Leggi il Topic


Parabrezza alto per transalp [dove cercare vasta gamma?]
13817498
13817498 Inviato: 4 Ott 2012 18:21
 

KIWI99 ha scritto:
Dimenticavo:

l' X-CREEN ( quello universale da applicare facendo i 4 buchi nel parabrezza ) si può montare in due diverse combinazioni (c'è tutto nella stessa scatola):

una con gli snodi che fanno variare sia l' altezza che l' inclinazione dell' ala.
Che poi è quella più completa e che ho "testato".

In alternativa (sempre reversibile):
Si monta l' ala su snodi "semplificati" che fanno variare solo l' inclinazione.

Ciao!


Bene.
Dopo un pò di mesi....ho deciso di passare alla conformazione "semplificata" (in pratica si varia solo l' inclinazione e non l'altezza).
Perchè quella "complessa"...cioè quella con i braccetti....mi sembrava che in diverse combinazioni facesse sì che ci fosse troppa "aria" tra parabrezza e ala variabile.
RISULATO: eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
Mah, onestamente sono piuttosto deluso.
Cioè, praticamente non ho migliorato nulla.
Anzi, avendo fatto i fori il più in alto possibile....( molto più in alto rispetto a dove l' MRA consiglia di forare) ora, anche nella posizione d'inclinazione più bassa...mi trovo il bordo del parabrezza un pò troppo vicino alla linea di visuale.
Niente di chè, mi ci sono già abituato...però onestamente 'sto X-CREEN non è che mi abbia entusiasmato tanto quanto il precedente VARIOSCREEN.
Mi sa che il TOP del risultato ormai è raggiunto.
Inutile insistere oltre....

P.S.: per chi mai comprerà l' X-CREEN do un piccolo consiglio/avvertimento.
Passare da una combinazione all' altra...sulla carta sembra facile.
In pratica mica tanto, perchè alcuni pezzi del meccanismo sono a incastro (un bell'incastro).
Grande solidità.....tanto che poi nello smontaggio....c'è da tirar giù un calendarietto dei bestiemmine...per sganciarli senza romperli (e ricordarsi bene proprio quali sono quelli incastrati e dove e come tirare a distanza di tempo non è semplicissimo, anche se si è tenuta la scatola e le istruzioni)
Quindi meditate bene quale adottare...perchè poi si può sempre cambiare....ma è una bella smerigliata di palline!
E soprattutto...se avete intenzione di tenere la versione semplificata fate i buchi proprio dove consiglia la MRA, così avrete, in conformazione minima, il bordo dell' aletta che non sporge dal vostro parabrezza!

Ciao a tutti.
 
13827124
13827124 Inviato: 8 Ott 2012 11:42
 

****per gli annunci esiste il mercatino apposito icon_wink.gif **** Edit By Ze
 
14468698
14468698 Inviato: 26 Giu 2013 15:06
 
 
14614721
14614721 Inviato: 4 Set 2013 17:18
 

ciao a tutti,

ho letto questa discussione più di una volta, ma ancora non sono sicuro su quale sia la soluzione migliore nel mio caso.

Guido un Transalp 700 con cupolino standard, sono alto 1.95m, indosso un casco Shoei Qwest. Su strada statale il rumore ed il flusso dell'aria diventano molto fastidiosi già a 70km/h.
Qualcuno alto come me che guida la stessa moto ha trovato una soluzione soddisfacente?

Ho letto che alcuni di voi hanno raggiunto dei compromessi accettabili, volevo sapere se qualcuno di quelli è alto circa 1.95/2 metri?

grazie!
 
15102156
15102156 Inviato: 25 Ago 2014 23:00
 

Salve gente, rispolvero questo topic perchè sono fresco proprietario di un TA 600 del 92. Guidandola dal paese del vecchio proprietario fino a casa mia ho capito che la famigerata turbolenza la prendevo proprio ad altezza casco, con scuotimenti della testa e rumore fastidioso già a velocità da strade statali. Ho così comprato il maggiorato givi/kappa e la situazione è migliorata leggermente ma non definitivamente: il casco non si muove più ma il rumore è forte già a 70-80 km/h.

Ho quindi appreso che montare un'aletta MRA dovrebbe risolvere le cose ma sono perplesso su alcuni punti:

- bussolotti di gomma: i miei sono perfetti e non vorrei rovinarli con la troppa pressione del parabrezza

-il costo dell'x-creen è più alto dello stesso parabrezza che ho comprato, e questa cosa non mi va giù

- ho letto che alcuni hanno risolto semplicemente cambiando casco, ma con che criteri dovrei sceglierne uno?


Vengo da due motard e attualmente rimpiango l'aria diretta in faccia, rispetto alla turbolenza che subisco per adesso icon_sad.gif
 
15895800
15895800 Inviato: 29 Ott 2017 9:01
 

KIWI99 ha scritto:
Ciao! ma come non riesci a trovarne uno? TA 600 , 650 o 700? se vuoi evitare il classico GI.VI. hai, per me, due possibilità concrete:
1) ermax, -francese- ma se non sbaglio dovrebbe tenerla anche il G3 moto di Seregno ( te lo ordinano ) e il tago ricambi di Milano ( zona Viale Monza )
se hai un TA 600 +18 cm, se un 650 NEW+22 cm
alcuni esempi di ermax:
Immagine: Link a pagina di Img7.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img6.imageshack.us
2) mra variotouring :-tedesca- moooolto particolare:ha l' aletta variabile ( vedi versys parabrezza touring) anche questo dovrebbe tenerlo il Tago di Milano, però sicuramente da ordinare.
esempio di variotouring su TA 700 ( ma lo fanno per tutti i TA ):
Immagine: Link a pagina di Img35.imageshack.us

comunque se smanetti un pò con google vedrai che trovi anche siti online che li vendono

il migliore in assoluto per protezione ed estetica per me l'ha però realizzato questo signore (italiano, preso dal forum di mototurismo, -Sandro- ) che ha applicato l' aletta MRA sul + 22 ermax. eusa_clap.gif
nota che protezione! c'è pure il confronto con l'incrociatore bavarese icon_razz.gif
Immagine: Link a pagina di Img188.imageshack.us
Immagine: Link a pagina di Img188.imageshack.us
se poi hai un 600 o 650 non puoi farti mancare la stupenda carena marathon di Boano icon_mrgreen.gif
Immagine: Link a pagina di Img193.imageshack.us spero di averti dato una manina...e se mi vedi tonico sull'argomento... è che devo giusto, giusto cambiare anch'io quello che monto attualmente ( originale basso ) ma volevo evitare il solito Gi.Vi.
doppio_lamp_naked.gif


Ciao monto anch’io l’ermax su Transalp 650 e vorrei sapere quale modello di deflettore Sandro ha applicato.
MRA produce diversi modelli.
Mi dai il contatto del Signor Sandro per favore?
Grazie
 
15903426
15903426 Inviato: 15 Nov 2017 17:50
 

Mi inserisco un po' in ritardo.

Anche io ho un cupolino della ERMAX con cui mi trovo bene. Ad ogni modo, il casco che ho comprato è veramente molto rumoroso, per cui ho optato per un (costosissimo) deflettore GIVI che può essere attaccato e staccato a piacere, in modo da toglierla negli sterrati impegnativi.

Zero problemi con rumore o vento, anche a 130km/h in autostrada.
 
15903491
15903491 Inviato: 15 Nov 2017 21:08
 

GRAzie sawkita,
È davvero migliorata la situazione?
Che Transalp hai?
Quanto sei alto?
Il deflettore con le clip non può portarselo via qualunque ladro?
Io ho adocchiato quello dell’ MRA X-Creen che fa vissato con le viti sul parabrezza (che va forato)
 
15903654
15903654 Inviato: 16 Nov 2017 10:28
 

pippofunghetto ha scritto:
GRAzie sawkita,
È davvero migliorata la situazione?
Che Transalp hai?
Quanto sei alto?
Il deflettore con le clip non può portarselo via qualunque ladro?
Io ho adocchiato quello dell’ MRA X-Creen che fa vissato con le viti sul parabrezza (che va forato)


Sono alto 195cm ed il deflettore fa veramente un gran lavoro anche ad alte velocità (sopra i 110km/h). Al momento lo tengo a quasi 90° rispetto il terreno.
Considera che te lo possono rubare solo se si portano dietro una brugola per svitare le 4 viti da fissare al cupolino.

Unica pecca è l'estetica che forse non è il max, ma dopo aver rimosso anche la banda plastica nera attorno al cupolino ermax ho migliorato di molto la vista della moto.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 4
Vai a pagina Precedente  1234

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda Africa Twin, Transalp e Varadero

Forums ©