Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 1
 
vuoti "in basso" su monster 620...
9673318
9673318 Inviato: 14 Apr 2010 9:28
Oggetto: vuoti "in basso" su monster 620...
 



ciao a tutti...
Sono il felice possessore di un mostro 620 ie con scarichi aperti termignoni ovali bassi (solo terminale) , filtro bmc con scatola filtro chiusa e power commander III usb. Ho caricato la mappatura fornita da Ferracci e aumentato di 2 punti il cilindro orizzontale come consigliato da Ferracci, ma ho il seguente problema:
con la moto bassa di giri, se apro di colpo il gas la moto da un vuoto e si spegne.... per il resto è ok, ma credo che tale problema evidenzi una carburazione imperfetta.
A questo punto mi chiedo se consigliate di portarla in ducati per rifare il CO (operazione più economica... ) oppure conviene rivolgersi direttamente ad un'officina attrezza di banco prova di quelle consigliate da Ferracci per intervenire sulla Power Commander?
Dimenticavo di segnalare che vivo in quota (Courmayeur, Valle d'Aosta) a 1200 metri slm.

Grazie anticipatamente...
 
9673447
9673447 Inviato: 14 Apr 2010 10:00
Oggetto: Re: vuoti "in basso" su monster 620...
 

superfeju ha scritto:
ciao a tutti...
Sono il felice possessore di un mostro 620 ie con scarichi aperti termignoni ovali bassi (solo terminale) , filtro bmc con scatola filtro chiusa e power commander III usb. Ho caricato la mappatura fornita da Ferracci e aumentato di 2 punti il cilindro orizzontale come consigliato da Ferracci, ma ho il seguente problema:
con la moto bassa di giri, se apro di colpo il gas la moto da un vuoto e si spegne.... per il resto è ok, ma credo che tale problema evidenzi una carburazione imperfetta.
A questo punto mi chiedo se consigliate di portarla in ducati per rifare il CO (operazione più economica... ) oppure conviene rivolgersi direttamente ad un'officina attrezza di banco prova di quelle consigliate da Ferracci per intervenire sulla Power Commander?
Dimenticavo di segnalare che vivo in quota (Courmayeur, Valle d'Aosta) a 1200 metri slm.

Grazie anticipatamente...


allora prova a fare così:
- fai 2 fori da 20mm sulla scatola filtro (se non sai come fare mandami pm che ti mando una guida), perchè la scatola filtro con il filtro racing, scarichi aperti e centralina non deve essere chiusa).
- se non risolvi la situazione, lascia la scatola filtro aperta e fai una bella mappatura a banco e dopo il co... poi divertitit!!!
 
9673885
9673885 Inviato: 14 Apr 2010 11:29
 

ovviamente è un problema di carburazione,dovresti in questo caso andare in officina e farti resettare tps,e guardare bene cosa non và.sicuramente con la configurazione originale era un problema "dormiente".potrebbe anche essere un non corretto allineameto delle farfalle o altro.
 
9680798
9680798 Inviato: 15 Apr 2010 9:22
Oggetto: Re: vuoti "in basso" su monster 620...
 

Anche io come te ho scarichi ovali bassi aperti (Mivv Oval Titanum), filtro Ducati Performance con scatola chiusa e Power Commander III e con la mappa che mi ha fornito Ferracci la moto va male... nonostante io abbia ingrassato la mappa dai tre tastini, la carburazione è troppo magra e la moto scoppietta, il minimo è irregolare ed ho anche perso 10 Km/h in allungo.

superfeju ha scritto:
Ho caricato la mappatura fornita da Ferracci e aumentato di 2 punti il cilindro orizzontale come consigliato da Ferracci

Come si chiama la tua mappa? Che caratteristiche di segna quando la apri su pc? Come si fa ad aumentare di 2 punti il ciclindro orizzontale?


superfeju ha scritto:
ma ho il seguente problema:
con la moto bassa di giri, se apro di colpo il gas la moto da un vuoto e si spegne.... per il resto è ok, ma credo che tale problema evidenzi una carburazione imperfetta.

Questo problema io lo avevo a moto appena comprata e tutta originale... portata in ducati mi dissero che era un problema noto e che con un CO avrei risolto, ed in effetti... adesso secondo me dovresti capire prima se il problema era già presente sulla tua moto, o se è nato con le modifiche.

superfeju ha scritto:
A questo punto mi chiedo se consigliate di portarla in ducati per rifare il CO (operazione più economica... ) oppure conviene rivolgersi direttamente ad un'officina attrezza di banco prova di quelle consigliate da Ferracci per intervenire sulla Power Commander?
Dimenticavo di segnalare che vivo in quota (Courmayeur, Valle d'Aosta) a 1200 metri slm.

Io vorrei portarla direttamente ad un'officina attrezza di banco prova di quelle consigliate da Ferracci, ma l'unica presente in puglia mi ha chiesto 180€... 0509_si_picchiano.gif
 
9680847
9680847 Inviato: 15 Apr 2010 9:33
 

grazie per i consigli ragazzi...
allora, i problemi sono nati dopo le modifiche... prima girava come un'orologio...
X nicola78: più tardi ti mando in pm la mappatura così la provi e dimmi se hai benefici...
comunque provo a sentire in ducati per rifare il co e vediamo se risolvo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©