Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
non riesco più a mettere il blocca sterzo su monster 620
9693276
9693276 Inviato: 17 Apr 2010 0:53
Oggetto: non riesco più a mettere il blocca sterzo su monster 620
 

ciao ragazzi ho già controllato su i vari topic ma nessuno parla del problema che è successo a me,quindi chiedo perfavore ai moderatori di non fare come sempre che mi chiudono il topic (almeno questa volta)grazie,allora tornando al problema ho montato un manubrio a piega bassa sul mio monster 620,è bellissimo ma al momento di mettere il blocca sterzo non riesco piu a metterlo quindi la moto mi rimane con il manubrio libero senza alcun blocco,secondo voi è normale?oppure qualcosa è sbagliato nel manubrio boohhh adesso non so che fare il manubrio è nuovo e il vecchio era piegato quindi mi è rimasto solo questo da usare cosa mi consigliate?graziehttp://www.motoclub-tingavert.it/modules/Forums/images/smiles/0510_help.gif
 
9693921
9693921 Inviato: 17 Apr 2010 11:04
 

Ciao. Visto che il bloccasterzo funziona agendo sulla piastra di forcella, e che il manubrio non ha alcuna funzione in merito, mi è venuto un dubbio: non è che il manubrio tocca il serbatoio dal lato sx, e non fa arrivare a fondo corsa lo sterzo, impedendo quindi il funzionamento del bloccasterzo?
Fai una prova: non tutti sanno che il bloccasterzo funziona anche con lo sterzo dritto e non solo con lo sterzo con il fondocorsa a sinistra. Metti perfettamente dritto il manubrio e poi fai scattare il bloccasterzo. Se funziona, vuol dire che il manubrio è troppo basso o troppo inclinato all'indietro, e che quindi a fondo corsa tocca il serbatoio. Per risolvere, devi svitare i risers e ruotare il manubrio fino a che non riesci ad arrivare a fondo corsa.
 
9693972
9693972 Inviato: 17 Apr 2010 11:21
 

Interessante la cosa del bloccasterzo a manubrio dritto, poi andrò a provarla! icon_asd.gif
 
9693989
9693989 Inviato: 17 Apr 2010 11:25
 

come al solito desmopier sei pronto ad aiutare a tutti e quindi ti ringrazio vivamente,il manubrio evidentemente è troppo basso ,quindi praticamente dovrei svitare le viti e inclinarlo diciamo verso il cruscotto?giusto?nel caso anche con il manubrio dritto non riesco a mettere il blocco cosa dovrei fare?grazie
 
9694428
9694428 Inviato: 17 Apr 2010 13:24
 

peppecammax ha scritto:
come al solito desmopier sei pronto ad aiutare a tutti e quindi ti ringrazio vivamente,il manubrio evidentemente è troppo basso ,quindi praticamente dovrei svitare le viti e inclinarlo diciamo verso il cruscotto?giusto?nel caso anche con il manubrio dritto non riesco a mettere il blocco cosa dovrei fare?grazie

Allora: se ruoti in avanti (verso il cruscotto) il manubrio, ovviamente lo allontani dal serbatoio. Se il bloccasterzo non si chiude anche se il manubrio non tocca più, potrebbe essersi rotto il bloccasterzo. Sarebbe molto strano, perché se non lo forzi difficilmente si rompe da solo.
Comunque, anche per icon_arrow.gif Phenixita: se guardate la piastra superiore di forcella
vedrete che esattamente in mezzo (proprio sotto al bullone di fissaggio) c'è una incavatura. Se fate agire il bloccasterzo a manubrio dritto, il perno del blocco va ad incastrarsi proprio in quella incavatura. Non so se è una cosa voluta, ma in ogni caso funziona... icon_asd.gif
 
9694573
9694573 Inviato: 17 Apr 2010 13:51
 

Desmopier ha scritto:
Ciao. Visto che il bloccasterzo funziona agendo sulla piastra di forcella, e che il manubrio non ha alcuna funzione in merito, mi è venuto un dubbio: non è che il manubrio tocca il serbatoio dal lato sx, e non fa arrivare a fondo corsa lo sterzo, impedendo quindi il funzionamento del bloccasterzo?
Fai una prova: non tutti sanno che il bloccasterzo funziona anche con lo sterzo dritto e non solo con lo sterzo con il fondocorsa a sinistra. Metti perfettamente dritto il manubrio e poi fai scattare il bloccasterzo. Se funziona, vuol dire che il manubrio è troppo basso o troppo inclinato all'indietro, e che quindi a fondo corsa tocca il serbatoio. Per risolvere, devi svitare i risers e ruotare il manubrio fino a che non riesci ad arrivare a fondo corsa.

C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare da zio Pier icon_asd.gif
Non avevo mai fatto caso che il bloccasterzo si potesse inserire anche col manubrio dritto: a volte è utile, dato che in qualche caso parcheggiare col manubrio dritto dà una sensazione di maggiore stabilità.
Eppoi diciamolo: quando parcheggiamo i nostri mostri davanti al bar col manubrio dritto danno un nonsochè di cattiveria in più icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif 0510_mina.gif 0510_mina.gif
 
9695416
9695416 Inviato: 17 Apr 2010 15:58
 

grazie desmo ho appena fatto la prova con lo sterzo dritto funziona il blocca sterzo quindi posso anche lasciare tutto cosi?o mi conviene sempre che lo sposto verso il cruscotto?grazie desmo sei un grande
 
9695477
9695477 Inviato: 17 Apr 2010 16:08
 

ma hai provato a vedere se tocca contro il serbatoio?????se tocca non rimanerlo così,col passare del tempo ti bozza il serbatoio in quel punto e poi in caso di caduta anche da fermo....ammaccheresti il serbatoio icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_mrgreen.gif
 
9695591
9695591 Inviato: 17 Apr 2010 16:40
 

peppecammax ha scritto:
grazie desmo ho appena fatto la prova con lo sterzo dritto funziona il blocca sterzo quindi posso anche lasciare tutto cosi?o mi conviene sempre che lo sposto verso il cruscotto?grazie desmo sei un grande

Ok abbiamo apurato che il bloccasterzo funziona, ma se non riesci a inserirlo a sterzo piegato vuol dire che è montato male! Come fai a lasciarlo così? Primo perché, come dice Desmopower, in caso di caduta anche lieve o urto ti danneggia il serbatoio, secondo perché è meglio avere un pò di spazio per le mani anche a manubrio tutto piegato, terzo perché se lo lasci così probabilmente è troppo vicino alla sella e si guida male. Allenta le viti e ruotalo almeno finchè il blocchetto elettrico con è a 4/5 mm dal serbatoio.
 
9697822
9697822 Inviato: 18 Apr 2010 2:38
 

ok grazie ragazzi allora vuol dire che lo spostero verso il cruscotto fino a quando riesco ad inserire il bloccasterzo anche con il manubrio girato Link a pagina di Motoclub Tingavert
 
9699941
9699941 Inviato: 18 Apr 2010 16:30
 

A me funziona con manubrio girato e non con manubrio dritto. Posseggo un monster 600 del 98... è un problema il fatto che a manubrio dritto non riesco ad inserirlo?
 
9699999
9699999 Inviato: 18 Apr 2010 16:50
 

Ste_Ele ha scritto:
A me funziona con manubrio girato e non con manubrio dritto. Posseggo un monster 600 del 98... è un problema il fatto che a manubrio dritto non riesco ad inserirlo?


Il mio non deve essere perfettamente dritto, ma leggermente girato verso destra. Comunque basta guardare se c'è il foro dove andrebbe a infilarsi il perno bloccasterzo...

doppio_lamp_naked.gif
 
9700505
9700505 Inviato: 18 Apr 2010 18:42
 

ok allora guarderò icon_wink.gif
 
9702484
9702484 Inviato: 18 Apr 2010 23:18
 

l bloccasterzo "dritto" funziona sul 620, sul mio 900, sull'800 s32r ecc. Probabilmente le moto prima del 2001 non hanno il foro centrale. Dal 2001 in poi avevano cambiato la forcella. Probabilmente anche le piastre.
 
9707900
9707900 Inviato: 19 Apr 2010 21:03
 

aaaaaaaaaaaaaa ecco perchè non va allora...la mia è del 98...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©