Leggi il Topic


Mai guidato una moto con marce, solo scooter vorrei iniziare
9477547
9477547 Inviato: 13 Mar 2010 1:03
Oggetto: Mai guidato una moto con marce, solo scooter vorrei iniziare
 



Salve a tutti, prima di tutto vorrei fare i complimenti ai realizzatori del blog e a tutti gli appassionati che contribuiscono a dare dritte a persone con la stessa passione! GRAZIE!

Allora, non ho mai guidato una moto con le marce e tantomeno una moto da cross, ma è sempre stato il mio sogno. icon_mrgreen.gif
Da Ragazzino (ora ho 26anni) ho avuto un piaggio Zip e poi basta, non ho ne avuto e ne guidato altre moto. icon_redface.gif

Considerando che vivo in campagna, vorrei chiedervi se potreste consigliarmi una moto che mi faccia prendere dimestichezza con frizione e marce. icon_rolleyes.gif

Non mi importa ne la cilindrata ne la marca, l'importante è che sia alta, con le marce e che COSTI POCHISSIMO così nel giro di qualche mese (o anno) posso passare a un jap o un tm magari.


Grazie in anticipo un saluto a tutti, Elia
 
9477591
9477591 Inviato: 13 Mar 2010 1:15
 

ciao e benvenuto sul tinga 0509_doppio_ok.gif
prima di tutto presentati nella sezione "corsia di accelerazione" 0509_up.gif
riguardo alla moto se sei in campagna ti consiglio un motard/multistrada doppio_lamp.gif
 
9477592
9477592 Inviato: 13 Mar 2010 1:15
 

Ciao se vuoi prendere una moto per iniziare e spendere poco ti consiglio di prenderla usata. Non ho ben capito se vuoi una enduro o un cross. Comunque magari per prendere dimestichezza puoi prendere una 125 easy 2 tempi come ad esempio l'husqvarna wre 125 o una aprilia rx 125 che degli anni 90 li trovi anche a 800 euro. Cross ne trovi a bizzeffe a poco prezzo ti consiglio un 85cc per iniziare però perchè già un 125 sarebbe molto impegnativo.
 
9477667
9477667 Inviato: 13 Mar 2010 1:37
 

io invece credo che un 85 per un ragazzo della sua età sia un po restrittivo... consiglierei invece un enduro easy in modo da avere anche meno problemi per manutenzione e costi.
dato che sei in campagna una cross usata degli anni 90 andrebbe bene però sappi che nonostante tu si fuori dai centri abitati non potresti circolare a meno che non giri nella tua proprità.
 
9477708
9477708 Inviato: 13 Mar 2010 2:01
 

Ma non ci sono leggi per la circolazione fuori strada diverse in ogni regione?
 
9477756
9477756 Inviato: 13 Mar 2010 2:35
 

Comincia con una 125cc, preferibilmente a 2T. Parti da un Enduro, che è il massimo in campagna. Io ti indirizzerei sul Husqvarna WRE 125.

immagini visibili ai soli utenti registrati


Se ne prendi uno vecchiotto e usato, riesci anche a risparmiare molto. Così ci prendi la mano in parsimonia. icon_wink.gif
 
9477921
9477921 Inviato: 13 Mar 2010 9:26
 

Ciao e benvenuto,io ti consiglio di prendere un 250 2T,non avevo mai guidato una moto da cross,e con questa cilindrata mi sono divertito moltissimo senza incontrare difficoltà..credo che questa cilindrata sia l'ideale,poi non targate si trovano a pochissimo.
PS ho 28 anni e ho iniziato a guidare moto a marce a 27.
 
9477997
9477997 Inviato: 13 Mar 2010 10:16
 

ma invece dei 125 2T perchè non optare per un 4T che sicuramente consuma meno, è meno "esuberante" o comunque più facile da gestire di un 2T ???
 
9478035
9478035 Inviato: 13 Mar 2010 10:34
 

Ma và benissimo un 250 2t,considera che la usa in campagna mica ci stà in sella tutto il giorno
 
9478049
9478049 Inviato: 13 Mar 2010 10:46
 

TaKiM ha scritto:
Ma và benissimo un 250 2t,considera che la usa in campagna mica ci stà in sella tutto il giorno


io penso che a seconda della dimestichezza che uno ha, il 250 2t può essere addirittura pericoloso soprattutto per uno che non ha mai guidato una moto con le marce...
prenditi un bel 125 che per iniziare è ottimo e ti andrà bene anche quando avrai imparato...
 
9478697
9478697 Inviato: 13 Mar 2010 14:41
 

quoto...
se non sai nemmeno come si cambia una marcia con il 2 e mezzo dopo 10 minuti ti sei già ribaltato 3 volte...

per altro credo che va a finire che ti diverti poco perchè ti spezza le braccia e se sempre li dover centellinare il gas.
 
9479454
9479454 Inviato: 13 Mar 2010 17:41
 

elbartolo ha scritto:


io penso che a seconda della dimestichezza che uno ha, il 250 2t può essere addirittura pericoloso soprattutto per uno che non ha mai guidato una moto con le marce...
prenditi un bel 125 che per iniziare è ottimo e ti andrà bene anche quando avrai imparato...


quoto prendi un 125
 
9482515
9482515 Inviato: 14 Mar 2010 14:37
 

Ciao Alexio89! Grazie del benvenuto e della dritta per quanto riguarda la "corsia di accelerazione", ma purtroppo non l'ho trovata, il sito mi è davvero nuovo, credo che devo spulciarlo meglio, se magari mi posti il link sarebbe tutto più facile icon_smile.gif

La moto, sinceramene la dovrei usare una volta a settimana o anche meno considerati gli impegni di studio, per andare da casa mia (in campagna) fino al bosco di proprietà senza andar su strade pubbliche ma solo sterrati, e poi lì iniziare a prendere confidenza con la moto.
Tra l'altro io volevo veramente spendere poco, anzi pochissimo, ho sentito che si trovano moto per poche centinaia di euro, in zona ne ho trovato qualcuna, ma io non ne capisco, sono proprio a zero, non riconosco difetti nemmeno se sono evidentissimi icon_sad.gif .
 
9482528
9482528 Inviato: 14 Mar 2010 14:40
 

MaRsO_94 comunque mi sa che non ho capito nemmeno io se devo prendere una enduro o cross..purtroppo non so che differenze ci siano icon_sad.gif

Lo so, sono un caso disperato dovrei prima studiare o al massimo stare dietro a qualcuno che può insegnarmi qualcosa delle moto "fuoristrada", però non so da dove iniziare ho un grande predilezione per il "fai da te" e per il montaggio e smontaggio di apparecchi da giardino dalle motoseghe ai rasarbe.

Capisco che una moto non può essere paragonata ad una motosega, ma potrei prendere dimestichezza con motori di moto e parti varie, come ho dimenstichezza con motori di attrezzi da giardino, ma avrei bisogno di una guida. Oppure al massimo posso fare come come ho fatto con il PC nel lontano 1995, imparare dagli errori icon_smile.gif

Comunque io sono orientato su una moto di piccola cilindrata al massimo un 125cc, detto sinceramente ho paura, ricordando come guidavo il mio piaggio zip figuriamoci una 250cc o 450cc, dopo un pò di uscite diventerei incosciente, mi conosco e potrei farmi molto male anche se con il 125cc e un 85cc potrebbe succedere.

Il mio problema principale resta il non avere dimestichezza con le marce! icon_sad.gif
 
9483205
9483205 Inviato: 14 Mar 2010 17:55
 

le marce non sono un problema icon_wink.gif

se ti ci metti, in un pomeriggio acquisti molta dimestichezza...

è logico che non puoi andare in pista la prima volta ma ci vuole meno tempo di quello che pensi a prendere confidenza con il tuo mezzo 0509_up.gif
 
9484300
9484300 Inviato: 14 Mar 2010 21:21
 

l'enduro sono moto omologate sono provviste di fanali e targa.. inoltre come motore vanno meglio ai medio-bassi mentre col cross non si può circolare in strada, ma solo in fuoristrada o in pista e comunque ha una filosofia diversa rispetto all'enduro, come motore gira di più ai medio-alti visto che sono moto fatte per andare sempre al massimo.
Comunque io da quanto ho capito per te sarebbe meglio un enduro. Magari un enduro abbastanza potente ma non inguidabile e che non abbia bisogno di molta manutenzione. Io ti consiglio la YAMAHA WR 250 R: va come un 125 2t (30 cavalli). Consumi ridottissimi può arrivare a fare 25 km/l, poca manutenzione ed è la moto giusta per divertirsi o anche uscirci tutti i giorni senza spendere tanti soldi e tornare a casa col mal di testa e con le braccia spezzate(cose che accadrebbe se acquisteresti una 250 racing. Spero di esserti stato utile, Marso.
EliasognandoKTM ha scritto:
MaRsO_94 comunque mi sa che non ho capito nemmeno io se devo prendere una enduro o cross..purtroppo non so che differenze ci siano icon_sad.gif

Lo so, sono un caso disperato dovrei prima studiare o al massimo stare dietro a qualcuno che può insegnarmi qualcosa delle moto "fuoristrada", però non so da dove iniziare ho un grande predilezione per il "fai da te" e per il montaggio e smontaggio di apparecchi da giardino dalle motoseghe ai rasarbe.

Capisco che una moto non può essere paragonata ad una motosega, ma potrei prendere dimestichezza con motori di moto e parti varie, come ho dimenstichezza con motori di attrezzi da giardino, ma avrei bisogno di una guida. Oppure al massimo posso fare come come ho fatto con il PC nel lontano 1995, imparare dagli errori icon_smile.gif

Comunque io sono orientato su una moto di piccola cilindrata al massimo un 125cc, detto sinceramente ho paura, ricordando come guidavo il mio piaggio zip figuriamoci una 250cc o 450cc, dopo un pò di uscite diventerei incosciente, mi conosco e potrei farmi molto male anche se con il 125cc e un 85cc potrebbe succedere.

Il mio problema principale resta il non avere dimestichezza con le marce! icon_sad.gif
 
9495621
9495621 Inviato: 16 Mar 2010 19:13
 

Grazie a tutti per i consigli, ora rimane il problema dove cercare la moto a prezzi ragionevoli. Devo spulciarmi tutti i risultati che mi da google...con molta, ma molta calma icon_cry.gif , oppure qualcuno di voi mi consigliare un sito o una rivista specializzata.
Grazie ancora
 
9495645
9495645 Inviato: 16 Mar 2010 19:15
 

prova moto.it, li ci sono tutte le moto che vuoi ai prezzi che vuoi...per me è il sito migliore !!!
 
9495647
9495647 Inviato: 16 Mar 2010 19:16
 

EliasognandoKTM ha scritto:
Grazie a tutti per i consigli, ora rimane il problema dove cercare la moto a prezzi ragionevoli. Devo spulciarmi tutti i risultati che mi da google...con molta, ma molta calma icon_cry.gif , oppure qualcuno di voi mi consigliare un sito o una rivista specializzata.
Grazie ancora

Ciao, ma su quale moto sei orientato e qual'è il tuo budjet?
 
9496155
9496155 Inviato: 16 Mar 2010 20:17
 

Su moto.it ho già visto, ma nulla per le mie tasche.

Marso il mio budget non va oltre i 600 €, però non pretendo una moto che ne valga 2000€, l'importante che ha le marce e e riesce ad andar su sterrato. icon_lol.gif
Poi può essere anche del 1980 e malridotta esteticamente.. icon_mrgreen.gif
 
9496226
9496226 Inviato: 16 Mar 2010 20:24
 

prova motousate.it oppure motosupermarket.it...sono meno assortiti ma ci sono comunque abbastanza occasioni...
 
9497304
9497304 Inviato: 16 Mar 2010 22:27
 

EliasognandoKTM ha scritto:
Su moto.it ho già visto, ma nulla per le mie tasche.

Marso il mio budget non va oltre i 600 €, però non pretendo una moto che ne valga 2000€, l'importante che ha le marce e e riesce ad andar su sterrato. icon_lol.gif
Poi può essere anche del 1980 e malridotta esteticamente.. icon_mrgreen.gif

ma la cerchi targata?
 
9497319
9497319 Inviato: 16 Mar 2010 22:29
 

se ti interessa c'è l'aprilia rx 125 targata del 1991 a 800 euro. vai a vederla su secondamano.it
secondo me è la moto giusta per te!
 
9497792
9497792 Inviato: 16 Mar 2010 23:31
 

ciao marso, grazie della dritta 0509_doppio_ok.gif

Anche se a me non serve immatricolarla, credo che posso tenerla così, però ora bisogna vedere solo come fare per la spedizione.
grazie ancora ciao ciao
 
9497809
9497809 Inviato: 16 Mar 2010 23:33
 

EliasognandoKTM ha scritto:
ciao marso, grazie della dritta 0509_doppio_ok.gif

Anche se a me non serve immatricolarla, credo che posso tenerla così, però ora bisogna vedere solo come fare per la spedizione.
grazie ancora ciao ciao

di niente.. ma la vuoi prendere quindi? icon_biggrin.gif
 
9499201
9499201 Inviato: 17 Mar 2010 10:43
 

ciao ieri poi è finita la connessione della vodafone qui in campagna non c'è la dsl icon_cry.gif

Comunque l'RX la vorrei prendere ma ora devo fare un paio di passi, cioè contattare un amico di mio fratello per chiedere info e vedere se è disponibile per una trasferta (cosa impossibile), poi devo valutare quanto costerebbe spedirla. Poi contatto il venditore quando sono certo di poterla prendere e vedere. Perchè, tu cosa mi consigli??
 
9502656
9502656 Inviato: 17 Mar 2010 20:40
 

EliasognandoKTM ha scritto:
ciao ieri poi è finita la connessione della vodafone qui in campagna non c'è la dsl icon_cry.gif

Comunque l'RX la vorrei prendere ma ora devo fare un paio di passi, cioè contattare un amico di mio fratello per chiedere info e vedere se è disponibile per una trasferta (cosa impossibile), poi devo valutare quanto costerebbe spedirla. Poi contatto il venditore quando sono certo di poterla prendere e vedere. Perchè, tu cosa mi consigli??

Ti consiglio proprio la rx. Comunque per la spedizione un ottima ditta è MOTOHELP, non lo dico per fare publicità, è una ditta specializzata in trasporti moto ed assicura il veicolo. Io mi sono fatto spedire ben 3 moto con questa ditta,la vanno a prendere a casa del venditore e te la portano direttamente a casa!!!!. Il prezzo è correttissimo va dai 100 ai 200 euro dipende da dove deve prendere la moto e dove ti trovi tu.
 
9512107
9512107 Inviato: 19 Mar 2010 11:18
 

wow ho trovato due inserzioni di RX nei paraggi. rotfl.gif

Ora devo solo organizzarmi comunque i prezzi si aggirano tra 900 € una radiata del 1996 e alleggerita per cross con motore a soli 500 km. Una del 1994 a 800€ da enduro del 1994 con revisione e una del 1999.
Adesso vedo un pò 0509_campione.gif
 
9512142
9512142 Inviato: 19 Mar 2010 11:24
 

Ahh.. dimenticavo, essendo ignorante in materia, volevo chiedervi se acquisto una moto con targa, e faccio il passaggio di proprietà, poi posso usare la moto esclusivamente nelle mie proprietà se fare l'assicurazione. eusa_think.gif eusa_think.gif
Non vorrei radiare la moto, penso sempre che un giorno potrei assicurarla, prendere la patente e usarla in strada. icon_xd_2.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©