Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456
 
Prime impressioni Versys 2010
11476983
11476983 Inviato: 6 Mar 2011 19:41
 

Con una corona da 42 denti ( meno di 20 euro) e la sensazione di volere una marcia in piu' ) la (7^) diminuisce..................al tagliando dei 1000 km la faccio sostituire.
 
11476993
11476993 Inviato: 6 Mar 2011 19:44
 

thepres ha scritto:
Ho una versys 2010 gialla da un mese ed ho circa 600 km , quindi in pieno rodaggio e sono contentissimo di come va' la moto : facile da guidare con un' ottima posizione di guida
Le tanto temute vibrazioni (se ne parlava tanto nei forum al punto che ero un po' preoccupato al riguardo..........) non mi danno alcun fastidio anzi faccio fatica a sentirle icon_biggrin.gif solo un po' nel cruscotto ma come ho letto penso che bastera' poco per farle sparire
Ho solo qualche dubbio e chiedo a voi esperti : per ora non posso superare i 4.000 giri e con la sesta marcia arrivo a circa 85 Km orari , e' normale ?
Non che mi aspettassi molto di piu' solo che sento il motore un po' legato (non sono espertissimo e quindi potrei dire una gran caxxata ) cioe' come se ci fosse bisogno di una marcia in piu' gia' a quel regime di giri .......
Grazie


Ciao , effetivamente a 4000 giri la velocità è quella .
Ma anche se sfori un pò dalle indicazioni della casa non succede nulla , l'importante è che il motore sia in temperatura .

Per la marcia in più ,è una senzazione che abbiamo avuto un pò tutti . Il motivo è perchè per ottenere una moto dalla guida brillante sono effettivamente un pò corte .
Ma è anche una questione di abitudine , magari abituati a motori di auto che a 5000 giri sei in fuori o quasi , mentre la versys è solo a metà .
0510_saluto.gif
 
11477006
11477006 Inviato: 6 Mar 2011 19:46
 

thepres ha scritto:
Ho una versys 2010 gialla da un mese ed ho circa 600 km , quindi in pieno rodaggio e sono contentissimo di come va' la moto : facile da guidare con un' ottima posizione di guida
Le tanto temute vibrazioni (se ne parlava tanto nei forum al punto che ero un po' preoccupato al riguardo..........) non mi danno alcun fastidio anzi faccio fatica a sentirle icon_biggrin.gif solo un po' nel cruscotto ma come ho letto penso che bastera' poco per farle sparire
Ho solo qualche dubbio e chiedo a voi esperti : per ora non posso superare i 4.000 giri e con la sesta marcia arrivo a circa 85 Km orari , e' normale ?
Non che mi aspettassi molto di piu' solo che sento il motore un po' legato (non sono espertissimo e quindi potrei dire una gran caxxata ) cioe' come se ci fosse bisogno di una marcia in piu' gia' a quel regime di giri .......
Grazie


Io l'ho sempre sostenuto che le vibrazioni non ci sono o meglio sono irrilevanti e farai molta fatica a notarle, poi spunterà l'unica vibrazione al cruscotto, anche questa irrilevanete ma siccome ne hai sentito parlare la noterai, dopo, con due filtrini nei punti giusti scompaiono e ti dimentichi che c'erano. Le vibrazioni in un bicilindrico ci sono ma la versys ti assicuro che ne ha molto meno delle altre, il problema è che qualcuno ne ha parlato una volta e adesso non se ne fa più a meno di parlarne. 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif
 
11479571
11479571 Inviato: 7 Mar 2011 12:31
 

thepres ha scritto:
Ho una versys 2010 gialla da un mese ed ho circa 600 km ...Ho solo qualche dubbio e chiedo a voi esperti : per ora non posso superare i 4.000 giri e con la sesta marcia arrivo a circa 85 Km orari , e' normale ?....


La Versys è la mia prima moto e inizialmente avevo la tendenza ad arrivare subito in sesta, anche nel traffcio cittadino, perchè avevo la sensazione che il motore salisse troppo di giri (tendenza automobilistica!).
Seguendo i consigli degli aminci di questo forum ho poi imparato a non avere paura a sfruttare meglio e a fondo le marce (a motore caldo) e ho scoperto una Versys reattiva e piacevolissima da guidare.
Resta sempre la sensazione di una moto che frulla e urla a giri alti ma è una sua caratteristica (come confermato anche dalle riviste di settore che ne apprezzano proprio la prontezza agli alti).
Comunque dopo il rodaggio sentirai che andrà molto meglio.
 
11480035
11480035 Inviato: 7 Mar 2011 14:16
 

giumana ha scritto:


Io l'ho sempre sostenuto che le vibrazioni non ci sono o meglio sono irrilevanti e farai molta fatica a notarle, poi spunterà l'unica vibrazione al cruscotto, anche questa irrilevanete ma siccome ne hai sentito parlare la noterai, dopo, con due filtrini nei punti giusti scompaiono e ti dimentichi che c'erano. Le vibrazioni in un bicilindrico ci sono ma la versys ti assicuro che ne ha molto meno delle altre, il problema è che qualcuno ne ha parlato una volta e adesso non se ne fa più a meno di parlarne. 0509_si_picchiano.gif doppio_lamp.gif


Mah, anche io tutte queste vibrazioni non le sento (ho la versys 2007 ma non penso che le cose siano cambiate molto), o per lo meno non le sento così fastidiose, anche perché a suo tempo ho provato moto che ti mettevano nelle condizioni di non saper più neanche come stare seduto. Ovviamente, poi, le sensazioni, essendo per l'appunto sensazioni, sono soggettive e quello che non infastidisce me potrebbe essere poco sopportabile per un altro. Se dovessi proprio confermare un difetto (ma non ho ancora fatto un grande chilometraggio), e sempre IMHO naturalmente, parlerei del freno posteriore che ha un'escursione di azionamento un po' lunga e non mi pare efficacissimo, quantomeno bisogna pigiarci abbastanza. E' così anche sulla my 2010?
Il mio giudizio generale sulla moto è comunque ottimo.
 
11480475
11480475 Inviato: 7 Mar 2011 15:47
 

Si io confermo anche nel 2010 bisogna pigiare a fondo per bloccare la ruota posteriore con il freno, a questo bisogna abituarsi, comunque potrebbe essere migliore. 0509_up.gif
 
11481934
11481934 Inviato: 7 Mar 2011 20:10
 

Grazie delle risposte , mi avete tolto un bel dubbio , temevo infatti di avere una moto depotenziata come letto in altro forum.......icon_biggrin.gif
Venendo da un BMW F650GS (guidata per 9 anni) che arrivava al massimo a 6-7000 giri ero abituato ad andature sui 4.000 e per andare in autostrada a 120-130 Km/h dovevo spingerla molto
Ho scelto appunto la Versys sia per l'estetica che per le belle parole lette su questo forum, puntando sul fatto di poter viaggiare a quelle velocita' con la massima tranquillita' (alcuni parlano che si possa arrivare oltre i 200 Km/h......) e quindi avevo il timore di ritrovarmi nella medesima situazione
A proposito delle famose vibrazioni , ne sentivo di piu' sul BMW............. icon_asd.gif
A questo punto non vedo l'ora di finire il rodaggio per godermi la moto in tutte le sue potenzialita'
Sul freno posteriore posso dire poco : lo usavo molto con la mia vecchia moto ma adesso sto' cercando di abituarmi a frenare di piu' con quello anteriore come consigliatomi da alcuni amici doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11484480
11484480 Inviato: 8 Mar 2011 10:16
 

thepres ha scritto:
................
Sul freno posteriore posso dire poco : lo usavo molto con la mia vecchia moto ma adesso sto' cercando di abituarmi a frenare di piu' con quello anteriore come consigliatomi da alcuni amici doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


E fai bene icon_biggrin.gif .....

il mio freno posteriore è praticamente nuovo dopo 30 mila km icon_biggrin.gif

0510_saluto.gif
 
11485437
11485437 Inviato: 8 Mar 2011 13:57
 

Sui 200 Km/h e più non ci spererei molto con la mia al massimo ho spinto a 185 e non penso che vada molto oltre, stiamo parlando di misurazione con GPS che con il contachilometri del 2010 non si discosta molto, mentre. nei modelli precedenti il tachimetro non è affidabilissimo per cui può arrivare a 200 e oltre ma non sono effettivi, poi se ritocchi la moto ovviamente ci arrivi.
Ciao Giuseppe
 
11486635
11486635 Inviato: 8 Mar 2011 17:52
 

non mi interessa arrivare ai 200 , non sono uno a cui piace correre a quel punto , era solo un modo per dire che mi aspetto di avere tra le mani una moto con cui possa fare i 130-140 Km/h in tranquillita' senza doverla portare ai regimi piu' alti
ciao ciao 0509_up.gif
 
11486992
11486992 Inviato: 8 Mar 2011 19:21
 

Allora vai tranquillo, neanche a me interessano quelle velocità infatti mi mantengo sui 120 130 in autostrada.
Ciao Giuseppe 0509_up.gif doppio_lamp.gif
 
11487265
11487265 Inviato: 8 Mar 2011 20:02
 

Ciao ragazzi saro' breve: Ho una versys 2010 da dieci mesi con 4600 km percorsi
ho setito parlare di vibrazioni della moto zona cruscotto,ebbene nella mia (secondo il mio parere) nemmeno l'ombra eusa_naughty.gif
Cambio duro e rumoroso:il mio e' un burro.
Per quanto riguarda la frenata e' appena sufficiente ,mentre le gomme di serie sono assolutamente da cambiare 0509_down.gif 0509_lucarelli.gif Gli specchietti si allentano e svitano al primo intoppo eusa_wall.gif
Morale della favola se potessi tornare indietro la ricomprerei 0509_banana.gif
 
11762661
11762661 Inviato: 2 Mag 2011 15:52
 

Riprendo il topic per postare qualche impressione sulle vibrazioni della my 2010, fermo restando che la Versys è la mia prima moto e quindi non ho elementi di comparazione.

Non parlo dei ronzii delle carene o del cruscotto (la mia 2010, fortunatamente, ne è pressocchè esente, salve qualche ronzio qua e la che sporadicamente appare e scompare) ma proprio delle vibrazioni trasmesse dal motore al telaio e alle pedane.

Come è noto la Versys aumenta le vibrazioni tra i 5 e i 6000 giri, ma a volte tali vibrazioni mi sembrano insopportabili, altre volte si avvertono appena e la moto va bella liscia.
Dopo varie prove sulla stessa strada a pari velocità, con vento a favore e contrario, ho notato che con vento contrario le vibrazioni aumentano tantissimo fino a diventare davvero noiose icon_evil.gif .

Ho scoperto l'acqua calda? Tutte le moto si comportano così? O la Versys 2010 è particolarmente sensibile al vento contrario?
 
11765616
11765616 Inviato: 2 Mag 2011 21:35
 

Alod ha scritto:
Riprendo il topic per postare qualche impressione sulle vibrazioni della my 2010, fermo restando che la Versys è la mia prima moto e quindi non ho elementi di comparazione.

Non parlo dei ronzii delle carene o del cruscotto (la mia 2010, fortunatamente, ne è pressocchè esente, salve qualche ronzio qua e la che sporadicamente appare e scompare) ma proprio delle vibrazioni trasmesse dal motore al telaio e alle pedane.

Come è noto la Versys aumenta le vibrazioni tra i 5 e i 6000 giri, ma a volte tali vibrazioni mi sembrano insopportabili, altre volte si avvertono appena e la moto va bella liscia.
Dopo varie prove sulla stessa strada a pari velocità, con vento a favore e contrario, ho notato che con vento contrario le vibrazioni aumentano tantissimo fino a diventare davvero noiose icon_evil.gif .

Ho scoperto l'acqua calda? Tutte le moto si comportano così? O la Versys 2010 è particolarmente sensibile al vento contrario?


Ti consiglio di sperimentare il vento forte laterale.....vedrai che delle vibrazioni manco te ne accorgi tanto sei impegnato a rimanere in piedi..... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
11765888
11765888 Inviato: 2 Mag 2011 21:57
 

confermo gianliuto col vento di oggi sembrava di stare all' America's Cup icon_eek.gif
 
11767980
11767980 Inviato: 3 Mag 2011 10:10
 

eh, eh, ...il vento laterale lo sfrutto a mio favore navigando di bolina e di traverso con precisi movimenti del corpo che fa da vela .... eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif icon_asd.gif
 
11776302
11776302 Inviato: 4 Mag 2011 17:51
Oggetto: sono nuovo
 

Sono nuovo a tingavert salve a tutti!
Mi sono buttato in questo topic perchè mi piace la versys 2010. Ho una cbf 600 che spero di vendere presto e mi sto orientando sulla kawa in questione xchè x l'uso che ne faccio io città, gita e viaggi, con 10.000 km l'anno mi sembra il tipo di moto perfetta. Un pò di 0509_lucarelli.gif perchè ci sono 15 cv in meno....
Solo che vi pare normale che mi devo comprare una moto senza averla mai provata???
Help se conoscete qualche conce a roma che la fa provare me lo dite?
1000 grazie e spero di essere presto dei vostri.

0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
11778213
11778213 Inviato: 4 Mag 2011 22:01
 

sei nuovo e anche off-topic...
 
11779560
11779560 Inviato: 5 Mag 2011 8:25
 

claudiosanga ha scritto:
sei nuovo e anche off-topic...

Beh, non mi pare il modo di accogliere i nuovi arrivati..... icon_confused.gif ...comunque....
Guarda moto10hp, ci sono vari utenti che abitano a roma e dintorni, puoi fare una ricerca sulla zona. Fai la presentazione nell'apposito topic... Corsia di accelerazione Versys [presentazione pilota e moto]icon_wink.gif ..vedrai che arriveranno i suggerimenti...
Poi puoi anche andare qui..[/url]Riepilogo difetti Versys farti un'idea dei difettucci tutto sommato trascurabili della moto. Quei 15 cv in meno non credo li sentirai.... 0509_up.gif
Fine off-topic...che poi tanto off non era.... icon_wink.gif
 
11779987
11779987 Inviato: 5 Mag 2011 10:25
 

Benvenuto moto10hp 0509_up.gif
A suo tempo io l'ho provata da AB Moto Due- / Autocentri Balduina P.zza dell'Emporio, 24
Roma M
0510_saluto.gif
 
11780996
11780996 Inviato: 5 Mag 2011 14:25
 

gianliuto ha scritto:
claudiosanga ha scritto:
sei nuovo e anche off-topic...

Beh, non mi pare il modo di accogliere i nuovi arrivati..... icon_confused.gif ...comunque....
Guarda moto10hp, ci sono vari utenti che abitano a roma e dintorni, puoi fare una ricerca sulla zona. Fai la presentazione nell'apposito topic... Corsia di accelerazione Versys [presentazione pilota e moto]icon_wink.gif ..vedrai che arriveranno i suggerimenti...
Poi puoi anche andare qui..[/url]Riepilogo difetti Versys farti un'idea dei difettucci tutto sommato trascurabili della moto. Quei 15 cv in meno non credo li sentirai.... 0509_up.gif
Fine off-topic...che poi tanto off non era.... icon_wink.gif


Peto venia non volevo sembrare scontroso... rotfl.gif comunque la richiesta di moto10hp non ha a che vedere con le impressioni sulla moto quanto indicazioni riguardo a conce che fanno provare la moto.

comunque quoto (come ho fatto) Gianliuto e ben arrivato anche a te, moto10hp. Più siamo e più ci divertiamo.
 
11787060
11787060 Inviato: 6 Mag 2011 16:26
 

0510_sad.gif
No problem sarà che pure io faccio una confusione con tutti questi topic che non si capisce mai se quello dove scrivi e quello più o meno attinente.
Comunque VOI signori possessori di versys 2010 sapreste dirmi, visto che non c'è verso di provarla (la tiger 800 l'ho provata eccome, una figata pazzesca, tranne che mort..cci loro quanto costa e quante paranoie fa venire come affidabilità. eusa_think.gif Paracatena corto, trafilaggi olio, colore telaio già cambiato, spegnimenti, ecc....) che impressioni positive e negative mi date su questa moto? 0510_inchino.gif


Grazie


ps: versione apemaia è proprio carina
 
11787639
11787639 Inviato: 6 Mag 2011 18:49
 

A mio parere, le moto europee e sopratutto le italiane sono affascinanti .
Il problema è sempre quello , un difettuccio qua , uno là , un trafilaggio , il pezzo che non arriva , il più delle volte sono cavolate che però ti lasciano a piedi . icon_evil.gif
Ho preso una giapponese perchè non voglio problemi .
Quando parto voglio essere sicuro di tornare , e con questa moto penso di avere maggiori probabilità che con altre .
E poi l'apemaya è unica e affascinante 0509_up.gif
0510_saluto.gif
 
11798703
11798703 Inviato: 9 Mag 2011 14:53
 

Ecco mi hanno fatto provare anche la f650 gs (800), bella moto pensavo fosse meno brillante invece mi è piaciuta.
A questo punto rimane al versys, peccato che non trovi nessun conce a farmela provare....
 
11802950
11802950 Inviato: 10 Mag 2011 0:25
 

un mio amico ha preso il gs 800 ma ho notato che non ci stà nulla sotto la sella, appena il libretto eusa_naughty.gif

non che sotto la mia sella ci stia una casa, ma almeno ci stà:
il giubbino catarinfrangente,un paio di guanti,e altri attrezzi.
 
12009153
12009153 Inviato: 20 Giu 2011 17:14
Oggetto: Re: Prime impressioni di guida Versys 2010
 

meserthim ha scritto:



icon_twisted.gif come giustamente detto da gzambe 0509_up.gif ti sei attirato l'ira funesta 0510_amici.gif dei possessori di versys ....

io mi sento di ribattere punto per punto ai difetti ma prima voglio precisare due cose .....
che non è una moto da lunghi viaggi (vibrazioni e velocità autostradali affrontate a giri motore troppo elevati) e non è una moto da smanettoni (prestazioni motore insufficienti per pilota e passeggero più bagagli) sono due cose entrambe imprecise .....

la prima .... velocità autostradali affrontate a regimi troppo elevati .... a 130 kmh in sesta la moto è a 6000 giri ovvero ottocento giri meno del regime di coppia massima .... a 6800 giri in sesta la moto fa 150kmh indicati .... se una moto in regime di coppia fa 150 non vedo dove sia il problema .... sono troppi ?? per un turbodiesel certo che sì ma il regime si valuta in base ai cilindri all'alimentazione e alla cubatura ..... e la versys non è un trattore agricolo .... eusa_doh.gif
( te lo dice uno che ha fatto 6500 km in 9 giorni attraverso 6 nazioni con tappe anche di più di 1000 km icon_biggrin.gif )

La seconda che non è una moto da smanettoni è vero ma aggiungere "prestazioni insufficienti per pilota e passeggero più bagagli" è un controsenso ..... gli smanettoni non si portano appresso passaggeri e bagagli .... certo non ha i 190 cavalli del ninja 1000 ma gli usi sono anche diversi .... aggiungo che ieri ritornando a casa da un giro ( con i bagagli ) ho fatto 84 km in 33 minuti che non è esattamente un'andatura tranquilla ....

Per quanto riguarda le vibrazioni abbiamo già detto e ridetto tantissimo .... la versys vibra pochissimo per essere un bicilindrico .... c'è pochissimo di meglio e tantissimo di peggio ...

Per i freni io li ho rodati bene e mi ci trovo benissimo .... bisogna metterci una certa forza nella seconda parte dell'azione ma non sono certo insufficienti .... e comunque basta cambiare le pastiglie con le brembo rosse ad esempio se si vuole una frenata più aggressiva .... icon_confused.gif

Cambio impreciso ??? ... forse all'inizio è un pò duretto .... ma come tutti i cambi kawa ad innesti frontali è così e con il tempo migliora .... impreciso vuol dire che sfolla o salta la marcia e a me in 21mila km non è mai capitato eusa_naughty.gif


Ciao leggendo questo vecchio post, notavo che scrivi il raggiungimento di 130 km/h arriva sui 6000 giri, da ignorante (siccome sto valutando l'acquisto) volevo chiederti non ti sembrano un po tanti anche se rientri nei limiti, ovvero spingendo la moto a 6500 giri o anche 7000 per poco tempo ok ma se faccio un viaggio e per 700 km in autostrada senza soste mantengo sempre quel regime cosa rischio? Un numero di giri cosi forte per tante ore puo causare problemi?

Vi ringrazio anticipatamente
 
12009457
12009457 Inviato: 20 Giu 2011 18:24
 

Credo che almeno ogni 300/320 km dovrai fermarti, altrimenti rischi di rimanere a secco ed allora la sosta è veramente obbligata.... icon_asd.gif icon_asd.gif

Comprala!
 
12011540
12011540 Inviato: 21 Giu 2011 0:15
 

claudiosanga ha scritto:
Credo che almeno ogni 300/320 km dovrai fermarti, altrimenti rischi di rimanere a secco ed allora la sosta è veramente obbligata.... icon_asd.gif icon_asd.gif

Comprala!


A parte la battuta scherzosa che la apprezzo icon_smile.gif

Cosa ne pensate?
io amo molto fare lunghi viaggi soprattutto in autostrada quindi quel regime di giri per molto tempo sicuramente lo affronterò...
 
12012063
12012063 Inviato: 21 Giu 2011 8:46
Oggetto: Re: Prime impressioni di guida Versys 2010
 

pippo185 ha scritto:


Ciao leggendo questo vecchio post, notavo che scrivi il raggiungimento di 130 km/h arriva sui 6000 giri, da ignorante (siccome sto valutando l'acquisto) volevo chiederti non ti sembrano un po tanti anche se rientri nei limiti, ovvero spingendo la moto a 6500 giri o anche 7000 per poco tempo ok ma se faccio un viaggio e per 700 km in autostrada senza soste mantengo sempre quel regime cosa rischio? Un numero di giri cosi forte per tante ore puo causare problemi?

Vi ringrazio anticipatamente


a 6000 giri rischi solo di far andare il motore troppo a riposo ....
è un bicilindrico 650 che ha la coppia a 6800 giri e il fuorigiri a 10000 ...

700 km senza soste (come dice il buon claudio 0509_up.gif ) ti ci vuole un serbatoio supplementare da almeno una quindicina di litri .... ma il motore non avrebbe nessun problema a farli ...

0510_saluto.gif
 
12013510
12013510 Inviato: 21 Giu 2011 13:26
 

i miei primi 200 km...
ebbene essere passato da una transalp 2001 alla versys mi da la stessa sensazioni di essere passato dall'elefante al cavallo... 0509_up.gif

eccezionale la manovrabilità in mezzo al traffico, senza contare che, pur essendo dichiaratamente più alta di pochi cm, sulla versys riesco a toccare molto meglio che sul transalp ( dati i miei ragguardevoli 168 cm.. icon_xd_2.gif )...

sto abituandomi al nuovo sound del motore, più pieno per la transalp, alla differenza di lunghezza delle marce, più corte nella versys, ed alla ripresa decisamente più scattante per la kawa.

Nei consumi la versys sembra molto più risparmiosa, senza considerare che ormai la mia transalp andava ad olio... eusa_doh.gif ...

Aspetto la soglia dei 600km per poter tirare un pò il collo alla mia nuova compagna e poterne apprezzare appieno le potenzialità e godermi il suono del motore a pieni giri.

Penso che, dopo il bauletto, la seconda spesa da fare siano sicuramente i paramani ( certo che la kawa non andava certo fallita se li montava di serie!!! 0509_down.gif ) mentre il cupolino maggiorato aspetto il responso dell'autostrada.

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 6 di 6
Vai a pagina Precedente  123456

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©