Leggi il Topic


Trasformazioni Guzzi [cafè racer]
15578605
15578605 Inviato: 16 Mar 2016 12:57
Oggetto: Re: Consigli serbatoio Cafe Racer [Guzzi V50]
 



Alpha57 ha scritto:
... Ma ho il TERRORE che esca una cosa così:
Immagine: Link a pagina di I.ebayimg.com
Il serbatoio è lo stesso? Se si perchè sono così diversi?

Quoto User: il serbatoio è lo stesso ma è come viene posizionato e tutto il complesso (strumentazione-sella-faro- ... ) a dare una linea piacevole o meno (nella seconda foto il telaio è "incassato" nel serbatoio, la strumentazione è enorme e il faro messo troppo in alto.. e il tutto da un effetto "collo di cavallo"! icon_lol.gif )

Io però eviterei di complicarmi la vita tagliando e risaldando un serbatoio (la cosa può diventare molto complessa e spesso se ne rovina la linea originale) dato che puoi scegliere quello che ti piace in partenza e adattare la posizione/lunghezza della sella in base alla sua grandezza 0509_up.gif
 
15630503
15630503 Inviato: 27 Mag 2016 17:47
 

Vedo molte foto online di guzzi customizzate a cafè racer o scrambler e, soprattutto nel secondo caso, montano tutte pneumatici fuori misura di dubbia ammissione (rif. Carta di circolazione). Mi chiedo: sono tutti circolanti irregolarmente, non circolano su suolo pubblico, o hanno tutti fatto omologare le dimensioni dei nuovi pneumatici alla motorizzazione??? No perché, sembra una c****ta, ma se ti pizzicano sono guai, su queste cose non si scherza... 400€ e ritiro del libretto. Per non parlare delle conseguenze assicurative...
 
15943575
15943575 Inviato: 6 Mar 2018 11:57
Oggetto: Problema elettrico Moto Guzzi V35
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Buongiorno a tutti. Sono un neoiscritto e possessore di una Moto Guzzi V35 modificata a cafe recer. Vorrei approfittare della Vs esperienza per cercare di risolvere un problema del mio 2 ruote. Di recente la moto mi ha lasciato a piedi costringendomi a rientrare con il carroattrezzi. Da una controllata alla moto ho trovato che la spazzola del contatto DF dell'alternatore era consumata e non toccava praticamente più. Ho cambiato lo statore direttamente perchè ne avevo un altro. Montato e accesa la moto, misurando il voltaggio direttamente sui poli della batteria, questo oscilla in continuazione dando valori che vanno da 3 Volt a 14, senza mai dare un valore constante. Ho pensato ci fosse qualche problema con il raddizzatore di corrente o con il regolatore di tensione, ma, a quanto pare, non è così perchè ho cambiato anche quelli. Ringrazio a anticiatamente a chiunque voglia raccogliere la sfida
 
15944078
15944078 Inviato: 7 Mar 2018 16:04
Oggetto: Problema elettrico Moto Guzzi V35
 

Nessuno è ingrado di aiutarmi?
 
15944091
15944091 Inviato: 7 Mar 2018 16:26
 

Un po' di pazienza........ icon_rolleyes.gif
Qui siamo tutti volontari.
Aspetta una risposta e per cortesia non uppare.
Grazie.

doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
16191179
16191179 Inviato: 27 Ott 2020 19:43
Oggetto: Moto Guzzi V35 II cafe racer
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Salve a tutti, mi chiamo Luca, vivo in un paesino della provincia di Benevento ed ho da poco acquistato una Moto Guzzi V35 II che vorrei trasformare in cafe racer.
Questa è la moto che ho acquistato (lo so è bruttina, ma mi interessava solo la meccanica, che sembra sia apposto)

immagini visibili ai soli utenti registrati



e questo è ciò che vorrei realizzare:
Link a pagina di Rustandglory.com

I primi dubbi che vorrei togliermi sono:
Hanno creato il vano batteria sotto la sella, ma lì al massimo può starci una batteria spessa 7 cm, potreste consigliarmene una?

Il telaio in questa è verniciato a polvere, io vorrei farlo a liquido, secondo voi andrebbe meglio un nero opaco o lucido?

Man mano che mi vengono dubbi li posterò, spero possiate aiutarmi.

Grazie!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaTrasformazioni e Modifiche su motocicli d'epoca

Forums ©