Leggi il Topic


Indice del forumForum Buell - EBR

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Tagliandi buell, costi gestione [xb]
8759500
8759500 Inviato: 29 Ott 2009 3:53
Oggetto: Tagliandi buell, costi gestione [xb]
 

Cosa cambiano o guardano per fare il 1° tagliando buell?il costo ho letto è dai 150 ai 200€ dipende dalla concessionaria...

gli altri a quanti Km si fanno?....quanto costano?cosa cambiano (pezzi, olio ecc)?

grazie a tutti
 
8760446
8760446 Inviato: 29 Ott 2009 12:13
 

Ciao, trovi tutto nel manuale d'uso.Io li ho fatti tutti fino ad ora(30.000km)ed ho speso mediamente quelle cifre che hai indicato tu.Ti consiglio però di fare da te le cose che riesci, tipo il cambio dell'olio motore-trasmissione pulizia filtri,magari anche le pastiglie dei freni.Risparmi non poco ed in più sai effettivamente cosa metti.Purtroppo non mi fido troppo dei meccanici H-D(poi magari tu sei più fortunato di me ma io non mi son mai trovato bene).Penso che noi buellisti gli stiamo un po' sul ca..o e da quello che leggo qua dentro vedo che non sono l'unico a pensarla così...

Forse però mi faccio troppe 0510_mina.gif mentali perchè amo troppo la mia "Scoreggiona"e non mi piace pensarla in mano d'altri! doppio_lamp_naked.gif
 
8760521
8760521 Inviato: 29 Ott 2009 12:25
 

Il tagliando dei 17mila me lo sono fatto da solo, in totale avrò speso 100/110 euro, olio motore, filtro olio, pulizia filtro aria, cambio candele, regolazioni varie. icon_wink.gif
 
8760541
8760541 Inviato: 29 Ott 2009 12:28
 

Scusa Alex, ma è complicato cambiare le candele?
 
8760594
8760594 Inviato: 29 Ott 2009 12:36
 

Flanker_CCCP ha scritto:
Scusa Alex, ma è complicato cambiare le candele?


E' un pò complicato si per via della loro posizione, devi essere già portato per i lavori manuali accompagnati da bestemmie! icon_mrgreen.gif
In pratica se mi ricordo bene la prima candela davanti la vedi se smonti la presa d'aria sx e la sviti con una chiave inglese normale, la 16, la seconda candela la sviti con il svita candele che trovi al brico o in qualche supermercato, è la misura più piccola, sempre 16, non ti puoi sbagliare perchè vendono solo 2 misure. E mi raccomando nel rimetterle quelle nuove, devi avvitarle a mano e poi vai di chiave. 0509_up.gif
 
8760600
8760600 Inviato: 29 Ott 2009 12:36
 

0509_doppio_ok.gif Finalmente Impenno!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
8760773
8760773 Inviato: 29 Ott 2009 13:14
 

Con i lavori manuali in genere me la cavo bene(non pensate male icon_mrgreen.gif ) e con le bestemmie ancor di più.
Vabbè allora ci proverò, da come l'hai spiegato sembra un gioco per ragazzi! icon_wink.gif
 
8763620
8763620 Inviato: 29 Ott 2009 20:53
 

AlexBiker77 ha scritto:
0509_doppio_ok.gif Finalmente Impenno!!!! 0509_doppio_ok.gif
0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8763888
8763888 Inviato: 29 Ott 2009 21:31
 

Flanker_CCCP ha scritto:
Ciao, trovi tutto nel manuale d'uso.Io li ho fatti tutti fino ad ora(30.000km)ed ho speso mediamente quelle cifre che hai indicato tu.Ti consiglio però di fare da te le cose che riesci, tipo il cambio dell'olio motore-trasmissione pulizia filtri,magari anche le pastiglie dei freni.Risparmi non poco ed in più sai effettivamente cosa metti.Purtroppo non mi fido troppo dei meccanici H-D(poi magari tu sei più fortunato di me ma io non mi son mai trovato bene).Penso che noi buellisti gli stiamo un po' sul ca..o e da quello che leggo qua dentro vedo che non sono l'unico a pensarla così...

Forse però mi faccio troppe 0510_mina.gif mentali perchè amo troppo la mia "Scoreggiona"e non mi piace pensarla in mano d'altri! doppio_lamp_naked.gif



QUOTO AI MASSIMI eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
9097966
9097966 Inviato: 4 Gen 2010 14:43
 

Il primo tagliando a me è costato 180€, i tagliandi HD sono standard con i prezzi, non come altri marchi tipo Ducati dove il prezzo varia dal chilometraggio
doppio_lamp.gif
 
9098414
9098414 Inviato: 4 Gen 2010 15:36
 

Handy87 ha scritto:
Il primo tagliando a me è costato 180€, i tagliandi HD sono standard con i prezzi, non come altri marchi tipo Ducati dove il prezzo varia dal chilometraggio
doppio_lamp.gif


Confermo, il secondo tagliando Ducati per un 695 mi è costato sui 350 euri, un furto. icon_evil.gif
 
9100126
9100126 Inviato: 4 Gen 2010 20:45
 

AlexBiker77 ha scritto:


Confermo, il secondo tagliando Ducati per un 695 mi è costato sui 350 euri, un furto. icon_evil.gif



assurdo!!! pago meno soldi per il tagliando dell'Audi! ... Alla fine non possiamo lamentarci troppo noi possessori di buelle!
 
9103802
9103802 Inviato: 5 Gen 2010 15:07
 

AlexBiker77 ha scritto:


Confermo, il secondo tagliando Ducati per un 695 mi è costato sui 350 euri, un furto. icon_evil.gif


350 euri?? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif ma stai scherzando? Pensavo di prendere un monster usato ma mi è gia passata la voglia 0509_down.gif
 
9104369
9104369 Inviato: 5 Gen 2010 16:20
 

Fede ho fatto pure presente la cosa al momento del ritiro della moto e mi hanno risposto che non possono farci nulla sono i prezzi della Ducati Performance....per un 695???? ....assurdo sì! 0509_down.gif
 
9104460
9104460 Inviato: 5 Gen 2010 16:34
 

AlexBiker77 ha scritto:
Handy87 ha scritto:
Il primo tagliando a me è costato 180€, i tagliandi HD sono standard con i prezzi, non come altri marchi tipo Ducati dove il prezzo varia dal chilometraggio
doppio_lamp.gif


Confermo, il secondo tagliando Ducati per un 695 mi è costato sui 350 euri, un furto. icon_evil.gif


spendere tanto e poco e sempre relativo al tipologia dei lavori che vengone effettuati..........per 350 cosa hanno fatto dalla fattura si vede............il prezzo dei tagliandi varia in base al kilometraggio per la sostituzione o meno di alcuni elementi.

In ducati al secondo tagliando controllano la cinghia di distribuzione e il gioco delle pasticche un lavoro che ha un tempo e un costo..........
 
9104690
9104690 Inviato: 5 Gen 2010 17:20
 

Ciao a tutti, primo tagliando presso nota concessionaria Fiorentina 140 € ( xb 12 s cg ) : olio, filtro, candele e controlli generali di routine. La sostituzione del comando della valvola parzializzatrice scarico , ovviamente gratuito visto che coperto da garanzia 0509_up.gif
icon_arrow.gif Ciao DucaSenior 0510_abbraccio.gif
 
9104965
9104965 Inviato: 5 Gen 2010 18:23
 

DucaSenior ha scritto:


spendere tanto e poco e sempre relativo al tipologia dei lavori che vengone effettuati..........per 350 cosa hanno fatto dalla fattura si vede............il prezzo dei tagliandi varia in base al kilometraggio per la sostituzione o meno di alcuni elementi.

In ducati al secondo tagliando controllano la cinghia di distribuzione e il gioco delle pasticche un lavoro che ha un tempo e un costo..........


Solo per dei controlli e cambio olio ecc. 2 ore di lavoro 350 euri???
No non è per quello, sono i ricambi Ducati che sono cari.
 
9115101
9115101 Inviato: 7 Gen 2010 16:31
 

JO195 ha scritto:
Ciao a tutti, primo tagliando presso nota concessionaria Fiorentina 140 € ( xb 12 s cg ) : olio, filtro, candele e controlli generali di routine. La sostituzione del comando della valvola parzializzatrice scarico , ovviamente gratuito visto che coperto da garanzia 0509_up.gif
icon_arrow.gif Ciao DucaSenior 0510_abbraccio.gif



madonna! 140 € è un prezzaccio!!! ... magari anche a Padova fossero così!!! e invece.... 0509_mitra.gif
 
9115119
9115119 Inviato: 7 Gen 2010 16:33
 

DucaSenior ha scritto:


spendere tanto e poco e sempre relativo al tipologia dei lavori che vengone effettuati..........per 350 cosa hanno fatto dalla fattura si vede............il prezzo dei tagliandi varia in base al kilometraggio per la sostituzione o meno di alcuni elementi.

In ducati al secondo tagliando controllano la cinghia di distribuzione e il gioco delle pasticche un lavoro che ha un tempo e un costo..........


fortuna ke noi col buell non abbiamo problemi di registrare la cinghia!! 0509_si_picchiano.gif
 
9115218
9115218 Inviato: 7 Gen 2010 16:50
 

Handy87 ha scritto:


fortuna ke noi col buell non abbiamo problemi di registrare la cinghia!! 0509_si_picchiano.gif


guarda che la cinghia di distribuzione, va controllata anche sulla buell!

non si parla della cinghia di trasmissione finale!!
 
9115308
9115308 Inviato: 7 Gen 2010 17:08
 

formix ha scritto:


guarda che la cinghia di distribuzione, va controllata anche sulla buell!

non si parla della cinghia di trasmissione finale!!


Formix mi deludi....... distribuzione ad aste e bilanceri.... vediamo dove possiamo infilare una cinghia.................... mmmm no.... non ci sta.....

valvole auto registranti e distribuzione ad aste e bilanceri, non bisogna controllare nessuna cinghia (non ne esiste una apparte quella della trasissione finale sulla buella)... non confonderti con la catena della primaria eh....
 
9115644
9115644 Inviato: 7 Gen 2010 18:23
 

Pavipavi ha scritto:
formix ha scritto:


guarda che la cinghia di distribuzione, va controllata anche sulla buell!

non si parla della cinghia di trasmissione finale!!


Formix mi deludi....... distribuzione ad aste e bilanceri.... vediamo dove possiamo infilare una cinghia.................... mmmm no.... non ci sta.....

valvole auto registranti e distribuzione ad aste e bilanceri, non bisogna controllare nessuna cinghia (non ne esiste una apparte quella della trasissione finale sulla buella)... non confonderti con la catena della primaria eh....


Anche io pensavo che i motori a aste e bilancieri non avessere cinghie o catene di distribuzione da regolare icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
9115677
9115677 Inviato: 7 Gen 2010 18:27
 

federusco ha scritto:


Anche io pensavo che i motori a aste e bilancieri non avessere cinghie o catene di distribuzione da regolare icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif


dipende... ma l'hd assolutamente no.... il mio vecchio guzzi è aste e bilancieri e ha la catena di distribuzione....
 
9115948
9115948 Inviato: 7 Gen 2010 19:14
 

Pavipavi ha scritto:


Formix mi deludi....... ... non confonderti con la catena della primaria eh....


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

E regolare la catena delle primaria è un attimo e bastano un paio di chiavi. 0509_up.gif
 
9116315
9116315 Inviato: 7 Gen 2010 20:02
 

Pavipavi ha scritto:


non confonderti con la catena della primaria eh....


bingo!


motori troppo vetusti, le mie poche conoscenze sono piu moderne... oltre che più in ambito automobilistico!
 
9116828
9116828 Inviato: 7 Gen 2010 21:14
 

formix ha scritto:


bingo!


motori troppo vetusti, le mie poche conoscenze sono piu moderne... oltre che più in ambito automobilistico!


ahhhhh 0510_mina.gif
 
9117742
9117742 Inviato: 7 Gen 2010 22:45
 

amici buellisti tutti i prezzi letti qui sono in linea con i tagliamdi di tutte le moto compresa ducati , unica differenza e che la ducati ogni 20000km deve rifare le cinghie e solo quelle sono 150e...comunque non per polemizzare ma mi sembra che a detta di un mio amico ex posssesore di xb9 anche la buell richieda a parecchia manutenzione (almeno lui si lamentava di cio,piu specificatamente delle eccessive vbrazioni che svitavano tutto e quindi controlli piu frequenti dal meccanico) confermate? desmosaluti icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
9117916
9117916 Inviato: 7 Gen 2010 23:11
 

AlexBiker77 ha scritto:


ahhhhh 0510_mina.gif



dio quanto mi fai ridere!
mi spiace per tutte le tue frustrazioni, spero tu possa prima o poi risolverle in qualche modo!
 
9118122
9118122 Inviato: 7 Gen 2010 23:36
 

geidi ha scritto:
amici buellisti tutti i prezzi letti qui sono in linea con i tagliamdi di tutte le moto compresa ducati , unica differenza e che la ducati ogni 20000km deve rifare le cinghie e solo quelle sono 150e...comunque non per polemizzare ma mi sembra che a detta di un mio amico ex posssesore di xb9 anche la buell richieda a parecchia manutenzione (almeno lui si lamentava di cio,piu specificatamente delle eccessive vbrazioni che svitavano tutto e quindi controlli piu frequenti dal meccanico) confermate? desmosaluti icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif


Ciao Geidi, per le vibrazioni ti confermo che qualcosa ti si può svitare ma non di certo il motore o le parti più importanti, io in 10mila km ho perso solo una paio di viti del puntale, ce ne sono altre 2 o3, risolto il problema con le viti frena-filetto. (io perdevo gli specchietti su una Shadow 750 icon_asd.gif )
Per tornare ai prezzi dei tagliandi, mi sono trovato bene solo con i prezzi della Suzuki, le altre di logica lo devi mettere in preventivo che siano più alti, vanno di pari passo con il valore della moto, più costa più poi paghi.
Ci sono rimasto male con il 695 perchè a quel punto era meglio avere un S4, se i tagliandi mi costano un tot almeno avere una moto che se li merita! icon_wink.gif
 
9118136
9118136 Inviato: 7 Gen 2010 23:38
 

formix ha scritto:



dio quanto mi fai ridere!
mi spiace per tutte le tue frustrazioni, spero tu possa prima o poi risolverle in qualche modo!


Frustazioni???

Naaa sto preparando la Buell per i 3 giorni di Stelvio-Gavia e giro in Trentino, è l'inverno che mi rovina, è un peccato tenerla ferma credimi. icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Buell - EBR

Forums ©