Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Richiesta consigli su HONDA CBF 125CC
8523442
8523442 Inviato: 20 Set 2009 20:00
Oggetto: Richiesta consigli su HONDA CBF 125CC
 

Allora, ciao a tutti ragazzi .

Sto cercando una moto Nuova/usata da strada con un buon telaio e bella esteticamente che non vada a costare più di 2.000 -2.500 euro.
Ho deciso di fare questo post in questa sezione poichè sono molto interessato all'HONDA CBF 125cc che come ho letto da il giornale di moto sembra agile,facile,comoda e anche economica (2,200 €), UN GIOELLINO!.

Vado subito a descrivere l'uso che dovrei fare di una presunta moto che mi comprerò.
Andare immezzo al traffico quasi ogni giorno (Quindi servirebbe una garanzia di qualità, insomma che non abbia un catorcio che mi lasci a terra), oltre che fare qualche viaggetto in località vicine per vacanza (100-200-300km, 1-2-3 orette di viaggio).

Mi servirebbe quindi una moto,
Comodae che comunque abbia una garanzia in fatto di prestazioni.

Ecco perchè la cbf 125 mi sembrava a dir poco la moto perfetta,Anche se leggendo ingiro nel forum non tutti la credono come tale.

Ecco quindi, la mia domanda in proposito è se avete altre moto da consigliarmi e/o se avete critiche e/o consigli sulla cbf, insoma qualunque tipo di commento è ben accetto.

Vi ringrazio subito per l'aiuto che mi darete , Ciao icon_biggrin.gif
 
8523494
8523494 Inviato: 20 Set 2009 20:08
 

ti sconsiglio viaggetti con quella moto...io opterei per un 250...ma non so proprio quale con 2500 euro... icon_rolleyes.gif
 
8523576
8523576 Inviato: 20 Set 2009 20:19
 

Ciao grazie per la risposta,
Purtroppo non posso andare oltre le 125cc eheh under 18 icon_razz.gif

Per viaggetti forse ho esagerato descrivendo, io intendevo cose da (con la moto ) 30minuti-1 ora dipende dal traffico.
 
8524261
8524261 Inviato: 20 Set 2009 21:36
 

mmm personalmente io prenderei un 125 2t usato, li trovi anche a molto poco (tipo per dire 1000€) e con il restante della cifra (anzi assai meno) sistemi il motore in modo che sia un orologio svizzero.

in questo modo hai una moto che permette sicuramente un maggiore divertimento, ma oltre a questo, una moto più sicura (vedi per esempio l'impianto frenante, le forcelle, le gomme...) pur mantenendo un buon tiro (maggiore anche ai bassi giri rispetto ad un 4t) e grazie al motore messo a punto, dei consumi assolutamente accettabili.

visto l'uso che ne devi fare, l'honda nsr sarebbe l'ideale (senza andare sulle "supersportive" mito e rs che sono più scomode e consumano parecchio di più) o altre moto equivalenti.


non dico che la cbf non vada bene, ma non vedo perchè spendere di più per avere (molto) di meno...
 
8527488
8527488 Inviato: 21 Set 2009 14:29
 

Ciao e grazie per la risposta.

Sentendo in giro mi hanno detto che la cbf125 era una pessima scelta apparte per le gomme strette ma anche perchè era un 4T e mi hanno consigliato di optare per una moto 125 a 2t.
Ecco la mia domanda ora è...
Tenendo conto che la cbf125 mi piace abbastanza,
Sarebbe meglio optare veramente per una moto a 2T oppure vale sempre la pena tenersi la cbf a 4T?

Insomma la cbf come motore è così orrenda da doverla cambiare o per l'uso che dovrei farne io va bene?

E..
Per una moto 125 sono meglio i 2t e 4t?
 
8527828
8527828 Inviato: 21 Set 2009 15:04
 

ascolta non sono di parte pero io ti dico di lasciar stare i 2 tempi e la CBF125 e perfetta x cio che ne devi fare.

Ragazzi, lui non deve fare lo smanettone, gli serve una moto che non si rompe mai mai, consuma poco, che faccia i 120 segnati, che ci voglia pochissima manutenzione, e che resista ai viaggi.

Quindi la CBF125.

Perche gli consigliate la NSR? la nsr è una moto da strada, da guidare in posizione china, una moto che fa i 160kmh e con un motore 2 tempi abbastanza sofisticato, come il rotaxV122 quindi con un comunque rischio di grippaggio per svariati motivi.
La CBF è vero che ha le gomme strette e le sospensioni non sono un granche, ma lui per l'uso che ne farà non ne avrà bisogno...
Hai bisogno di girarci in paese (quindi una moto non troppo larga), agile e leggera, che consumi poco e che non si ferma mai, e nel caso ci fai pure uscite, ha un motore 4t molto resistente, un vero mulo!
 
8527852
8527852 Inviato: 21 Set 2009 15:05
 

dunque il discorso 2t/4t dipende solo dalla potenza massima che vuoi... un 2t arriva ai 28 cv mentre un 4t si aggira intorno ai 12-14 cv.
Questa è una scelta abbastanza determinante, ma sicurament un 2 tempi è molto più divertente da guidare e permette emozioni maggiori e in un certo senso una sicurezza maggiore (se devi fare un sorpasso con 28 cv lo fai in molto meno tempo che non con 13 cv... metti che poi sei a 90 km/h, con un 4 tempi ora che finisci il sorpasso ti è già cresciuta la barba...)

a parte il discorso motore, le differenze si riflettono sulla sicurezza... ovvero una moto più prestazionale come lo sono praticamente tutti i 125 2t (moto ovviamente) ti offre più sicurezza in termini di frenata, stabilità,prontezza di risposta..
per fare un esempio forse banale, prendi la frenata di emergenza:
un 125 2tempi come l'nsr (che non è certo una supersportiva ma molto più una turistica) frenerà in molto meno spazio e tempo rispetto al cbr-f che sia...
ad alte velocità sarà più stabile e nel momento di un sorpasso ti permette di farlo in minor tempo, riducendo così i rischi.
Per contro un 125 2 tempi nuovo costa uno sproposito, motivo per cui ti ho consigliarlo assolutamente di prenderlo usato...

estetica a parte, a parità di prezzo, con il 2 tempi ti ritroverai con un mezzo superiore in tutto, consumi a parte (che saranno leggermente minori)
Un altro problema però del 2 tempi è che è euro1, ma per ora e credo per ancora un po di anni a questa parte, non ci saranno problemi di circolazione (ovvero, ora che arriveranno i blocchi, avrai già fatto in tempo a cambiare moto,magari più di una volta)

Per quanto riguarda l'estetica invece c'è poco da fare o piace o non piace...

confermo che la scelta non è facilissima, ma l'estetica appaga solo momentaneamente, in genere una persona si innamora della propria moto, qualsiasi forma essa abbia icon_smile.gif
 
8527951
8527951 Inviato: 21 Set 2009 15:14
 

@Gio : Grazie per la tua attenta revisione.

@Andrea NSR: guarda ti posso dire...
lo stile della cbr è veramente molto bello.
Non mi interessa fare mega-sorpassi al secondo,come ha detto gio mi serve una moto che vada avanti per 2 o 3 o 4 annetti bella stabile e che non debba darci troppa manutenzione.
E non mi interessa fare i 160km\h mi bastano i 100-120 dai massimo 130km\h ....

Credo che opterò epr la cbr 125 Anche se da qua all'acquisto ci sarà 2 o 3 mesetti ( A novambre prendo la patente A1...e non sò neanche dove trovare una 125cc a marcie per fare l'esame :S ).


Altri consigli ben accettati!
 
8528971
8528971 Inviato: 21 Set 2009 17:12
 

Leggo ora il topic,rimango un po' perplesso sulla convenienza reale di un 2t usato (per esempio sul discorso consumi,pensa che il minarelli del 125 yamaha fa 40 km/l,come quasi tutti i 4t 125 di ultimissima generazione) e pensando a una moto che potrebbe fare al caso tuo mi è venuto in mente la "scarna" ma efficiente Yamaha YBR 250,che da usata soddisferebbe le tue richieste anche dal punto di vista economico,dal momento che sei Under 18 puoi considerare anche l'YBR125 che costa 2200 euro nuova,oppure cerca un buon usato tipo Derbi Mulhacen/Mulhacen cafè 125!!! 0510_saluto.gif
 
8529016
8529016 Inviato: 21 Set 2009 17:20
 

gio166 ha scritto:
ascolta non sono di parte pero io ti dico di lasciar stare i 2 tempi e la CBF125 e perfetta x cio che ne devi fare.

Ragazzi, lui non deve fare lo smanettone, gli serve una moto che non si rompe mai mai, consuma poco, che faccia i 120 segnati, che ci voglia pochissima manutenzione, e che resista ai viaggi.

Quindi la CBF125.

Perche gli consigliate la NSR? la nsr è una moto da strada, da guidare in posizione china, una moto che fa i 160kmh e con un motore 2 tempi abbastanza sofisticato, come il rotaxV122 quindi con un comunque rischio di grippaggio per svariati motivi.
La CBF è vero che ha le gomme strette e le sospensioni non sono un granche, ma lui per l'uso che ne farà non ne avrà bisogno...
Hai bisogno di girarci in paese (quindi una moto non troppo larga), agile e leggera, che consumi poco e che non si ferma mai, e nel caso ci fai pure uscite, ha un motore 4t molto resistente, un vero mulo!


beh, l'nsr è una moto appunto stradale, la posizione di guida è rilassatissima e turistica come sulla cbr/f

il motore dell'nsr è resistentissimo e fa 60000 km senza alcun genere di problema.
Se in più si considera che il motore viene messo a punto, consumerà ancora meno e sarà più affidabile.
i grippaggi sono dovuti solo a gente che mette le mani erroneamente sul motore o che lo maltratta.
cose che succedono indifferentemente che il motore sia 2 o 4t.
il motore a 2 tempi è intrinsecamente più affidabile di un 4 tempi.
in particolar modo per l'uso che deve farne, è fuori discussione che il 2 tempi sarà più longevo del 4, perchè il 4 dovrà lavorare a regimi superiori.
la manutenzione di un 2 tempi è assai più economica rispetto al 4 tempi.
i tuoi presupposti sono nient'altro che leggende metropolitane dovute a dicerie e gente ignorante...
l'nsr in particolare pesa come il cbr ed è agilissima...

qual'è il motivo per cui non si sceglie un 2 tempi rispetto ad un 4?
perchè tendenzialmente il prezzo di acquisto è più elevato per giustificarfe le maggiori prestazioni.
ma a fronte di un 2 tempi usato contro un 4 tempi nuovo, il 2 tempi ne esce vincitore in tutto, a parte forse i consumi leggermente a favore del 4 t.

poi beh, la scelta spetta a te, ma mi sembra giusto darti dei paragoni oggettivi.

Ci tengo a precisare che io non sono assolutamente di parte, ma ti sto esponendo i fatti per come sono, non per come si sente dire in giro.
In particolare ti propongo l'nsr perchè oltre ad averne un accertata esperienza personale, è il 2 tempi più "tranquillo" (rispetto a mito ed rs per dire, ma ce ne sono molti altri) e più adatto al tuo scopo.


P.S. avere le possibilità di andare a 150 km/h non significa che bisogna farlo.
io in parecchi anni che ho avuto la mia nsr mi è capitato di tirarla meno di 5 volte e più per curiosità che non per voglia o mania.
Viceversa ho avuto per qualche mese un xr125 ed ero per molto tempo ad alti regimi e gas spalancato. E questo prima ancora di avere l'nsr.
io la moto la uso al 99% per "lavoro" e spostamenti, non vado forte per niente
 
8529418
8529418 Inviato: 21 Set 2009 18:24
 

Beh ricordo che devo sempre stare sotto i 2500 euro...
Boh a me la cbf piace un botto anche se ha le gomme piccole...
 
8530406
8530406 Inviato: 21 Set 2009 20:27
 

be nessuno ha toccato il punto focale cioè la cbf125 è nuova se si rompe qualcosa passa tutto in garanzia x due anni, se una 2 tempi usata si rompe sta ferma finchè non raccimoli i soldi x ripararla

poi considera che fa quasi 600 km con 13 litri 0509_up.gif sfido qualsiasi altra 2 tempi a fare altrettanto

ma io sono di parte icon_xd_2.gif

doppio_lamp.gif
 
8530435
8530435 Inviato: 21 Set 2009 20:29
 

Giampierozzo ha scritto:
Beh ricordo che devo sempre stare sotto i 2500 euro...
Boh a me la cbf piace un botto anche se ha le gomme piccole...



Perchè non ti prendi un Varadero 125 di un paio d'anni per quella cifra?
 
8530785
8530785 Inviato: 21 Set 2009 21:05
 

xxxnt ha scritto:



Perchè non ti prendi un Varadero 125 di un paio d'anni per quella cifra?

non avevo postato l'idea perche credevo non si trovassero a 2500 euro,invece su moto.it Varadero 125 del 2006 con 10000km,un affarone se ti piace la moto!
 
8531405
8531405 Inviato: 21 Set 2009 22:11
 

Lucamec91 ha scritto:

non avevo postato l'idea perche credevo non si trovassero a 2500 euro,invece su moto.it Varadero 125 del 2006 con 10000km,un affarone se ti piace la moto!


sì appunto, e direi che il Varadero è superiore alla CBF icon_mrgreen.gif
 
8531830
8531830 Inviato: 21 Set 2009 23:06
 

Guarda come bellezza per me la varadero e la cbr sono identiche.
Anche se per la varadero non trovo molte offerte di vendita e non saprei il prezzo....Aiutino?
 
8532127
8532127 Inviato: 21 Set 2009 23:57
 

A te secondo me serve la CBF... è perfetta per i viaggi consuma poco.. nn sarà un 2t di velocita ma nn è malognola... è comodissima nn si rompe costa poco... u8n rapporto qualità prezzo eccezionale... la YBR me la volevo prendere io... ma nn è molto bella esteticamente quindi nn te la consiglio... ed è anche + lenta
Poi guarda.. stai veramente attento alle moto usate che compri.... ti possono dare un catorcio in mano e manco te ne accorgi perché bella esteticamente... falla controllare bene da un esperto
 
8534217
8534217 Inviato: 22 Set 2009 13:44
 

Sisi ma infatti io sono già propenso a prendere la cbf125.

Per il varadero lo scarterei perchè non mi piace più icon_razz.gif
 
8534564
8534564 Inviato: 22 Set 2009 14:26
 

Giampierozzo ha scritto:
Guarda come bellezza per me la varadero e la cbr sono identiche


ma non per bellezza (anche beh), ma sopratutto come qualità della moto: il Varadero è molto superiore al CBF (non a caso costa 3000 euro in più)
 
8535317
8535317 Inviato: 22 Set 2009 15:41
 

Beh il varadero supera il mio budget icon_razz.gif
Poi comunque anche la cbf è buona come moto dai ... per quello che devo fare icon_smile.gif
 
8536507
8536507 Inviato: 22 Set 2009 18:26
 

L'importante è che la CBF125 si riesca a reggere viaggetti da 100-200 max proprio a esagerare 300Km...
 
8538225
8538225 Inviato: 22 Set 2009 21:57
 

Giampierozzo ha scritto:
L'importante è che la CBF125 si riesca a reggere viaggetti da 100-200 max proprio a esagerare 300Km...



tranquillo ci sono andato quest anno alla villa di mare io sono di bari la villa e in salento ....150 km in moto e non mi sono mai fermato e stato il primo test ufficiale e in 150 km ha scalato solo una tacca di benzinqa dal pieno alternando andature tra 120/130 che dire io sono soddisfatto 0509_up.gif

ps la mia e' rossa ..... icon_wink.gif
 
8538280
8538280 Inviato: 22 Set 2009 22:04
 

Grazie yayocbf per la risposta.
Colgo l'occasione per farti qualche domanduccia icon_razz.gif

Le ruote piccole (17") ti hanno mai dato problemi alla guida?
Come ti trovi con un motore a 4t tenendo conto delle prestazioni/consumi/manutenzione?
Come ti trovi nel traffico e nei lunghi viaggi? (Agilità,velocità,comodità,fastidi e pecche varie.)

E se posso chiedere, la consigli come moto a un novellino di moto a marcie come me (sempre tenendo conto che ci andrò in città e in strade tipo col di tenda-ventimiglia per viaggetti).

E ultimissima domanda se per te è meglio la cbf o la cbr e se i 1000 euro in più ne valgono la pena di una cbr sempre tenendo conto comodità,prestazioni,consumi ecc.

Tutte 125 ovviamente icon_razz.gif

Grazie per le risposte:D
 
8538433
8538433 Inviato: 22 Set 2009 22:25
 

allora: risposta 1 :le famigerate ruote piccole NON mi hanno mai dato problemi ....sono convinto che sono adatte al tipo di moto quindi sono ok...

2-col motore 4t mi trovo decisamente bene cioe' consumi inesistenti (600 km con un pieno) buona velocita' 130 sulla mia sono piu che sufficienti e manutenzione irrisoria tagliando dei 4000 oggi pagato 25 euro!!!!!

3-nei lunghi viaggi mi trovo bene sono andato in salento quest anno e ho fatto di fila 150 km ad una velocita' di 120/130 senza problemi.

4-ti consiglio la moto al 200% perche ho mio fratello che non guardava in fanale neppure una moto con il cambio.....lui scooterista convinto .... l'ho fatta provare e non si e staccato piu arrivando a dire che ne vuole una uguale,,,, eusa_wall.gif

5-ho guidato la cbr e diciamo che e una bella motina ma ha dimensioni molto piccine la cbf e piu grande come ti dimostra la foto che ti posto giu' (cbf prima a sinistra, cbr al centro ) la cbf in confronto sembra una 400 cc
(seconda foto : cbr al centro,cbf all'estrema destra) si nota che il cbr e piu sottile (ovviamente quella in foto e la mia )



Link a pagina di Img89.imageshack.us
Link a pagina di Img198.imageshack.us
 
8538503
8538503 Inviato: 22 Set 2009 22:41
 

Devo dire che la cbf mi ha convinto.
Dato che l'acquisto lo dovrò fare a novembre-gennaio direi che ho ancora tempo per valutare altre scelte.
Tipo una rs 125 usata (che mi piace anche)
o idem una cbr usata.

Che ne pensi della rs? (è una 2tempi,quindi differenze ecc.)
 
8538520
8538520 Inviato: 22 Set 2009 22:45
 

allora,se devi prendere una cbr a sto punto buttati sul cbf ...sempre tenndo conto delle tue necessita ....sul rs non posso darti risposta ,in quanto non sono il tipo che da pareri su moto solo x sentito dire o letto su giornali come fanno la stragrande maggioranza di gente che a sto punto sono tutti sapientoni senza cognizione di causa ,io se devo dare un parere lo devo dare solo in base a cio che ho guidato....comunque so che e una buona moto ma non adattissima per la citta poi non so ,i possessori di rs si facciano vivi
 
8539158
8539158 Inviato: 23 Set 2009 1:51
 

se vuoi un 2 tempi, io lascerei perdere rs e mito...

in primis perchè non sarebbero adatte al tuo uso della moto (faticose nei viaggi lunghi e in città)
poi a questo ci si può tranquillamente abituare, più che altro, è che a consumi non brillano per eccellenza.
poi certo, in compenso sono molto più sportive e riescono a dare delle gran belle emozioni... ma non mi sembra che tu sia indirizzato verso questo,no?

(ovvero, se devi prendere 2 tempi, consiglio l'nsr o equivalenti, lasciando perdere mito,rs ed equivalenti)
 
8539234
8539234 Inviato: 23 Set 2009 7:14
 

si alla fine il 2t è destinato a scomparire...

la cbf convince sempre di più...
Potete dirmi nella cbf dov'è il sottosella e quanto porta?
Sulla cbf ce la si fà anche a portarsi borse appese ai lati (della persona,tipo le borse grosse da calcio), senza sbilanciarsi o correre il rischio di cadere?

thx, ciauz.
 
8539854
8539854 Inviato: 23 Set 2009 10:03
 

Giampierozzo ha scritto:
si alla fine il 2t è destinato a scomparire...

la cbf convince sempre di più...
Potete dirmi nella cbf dov'è il sottosella e quanto porta?
Sulla cbf ce la si fà anche a portarsi borse appese ai lati (della persona,tipo le borse grosse da calcio), senza sbilanciarsi o correre il rischio di cadere?

thx, ciauz.



come in tutte le moto o quasi il sottosella c'e ma in pratica ci puoi mettere solo il libretto dei documenti e gli attrezzi ...comunque vi si accede alzando il sellino del passeggero...anzi rimuovendolo
 
8541479
8541479 Inviato: 23 Set 2009 14:35
 

Si Immaginavo.

Riguardo i bauletti e quelle borse laterali mi puoi dare qualche informazione? (Prezzo,dove trovarli,se sono utili, e soprattutto se la moto se li regge sopra)
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©