Leggo qui
Link a pagina di Patente.it
che ci sono limitazioni per il conseguimento della patente strettamente legate alle prestazioni del mezzo con cui si intende fare l'esame pratico. Io ho 24 anni, ho preso la patente B nel 2001; vorrei ora fare l'esame da privatista per conseguire la patente A con un Piaggio Fly di 151 cc, con potenza di 8,5 Kw e velocità massima (indicata sul sito It.piaggio.com) di 98 km/h. Nelle tabelle di Patente.it leggo, però, che "L'esame pratico va sostenuto con un motociclo senza sidecar di cilindrata superiore a 120 cc e che raggiunge la velocità di almeno 100 km/h."...ne sapete qualcosa di più, per favore?
