Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

   

Pagina 1 di 1
 
ST4: ma quanto dura una batteria?
527395
527395 Inviato: 3 Ago 2006 14:02
Oggetto: ST4: ma quanto dura una batteria?
 

Due mesi e mezzo mi sembra un po' pochino........
Batteria montata nuova il 26 maggio, km percorsi 4300.
Stamattina vado per prendere la moto e il motorino di avviamento rantola agonizzante.
Risultato: un ora di lavoro per smontare tutto il lato dx della carena e accedere alla batteria (chi ha ideato la sua sistemazione sicuramente stava parecchio male), incaxxatura nera, cattivi pensieri di ogni tipo (motorino? regolatore tensione?) e finalmente il booster dice che è 'solo' la batteria: collegati i cavi la moto parte a palla.
Ora la batteria è in ricarica visto che su sue piedi non posso procurarmene una nuova (solita trafila ordinare-attendere etc...... icon_rolleyes.gif ), però che caxxo........devo cambiarla dopo solo due mesi e mezzo? icon_eek.gif

Aggiungo due cose: la batteria non è (non era) un'originale Ducati, e una settimana fa, dopo aver lasciato per la prima volta la moto ferma per tre giorni di seguito, aveva già dato segni di incertezza anche se poi la moto è partita lo stesso.

E le vostre batterie quanto durano? icon_question.gif
 
527509
527509 Inviato: 3 Ago 2006 14:28
 

Ciao, innanzitutto mi presento. Sono un "nuovo acquisto di questo forum. Non ho resistito e ho deciso di risponderti in quanto Ducatista pentito. Ora ho un CBR600F del 2003... so che non è la stessa cosa di possedere un Ducati ma almeno riesco a viaggiare.Fatta questa premessa ti dico che sono stato uno sfortunato possessore di ST2 rossa del '98. in 1 anno e mezzo sono rimasto a piedi 5 volte, tutte per rogne elettriche. Ho sostituito 2 batterie, 2 regolatori di tensione e il rotore dell'alternatore. Credo che il tuo problema sia simile a quello che avevo io: in poche parole la moto non carica la batteria. Falla vedere da un bravo meccanico ducatista, verifica l'efficienza del regolatore di tensione (alias raddrizzatore - fallo semmai spostare sotto il codone così prende + aria quando viaggi e si surriscalda meno). Se salta il regolatore, ti fa saltare anche l'alternatore.
In bocca al lupo e, soprattutto buona fortuna. 0510_saluto.gif
 
527568
527568 Inviato: 3 Ago 2006 14:43
 

Dam66 ha scritto:
Ciao, innanzitutto mi presento. Sono un "nuovo acquisto di questo forum. Non ho resistito e ho deciso di risponderti in quanto Ducatista pentito. Ora ho un CBR600F del 2003... so che non è la stessa cosa di possedere un Ducati ma almeno riesco a viaggiare.Fatta questa premessa ti dico che sono stato uno sfortunato possessore di ST2 rossa del '98. in 1 anno e mezzo sono rimasto a piedi 5 volte, tutte per rogne elettriche. Ho sostituito 2 batterie, 2 regolatori di tensione e il rotore dell'alternatore. Credo che il tuo problema sia simile a quello che avevo io: in poche parole la moto non carica la batteria. Falla vedere da un bravo meccanico ducatista, verifica l'efficienza del regolatore di tensione (alias raddrizzatore - fallo semmai spostare sotto il codone così prende + aria quando viaggi e si surriscalda meno). Se salta il regolatore, ti fa saltare anche l'alternatore.
In bocca al lupo e, soprattutto buona fortuna. 0510_saluto.gif


Beh, se mi aspettavo conforto cominciamo bene............
Certo che a sentire la tua esperienza devo preoccuparmi parecchio.........

Cmq un paio di dettagli che prima ho dimenticato: anche il regolatore di tensione è nuovo, montato insieme alla batteria quando ho preso la moto (che era ferma da 5 anni);
non credo che il regolatore possa prendere più aria se non nella sua posizione originale: se è quello che sta sotto il faro si trova nella posizione più fresca e ventilata in assoluto (lontano dal motore e in pieno flusso dinamico). Se non è quello.......beh, allora seguirò il tuo consiglio se è fattibile. icon_wink.gif

Domani sono dal mekka e spero sia in grado di verificare l'efficienza del regolatore di tensione (anche perchè me l'ha montato lui per cui se ci vuole non glielo pago di certo!) icon_evil.gif
 
527807
527807 Inviato: 3 Ago 2006 15:44
 

Un mio amico ha un ST4s, e anche lui ha sostituito la batteria dopo pochissimo tempo. In ducati gli hanno detto che e' un problema dell'antifurto.
 
528514
528514 Inviato: 3 Ago 2006 19:31
 

Ti confermo che la batteria non viene caricata a sufficienza, a meno di non viaggiare sopra i 5mila e con i fari spenti.

Potresti andare prima da un elettrauto che ti può misurare la corrente di carica ai vari giri, e con la sua perizia chiedere con una lettera direttamente alla Ducati la sistemazione del tutto, che risulta sottodimensionato sopratutto ora che si deve viaggiare con i fari accesi sempre.
 
528675
528675 Inviato: 3 Ago 2006 20:09
 

se permetti ti do una chicca,
stai attento a quando chiudi la moto se metti il blocco dello sterzo,
può capitare di girare la chiave un pò oltre tre millimetri e metti la moto in posizione park con le luci accese, è già successo a me due volte,

se fai attenzione a questo vedrai che difficilmente si scarica, certo che poi in città con basse velocità e a bassi regimi si carica molto di meno

occhio alla penna

ciao icon_wink.gif
 
531237
531237 Inviato: 4 Ago 2006 18:36
 

AntonioValenti ha scritto:
se permetti ti do una chicca,
stai attento a quando chiudi la moto se metti il blocco dello sterzo,
può capitare di girare la chiave un pò oltre tre millimetri e metti la moto in posizione park con le luci accese, è già successo a me due volte,

se fai attenzione a questo vedrai che difficilmente si scarica, certo che poi in città con basse velocità e a bassi regimi si carica molto di meno

occhio alla penna

ciao icon_wink.gif


Grazie Antonio, cmq lo sapevo già e ci sto attento.

Quanto all'analisi tecnica generale, quello che avete detto tu e Stefanoaa non fa altro che confermare il sospetto che ho avuto ieri quando l'elettrauto ha eseguito davanti a me la misurazione della carica della batteria.
Infatti a 5000 giri coi fari spenti l'amperometro (si chiama così? in misure elettriche sono una frana) segnava 14-14.2, mentre coi fari accesi si fermava in 'zona gialla' tra 12 e 13.

Considerata la sesta lunga, i limiti di velocità e le condizioni delle strade, di fatto non è possibile viaggiare sopra i 5000 se non per brevi quanto sporadici tratti, per cui con questi parametri è matematico che la batteria abbia vita breve.
Certo che in Ducati potevano pensarle queste cose...........o forse credono che chi acquista una ST lo faccia per andare a smanettare in pista mai sotto gli 8000 rpm?................. icon_eek.gif
O forse dovremmo viaggiare in quinta, consumando più benzina, per caricare la batteria????

Quella di scrivere alla Ducati mi sembra una buona idea, credo proprio che alla fine delle ferie lo farò. Grazie per il suggerimento. 0509_up.gif
 
576502
576502 Inviato: 25 Ago 2006 14:15
 

Ciao,
ho una ST4 916 da diversi anni e posso dirti brevemente che non devi fasciarti la testa ed ascoltare le cassandre , ma solo considerare che:
anche a chiave disinserita la centralina consuma diversi millimpere percui la batteria si scarica ( o comunque non riesce a spuntare l'avviamento di un bicilindrico potente come il ns....lascia stare le multifrazionate giapponesi per favore !)
soluzione semplice ed efficace:
comprati per pochi euro ( una ventina) un carica-mantieni batteria) che vendono già provvisto di attacchi ad ochhiello da fissare sulle viti M6 dei morsetti della batteria. Smonta(sigh!!) per l'ultima volta spero, la carena , fissa i cavetti che hanno un apposito terminale, collega il tutta quando la lasci in box e vedrai che ogni volta che la usi è ok.
 
2874254
2874254 Inviato: 6 Nov 2007 13:13
 

Caro Silqua,vorrei precisazioni sul tipo e marca del carica batterie .
grazie
 
2878347
2878347 Inviato: 6 Nov 2007 19:53
 

ma dite che i modelli st danno parecchi problemi??? icon_rolleyes.gif

se cambio la mia piccolina ero orientata per un st ma ora mi date da pensare icon_confused.gif
 
2881165
2881165 Inviato: 6 Nov 2007 23:39
 

Danillobrillo ha scritto:
Caro Silqua,vorrei precisazioni sul tipo e marca del carica batterie .
grazie


io ne ho acquistati due, presso un supermercato (euromercato a €. 19,00)
una per ogni moto, ed anche dopo due mesi partono al primo colpo,

per l'inverno e le lunghe soste sono una manna
e la batteria dura molto di più non avendo le cadute di tensione,
basta solo tenere d'occhio ogni 6 mesi il liquido della batteria

ciao icon_wink.gif
 
2881213
2881213 Inviato: 6 Nov 2007 23:45
 

smonter ha scritto:
ma dite che i modelli st danno parecchi problemi??? icon_rolleyes.gif

se cambio la mia piccolina ero orientata per un st ma ora mi date da pensare icon_confused.gif


qualche amico, ha avuto dei seri problemi,
ma penso siano capitati tutti a lui, risparmiando noi,

se passi dalla tua 600 ad un 916/944 avrai molta più potenza
ma anche la batteria dovrà sforzarsi per metterla in moto e penso che i 16AH siano pochini, oltre al fatto che tenendo sempre acceso il faro
fa fatica a ricaricare del tutto,
ecco perchè il mantenitore di carica,

comunque se vuoi passare ad una comoda ST
non pensarci troppo, finite queste in giro non se ne troveranno più
chi c'è là non la darà via

ciao icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati ST

Forums ©