Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 1
 
Ingranaggio pompa olio difettoso.[approfondimenti]
9500013
9500013 Inviato: 17 Mar 2010 13:28
Oggetto: Ingranaggio pompa olio difettoso.[approfondimenti]
 

Ciao a tutti...ho letto di questo difetto dell'ingranaggio dolla pompa dell'olio, ma mi servirebbero delle delucidazioni...
Da che anno di produzione si verifica questo problema?
Questo ingranaggio andrebbe cambiato anche a km 0 ,o di norma dopo un certo chilometraggio?
Quanto costa il pezzo?
Sono interessate sia le xb9 che le xb12?
La mai è immatricolata 01/2003...ha questo problema?
Spero mi rispondiate dato che nel forum ho cercato,ma non hon trovato tutte le risposte che cercavo...
vi ringrazio anticipatamente...
 
9503339
9503339 Inviato: 17 Mar 2010 22:05
 

le moto interesseta sono fino alle 2005,sia 12 ke 9 e la tua rientra nella lista...

è prodotto dalla pro-series è bisogna essere cambiato il prima possibile per non rischiare di rompere tutto...

per la spesa non ho la più pallida idea..ciao
 
9503645
9503645 Inviato: 17 Mar 2010 22:40
 

Ok ,grazie...mi ma ca solo sapere la spesa...Grazie ancora... 0509_up.gif
 
9505177
9505177 Inviato: 18 Mar 2010 9:45
 

raveboy84 ha scritto:
le moto interesseta sono fino alle 2005,sia 12 ke 9 e la tua rientra nella lista...

è prodotto dalla pro-series è bisogna essere cambiato il prima possibile per non rischiare di rompere tutto...

per la spesa non ho la più pallida idea..ciao


le 9 non mi risulta ne fossero soggette.
come non mi risulta che sia un componente prodotto dalla pro-series... che non è una marca, ma una linea di prodotti "sportivi"
 
9506318
9506318 Inviato: 18 Mar 2010 13:55
 

L'ho letto anche io quello che hai detto tu formix...pero ho letto anche di 9 colpte dal problema...bo???!!!
riusciremo ad arrivarci in fondo? eusa_think.gif
 
9506368
9506368 Inviato: 18 Mar 2010 14:13
 

formix ha scritto:


le 9 non mi risulta ne fossero soggette.
come non mi risulta che sia un componente prodotto dalla pro-series... che non è una marca, ma una linea di prodotti "sportivi"



ciao il problema risulta essere presente sia su 9 che 12 (l'ingranaggio è lo stesso) solo che le 12 avendo maggiori sollecitazioni risultano essere più colpite...
infatti la proseries nn è una marca ma è una linea di prodotti racing fatti dalla buell stessa,e questo ingranaggio difettoso a partire dallle XB del 2006 è stato messo di serie..

il costo in un'officina del pezzo è di circa 80 euro,se lo compri in america ti viene a finire la metà,il problema sta nel montarlo che ci vogliono diverse ore e la manodopera costa parecchio...

Link a pagina di Buell.com

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
9510680
9510680 Inviato: 18 Mar 2010 23:42
 

raveboy84 ha scritto:



ciao il problema risulta essere presente sia su 9 che 12 (l'ingranaggio è lo stesso) solo che le 12 avendo maggiori sollecitazioni risultano essere più colpite...
infatti la proseries nn è una marca ma è una linea di prodotti racing fatti dalla buell stessa,e questo ingranaggio difettoso a partire dallle XB del 2006 è stato messo di serie..

il costo in un'officina del pezzo è di circa 80 euro,se lo compri in america ti viene a finire la metà,il problema sta nel montarlo che ci vogliono diverse ore e la manodopera costa parecchio...

Link a pagina di Buell.com

Immagine: Link a pagina di Dumazone.com


Ok ti ringrazio molto...!!! 0509_up.gif
 
9510992
9510992 Inviato: 19 Mar 2010 0:21
 

Sarei curioso di sapere che olio usavano quelli ai quali è capitato questo problema...Magari hanno usato degli oli piu fluidi...
 
12406448
12406448 Inviato: 13 Set 2011 18:33
 

scusate, io ho una xb9 dell'aprile 2005 con 17.000 km regolarmente tagliandati, è necessario fare questa modifica? ne vale la pena? un buon meccanico non riesce a vedere se necessita di essere sostituita senza "aprire" tutta la moto?
grazie
 
12406551
12406551 Inviato: 13 Set 2011 18:52
 

purtroppo non si può capire senza aprire tutta la moto...è un pezzo interno e l'unico modo per sapere le sue condizioni e controllarlo...

nelle xb12 è da cambiare entro i 20000km dato che i danni si verificano nella maggior parte dei casi dopo tale chilometraggio.
le xb9 sono meno soggette a tale danno ma non ne sono esenti perciò è consigliabile sostituirlo.
 
12406602
12406602 Inviato: 13 Set 2011 19:05
 

cosa costa sostituirlo, tieni conto che io vado di solito all'harley per il tagliandi!
 
12406771
12406771 Inviato: 13 Set 2011 19:36
 

non saprei...la mia è un modello successivo al problema...magari sul forum c'è qualcuno che l'ha sostituito e sa darti una risposta, altrimenti prova a chiedere in hd quanto ti viene a costare....
 
12411640
12411640 Inviato: 14 Set 2011 19:32
 

dmagrin ha scritto:
scusate, io ho una xb9 dell'aprile 2005 con 17.000 km regolarmente tagliandati, è necessario fare questa modifica? ne vale la pena? un buon meccanico non riesce a vedere se necessita di essere sostituita senza "aprire" tutta la moto?
grazie

Si, puoi controllarlo togliendo la pompa olio e guardando attentamente lo spessore dei denti dell'ingranaggio.Io ne ho cambiati 2 sulla 12 che avevo prima: il primo a 12.000 km si era fottuto ed ha mandato pezzi in giro per tutta la distribuzione rompendo i denti alle camme e bloccando la pompa olio, il secondo a 27.000 quando mi si è bloccato il cambio in seconda e nell'occasione ho installato quello d'OTTONE definito pro-series.
Per inciso, non è una questione di lubrificazione, ma di trasmissione della coppia: la 12 da basso numero di giri genera forze che si percuotono sul lavoro dell'ingranaggio; nella mia prima di rompersi,era comparso un rumore anomalo in accelerazione,rumore che si è poi ripresentato identico prima di trovare nuovamente l'ingranaggio in pessimo stato.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©