Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Monster 900 del 99 o 1000 S del 2003
10308279
10308279 Inviato: 28 Lug 2010 11:06
Oggetto: Monster 900 del 99 o 1000 S del 2003
 

Ciao Ragazzi sono nuovo del Forum e voglio fare parte della famiglia Ducati.
Volevo chiedere una cosa, sto per acquistare un monster, ora ne ho due a disposizione un 900 nera del '99 a carburatore con termignoni praticamente nuova prezzo 3500, e un 1000 S grigio penso del 2003 prezzo 3500, con parti in carbonio, ma mi sa che la moto è andata in pista, perchè questo ha la tuta. Sono molto indeciso, ma la pista influisce sulla moto??
Qual'e' meglio tra il 900 e il 1000 S?
Se la pista influisce sulla moto quali sono i problemi, oltre alle gomme dove posso vedere se è andato in pista, tagliandi??
Prezzi da trattare...
Grazie
 
10308329
10308329 Inviato: 28 Lug 2010 11:13
Oggetto: Re: Monster 900 del 99 o 1000 S del 2003
 

Patrizioducati ha scritto:
Ciao Ragazzi sono nuovo del Forum e voglio fare parte della famiglia Ducati.
Volevo chiedere una cosa, sto per acquistare un monster, ora ne ho due a disposizione un 900 nera del '99 a carburatore con termignoni praticamente nuova prezzo 3500, e un 1000 S grigio penso del 2003 prezzo 3500, con parti in carbonio, ma mi sa che la moto è andata in pista, perchè questo ha la tuta. Sono molto indeciso, ma la pista influisce sulla moto??
Qual'e' meglio tra il 900 e il 1000 S?
Se la pista influisce sulla moto quali sono i problemi, oltre alle gomme dove posso vedere se è andato in pista, tagliandi??
Prezzi da trattare...
Grazie

moltissime persone hanno la tuta senza andare mai in pista. quasi tutti i miei amici ce l'hanno, per motivi di sicurezza quando passano i weekend a fare scorribande per i monti, ma nessuno di loro è mai andato in pista (e mai ci andrà, almeno per il momento).
comunque, se mai dovessi scoprire che la moto è stata in pista, un rischio a cui potresti andare incontro è che chi la guidava possa essere caduto, e quindi la moto potrebbe aver subìto danni più o meno evidenti, e più o meno riparati (e come). per il resto la pista in generale ti porta a spingere al massimo la tua moto, quindi le varie parti andranno incontro ad "usura" più rapidamente.
non essendo assolutamente un esperto di pista non saprei cosa altro dirti.
0510_saluto.gif
 
10308473
10308473 Inviato: 28 Lug 2010 11:36
 

il 1000ds oltre ad essere più recente probabilmente è migliore a livello di potenza ed erogazione....anche se io sono un patito del 900 specialmente se a carburatori...
a parità di cifra andrei però sul ds...
il 900 lo trovo un pò caro....io sto cercando di fare il passaggio dal 600 al 900 e ne ho trovata una del 2000 a 2000€, fai un pò te.... icon_wink.gif
 
10313686
10313686 Inviato: 28 Lug 2010 23:50
 

canto fuori dal coro.

Le soddisfazioni di riuscire a domare un toro a carburatori sono innumerevoli.

La soddisfazione di possedere un modello di monster prima serie è unica.

La soddisfazione che puoi regolare la miscela con un cacciavite e un pò di cervello ma senza computer e manuali di elettronica, è unica.

La soddisfazione di avere una moto che è talmente tanto selvatica, grezza, onta, semplice ma sincera, con un motore 900, due cilindri, due carburatori, una coppia splendida e i giusti cavalli, l'impostazione unica di guida... è unica!

E poi i termignoni rendono mille volte meglio nei motori a carburatori che non esagerano con l'allungo. Sparano cannonate fotoniche.

Scegli il 900 a carburatori.

Detto da chi ha la sua sorellina piccola, la 600 a carburatori.

(notare che il 900 è maschio. la 600 è femmina)
 
10313864
10313864 Inviato: 29 Lug 2010 0:11
 

Morannar ha scritto:
canto fuori dal coro.

Le soddisfazioni di riuscire a domare un toro a carburatori sono innumerevoli.

La soddisfazione di possedere un modello di monster prima serie è unica.

La soddisfazione che puoi regolare la miscela con un cacciavite e un pò di cervello ma senza computer e manuali di elettronica, è unica.

La soddisfazione di avere una moto che è talmente tanto selvatica, grezza, onta, semplice ma sincera, con un motore 900, due cilindri, due carburatori, una coppia splendida e i giusti cavalli, l'impostazione unica di guida... è unica!

E poi i termignoni rendono mille volte meglio nei motori a carburatori che non esagerano con l'allungo. Sparano cannonate fotoniche.

Scegli il 900 a carburatori.

Detto da chi ha la sua sorellina piccola, la 600 a carburatori.

(notare che il 900 è maschio. la 600 è femmina)


Ho un 900 carbu del 99,tra le due il cuore mi direbbe di prendere la 900,ti assicuro che è una vera goduria pestare con quella moto e fare le cambiate a orecchio.

Il 1000ds ha più potenza e soprattutto molta più coppia ma su strada le differenze si assottiglierebbero.

E' un pelino caro il 900...km? E' un dark??? comunque a livello freni sospensioni è l'unica dark con le forche showa regolabili e il serbatoio in metallo....è un ottimo acquisto!!!
 
10314489
10314489 Inviato: 29 Lug 2010 9:12
 

Ha 34000 Km uniproprietario, non è stato tagliandata dalla Ducati, ma da un meccanico suo di fiducia, parti in carbonio, penso sia una Dark, di colore nero lucido non opaco, parafango dietro accorciato, ieri sono andato a farmi un giro per provarla, ha la frizione che fa un po di gioco, forse è normale, e la leva del freno spezzata ed incollata, nessuna caduta e scivolata, la moto nel suo complesso sembra buono. Ieri mi hanno detto che il 1000 è una serie limitata. Mi sono informato su moto.it, il 900 M la porta a 3020 Euro il 1000 a 4000 circa, comunque non daro più di questa somma per il 900. Grazie
 
10314520
10314520 Inviato: 29 Lug 2010 9:21
 

Prendi il 1000. A parte che il 900 è caro (due anni fa ho pagato il mio 900 del 2002 la stessa cifra), sono undici anni contro sette. E in quei quattro anni si sono fatti notevoli progressi nell'affidabilità. Oltre tutto il 1000 è euro2, il 900 potrebbe essere ancora euro 0, cosa che potrebbe dare problemi in futuro, con i vari blocchi della circolazione...

Il 1000 ha un telaio migliore, la sospensione posteriore con un cinematismo progressivo più valido, un motore più elastico e potente. A livello finiture, se sono entrambe dark, sono identici.
Forse (ma non sono sicuro sull'anno di produzione) il 1000 ha le pompe a manubrio con serbatoio separato, mentre il 900 no.
Se il 1000 poi non è dark, ha sospensioni regolabili, forcellone in alluminio, retrotreno regolabile in altezza... Però del 1000 non esistono serie limitate: se è quello color canna di fucile con cerchi rossi, non è il Senna. E' solo una colorazione sullo stile.

PS se una moto ha la leva freno spezzata e reincollata ( icon_eek.gif ??) è SICURAMENTE caduta. Magari anche solo da fermo, ma una botta l'ha presa.
PPSS se uno non ha 30 euro per cambiare una leva, immagina come ha fatto il resto della manutenzione...
 
10314638
10314638 Inviato: 29 Lug 2010 9:53
 

Desmopier credo tu abbia ragione, questa cosa ha colpito pure me, se la dovessi prendere prima la porta da un meccanico Ducati, per vedere come è il stato della moto reale, credo sia la cosa migliore da fare.
 
10314671
10314671 Inviato: 29 Lug 2010 10:00
 

Forse serie limitata intendeva con le modifiche fatte, come faccio a vedere nel caso fosse con i cerchi rossi, se è un Senna oppure no, il prezzo è diverso, se è Dark oppure no dove si vede??
 
10314765
10314765 Inviato: 29 Lug 2010 10:21
 

Il 1000 e S dunque non è un Dark...
 
10315133
10315133 Inviato: 29 Lug 2010 11:20
 

Patrizioducati ha scritto:
Ha 34000 Km uniproprietario, non è stato tagliandata dalla Ducati, ma da un meccanico suo di fiducia, parti in carbonio, penso sia una Dark, di colore nero lucido non opaco, parafango dietro accorciato, ieri sono andato a farmi un giro per provarla, ha la frizione che fa un po di gioco, forse è normale, e la leva del freno spezzata ed incollata, nessuna caduta e scivolata, la moto nel suo complesso sembra buono. Ieri mi hanno detto che il 1000 è una serie limitata. Mi sono informato su moto.it, il 900 M la porta a 3020 Euro il 1000 a 4000 circa, comunque non daro più di questa somma per il 900. Grazie

queste erano cose da far presente PRIMA di domandare consigli.

Una moto del genere è

1 vecchia
2 strapazzata
3 danneggiata

non è il carbonio che rende la moto più affidabile.

Se trovi un 900 carburatori di valore scegli quello, ma il suddetto 900 non vale alcuna tua fatica.
 
10315680
10315680 Inviato: 29 Lug 2010 12:26
 

[quote="Desmopier
PPSS se uno non ha 30 euro per cambiare una leva, immagina come ha fatto il resto della manutenzione...[/quote]

Ma anche no, non è assolutamente vero... ci sono delle priorità da rispettare... magari il tizio non ha tanti soldi e preferisce spendere 30 euro per l'olio e non per una leva ( che funziona lo stesso anche se spezzata).... e ti parla un ragazzo di 20 anni che si accontenta a fare SACRIFICI per avere una moto perfetta di motore ( cinghie frizione kit trasmissione nuovo,olio e filtri ogni 7000km) anzichè d'estetica,aimhe anch'io purtroppo per mancanza economica cammino con una leva spezzata e con la sella screpolata,ma stai pur certo che per quanto riguarda la manutenzione è perfetta!!!!

Questo solo per precisare che una leva rotta non è per forza sinonimo di una manutenzione poco accurata.......quindi s el amoto ti piace controllala bene e poi decidi !!!!!
 
10315727
10315727 Inviato: 29 Lug 2010 12:32
 

Domanda: come fa a essere praticamente nuovo un Monster 900 del 99? E' pur sempre una moto che ha 11 anni eusa_think.gif in ogni caso tra le due moto in questione sceglierei il 1000 S. Se il proprietario ha la tuta non vuol dire per forza che sia andato in pista icon_biggrin.gif e qualche pistata non fa di certo male alla moto. Discorso diverso se la moto è stramazzata a terra più volte e il proprietario la usa solo su pista.....ma il Monster non è di certo la moto più adatta per un utilizzo racing doppio_lamp_naked.gif
 
10315872
10315872 Inviato: 29 Lug 2010 12:46
 

sh4ever ha scritto:


Ma anche no, non è assolutamente vero... ci sono delle priorità da rispettare... magari il tizio non ha tanti soldi e preferisce spendere 30 euro per l'olio e non per una leva ( che funziona lo stesso anche se spezzata).... e ti parla un ragazzo di 20 anni che si accontenta a fare SACRIFICI per avere una moto perfetta di motore ( cinghie frizione kit trasmissione nuovo,olio e filtri ogni 7000km) anzichè d'estetica,aimhe anch'io purtroppo per mancanza economica cammino con una leva spezzata e con la sella screpolata,ma stai pur certo che per quanto riguarda la manutenzione è perfetta!!!!

Questo solo per precisare che una leva rotta non è per forza sinonimo di una manutenzione poco accurata.......quindi s el amoto ti piace controllala bene e poi decidi !!!!!


citando desmopier, se non ha voluto investire nella riparazione della leva ma avesse voluto investire nella manutenzione, tanto di cappello.

Ma se la manutenzione non la ha fatta da ducati, non è una vera manutenzione.

Tanto per citarti un esempio, il vecchio proprietario della mia 600 faceva i tagliandi e la manutenzione regolari, ma dall'officina dietro l'angolo.

Risultato ? Visitina dal centro ducati, 600 euro di lavori. Le cinghie non erano state cambiate, l'olio era vecchio, era scarburata (insomma un macello... ma è anche costata poco, e ora la tratto bene).

Sulla manutenzione non si scherza. E nemmeno sulla sicurezza (una leva spezzata ti impedisce di dosare la forza della mano in maniera appropriata).

E i pezzi in carbonio potrebbero, appunto, indicare un incidente (più o meno grave) e la successiva decisione di non investire soldi in ricambi originali ma di rivolgersi all'aftermarket.

Ti consiglio di farla vedere a un meccanico ducati (fanno sopralluoghi a prezzi irrisori) oppure a un amico intenditore.
 
10316655
10316655 Inviato: 29 Lug 2010 14:19
 

Quello che mi lascia più interdetto è la leva "incollata". Come cavolo si fa ad incollare la zama? E se si rispezza in frenata?
Comunque quoto Morannar.
E mi dispiace se Sh4ever si è sentito piccato dalla mia affermazione: è che se una moto ha undici anni, in tutto quel tempo magari due soldi per una leva te li sei anche messi da parte. Esiste ebay, esistono i rottamatori. Una leva rotta ti offre una presa inferiore o una posizione d'uso sbagliata. E' da cambiare, esattamente come una cinghia o una guarnizione. Piuttosto accetto la sella rotta o un bollo sul serbatoio.

Sh4ever ha scritto:
...una leva rotta non è per forza sinonimo di una manutenzione poco accurata


Vero, ma non conoscendo il proprietario e la storia della moto può essere sintomo di incuria. Visto che in più la vende ad una cifra non propriamente bassa, almeno per venderla la leva avrebbe potuto sforzarsi a cambiarla... icon_rolleyes.gif
 
10317161
10317161 Inviato: 29 Lug 2010 15:22
 

non vorrete dirmi che uno non ha i soldi per cambiare una leva.....
 
10317183
10317183 Inviato: 29 Lug 2010 15:24
 

forse è per questo che vende la moto... icon_asd.gif
 
10317223
10317223 Inviato: 29 Lug 2010 15:28
 

Pini_85 ha scritto:
non vorrete dirmi che uno non ha i soldi per cambiare una leva.....


vedila così :

Citazione:
se costui non ha mai avuto l'interesse di cambiare una leva, chissà con che interesse ha tenuto la moto
 
10317672
10317672 Inviato: 29 Lug 2010 16:45
 

Morannar ha scritto:

ci siamo capiti 0509_up.gif
 
10318085
10318085 Inviato: 29 Lug 2010 17:54
 

Un 1000 S è regalato per 3500 Euro secondo me! Da prendere al volo!

Il 900 è un S, un base o un Dark? Comunque il prezzo è troppo alto, anche se ti da scarichi e altro materiale aftermarket. Prendi il millone che non te ne pentirai!

P.S. Anch'io giro sempre in tuta, ma non vado in pista icon_wink.gif
 
10318490
10318490 Inviato: 29 Lug 2010 18:57
 

mi allego a coloro che consigliano il 1000s,in primis perchè è una grande moto e inoltre il prezzo tira come i cavalli del motore 0509_doppio_ok.gif
 
10318607
10318607 Inviato: 29 Lug 2010 19:12
 

Grazie Ragazzi, cosa molto strano un meccanico di una concessionaria Ducati mi ha consigliato il 900, ne ho trovato un altro che mi sembra perfetto, ma il prezzo è sempre di 3500 troppo alto...
 
10318958
10318958 Inviato: 29 Lug 2010 20:07
 

il 1000 per tutta una serie di motivi a partire dal bollo che per le euro zero praticamente raddoppia! anche io ho la 900 carburatori ( che poi magari vi presento in un post e mi dite cosa ne pensate) ma, malgrado tutto l' amore che provo per lei sto pensando di abbandonarla al solo uso in pista. sono moto vecchie, sia meccanicamente che come concezione generica, alle sensazioni che trasmette. la mia morosa ha preso la 1000 DS per andare a lavorare (finalmente a capito che la 848 e' un po scomoda in questo caso) posso garantirti che e' molto piu' comoda e spinge il doppio. poi per 3500 prendila al volo manco pensaci. il 900 lo trovi a 1500 euro
 
10321271
10321271 Inviato: 30 Lug 2010 8:36
 

Racing!! Grande belle parole le tue, lo dovrebbero fare anche quelli con le auto e camion, che molte volte sono per colpa loro che degli amici diventano angeli...
 
10322026
10322026 Inviato: 30 Lug 2010 11:05
 

E gia ma quello e' tutto un altro discorso! Noi motociclisti veniamo considerati per ultimi, dietro anche a quelli con le biciclette che nemmeno dovrebbero esserci in strada. Ed e' per questo che siamo noi a doverci tutelare imparando a guidare con 10000 occhi ed a saper valutare gli eventuali rischi... anche se poi troppo spesso non basta. Costruiscono moto sempre piu' veloci e potenti e la prendono come scusa per incolparci degli incidenti quando al 90% bastava che non lasciassero la patente a quel vecchio che guida con il cappello.... va bhe tocca andare a vanti. In ogni caso spero di vedere quel monsterino 1000 in strada tra qualche giorno!
 
10356022
10356022 Inviato: 5 Ago 2010 9:04
 

Ragazzi chi mi da la sua mail, che mando le foto del millone, voglio una valutazione
 
10357613
10357613 Inviato: 5 Ago 2010 13:31
 
 
10358790
10358790 Inviato: 5 Ago 2010 16:14
 

Link a pagina di Yfrog.com

Ragazzi, volevo una vostra valutazione su questo monster e vorrei sapere a cosa serve quella specie di ammortizzatore sotto il serbatoio, di colore giallo, comunque la moto è perfetta, senza un graffio e neanche 20.000 km.
 
10358833
10358833 Inviato: 5 Ago 2010 16:23
 

Grazie Batista
 
10359155
10359155 Inviato: 5 Ago 2010 17:21
 

Ragazzi ma i n° di proprietari incide sul prezzo della moto?? Grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©