Leggi il Topic


Indice del forumTecnica di Guida

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
paura di scivolare in curva
9480102
9480102 Inviato: 13 Mar 2010 20:29
Oggetto: paura di scivolare in curva
 

Salve ragazzi
ho una suzuki gsr 600 da due anni, ho ancora paura ad affrontare le curve ad una certa velocita' perche' ho paura di scivolare.
premetto che le gomme sono ok
qualcuno sa spiegarmi il principio di attrito che esiste tra gomma ed asfalto. e come posso superare questa paura??

grazie

ciao a tutti
 
9480228
9480228 Inviato: 13 Mar 2010 20:53
 

Ciao non conta solo la fisica ma anche la testa 0509_up.gif
L'avere paura spesso aiuta a non farsi male.
Un consiglio breve per migliorarsi deve avere una guida,un'amico che deve rimanere avanti, in strade tutte curve, non servono grandi velocità,con uno "bravo" rimanere dietro aiuta parecchio, si seguono traittorie, si vede quando chi ci precede frena e nei punti in cui lo fà.
Insomma per diventare bravi bisogna inizialmente copiare il guidare degli altri.
In strada non si corre ricordalo, non pensare a sfide, per guidare bene bisogna essere rilassati e puliti nel guidare,solo cosi si sarà veloci 0509_up.gif
Poi se è la tua prima moto ci vorranno parecchi KM 0509_up.gif
Devi usarla, conoscerla, usarla nel traffico, rettilinei, salite discese, per fare la spesa tutto aiuta a farla diventare il tuo "giocattolo"
NOn farti pippe mentali, per imparare a guidare bisogna guidare.
Chi macina parecchi km guida sempre meglio degli altri
Qui sul tinga hai la prova di parecchi Over50 che con moglie e bauletti al seguito lasciano parecchio dietro tanti ragazzi convinti di essere veloci.
Quanti km hai fatto con la tua moto?
 
9480500
9480500 Inviato: 13 Mar 2010 21:49
 

Anche io ho lo stesso "problema", ma non mi interessa più di tanto. Saranno le gomme di serie legnose, sarà la barriera psicologica del cadere... Se vuoi il mio parere se non te la senti di piegare, non farlo. Ti ritroveresti quasi certamente a terra. tie.gif
 
9480756
9480756 Inviato: 13 Mar 2010 22:54
 

con un pò di impegno e qualche compagno di curve con un pò di esperienza si riesce ad imparare e a fidarsi... se hai la sensazione di cadere in curva probabilmente la posizione che assumi non è corretta icon_rolleyes.gif
 
9481074
9481074 Inviato: 14 Mar 2010 0:59
 

La scivolata in curva di solito parte sempre dall'avantreno (quando si esagera col gas può dondolare un po' anche il retrotreno, ma generalmente la cosa non è troppo ingestibile). Il modo migliore per aiutare l'avantreno a reggere è evitare di caricarlo troppo, quindi aver finito di frenare prima del momento di inserire la moto in curva e tenere sempre un filo di gas per tutta la piega sono abitudini che aiutano molto.
Un'altra buona cosa da fare è spingere molto sulle pedane (insomma togliere il peso dal sedere icon_razz.gif ) in questo modo si aiuta il lavoro delle sospensioni, si percepisce meglio il comportamento della moto e la si mantiene più stabile icon_wink.gif
 
9484935
9484935 Inviato: 14 Mar 2010 22:50
Oggetto: Re: paura di scivolare in curva
 

lillo70 ha scritto:
Salve ragazzi
ho una suzuki gsr 600 da due anni, ho ancora paura ad affrontare le curve ad una certa velocita' perche' ho paura di scivolare.
premetto che le gomme sono ok
qualcuno sa spiegarmi il principio di attrito che esiste tra gomma ed asfalto. e come posso superare questa paura??

grazie

ciao a tutti



Per superare la paura, devi guidare la moto in modo spensierato, cancellando il pensiero di farla andar di più in curva, vedrai che pian piano prenderai fiducia.
icon_wink.gif

Anche un mini corso di guida in pista potrebbe aiutarti.
 
9486460
9486460 Inviato: 15 Mar 2010 10:53
 

secondo me sono due concetti contrastanti: da una parte vuoi andare forte e dall'altra ti caghi sotto... mettiti prima d'accordo e poi riprova icon_smile.gif

a parte questo, dal tuo post intuisco che non sei mai caduto, ecco un altro motivo.

se puoi, prendi una moto da cross o similare, che se cadi non si fa nulla, prendi le protezioni del caso e vai in un campo a fare lo sciocchino... anche questo serve.
 
9486500
9486500 Inviato: 15 Mar 2010 11:04
 

Ciao SteveM3, voglio rispondere alla tua domanda riportando la mia esperienza di quest'ultimo anno, da quando anche o sono entrato in possesso di una gsr600.
Allora, ti dico subito che conoscere i principi fisici che stanno attorno alle moto, sicuramente aiutano ad avere una certa visione d'insieme ed una certa consapevolezza a priori, prima ancora di aver mai preso in mano una moto.
Tuttavia i parametri da considerare ogni volta sono davvero tantissimi, peso (mezzo e passeggeri), coefficienti d'attrito (gomme, asfalto), temperature (gomme, asfalto), pressioni (gomme, atmosferica), forze in gioco (accelerazioni/decelerazione del mezzo, vento laterale) ecc... e non è che ti puoi mettere a calcolare tutto icon_biggrin.gif
La cosa migliore è acquisire una certa sensibilità e questo si fa con la guida e sperimentando con coscienza e consapevolezza ciò che si sta facendo.
Io mi sono accorto di non sapere curvare l'estate scorsa in autostrada, tornando dalla liguria. In un raccordo tra due autostrade vedevo che non riuscivo a stringere la curva come la moto che mi precedeva. Poi ho cercato di guardare la mia postura come se fossi dietro una telecamera che mi segue su un elicottero. Mi sono visto con la moto inclinata, ed io dritto perpendicolare all'afalto! icon_biggrin.gif
Li mi son detto, come fa a curvare sta poverina se io la tengo su? icon_biggrin.gif
Allora ho iniziato ad inclinarmi, lentamente e delicatamente verso l'interno della curva, non solo con il busto ma con tutto il corpo casco compreso, miracolo! La moto ed io stavamo facendo la curva, insieme! icon_biggrin.gif
Sembra una stupidata, tutti ti dicono di fare così, ma in quei momenti non te lo ricordi o credi di fare come ti hanno detto ed in realtà non lo fai. Lo devi realizzare da solo, in un certo senso, è una forma d'illuminazione.
Capito questo, ho iniziato a fare sempre così.
Ad inclinarmi delicatamente verso l'interno della curva, infondo non siamo Valentino Rossi, non siamo nè saremo mai nella SBK, abbiamo tutto il tempo che vogliamo di fare le curve piano e come vogliamo.
Ho incominciato così a notare, ad esempio quest'inverno quando gomme ed asfalto sono più fredde che in estate, quando la moto inizia a scivolare via allargando la curva ed a correggere, sono sensazioni di frazioni di secondo, che ti permettono di capire cosa sta succedendo e perchè succede, in totale sicurezza. Bisogna solo essere delicati, acquisire la sensibilità con l'esperienza sul campo, trovare il giusto feeling con la moto.
Poi pian piano, diventando sempre più bravi, magari lo sai prima con un colpo d'occhio come affrontare una curva che non conosci, però a me i giochi d'azzardo non piacciono, preferisco sperimentare le cose che posso misurare icon_biggrin.gif
 
9489793
9489793 Inviato: 15 Mar 2010 20:31
 

prova a farti qualche turno in pista o meglio ancora un corso...capirai quanto poter osare con la tua moto...che credimi, sarà molto di più rispetto a quuello che pensi icon_wink.gif
 
9493103
9493103 Inviato: 16 Mar 2010 11:20
 

fidati che la gomma ha dei limiti maggiori dei tuoi icon_wink.gif
non cadi perchè ha poca aderenza ma piuttosto se cadi è perchè andavi troppo piano e la forza di gravità ha avuto la meglio sulla forza centrifuga. questo per lo meno per quanto riguarda un neofita.
te lo dico con cognizione di causa perchè feci una curva piegando da limare la pedalina del cbr 954 e quando guardai la gomma aveva ancora 3 mm lindi e pinti quindi potevi spingermi ancora oltre.
devi autoconvincerti che la gomma è più "brava" di te e imparare ad avere un occhio clinico per capire i vari tipi di asfalto, sensibilizzare il polso ecc ecc.
A meno che tu non spalanchi in piega curva o che ti esibisci in pieghe da 60° non cadi se l'andatura è sostenuta( che non vuol dire esagerata
 
9493915
9493915 Inviato: 16 Mar 2010 14:33
 

Anche io ho un po' paura ad andare veloce in curva; penso sempre che potrei trovare qualcosa in mezzo alla curva (ghiaia, un ramo, un animale...) e di dover frenare all'improvviso.
Mi sento un po'rigido e mi sembra di "sentire poco" la ruota anteriore.
Nelle curve dove la visibilità permette di vedere per tempo eventuali ostacli sono più tranquillo.
Comunque secondo me è anche questione di "allenamento", nei periodi in cui uso spesso la moto ho più sensibilità (comunque vado sempre piano icon_smile.gif )
 
9494496
9494496 Inviato: 16 Mar 2010 16:14
 

è anche questione di intelligenza.

su strada, una curva chiusa può riservare qualsiasi sorpresa, ed affrontarla al limite non è mai una buona idea. sbagliato aver paura di piegare, giusto e saggio mantenere sempre un certo margine nella guida in strada. averlo o no può fare molta differenza, a volte tragicamente troppa.

quindi cerchiamo di guidare tranquilli, rilassati e senza panico, ma senza mandare in ferie il neurone.

V
 
9494832
9494832 Inviato: 16 Mar 2010 17:06
 

se la curva non ha visibilità non ci si dovrebbe nemmeno pensare ad entrare forte... ci sono troppe incognite che possono farti schiantare.
 
9505846
9505846 Inviato: 18 Mar 2010 12:06
 

L'unico modo è quello di macinare km su km come ti hanno giustamente suggerito tutti ma questo non basta. Dovrai sforzarti di convincerti che la tua moto può affrontare la curva senza scivolare(a meno che la strada non sia cosparsa di ghiaia,ghiaccio,olio... icon_asd.gif )tranquillamente. Piano piano prova ad aumentare sensibilmente la velocità e l'inclinazione. Fallo poco alla volta e fallo in tratti di strada che ormai conosci bene,nei quali devi solo concentrarti ad eseguire meglio la curva. Inoltre se il tuo problema è la paura di inclinare troppo la moto allora potresti lavorare sulla postura del corpo. Se ti sporgi di più verso l'interno curva,la moto (a parità di velocità di percorrenza) sarà meno inclinata,e tu non starai lì con la paura di qualche scivolata.
Ci siamo passati tutti,è solo questione di esercizio icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
9510587
9510587 Inviato: 18 Mar 2010 23:33
 

magari ti è già stato detto ma, visto che repetita iuvant,ti consiglio caldamente un corso in pista e un altro piccolo consiglio.non aggrapparti al manubrio e,soprattutto,lo sguardo volgilo al punto dove vuoi andare.mai davanti alla ruota anteriore.E' un errore comune.Vedrai che la moto andrà esattamente dove vuoi che vada.provare per credere..ciao..roby.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
9525203
9525203 Inviato: 21 Mar 2010 18:11
 

Provando e riprovando.


Secondo me devi arrivare al tuo limite di sicurezza, e devi farlo a tutte le curve icon_wink.gif icon_biggrin.gif
 
9525335
9525335 Inviato: 21 Mar 2010 18:41
Oggetto: nuovo con CBF 500
 

ti descrivo brevemente la mia situazione:
ho preso la patente a settembre 2009 e ho (subito icon_biggrin.gif ) comprato una moto usata; in questo caso ho optato per una honda cbf 500 del 2005...non sarà una ninja, però per una persona come me che non ha mai corso con la moto, penso proprio che per iniziare sia ottimale.

anch'io come te ho un po di paura a piegare in curva, e ho provato a leggere vari forum, ascoltare consigli di gente che corre in pista, correre insieme a gente molto esperta...alla fine mi è servito a ben poco. Il mio problema era puramente mentale (troppe pippe mentali 0509_si_picchiano.gif )... e se piego tocco in curva, e le ruote non fanno aderenza, e la postura del busto, e lo sguardo....bla bla bla...

sono tutte cose giuste e vertiere, ma alla fine il concetto principale è essere rilassati ed essere motivati a fare il giro in moto, e senza che te ne renda conto, tutto viene da sè.

ultimo esempio: una delle cose per fare una piega in curva è di spingere con il braccio l'interno del manubrio verso l'esterno, anzichè tirare l'esterno, a me questo risultava molto difficile e invece questa mattina, perchè ero molto rilassato e pieno di voglia di fare un giro in moto l'ho fatto quasi senza accorgemene; risultato: curva con traiettoria e piega impeccabile, minima fatica, e nessun'altra senzazione negativa icon_biggrin.gif

ciao 0510_saluto.gif
 
9535988
9535988 Inviato: 23 Mar 2010 0:23
 

Seal ha scritto:
fidati che la gomma ha dei limiti maggiori dei tuoi icon_wink.gif
non cadi perchè ha poca aderenza ma piuttosto se cadi è perchè andavi troppo piano e la forza di gravità ha avuto la meglio sulla forza centrifuga. questo per lo meno per quanto riguarda un neofita.
te lo dico con cognizione di causa perchè feci una curva piegando da limare la pedalina del cbr 954 e quando guardai la gomma aveva ancora 3 mm lindi e pinti quindi potevi spingermi ancora oltre.
devi autoconvincerti che la gomma è più "brava" di te e imparare ad avere un occhio clinico per capire i vari tipi di asfalto, sensibilizzare il polso ecc ecc.
A meno che tu non spalanchi in piega curva o che ti esibisci in pieghe da 60° non cadi se l'andatura è sostenuta( che non vuol dire esagerata

Io mi sto ancora scervellando per una caduta di due giorni fa eusa_wall.gif
Gomme nuove (150 km), curva fatta in passato tante volte, provo a farla un filino piu' piegato, bum!! La moto non c'e' piu' sotto al sedere.
Senza sentire il posteriore che andava via, senze sentirla "cadere" all'interno (sensazione che conosco piuttosto bene), senza sentire che la pedana toccava (figuriamoci).
Cera residua ? Beh, certo quell'angolo di pega sono sicuro di non averlo mai fatto nei 150 km precedenti (e come la tolgo ? se piego cado , se non piego resta li)
Troppo lento ? Forse, ma si cade cosi, senza alcuna avvisaglia ?
Il risultato netto, pero', e' che non mi sento piu' sereno nel piegare come facevo prima.
Nel senso che non riesco piu' a ricordare gli angoli che tenevo in tutta sicurezza con la moto incollata a terra. icon_sad.gif icon_sad.gif
Il tutto e' successo ad una velocita' (lentezza) ridicola ma la sensazione della moto che ti sparisce da sotto senza alcun preavviso mi e' rimasta dentro e se penso a cosa puo' succedere se mi ricapita, che so', a 60 kmh mi sale un brivido dietro la schiena che non auguro a nessuno.
 
9536997
9536997 Inviato: 23 Mar 2010 10:41
 

ganzuoni ha scritto:
Seal ha scritto:
fidati che la gomma ha dei limiti maggiori dei tuoi icon_wink.gif
non cadi perchè ha poca aderenza ma piuttosto se cadi è perchè andavi troppo piano e la forza di gravità ha avuto la meglio sulla forza centrifuga. questo per lo meno per quanto riguarda un neofita.
te lo dico con cognizione di causa perchè feci una curva piegando da limare la pedalina del cbr 954 e quando guardai la gomma aveva ancora 3 mm lindi e pinti quindi potevi spingermi ancora oltre.
devi autoconvincerti che la gomma è più "brava" di te e imparare ad avere un occhio clinico per capire i vari tipi di asfalto, sensibilizzare il polso ecc ecc.
A meno che tu non spalanchi in piega curva o che ti esibisci in pieghe da 60° non cadi se l'andatura è sostenuta( che non vuol dire esagerata

Io mi sto ancora scervellando per una caduta di due giorni fa eusa_wall.gif
Gomme nuove (150 km), curva fatta in passato tante volte, provo a farla un filino piu' piegato, bum!! La moto non c'e' piu' sotto al sedere.
Senza sentire il posteriore che andava via, senze sentirla "cadere" all'interno (sensazione che conosco piuttosto bene), senza sentire che la pedana toccava (figuriamoci).
Cera residua ? Beh, certo quell'angolo di pega sono sicuro di non averlo mai fatto nei 150 km precedenti (e come la tolgo ? se piego cado , se non piego resta li)
Troppo lento ? Forse, ma si cade cosi, senza alcuna avvisaglia ?
Il risultato netto, pero', e' che non mi sento piu' sereno nel piegare come facevo prima.
Nel senso che non riesco piu' a ricordare gli angoli che tenevo in tutta sicurezza con la moto incollata a terra. icon_sad.gif icon_sad.gif
Il tutto e' successo ad una velocita' (lentezza) ridicola ma la sensazione della moto che ti sparisce da sotto senza alcun preavviso mi e' rimasta dentro e se penso a cosa puo' succedere se mi ricapita, che so', a 60 kmh mi sale un brivido dietro la schiena che non auguro a nessuno.



probabilmente l'hai buttata in piega troppo rapidamente...con la cera devi usare più cautela icon_wink.gif
 
9537050
9537050 Inviato: 23 Mar 2010 10:52
Oggetto: Re: paura di scivolare in curva
 

lillo70 ha scritto:
Salve ragazzi
ho una suzuki gsr 600 da due anni, ho ancora paura ad affrontare le curve ad una certa velocita' perche' ho paura di scivolare.
premetto che le gomme sono ok
qualcuno sa spiegarmi il principio di attrito che esiste tra gomma ed asfalto. e come posso superare questa paura??

grazie

ciao a tutti


se ci entri pinzato o comunque peli la leva del freno ti posso capire, se sono curve veloci, aperte vai tranquillo che la gomma tiene, al massimo preoccupati di parzializzare bene col gas, insomma dagli quel tanto che basta a tenere il motore ai giri giusti senza che entri in funzione il freno motore e la curva la fai tranquillo.
personalmente le curve veloci sono l'ultimo problema. probabilmente ti serve qualche altro migliaio di km su tratti con molte curve per raggiungere una certa tranquillità. una volta che sei tranquillo sarai veloce il doppio con la metà della fatica, soprattuto psicologica
 
9538055
9538055 Inviato: 23 Mar 2010 14:01
 

ganzuoni ha scritto:

Io mi sto ancora scervellando per una caduta di due giorni fa eusa_wall.gif
Gomme nuove (150 km), curva fatta in passato tante volte, provo a farla un filino piu' piegato, bum!! La moto non c'e' piu' sotto al sedere.
Senza sentire il posteriore che andava via, senze sentirla "cadere" all'interno (sensazione che conosco piuttosto bene), senza sentire che la pedana toccava (figuriamoci).
Cera residua ? Beh, certo quell'angolo di pega sono sicuro di non averlo mai fatto nei 150 km precedenti (e come la tolgo ? se piego cado , se non piego resta li)
Troppo lento ? Forse, ma si cade cosi, senza alcuna avvisaglia ?
Il risultato netto, pero', e' che non mi sento piu' sereno nel piegare come facevo prima.
Nel senso che non riesco piu' a ricordare gli angoli che tenevo in tutta sicurezza con la moto incollata a terra. icon_sad.gif icon_sad.gif
Il tutto e' successo ad una velocita' (lentezza) ridicola ma la sensazione della moto che ti sparisce da sotto senza alcun preavviso mi e' rimasta dentro e se penso a cosa puo' succedere se mi ricapita, che so', a 60 kmh mi sale un brivido dietro la schiena che non auguro a nessuno.


se non hai sentito il sedere partire probabile non sia partito icon_asd.gif
forse curva un pò sporca ed è partito l'anteriore
forse piegato troppo in rapporto alla velocità quindi è caduta a peso morto
Probabile che le gomme fossero ancora troppo cerate per toglierla alle pieghe estreme l'angolo va raggiunto per gradi non tutto in un colpo
 
9538238
9538238 Inviato: 23 Mar 2010 14:32
 

@svalex
Si ecco, forse si, forse sono stato un po' "deciso".
Ma e' un problema solo perche' ci puo' essere un po' di cera ? A gomme pulite
la velocita' dipende solo dall'esigenza di stringere la curva ?

@Seal
Per quanto riguarda la caduta a peso morto direi di no, anche se in combinazione con
una discesa rapida magari non c'e' stato il tempo di dare avvisaglie eusa_think.gif eusa_think.gif
Tenderei ad escludere l'altra ipotesi di chiusura dell'antreriore, in generale possibile visto che stavo in seconda in leggera salita e magari ho allentato per un attimo il gas (la fazer ha un bel freno motore)....ma penso che avrei sentitolo sterzo che faceva forza verso l'interno.
Invece e' proprio sparita da sotto al sedere.

Eh, mi sa di si, deve essere stata la combinazione residuo di cera (probabile perche' su quella parte di gomma sicurissimamente non c'ero mai passato) con una velocita' di discesa in piega troppo rapida per percepire perdite di aderenza.

comunque, grazie a tutti
 
9540480
9540480 Inviato: 23 Mar 2010 18:52
Oggetto: cera gomme
 

piccolo OT:
io ho tolto la cera dalle gomme strofinandole con uno straccio imbevuto di diluente....quello che uso per pulire la catena...a me hanno consigliato così.

ganzuoni:
mi dispiace...non mi è mai successo con la moto, ma in scooter (50cc) a 80 km/h e non è stato molto divertente.
 
9540682
9540682 Inviato: 23 Mar 2010 19:21
 

Marco, se proprio vuoi farlo, usa la cartavetra
qualsiasi prodotto chimico potrebbe reagire con la mescola.

quelle rare volte che monto gomme nuove faccio un paio di giri tranquillo, piegando progressivamente in modo da avere sempre un pochino di appoggio su gomma non cerata.
 
9541048
9541048 Inviato: 23 Mar 2010 20:07
 

ganzuoni ha scritto:
@svalex
Si ecco, forse si, forse sono stato un po' "deciso".
Ma e' un problema solo perche' ci puo' essere un po' di cera ? A gomme pulite
la velocita' dipende solo dall'esigenza di stringere la curva ?


a parità di curva e stessa situazione senza cera non avresti avuto alcun problema...ricordo che lo scorso anno con gomme nuove e cera ho fatto cose che nemmeno io pensavo si potessero fare...però ho tolto la cera facendola scendere in piega dolcemente...tempo 100 km e non avevo più cera icon_wink.gif
 
9543125
9543125 Inviato: 23 Mar 2010 23:36
 

svalex ha scritto:


a parità di curva e stessa situazione senza cera non avresti avuto alcun problema...ricordo che lo scorso anno con gomme nuove e cera ho fatto cose che nemmeno io pensavo si potessero fare...però ho tolto la cera facendola scendere in piega dolcemente...tempo 100 km e non avevo più cera icon_wink.gif

La cosa mi rincuora.
Ovviamente la "ferita" e' fresca per cui, al momento, un po' di strizza c'e' anche per pieghe che chiamarle tali e' un vero oltraggio.
Mi rode perche' ero proprio contento di sentirla incollata a terra (ho montato le diablo rosso).
Vabbe', passera'.
 
9547782
9547782 Inviato: 24 Mar 2010 20:16
 

ganzuoni ha scritto:
svalex ha scritto:


a parità di curva e stessa situazione senza cera non avresti avuto alcun problema...ricordo che lo scorso anno con gomme nuove e cera ho fatto cose che nemmeno io pensavo si potessero fare...però ho tolto la cera facendola scendere in piega dolcemente...tempo 100 km e non avevo più cera icon_wink.gif

La cosa mi rincuora.
Ovviamente la "ferita" e' fresca per cui, al momento, un po' di strizza c'e' anche per pieghe che chiamarle tali e' un vero oltraggio.
Mi rode perche' ero proprio contento di sentirla incollata a terra (ho montato le diablo rosso).
Vabbe', passera'.


la ferità passa col tempo...come passa la strizza...però occhi sempre aperti icon_wink.gif

diablo rosso? su che moto? le avevo pure io nella vecchia moto...gomma onesta che ti avverte prima di mollarti...cera a parte ovviamente icon_asd.gif
 
9558477
9558477 Inviato: 26 Mar 2010 13:23
 

svalex ha scritto:


la ferità passa col tempo...come passa la strizza...però occhi sempre aperti icon_wink.gif

Sempre !!!
Non so proprio perche' ho fatto quella cazzata. eusa_think.gif eusa_think.gif
Citazione:

diablo rosso? su che moto? le avevo pure io nella vecchia moto...gomma onesta che ti avverte prima di mollarti...cera a parte ovviamente icon_asd.gif

fzs 600 Fazer (e' nella firma...)
 
9561012
9561012 Inviato: 26 Mar 2010 20:33
 

ganzuoni ha scritto:

diablo rosso? su che moto? le avevo pure io nella vecchia moto...gomma onesta che ti avverte prima di mollarti...cera a parte ovviamente icon_asd.gif
fzs 600 Fazer (e' nella firma...)


ops icon_asd.gif
 
9561832
9561832 Inviato: 26 Mar 2010 22:02
 

olivermicio ha scritto:
magari ti è già stato detto ma, visto che repetita iuvant,ti consiglio caldamente un corso in pista e un altro piccolo consiglio.non aggrapparti al manubrio e,soprattutto,lo sguardo volgilo al punto dove vuoi andare.mai davanti alla ruota anteriore.E' un errore comune.Vedrai che la moto andrà esattamente dove vuoi che vada.provare per credere..ciao..roby.. doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

verissimo io provengo dal cross e si faceva propio cosi,si guardava alla fine della curva e poi dentro col gas cosi non si vedevano tutti quei canali diritti e storti e le buche e ci si passava sopra senza tensioni varie(ovviamente in strada si deve sempre usare la massima prudenza e andare a fare esperimenti in posti con ampia visibilita e che si conoscono bene)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumTecnica di Guida

Forums ©