Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
9674613
9674613 Inviato: 14 Apr 2010 13:51
Oggetto: Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
 

Salve, ho comprato questa batteria nuova
La batteria è da prepare, cioé dentro c'e l'acido da mettere dentro la batteria.
Io l'ho preparata e già la batteria risulta carica (13,2v). Ora mi hanno detto che la prima volta va ricaricata ma siccome la batteria va sigillata e c'è scritto che è preferibile non rimuovere il nastro di copertura cosa faccio? ricaricarla chiusa mi pare una cazzata... voi che mi suggerite?

grazie a chi mi si sa rispondere.
 
9674691
9674691 Inviato: 14 Apr 2010 14:02
Oggetto: Re: Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
 

Gianni_1000 ha scritto:
Salve, ho comprato questa batteria nuova
La batteria è da prepare, cioé dentro c'e l'acido da mettere dentro la batteria.
Io l'ho preparata e già la batteria risulta carica (13,2v). Ora mi hanno detto che la prima volta va ricaricata ma siccome la batteria va sigillata e c'è scritto che è preferibile non rimuovere il nastro di copertura cosa faccio? ricaricarla chiusa mi pare una cazzata... voi che mi suggerite?

grazie a chi mi si sa rispondere.
quelle sigillate vanno sigillate e basta.
Anche quando la monti si autoricarica, mentre vai...mica la devi aprire.
Il caricatore funziona come l'alternatore della vettura (o il regolatore).
mq, solitamente, una volta fatta la reazione, aspetta 4-5 ore e poi montala...vedrai che non ha bisogno di ricarica alcuna.
 
9674814
9674814 Inviato: 14 Apr 2010 14:19
Oggetto: Re: Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
 

KIMO ha scritto:
quelle sigillate vanno sigillate e basta.
Anche quando la monti si autoricarica, mentre vai...mica la devi aprire.
Il caricatore funziona come l'alternatore della vettura (o il regolatore).
mq, solitamente, una volta fatta la reazione, aspetta 4-5 ore e poi montala...vedrai che non ha bisogno di ricarica alcuna.

ciao grazie, praticamente si riempie con l'acido e poi si chiude. Il rivenditore mi ha detto di ricaricarla per 12 ore ma mi pare strano dato che nelle istruzioni non c'è scritto nulla a tal proposito e soprattutto essendo che la batteria va chiusa caricandola chiusa non va rovinandosi? 0510_help.gif
 
9674903
9674903 Inviato: 14 Apr 2010 14:33
Oggetto: Re: Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
 

Gianni_1000 ha scritto:

ciao grazie, praticamente si riempie con l'acido e poi si chiude. Il rivenditore mi ha detto di ricaricarla per 12 ore ma mi pare strano dato che nelle istruzioni non c'è scritto nulla a tal proposito e soprattutto essendo che la batteria va chiusa caricandola chiusa non va rovinandosi? 0510_help.gif


No, ti serve solo un caricabatteria o comunque un mantenitore di carica.
Ne trovi a bizzeffe in giro.
 
9674997
9674997 Inviato: 14 Apr 2010 14:43
Oggetto: Re: Batteria nuova Yuasa yt12b-bs ricarica?
 

A-Drew ha scritto:


No, ti serve solo un caricabatteria o comunque un mantenitore di carica.
Ne trovi a bizzeffe in giro.

ciao grazie. Quindi ricapitolando ho un caricatore Bosch Battmax 8 utilizzo quello e la ricarico da sigillata?

Ultima modifica di Gianni_1000 il 14 Apr 2010 14:57, modificato 1 volta in totale
 
9675031
9675031 Inviato: 14 Apr 2010 14:48
 

Che sappia io queste batterie appena preparate sono pronte all'uso e non serve nessuna ricarica. Si prepara si monta sulla moto e tutto viene da sè.
 
9675066
9675066 Inviato: 14 Apr 2010 14:54
 

la batteria col tester adesso mi da che è a 13,40v .. non so se caricarla... anche perchè non so se il caricatore va bene... il venditore mi ha detto di ricaricarla 12 ore ma mi sembra na cazzata 0509_lucarelli.gif
 
9675113
9675113 Inviato: 14 Apr 2010 15:01
 

ma non devi ricaricare un piffero! metti l'acido e la lasci stappata per un oretta... io l'ho lasciata per la durata di un pranzo... poi la sigilli, la monti e via! non devi ricaricare nulla!
 
9675122
9675122 Inviato: 14 Apr 2010 15:02
 

Sonmaury5 ha scritto:
ma non devi ricaricare un piffero! metti l'acido e la lasci stappata per un oretta... io l'ho lasciata per la durata di un pranzo... poi la sigilli, la monti e via! non devi ricaricare nulla!

allora complimenti al rivenditore 0510_help.gif
 
9675275
9675275 Inviato: 14 Apr 2010 15:22
 

Mica è un esperto. Lui vende e basta. Non è nè il primo nè l'ultimo che dice boiate. icon_wink.gif
comunque le dodici ore che ti ha consigliato di attesa servono solo a verificare che no vi siano, dovute alla reazione chimica, delle fuoriuscite di acido che, una volta fuori, rischierebbero di rovinare il telaio...ma sinceramente, le reazioni avvengono in mooooolto meno tempo... tempo 3 orette, se vedi che non è successo nulla, montala.

P.s.: io sono un tecnico elettronico, e faccio sto lavoro da dieci anni..

non ho mai controllato una batteria con il tester icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
9675366
9675366 Inviato: 14 Apr 2010 15:30
 

diciamo che la batteria la puoi anche controllare con il tester e vedere quanto segna...

io per esempio in macchina ho un voltmetro che mi aiuta, per via dell'impianto e il voltmetro, svolge piu o meno la funzione del tester...


il problema è che le batterie vanno controllate sotto 2 aspetti... il primo lo verifichi con il tester e riguarda la carica della batteria... il secondo, che è quello che interessa per l'avvio, è la potenza.... infatti oni batteria ha le sue caratteristiche in ampere...

la batteria puo anche segnare il voltaggio massimo, ma essere guasta perche al momento in cui si preme lo starter, va completamente a terra e la moto non si accende....

in questo caso, di batteria nuova, il tester va anche bene per capire se la batteria è carica.... e di certo non ha nessun problema di potenza, essendo appunto nuova...

se pero si prende una batteria vecchia, l'esempio classico è la batteria che "accendi il quadro e le luci sono ok, poi premi lo starter e la batteria va completamente giu... e la moto non si accende... la metti in carica, la controlli e segna il voltaggio massimo... la rimonti e poi, c***o, va giu non appena si preme lo starter... eppure segnava 12v! " questo perchè la batteria si carica, ma è morta e quando vai ad accendere il motore la batteria va giu....

in quel caso il semplice controllo con il tester non serve a nulla!

comunque l'elettrauto non usa il tester... kimo, voi avete quell'apparecchietto che controlla se c'è assorbimento, e lo stato della batteria, giusto?

ho avuto il problema che ho appena detto, con la batteria dell'auto.... batteria nuova che andava di m***a all'avvio... pensavo fosse partito il motore, poi l'elettrauto me l'ha controllata con questo apparecchietto, facendo i ponti con la batteria e ha verificato che la carica era ok, ma la potenza che mi serviva per lo spunto non c'era... insomma la batteria era morta....
 
9675586
9675586 Inviato: 14 Apr 2010 15:53
 

KIMO ha scritto:
Mica è un esperto. Lui vende e basta. Non è nè il primo nè l'ultimo che dice boiate. icon_wink.gif
comunque le dodici ore che ti ha consigliato di attesa servono solo a verificare che no vi siano, dovute alla reazione chimica, delle fuoriuscite di acido che, una volta fuori, rischierebbero di rovinare il telaio...ma sinceramente, le reazioni avvengono in mooooolto meno tempo... tempo 3 orette, se vedi che non è successo nulla, montala.

P.s.: io sono un tecnico elettronico, e faccio sto lavoro da dieci anni..

non ho mai controllato una batteria con il tester icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

comunque il rivenditore mi ha detto di tenerla 12 ore sotto carica eusa_think.gif e non sotto osservazione 0509_lucarelli.gif .
come mai non ha mai usato un tester?icon_biggrin.gif
 
9675603
9675603 Inviato: 14 Apr 2010 15:56
 

Sonmaury5 ha scritto:
diciamo che la batteria la puoi anche controllare con il tester e vedere quanto segna...

io per esempio in macchina ho un voltmetro che mi aiuta, per via dell'impianto e il voltmetro, svolge piu o meno la funzione del tester...


il problema è che le batterie vanno controllate sotto 2 aspetti... il primo lo verifichi con il tester e riguarda la carica della batteria... il secondo, che è quello che interessa per l'avvio, è la potenza.... infatti oni batteria ha le sue caratteristiche in ampere...

la batteria puo anche segnare il voltaggio massimo, ma essere guasta perche al momento in cui si preme lo starter, va completamente a terra e la moto non si accende....

in questo caso, di batteria nuova, il tester va anche bene per capire se la batteria è carica.... e di certo non ha nessun problema di potenza, essendo appunto nuova...

se pero si prende una batteria vecchia, l'esempio classico è la batteria che "accendi il quadro e le luci sono ok, poi premi lo starter e la batteria va completamente giu... e la moto non si accende... la metti in carica, la controlli e segna il voltaggio massimo... la rimonti e poi, c***o, va giu non appena si preme lo starter... eppure segnava 12v! " questo perchè la batteria si carica, ma è morta e quando vai ad accendere il motore la batteria va giu....

in quel caso il semplice controllo con il tester non serve a nulla!

comunque l'elettrauto non usa il tester... kimo, voi avete quell'apparecchietto che controlla se c'è assorbimento, e lo stato della batteria, giusto?

ho avuto il problema che ho appena detto, con la batteria dell'auto.... batteria nuova che andava di m***a all'avvio... pensavo fosse partito il motore, poi l'elettrauto me l'ha controllata con questo apparecchietto, facendo i ponti con la batteria e ha verificato che la carica era ok, ma la potenza che mi serviva per lo spunto non c'era... insomma la batteria era morta....

grazie.. ora la batteria mi da 13,4v ed essendo nuova devo dedurre che sia carica e non necessiti di ricarica
 
9675725
9675725 Inviato: 14 Apr 2010 16:10
 

Nessuna ricarica. Va bene così.
 
9675794
9675794 Inviato: 14 Apr 2010 16:17
 

Gianni_1000 ha scritto:

comunque il rivenditore mi ha detto di tenerla 12 ore sotto carica eusa_think.gif e non sotto osservazione 0509_lucarelli.gif .
come mai non ha mai usato un tester?icon_biggrin.gif
perchè la batteria della macchina è sempre a 14 volt e passa... e chissenefrega di saperlo??? quando si accende a fatica, la cambi icon_asd.gif
 
9675839
9675839 Inviato: 14 Apr 2010 16:24
 

Cattivone ha scritto:
Nessuna ricarica. Va bene così.

ok icon_biggrin.gif
 
9675848
9675848 Inviato: 14 Apr 2010 16:24
 

KIMO ha scritto:
perchè la batteria della macchina è sempre a 14 volt e passa... e chissenefrega di saperlo??? quando si accende a fatica, la cambi icon_asd.gif

proverò a TESTare la batteria dell'auto e mi aspetto un 14 anche lì 0509_lucarelli.gif icon_xd_2.gif
 
9675856
9675856 Inviato: 14 Apr 2010 16:26
 

Ma se un giorno volessi per sbaglio tentare di ricaricare queste batterie se la riapro e metto acqua distillata e provo a caricarla col caricabatteria cosa succede? 0509_si_picchiano.gif
 
9675914
9675914 Inviato: 14 Apr 2010 16:32
 

Gianni_1000 ha scritto:
Ma se un giorno volessi per sbaglio tentare di ricaricare queste batterie se la riapro e metto acqua distillata e provo a caricarla col caricabatteria cosa succede? 0509_si_picchiano.gif
che non sono fatte per fare questa cosa... icon_asd.gif in teoria puoi. In pratica, siccome ti accorgerai troooppo tardi che il liquido è andato ben al di sotto degli elementi di piombo, quest'ultimi si saranno rovinati a tal punto da aver compromesso la batteria ed il suo funzionamento.
 
9675923
9675923 Inviato: 14 Apr 2010 16:33
 

KIMO ha scritto:
che non sono fatte per fare questa cosa... icon_asd.gif in teoria puoi. In pratica, siccome ti accorgerai troooppo tardi che il liquido è andato ben al di sotto degli elementi di piombo, quest'ultimi si saranno rovinati a tal punto da aver compromesso la batteria ed il suo funzionamento.

Azz le sigillano per questo vero? per far finire il liquido e così si viene inchiappettati icon_twisted.gif 0509_down.gif
 
9676101
9676101 Inviato: 14 Apr 2010 17:00
 

Gianni_1000 ha scritto:
Ma se un giorno volessi per sbaglio tentare di ricaricare queste batterie se la riapro e metto acqua distillata e provo a caricarla col caricabatteria cosa succede? 0509_si_picchiano.gif


allora.. la batteria per moto di quelle sigillate non va ne aperta en rabboccata con l'acqua distillata...

la batteria della macchina classica, quella con i tappini a vite, puoi rabboccarla con l'acqua distillata e metterla sotto carica... ma con i caricatori piccolini, quelli da appartamento, ci vuole molto ma molto tempo per ristabilire i livelli ottimali di funzionamento!

Una volta ho messo acqua distillata nella batteria per moto sigillata... è successo che quando andava in temperatura spruzzava via acido e acqua distillata! alla fine dei giochi, mi ritrovo con una bella chiazza di acido sul forcellone posteriore, dovuta allo sgocciolamento... la batteria invece, che era moribonda prima del rabbocco, ha finito di vivere dopo averci aggiunto l'acqua..

come dice kimo.... le batterie sigillate non sono fatte per essere rabboccate di acqua distillata...

se la batteria va giu, la smonti e la lasci una notte a caricare.. a patto che non diventi un operazione che fai sempre, altrimenti a furia di scaricarla, la batteria arriva ad un punto in cui non si ricarica piu!
 
9676124
9676124 Inviato: 14 Apr 2010 17:03
 

Gianni_1000 ha scritto:

Azz le sigillano per questo vero? per far finire il liquido e così si viene inchiappettati icon_twisted.gif 0509_down.gif


no!
le sigillano perche sono batterie che non rischiedono manutenzione...

le batterie sigillate e le batterie non sigillate sono diverse!

tanto per iniziare la batteria non va controllata ogni domenica... se tu la usi sempre non si scarica e prima di rovinarsi, ci passano anni!

Il fatto che sia sigillata sta a significare che è una batteria che non richiede manutenzione!
Quelle invece, che hanno i tappi a vite, le puoi riempire, (nel caso vadano completamente a terra) con l'acqua distillata....

ma non è come un motore in cui aggiungi l'olio o il liquido di refrigeramento... la batteria è pronta così... e ameno che non vada in vacanza per un mese e la lasci scaricare, non devi fare niente!

l'unica manutenzione che una batteria rchiede è quella del normale utilizzo del mezzo, senza soste troppo prolungate (10/15 giorni di inutilizzo)
 
9676280
9676280 Inviato: 14 Apr 2010 17:26
 

anche perchè la mia è morta.... 20-25 giorni ferma e poi nonostante la ricarica morta... 0510_sad.gif
 
9676372
9676372 Inviato: 14 Apr 2010 17:41
 

allora era gia in fin di vita e come dicevo prima... puoi anche caricarla e leggere 13v con il tester, ma essendo morta, non ha piu la potenza necessaria per avviare un motore.....
 
9676477
9676477 Inviato: 14 Apr 2010 17:54
 

Motivo per cui chi ci lavora non usa il tester per controllare... anche perchè teoricamente una batteria dovrebbe dare sempre il massimo fino alla morte icon_asd.gif
 
9680120
9680120 Inviato: 15 Apr 2010 0:20
 

Coil ha scritto:
Motivo per cui chi ci lavora non usa il tester per controllare... anche perchè teoricamente una batteria dovrebbe dare sempre il massimo fino alla morte icon_asd.gif

invece quella scarica prima mi indicava 13v non appena finita di caricare mentre ora 10 icon_rolleyes.gif
 
9680536
9680536 Inviato: 15 Apr 2010 7:12
 

non è il fatto dei 13 o 10.... la batteria vecchia era morta e basta....
Il tester, cosi come il voltmetro che si mette quando hai un impianto audio nella macchina, serve come indicatore per capire lo stato della batteria.... ma non da una visione completa dello stato!

comunque, parla parla, ora la batteria nuova dovrebbe essere pronta,o no?
 
9748026
9748026 Inviato: 26 Apr 2010 15:38
 

Scusate se mi intrometto, ma l'argomento mi stuzzica.
Ho un monster 900 del 2002 e quest'anno ho deciso di cambiare la batteria.

Penso che quella di serie fosse una YUASA anche se marchiata Ducati.
2 anni fa, nonostante la batteria fosse sigillata, l'ho aperta ed ho fatto un rabbocco. Messa sotto carica...è durata altri 2 anni... E' vero mi ha sporcato un pò in terra..ma era in garage quindi poco male.
Oggi la batteria è morta e non proverò nemmeo a fare un rabbocco.
Leggendo un pò in qua e la credo che comprerò una Unibat che ho trovato a 43 € c/ spedizione. Ho sentito di una fiamm (unica trovata ad 11 Ampere) 90 € ed il rivendiore mi ha detto che la durata media delle batterie è di 2/2,5 anni... Mi sono detto che allora tanto vale allora prenderne una da poco e se dura una stagione m'è comunque costata uguale...(anche se credo mi durerà di più)
Sineramente credo che la durata dipenda molto dall'utilizzo e dall'inutilizzo. Io tutti gli anni a fine stagione la stacco e con questo sistema mi ha fatto 8 anni.
Non credo ai miracoli delle batterie che costano il doppio, credo molto alle mode invece. Vi farò risapere.
ciao
 
9748038
9748038 Inviato: 26 Apr 2010 15:40
 

gamagian ha scritto:
Scusate se mi intrometto, ma l'argomento mi stuzzica.
Ho un monster 900 del 2002 e quest'anno ho deciso di cambiare la batteria.

Penso che quella di serie fosse una YUASA anche se marchiata Ducati.
2 anni fa, nonostante la batteria fosse sigillata, l'ho aperta ed ho fatto un rabbocco. Messa sotto carica...è durata altri 2 anni... E' vero mi ha sporcato un pò in terra..ma era in garage quindi poco male.
Oggi la batteria è morta e non proverò nemmeo a fare un rabbocco.
Leggendo un pò in qua e la credo che comprerò una Unibat che ho trovato a 43 € c/ spedizione. Ho sentito di una fiamm (unica trovata ad 11 Ampere) 90 € ed il rivendiore mi ha detto che la durata media delle batterie è di 2/2,5 anni... Mi sono detto che allora tanto vale allora prenderne una da poco e se dura una stagione m'è comunque costata uguale...(anche se credo mi durerà di più)
Sineramente credo che la durata dipenda molto dall'utilizzo e dall'inutilizzo. Io tutti gli anni a fine stagione la stacco e con questo sistema mi ha fatto 8 anni.
Non credo ai miracoli delle batterie che costano il doppio, credo molto alle mode invece. Vi farò risapere.
ciao


Senza internet e senza spese di spedizione e cose varie le batterie a quel prezzo ci sono anche alla norauto icon_biggrin.gif
 
9756203
9756203 Inviato: 27 Apr 2010 18:34
 

KIMO ha scritto:
.....
non ho mai controllato una batteria con il tester icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

Il controllo con il tester non serve a nulla, per il semplice fatto che il tester non assorbe alcuna corrente e si sa che l'unico controllo serio su una batteria e sotto assorbimento. Molto meglio sarebbe utilizzare il tester dopo aver acceso il quadro e tutte le luci, senza avviare il motore. Se la tensione rimane al di sopra dei 12,5 volt, la batteria è carica e ... buona.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©