo stesso lavoro.....il fatto che la moto sempre esposta all'aperto e all'umidità qualche parte ne risentisse soprattutto i dischi freno lo immaginavo pure io, la copro bene e la metto in garage solo quando va in letargo per l'inverno, ma di solito le belle stagioni la tengo sempre comoda pronta all'uso......a quanto pare non ce da preoccuparsi, sembra dai commenti che ho letto sia solo ruggine che rimane in superficie, in quanto di solito la ruggine (il peggior nemico del metallo) con il tempo consuma il materiale che potrebbe essere pericoloso, soprattutto se sono freni
 
10478198
10478198 Inviato: 29 Ago 2010 16:57
 

io mi ero un pò spaventato quando avevo visto tracce di ossido sugli steli della forcella... poi però ho scoperto che - per fortuna - era solo superficiale e bastava una passatina di paglietta di ferro fine e di WD-40 per far tornare tutto allo splendore originale. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
10479700
10479700 Inviato: 29 Ago 2010 23:35
 

lifecross ha scritto:
io mi ero un pò spaventato quando avevo visto tracce di ossido sugli steli della forcella... poi però ho scoperto che - per fortuna - era solo superficiale e bastava una passatina di paglietta di ferro fine e di WD-40 per far tornare tutto allo splendore originale. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
In quel caso si che è pericoloso, in quanto a lungo andare ti si mangiano i paraoli
, e vai incontro a perdite d'olio.
Lapaglietta non e il massimo,, rischi di rigare gli steli, anche li con perdita d'olio.
In entrambi i caso il le conseguene sono onerose icon_sad.gif
 
10479969
10479969 Inviato: 30 Ago 2010 0:25
 

yokkio ha scritto:
In quel caso si che è pericoloso, in quanto a lungo andare ti si mangiano i paraoli
, e vai incontro a perdite d'olio.
La paglietta non e il massimo, rischi di rigare gli steli, anche li con perdita d'olio.
In entrambi i caso il le conseguene sono onerose icon_sad.gif
dici ? icon_neutral.gif

per levare eventuali tracce di ossido dagli steli io ho sempre usato del Polish per cromature, poi 4 anni fa, un amico meccanico mi aveva suggerito di adoperare la paglietta di ferro fine + WD-40 perchè - a suo avviso - le cromature non si rigano nè si rovinano , così ho povato ed ho visto che funzionava... o almeno a me è sembrato. eusa_think.gif

comunque sulla GSR non ho ancora dovuto fare nulla... per fortuna. eusa_whistle.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki GSR 600 - GSR 750

Forums ©