Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Il 'raglio dell'asino'... si può eliminare? [Ducati St4]
7791135
7791135 Inviato: 8 Giu 2009 20:24
 



devo ancora dare un'occhiata approfondita... ma non devo smontare le carene alterali per poter rimuovere il carter destro vero??

Domanda numero due: eventualmente per smontare i dischi ci vogliono attrezzi/attenzioni particolari?

(Risposta suggerita ad entrambe le domande: SPERO DI NO!!!) icon_asd.gif

comunque leggendo bene in giro arrivare a quasi 9000 km senza che la moto "ragli" sia un record!

Domani eseguo il tutto con calma e poi vi dirò!

Grazie per i consigli!
 
7793822
7793822 Inviato: 9 Giu 2009 0:14
 

ale20 ha scritto:
devo ancora dare un'occhiata approfondita... ma non devo smontare le carene alterali per poter rimuovere il carter destro vero??


Si, li devi smontare.

ale20 ha scritto:

Domanda numero due: eventualmente per smontare i dischi ci vogliono attrezzi/attenzioni particolari?


No, l'unica cosa visto che e' la prima volta che lo fai ... i dischi di acciaio li devi rimettere al suo posto... occhio che in una c'e un puntino....quindi rimettile per come li levi.....il resto lo puoi (anzi te lo consiglio) mescolare tra loro. Dai una bella soffiata... e via.
Lo spingi disco, c'e un segno che devi rispettare... smonta le molle e dagli un'occhiata prima di tirarlo... lo capirai da solo. Occhio alle o-ring nell'asta. comunque, e' un giochetto per bambini icon_wink.gif
 
7794421
7794421 Inviato: 9 Giu 2009 8:37
 

Lobotomy ha scritto:
ale20 ha scritto:
devo ancora dare un'occhiata approfondita... ma non devo smontare le carene alterali per poter rimuovere il carter destro vero??


Si, li devi smontare.

ale20 ha scritto:

Domanda numero due: eventualmente per smontare i dischi ci vogliono attrezzi/attenzioni particolari?


No, l'unica cosa visto che e' la prima volta che lo fai ... i dischi di acciaio li devi rimettere al suo posto... occhio che in una c'e un puntino....quindi rimettile per come li levi.....il resto lo puoi (anzi te lo consiglio) mescolare tra loro. Dai una bella soffiata... e via.
Lo spingi disco, c'e un segno che devi rispettare... smonta le molle e dagli un'occhiata prima di tirarlo... lo capirai da solo. Occhio alle o-ring nell'asta. comunque, e' un giochetto per bambini icon_wink.gif


perfetto grazie 0510_inchino.gif

stasera vedo... sinceramente preferirei non smontare nulla... dare una bella soffiata col compressore e verificarne il risultato.

doppio_lamp.gif
 
7803473
7803473 Inviato: 9 Giu 2009 23:43
 

ale20 ha scritto:


perfetto grazie 0510_inchino.gif

stasera vedo... sinceramente preferirei non smontare nulla... dare una bella soffiata col compressore e verificarne il risultato.

doppio_lamp.gif


icon_arrow.gif Le carene le devi togliere.
icon_arrow.gif Il Coprifrizione lo devi togliere.
icon_arrow.gif Lo spingidisco lo devi togliere.
icon_arrow.gif Ti sono rimasti i dischi... che ci vuole?
Fai il lavoro una volta ma lo fai per bene icon_wink.gif
 
7807791
7807791 Inviato: 10 Giu 2009 14:09
 

hai ragione ma quello che manca in questo periodo è il tempo... fra una cosa e l'altra mi ritaglio sempre dei momenti troppo brevi e odio fare le cose di fretta... anche perchè amo prendermi cura della moto e ogni volta scendo in box per 20 minuti che diventano sempre 1 ora e mezza... poi sento le urla di morosa, madre etc...

comunque ho pulito tutto e già che c'ero a avevo l'occorrente ho cambiato olio freni/frizione... se riesco provo oggi e vi saprò dire!

Grazie Lobotomy per i consigli!
 
7812702
7812702 Inviato: 10 Giu 2009 22:04
 

ale20 ha scritto:


Grazie Lobotomy per i consigli!


E' sempre un piacere icon_wink.gif
 
7815038
7815038 Inviato: 11 Giu 2009 9:28
 

provata... sono spariti ma non al 100%... insomma ogni tanto qualche "ragliata" la tira... mi sa che a settembre nel tagliando la faccio conrtollare... magari sono da cambiare i dischi rotfl.gif
 
7840088
7840088 Inviato: 14 Giu 2009 17:30
 

Ciao Ale20,
lo stesso problema l'ho avuto io sulla mia 999 con la frizione antisaltellamento. La cosa si è risolta in 30 minuti senza doverci mettere le mani, anzi tutte le volte che la smontavo e la rimontavo a detta dei consigli di tutti i m eccanici improvvisati la moto andava peggio (scusami se sono un poco arrabbiato ma è colpa di qualcuno che mi ha chiuso il forum a fronte di una richiesta, quando se ci mettiamo a leggerle tutte dovremmo chiuderne almeno la metà!!!!!!!!!). Mi sono recato dal concessionario ducati che oltretutto mi ha detto di mettermi le mani nel ......... ed è stato tolto un disco frizione + anello dentanto ed è stato aggiunto un anello bombato e la moto è perfetta. Come dice il capo officina ogni ducati è a sè......
 
7852253
7852253 Inviato: 15 Giu 2009 23:50
 

grazie!

Quindi l'hai comunque portata in assistenza...

Vedrò... oggi ho fatto un giro super quasi 550 km... sono cotto ma la moto è andata bene, alla peggio verso settembre/ottobre la porto a tagliandare e vedrò cosa mi dice!

Thanks! doppio_lamp.gif
 
7861237
7861237 Inviato: 16 Giu 2009 21:55
 

Di niente Ale20,
se posso aiuto volentieri visto che ho già vissuto il problema e sono al corrente delle incazzature!!!!!!
0510_saluto.gif
 
7909421
7909421 Inviato: 22 Giu 2009 17:40
 

a me capita solo quando esco dal box,
appena accesa, ho una bella rampa da salire partendo da fermo
e dovendo dare un pelino di gas per i primi due/tre metri "raglia"

poi basta, penso sia una questione di frizione

ciao icon_biggrin.gif
 
7915425
7915425 Inviato: 23 Giu 2009 11:17
 

L'anello bombato è stato messo anche sulla mia ai 20.000Km (Ducati Milano-Via Tertulliano).
Ora è andata bene per 10.000km ma adesso ha iniziato a rifarlo. Pulire i dischi serve a ridurlo/toglierlo per un pò...comunque visto che fra poco farò il tagliando dei 30.000 una bella registrata fatta da loro mi sembra la soluzione più logica.
Io non ho il carter aperto..mi sembra che faccia già abbastanza rumore così... icon_asd.gif
Comunque il forellino sotto il carter chiuso scarica polvere della frizione, te ne accorgi perchè la pompa freno pst. è sempre "sporca" di questa polverina....vabbè basta pulirla icon_asd.gif
 
7993090
7993090 Inviato: 1 Lug 2009 21:10
 

In officina mi hanno detto che ogni ducati è a sè ed ogni problema va risolto in modo differente. Spero che l'anello bombato abbia risolto il mio problema. Per quanto rigurda la polverina è normale che la faccia ma non vedo tutto questo sporco, anzi, la mia è pulita. Lo sporco lo vedo uscire quando ogni volta che rientro lo pulisco con l'aria compressa, comunque dipende dal tipo di dischi che hai montato. 0509_pernacchia.gif
 
7994101
7994101 Inviato: 1 Lug 2009 23:01
 

panky999 ha scritto:
....la mia è pulita. Lo sporco lo vedo uscire quando ogni volta che rientro lo pulisco con l'aria compressa, comunque dipende dal tipo di dischi che hai montato. 0509_pernacchia.gif

..e ci credo che non vedi lo sporco se la pulisci ogni volta !!! icon_asd.gif icon_asd.gif Io la pulisco forse due volte all'anno !!! ..la moto mi piace vissuta e siccome la considero sempre e solo un mezzo...mi và bene così come è ..poi ogni tanto (..ma tanto..) la porto ad autolavaggio a mano che me la fanno tornare nuova...o quasi... icon_asd.gif icon_asd.gif ...solo i cerchioni meli passo io con il polish per togliere i residui del grasso ai siliconi della catena...la carena deve poratre i segni dei km... icon_asd.gif moscerini..cose strane con diversi colori ..spetasciati...bellissima !!! icon_asd.gif
 
7995603
7995603 Inviato: 2 Lug 2009 8:34
 

Giustamente ognuno tratta le cose a suo piacere, c'è chi piace la moto lucida e splendente c'è chi invece piace la moto sporca e vissuta come nel tuo caso. Si può comunque viverla con un passione diversa che è quella di trovare il piacere di pulirla. Io sono uno che quando acquista una cosa usata come seconda verifica è la pulizia e mi accorgo subito se la moto viene pulita spesso o no.
Tornando alla frizione è vero quello che dici, in concessionaria dicono di soffiarla SPESSO perchè lo sporco crea attriti strani e rumori strani.

Ciao ciao
 
8003316
8003316 Inviato: 2 Lug 2009 21:13
 

panky999 ha scritto:
Giustamente ognuno tratta le cose a suo piacere, c'è chi piace la moto lucida e splendente c'è chi invece piace la moto sporca e vissuta come nel tuo caso. Si può comunque viverla con un passione diversa che è quella di trovare il piacere di pulirla. Io sono uno che quando acquista una cosa usata come seconda verifica è la pulizia e mi accorgo subito se la moto viene pulita spesso o no.
Tornando alla frizione è vero quello che dici, in concessionaria dicono di soffiarla SPESSO perchè lo sporco crea attriti strani e rumori strani.
Ciao ciao


Ottimo commento ! ..certo ognuno ha la sua "visione" del mezzo e personalemnte ho sempre dato priorità all'efficenza che all'estetica.(deformazione da vecchio ing meccanico).
manutenzione,motore,sospensioni,freni ..al 1000%..il resto è (per me) "accesorio".
Giustamente, come dici, ognuno trae dalla sua passione il meglio delle emozioni...e la Ducati è stata l'unica che mi ha saputo dare così tanto !! ne ho avute "abbastanza" di moto..il mio vero primo Amore è stata una HarleyDavison-Aermacchi 350 Sprint (1974)..
e poi la Guzzi 850GT.... beh, ora da un pò di anni la ST4 ha superato di gran lunga tutto ciò e, sinceramente, non la cambio perchè non esiste sul mercato la stessa combinazione di "emozioni" che la vecchia ST4 mi stà ogni giorno dando !!!....chi lascia la vecchia strada per quella nuova, sà cosa lascia,ma non sà cosa trova !!!!
doppio_lamp_naked.gif
 
8049993
8049993 Inviato: 8 Lug 2009 20:28
 

anche a me è venuto fuori il raglio!!!!xo strano perché la frizione la "scoperchiai" appena presa....

oggi ha ragliato dopo un oretta di traffico e temperatura sempre sopra i 100 gradi

sarà il calore il problema?

ripeto che è apertissima eusa_doh.gif eusa_doh.gif
 
8050635
8050635 Inviato: 8 Lug 2009 21:57
 

E' possibile che tu abbi qualche disco che sia andato a farsi frigggere......dovresti smontare il pacco dei dischi (stando attento alla sequenza di smontaggio) e verificare che sulla pasta non ci siano dei segni neri dovuto ad uno sfregamento anomalo. Se così fosse procedi a pulirli con della carta abrasiva finissima..........

Dico bene ragazzi?
 
8052090
8052090 Inviato: 9 Lug 2009 1:03
 

domani provo a soffiarla e vediamo un po se si toglie....comunque il fruscio si sente anche quando sn in marcia con frizione staccata o a folle ....possibile che i dischi si sn consumati dopo soli 6000km???
 
8052148
8052148 Inviato: 9 Lug 2009 1:27
 

e comunque mi fa solo a temperatura superiore ai 100 gradi.....bohhhh
 
8151280
8151280 Inviato: 21 Lug 2009 21:08
 

ragazzi....
smontata la frizione
soffiato i dischi
carteggiato i dischi
asciugati con diluente
rimontato tutto
fatto lo spurgo

giretto e......... superati i 100 gradi la moto che urla cm una pazza appena scalo le marce o sfriziono in seconda.....

ma cosa devo fare??????????
 
8159661
8159661 Inviato: 22 Lug 2009 20:44
 

..bel problemino...
se lo spessore dei dischi è nei limiti , direi di che l'ultima chance che hia è di cambiare un disco con uno "bombato"...
è un'operazione che Ducati Milano (via tertulliano) ha fatto sulla mia quando ho rifatto la frizione e che ha dato un buon risultato.
non sò dirti purtroppo che tipo di disco ha montato..mi ha solo detto che ha messo "qualcosa" di bombato...
mi spiace di non esserti di aiuto in modo più preciso...
ma questo è quello che sò...
forse leggendo ingiro su internet trovi qualche suggeimento simile e/o più preciso !
 
8160278
8160278 Inviato: 22 Lug 2009 22:05
 

si ho letto....mi sa che appena posso mi vado a informare in officina.....
 
8194358
8194358 Inviato: 27 Lug 2009 21:25
 

berto999 ha scritto:
si ho letto....mi sa che appena posso mi vado a informare in officina.....

..facci sapere... è un problema ricorrente e sarebbe bello trovare una soluzione ...magari anche economica !!! icon_twisted.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©