Leggi il Topic


Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
...iniziare con un 4t 250 da cross...
5785987
5785987 Inviato: 24 Set 2008 22:51
Oggetto: ...iniziare con un 4t 250 da cross...
 

ciao ragazzi,
è da circa un mese che sto spulciando siti che vendono moto da cross usate ma mi ritrovo con 1000 schede di moto in mano e altrettanti dubbi...
premetto che mi sto avvicinado ora a questo mondo e vorrei farlo con "cautela" e senza prendere bidonate possibilmente!
ero partito con l'idea di comprare un 2T ma strada facendo, amici e web, mi hanno fatto optare sul 4t...
come del resto tutti, cerco un buon compromesso qualità/prezzo, dato che la moto non mi servirà (e ripeto NON MI SERVIRA') per fare gare ma solo per divertirmi la domenica!
le case più blasonate sono le JAP a quanto vedo e ho scoperto anke il mondo dell'importazione parallela, ma dato che vorrei stare su cifre più umane (3-4 mila€) mi rassegno all'usato!
ora chiedo a voi...ma come CASPITA faccio a comprare una moto senza conoscere propietario e tanto meno come è stata usata?
in che modo posso tutelarmi dal non cadere in moto stra usate e con parecchia manutenzione da fargli?
grazie Marcello icon_wink.gif
 
5788898
5788898 Inviato: 25 Set 2008 10:13
 

Purtroppo non credo che ci siano mezzi di tutela,l'unica è che ti vada di fortuna(soprattutto nei 4 tempi).
Se devi prendere un 4 tempi usato prendi i modelli dal 2007 in poi che sono abbastanza recenti.
Come ti ripeto devi avere foruna,per esempio il meccanico dove vado io fa gare a livello regionale mi pare e le moto che ha venduto sono tutt'ora funzionanti.
Se vuoi spendere 4000 euro ti consiglio di aspettare qualche mese in più e prendere un suzuki d'importazione che viene a costare 5500 icon_wink.gif
 
5791032
5791032 Inviato: 25 Set 2008 14:00
 

Conosci qualcuno (amico) che conosce questo ambiente?

O riesci a capire se uno è bravo, di cui ci si può fidare, sennò nulla. Hai provato ad andare da qualche concessioanario?
 
5792384
5792384 Inviato: 25 Set 2008 15:21
 

beh con 3500/4000 euro ci compri delle buone moto e anche abbastanza recenti tipo 2006 2007 se vai sulle jap se vai su altre case come ktm o tm trovi a quesi prezzi moto di anni precedenti perche si svalutano meno delle jap perche si vendono di meno ,esempio di yamaha sta piano in giro cosi come honda e altre , mentre di ktm o tm molte di meno icon_wink.gif pero conta anche un 500 euro di abbigliamento e in piu tutta la manutenzione del 4t icon_wink.gif

questo l ho preso dal topic di quel ragazzo con la yamaha 4t
yzfbull ha scritto:
aiuto da poco sono pasato al 4t ho aquistato una yzf 250 del 2006 4 mesi fa massimo 30 ore e calata parecchio la porto alloficina da riembiellare 2 valvole e pistone 1100 e possibile raga non e che mi fanno un pacco la biella oggi lo vista sembra buona non a giocho rimpiango la mia cr 125 del 2004 icon_sad.gif
 
5792744
5792744 Inviato: 25 Set 2008 15:40
Oggetto: Re: ...iniziare con un 4t 250 da cross...
 

Lello-k6 ha scritto:
ciao ragazzi,
è da circa un mese che sto spulciando siti che vendono moto da cross usate ma mi ritrovo con 1000 schede di moto in mano e altrettanti dubbi...
premetto che mi sto avvicinado ora a questo mondo e vorrei farlo con "cautela" e senza prendere bidonate possibilmente!
ero partito con l'idea di comprare un 2T ma strada facendo, amici e web, mi hanno fatto optare sul 4t...
come del resto tutti, cerco un buon compromesso qualità/prezzo, dato che la moto non mi servirà (e ripeto NON MI SERVIRA') per fare gare ma solo per divertirmi la domenica!
le case più blasonate sono le JAP a quanto vedo e ho scoperto anke il mondo dell'importazione parallela, ma dato che vorrei stare su cifre più umane (3-4 mila€) mi rassegno all'usato!
ora chiedo a voi...ma come CASPITA faccio a comprare una moto senza conoscere propietario e tanto meno come è stata usata?
in che modo posso tutelarmi dal non cadere in moto stra usate e con parecchia manutenzione da fargli?
grazie Marcello icon_wink.gif


ciao marcello

allora se le tue prerogative sono budget massimo 4.000 euro e uso della moto per puro e semplice divertimento, senza avere intenzione di fare gare allora ti conviene restare sul 2t per via del minor costo iniziale, della minore spesa in fatto di manutenzione, e per la facilità/costi di sistemazione in caso (speriamo di no ovviamente) rotture.
Dovresti dirci più o meno quanti anni hai, quanto sei grande (inutile consigliarti un 125 se sei alto 2 metri e pesi 110 kg icon_asd.gif )...
comunque in linea di massima in fatto di scuola migliore per iniziare, senza dubbio al primo posto c'è il 125...il 250 4t te lo consiglierei se tu potessi prenderlo nuovo...dato che prendendo la moto 1 volta a settimana quante h potresti fare in un mese? relativamente poche e ad andatura abbastanza bassa visto il tuo livello novizio per il momento...
usato dovresti almeno conoscere chi te lo vende per sapere come sia stata usata/trattata la moto...
se vuoi una moto che ti faccia divertire, spendere praticamente quasi 0 come manutenzione, ed avere un mezzo che non svaluti moltissimo in caso tu voglia rivenderlo, potresti orientarti verso il 250 2t...
 
5793012
5793012 Inviato: 25 Set 2008 15:56
 

grazie delle risposte ragazzi...
volevo capire in cosa consiste la manutenzione ordinaria ed extraordinaria del 4T perchè vedo che tutti ne parlate e più o meno i prezzi...
inoltre che modelli mi sconsigliate sicuramente di prendere (intendo per motivi seri no per il colore o perchè avete ktm piuttosto che tm) riferito alle 4 jap ovviamente...
per walter86r io ho la tua età cioè 22 anni sono alto 1.76 e pso 67kg..e ripeto che la moto la userei 4 volte al mese a dir tanto e a livello super amatoriale...
quindi a quanto dite voi meglio il vecchio 2T??
grazie ancora a tutti icon_wink.gif
 
5793324
5793324 Inviato: 25 Set 2008 16:15
 

Lello-k6 ha scritto:
grazie delle risposte ragazzi...
volevo capire in cosa consiste la manutenzione ordinaria ed extraordinaria del 4T perchè vedo che tutti ne parlate e più o meno i prezzi...
inoltre che modelli mi sconsigliate sicuramente di prendere (intendo per motivi seri no per il colore o perchè avete ktm piuttosto che tm) riferito alle 4 jap ovviamente...
per walter86r io ho la tua età cioè 22 anni sono alto 1.76 e pso 67kg..e ripeto che la moto la userei 4 volte al mese a dir tanto e a livello super amatoriale...
quindi a quanto dite voi meglio il vecchio 2T??
grazie ancora a tutti icon_wink.gif


come manutenzione ORDINARIA per il 250 4t
- cambio olio e filtro ogni 6-8 h (nel tuo caso praticamente un cambio al mese icon_wink.gif ) e li se ne vanno 25 euro ogni volta se fai da te...
- pistone prima delle 50h (anche se tu potrai sicuramente posticiparlo anche a 60-70 dato il ritmo che avrai all'inizio)...io l'ho cambiato a oltre 100h ma non sono da prendere come esempio icon_mrgreen.gif
- controllo gioco valvole ogni 20h circa (se ti piace e ne capisci qualcosa puoi anche farlo da te...)

tirando le conclusioni vedo che non pesi tanto, quindi su un 125 ti ci vedrei molto meglio che su un 250 2t per il semplice fatto che il 250 2t si sta evolvendo (quando si evolve) in maniera moooolto blanda...il 125 invece ancora c'è qualche casa che ci investe su...secondo me è la tua moto ideale!
tra tutte le 125 ho sentito parlare moooolto bene del 125 sx di ktm, che dicono sia moooolto performante a livello di motore...e di usati ne trovi parecchi!
 
5795902
5795902 Inviato: 25 Set 2008 19:18
 

grazie per i consigli walter...se eri più vicino ne avrei sicuramente approfittato per fare qualche uscita in moto con te, visto che avrei solo da imparare!
onestamente l'unica cosa che mi frena a iniziare col 125 è che col passare del tempo me lo sentirei stretto e quindi dovrei cambiarlo, trovandomi punto a capo! ps esperienza con le moto un pò ce l'ho dato che ho un beta 250 da trial da 6 anni...
 
5796244
5796244 Inviato: 25 Set 2008 19:42
 

Io ho letto su una rivista che il trial serve molto per enduro/motocross, mentre cross/enduro non serve per il trial. Sei quindi già avvantaggiato.

Secondo me comunque un 125 andrebbe bene. Va bene per iniziare e una volta imparato (non lo si fa nel giro di un mese o due, soprattutto se si gira solo una volta alla settimana) comunque ti ci diverti lo stesso perché sei sempre col gas aperto. In pratica (sempre quando avrai imparato per bene) avrai come una biciletta in mano e sarai sempre a tutto gas.
 
5805021
5805021 Inviato: 26 Set 2008 15:02
 

Lello-k6 ha scritto:
grazie per i consigli walter...se eri più vicino ne avrei sicuramente approfittato per fare qualche uscita in moto con te, visto che avrei solo da imparare!
onestamente l'unica cosa che mi frena a iniziare col 125 è che col passare del tempo me lo sentirei stretto e quindi dovrei cambiarlo, trovandomi punto a capo! ps esperienza con le moto un pò ce l'ho dato che ho un beta 250 da trial da 6 anni...

wei conterraneo:)
allora l unico modo di tutelarti che hai è comprare un 2t che e meno fragile e piu maltrattabile...
ti garantisco per esperienza che in pista non e come in strada..
un 125 non te lo sentirai mai stretto...
corro col 250 4t ke va come un 125 piu o meno e ti dico che sul giro hai gli stessi tempi dei 450 perche e proprio la pista che e diversa dalla strada... se vai forte vai forte con uno sia che con l altro... comunque se qualche volta vuoi farti una girata ci si organizza;:I)
 
5805658
5805658 Inviato: 26 Set 2008 15:43
 

rive872 ha scritto:

wei conterraneo:)
allora l unico modo di tutelarti che hai è comprare un 2t che e meno fragile e piu maltrattabile...
ti garantisco per esperienza che in pista non e come in strada..
un 125 non te lo sentirai mai stretto...
corro col 250 4t ke va come un 125 piu o meno e ti dico che sul giro hai gli stessi tempi dei 450 perche e proprio la pista che e diversa dalla strada... se vai forte vai forte con uno sia che con l altro... comunque se qualche volta vuoi farti una girata ci si organizza;:I)

a sto punto ho una confusione che metà basta...
250 4T o 250 2T?
125 4T o 125 2T?
non ne uscirò mai a capo!!!
comunque grazie per l'invito, se domenica vai a girare mi aggrego volentieri anche come spettatore giusto per iniziare a capirci qualcosa...
 
5805735
5805735 Inviato: 26 Set 2008 15:49
 

Lello-k6 ha scritto:

a sto punto ho una confusione che metà basta...
250 4T o 250 2T?
125 4T o 125 2T?
non ne uscirò mai a capo!!!
comunque grazie per l'invito, se domenica vai a girare mi aggrego volentieri anche come spettatore giusto per iniziare a capirci qualcosa...


Il 125 4 tempi da cross non esiste,c'è il 110 ma non è la moto che va bene per te dato che è usata dai bambini icon_wink.gif
Devi scegliere tra 125 2 tempi e 250 4 tempi,il 250 2 tempi è una cosa a parte.
Tra il 125 e il 250 4 tempi le prestazioni sono più o meno le stesse,il 250 2 tempi invece è una moto più potente(circa il doppio della potenza delle due).
Se vuoi una cosa non troppo esagerata lascia perdere il 250 2 tempi icon_wink.gif
 
5806280
5806280 Inviato: 26 Set 2008 16:24
 

Lello-k6 ha scritto:

a sto punto ho una confusione che metà basta...
250 4T o 250 2T?
125 4T o 125 2T?
non ne uscirò mai a capo!!!
comunque grazie per l'invito, se domenica vai a girare mi aggrego volentieri anche come spettatore giusto per iniziare a capirci qualcosa...

guarda domenica siamo un po lontano ad armeno(lago d orta ) se vuoi farti tutti questi chilometri sei benvenuto se no dome prossima ci organizziamo
 
5806932
5806932 Inviato: 26 Set 2008 17:21
 

[quote="walter86r"#5793324]

come manutenzione ORDINARIA per il 250 4t
- cambio olio e filtro ogni 6-8 h (nel tuo caso praticamente un cambio al mese icon_wink.gif ) e li se ne vanno 25 euro ogni volta se fai da te...
- pistone prima delle 50h (anche se tu potrai sicuramente posticiparlo anche a 60-70 dato il ritmo che avrai all'inizio)...io l'ho cambiato a oltre 100h ma non sono da prendere come esempio icon_mrgreen.gif
- controllo gioco valvole ogni 20h circa (se ti piace e ne capisci qualcosa puoi anche farlo da te...)

Ma qui ti contradirrei su una cosa walter86, se il pistone te che non si fermo ma sei allegro(come mi hai detto), lo hai cambiato a 150 ore con la moto gia usata,ovviamente ci avrai fatto tutta la manutenzione(olio e filtro)che ci andava fatta ma ce le hai fatte,e rive872 ci ha fatto 90 ore anche toccando il limitatore, io direi che un pistone di media 100 ore le fa se la moto è usata con senso, ovvio se uno gira a cannone sempre in 1° gli dura 10 ore, ma facendo una media tra voi due io direi questo... a 20-40-60-80 controllo valvole,piu olio e a 90-100 si controlla e eventualmente si cambia, poi se uno ci va come cairoli allora ogni 20 ore rifa tutto...o no?
 
5807708
5807708 Inviato: 26 Set 2008 18:36
 

[quote="corsaro85"#5806932]
walter86r ha scritto:


come manutenzione ORDINARIA per il 250 4t
- cambio olio e filtro ogni 6-8 h (nel tuo caso praticamente un cambio al mese icon_wink.gif ) e li se ne vanno 25 euro ogni volta se fai da te...
- pistone prima delle 50h (anche se tu potrai sicuramente posticiparlo anche a 60-70 dato il ritmo che avrai all'inizio)...io l'ho cambiato a oltre 100h ma non sono da prendere come esempio icon_mrgreen.gif
- controllo gioco valvole ogni 20h circa (se ti piace e ne capisci qualcosa puoi anche farlo da te...)

Ma qui ti contradirrei su una cosa walter86, se il pistone te che non si fermo ma sei allegro(come mi hai detto), lo hai cambiato a 150 ore con la moto gia usata,ovviamente ci avrai fatto tutta la manutenzione(olio e filtro)che ci andava fatta ma ce le hai fatte,e rive872 ci ha fatto 90 ore anche toccando il limitatore, io direi che un pistone di media 100 ore le fa se la moto è usata con senso, ovvio se uno gira a cannone sempre in 1° gli dura 10 ore, ma facendo una media tra voi due io direi questo... a 20-40-60-80 controllo valvole,piu olio e a 90-100 si controlla e eventualmente si cambia, poi se uno ci va come cairoli allora ogni 20 ore rifa tutto...o no?


allora io quando la presi qualche mese fa, ignorante di tutte ste cose pistoni e menate varie, la presi e basta perchè mi piaceva e era praticamente nuova (pur avendo circa 60h)...poi qualche settimana fa che sono andato a sostituire il pistone mi han detto che quella moto era stata revisionata alla perfezione da uno con le oo quadrate (rimesso pistone originale yamaha e una valvola non so se di asp o di scarico...)
fattostà che io il pistone l'ho rifatto a 140 h totali (l'altro cambio era stato fatto a 60 quando l'ho presa)...quindi il pistone che ho tolto poco tempo fa aveva su circa 80h...e non tutte fatte in maniera allegra, anzi inizialmentesicuramente in maniera mooooolto blanda...

comunque rive l'ha sfondata perchè è affondato nelle sabbie mobili...altirmenti sarebbe ancora col suo bel 07 sotto al sedere...(ovvio adesso sta + comodo col 08 icon_mrgreen.gif -che sia stata una tattica icon_asd.gif )

cavoli son delicate ma mica di cristallo...son sempre mezzi fatti per saltare e per correre...ovvio + ci spingi + si usura...diciamo che secondo me sulla longevità degli organi meccanici incidono parecchio manutenzione e manetta...secondo me se prendi quella moto stai tranquillo almeno per altre 40 h icon_wink.gif ...che tradotto in domeniche secondo me risei da pistone attorno ad aprile anche maggio icon_wink.gif
 
5807861
5807861 Inviato: 26 Set 2008 18:54
 

Lello-k6 ha scritto:

a sto punto ho una confusione che metà basta...
250 4T o 250 2T?
125 4T o 125 2T?


Togli 150 4t e 250 4t.
 
5809605
5809605 Inviato: 26 Set 2008 21:26
 

ho trovato questa moto guardando in giro...so che è del 2003 ma il prezzo è alla mia portata (dato che devo mantenere anche un gsx-r 600 e un t-max!!):
Link a pagina di Moto.it
fatemi sapere...
@rive872: domenica ho preso proprio ora altri impegni, ma se settimana prossima (anche durante la settimana e non solo w.e.) ti capita di andare a girare avvisami pure in pm che ci accordiamo icon_wink.gif
grazie ancora
 
5809729
5809729 Inviato: 26 Set 2008 21:34
 

naaaaaaaa 2003 troppo troppo ma troppo vecchia! è un 4t, ormai ha +5 anni! è un rischio troppo grosso comperarla! ti costerà altri 2.000 euro di manutenzione quella li!

A sto punto prendi un 125...piccolo leggero e potente...
male che va ci rifai il pistone con 150 euro e sei apposto per un bel po!
guarda che con 3000-3500 euro ci prendi un 125 2t DEL 2006 (tipo, un utente del forum ha preso un yz 125 06 a 3.000e) icon_wink.gif
 
5809788
5809788 Inviato: 26 Set 2008 21:39
 

Quella lì evita di prenderla. Comunque, la tua scelta è indirizzata SOLO sul 4t?
 
5812102
5812102 Inviato: 27 Set 2008 10:19
 

[quote="walter86r"#5807708]

allora io quando la presi qualche mese fa, ignorante di tutte ste cose pistoni e menate varie, la presi e basta perchè mi piaceva e era praticamente nuova (pur avendo circa 60h)...poi qualche settimana fa che sono andato a sostituire il pistone mi han detto che quella moto era stata revisionata alla perfezione da uno con le oo quadrate (rimesso pistone originale yamaha e una valvola non so se di asp o di scarico...)
fattostà che io il pistone l'ho rifatto a 140 h totali (l'altro cambio era stato fatto a 60 quando l'ho presa)...quindi il pistone che ho tolto poco tempo fa aveva su circa 80h...e non tutte fatte in maniera allegra, anzi inizialmentesicuramente in maniera mooooolto blanda...

quote]
Quindi il primo cambio di pistone lo hai fatto a 140h te, non era gia stato fatto quando la moto fu revisionata del meccanico con le oo quadrate???
 
5812174
5812174 Inviato: 27 Set 2008 10:38
 

corsaro85 ha scritto:


Quindi il primo cambio di pistone lo hai fatto a 140h te, non era gia stato fatto quando la moto fu revisionata del meccanico con le oo quadrate???


forse mi sono espresso male scusate...
la moto presa a 60 h circa, aveva su pistone nuovo...poi io l'ho cambiato dopo circa 80h -a 140h totali - (quindi la moto ha fatto le prime 60h con "X" pistone/i, da 60 a 140 con 1 pistone icon_mrgreen.gif )...adesso ne ha 163...verso 200 e passa mi sparo un altro pistone... icon_wink.gif
 
5813378
5813378 Inviato: 27 Set 2008 13:56
 

Ma tu i pistoi te li mangi a colazione? icon_asd.gif
 
5813739
5813739 Inviato: 27 Set 2008 14:37
 

walter86r ha scritto:


forse mi sono espresso male scusate...
la moto presa a 60 h circa, aveva su pistone nuovo...poi io l'ho cambiato dopo circa 80h -a 140h totali - (quindi la moto ha fatto le prime 60h con "X" pistone/i, da 60 a 140 con 1 pistone icon_mrgreen.gif )...adesso ne ha 163...verso 200 e passa mi sparo un altro pistone... icon_wink.gif

140 ore?? valvole ecc come stanno?
 
5813949
5813949 Inviato: 27 Set 2008 14:58
 

rive872 ha scritto:
walter86r ha scritto:


forse mi sono espresso male scusate...
la moto presa a 60 h circa, aveva su pistone nuovo...poi io l'ho cambiato dopo circa 80h -a 140h totali - (quindi la moto ha fatto le prime 60h con "X" pistone/i, da 60 a 140 con 1 pistone icon_mrgreen.gif )...adesso ne ha 163...verso 200 e passa mi sparo un altro pistone... icon_wink.gif

140 ore?? valvole ecc come stanno?


rive non ci crederai ma quando abbiamo aperto l'ultima volta il mecca è rimasto con gli occhi sgranati mezz'ora...tanto che pensava che avessi cambiato il blocco motore con uno seminuovo... icon_asd.gif

le valvole sono perfettamente in gioco, e pure le sedi, gli steli, il rivestimento del tondino delle valvole e della sede in cui "chiude" sono ok, per non parlare della catena di distribuzione che sembra nuova...
e infatti è anche per quello che la sto tenendo ancora, perchè tutti mi hanno detto che il motore può"dare" ancora parecchio prima di iniziare a cacciare problemi...

comunque il discorso valvole almeno per yamaha non si può fare nel senso che è l'unica moto con 5 valvole e è pure l'unica ad avercele TUTTE in titanio, moolto moooolto + resistente rispetto agli altri materiali... icon_wink.gif
 
5813982
5813982 Inviato: 27 Set 2008 15:02
 

walter86r ha scritto:


rive non ci crederai ma quando abbiamo aperto l'ultima volta il mecca è rimasto con gli occhi sgranati mezz'ora...tanto che pensava che avessi cambiato il blocco motore con uno seminuovo... icon_asd.gif

le valvole sono perfettamente in gioco, e pure le sedi, gli steli, il rivestimento del tondino delle valvole e della sede in cui "chiude" sono ok, per non parlare della catena di distribuzione che sembra nuova...
e infatti è anche per quello che la sto tenendo ancora, perchè tutti mi hanno detto che il motore può"dare" ancora parecchio prima di iniziare a cacciare problemi...

comunque il discorso valvole almeno per yamaha non si può fare nel senso che è l'unica moto con 5 valvole e è pure l'unica ad avercele TUTTE in titanio, moolto moooolto + resistente rispetto agli altri materiali... icon_wink.gif

giusto comunque azz allora sei un 4tempista fortunato ma la tua moto e quella che ho commentato nell altro topic?
 
5814106
5814106 Inviato: 27 Set 2008 15:13
 

Di che materiale sono fatte le altre valvole?

p.s. come fnzionano 5 valvole? Quante aspirano e quante scaricano?
 
5815827
5815827 Inviato: 27 Set 2008 19:18
 

rive872 ha scritto:

giusto comunque azz allora sei un 4tempista fortunato ma la tua moto e quella che ho commentato nell altro topic?


quale topic??

@mirino: le altre alle volte hanno quelle asp. in acciaio...l'unica che comunque ha tutte in titanio è yamaha (calcola che in acciaio con 40-50 euro la compri...in titanio costano 180-200 euro l'una... icon_wink.gif )

PS: 3v aspirazione 2v scarico icon_wink.gif
 
5816947
5816947 Inviato: 27 Set 2008 21:37
 

Perdonate l'ignoranza, ma che cosa comporta (in meglio) avere 5 valvole invece di 4?
 
5817029
5817029 Inviato: 27 Set 2008 21:50
 

Mirino ha scritto:
Perdonate l'ignoranza, ma che cosa comporta (in meglio) avere 5 valvole invece di 4?

che sti jap devon far i diversi.
cambia che la benzina viene distribuita in modo diverso con flussi deversi ecc ecc sono calcoli complessi...
 
5817066
5817066 Inviato: 27 Set 2008 21:56
 

Ah ho capito. Roba scientifica in pratica... icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MotocrossConsigli Acquisti Moto da Cross

Forums ©