Leggi il Topic


Visura PRA. E' utile? [per acquisto moto usata]
8391984
8391984 Inviato: 1 Set 2009 9:34
Oggetto: Visura PRA. E' utile? [per acquisto moto usata]
 

Ciao sto trattando l'acquisto di una moto.
Il passaggio di proprietà lo facciamo assieme,
il venditore ed io al PRA, probabilmente dopodomani.
Secondo voi, è importante che io faccia un VISURA
PRA ora, oppure se ci sono pendenze o cose che non vanno,
comunque me ne accorgo dopodomani li al PRA?
Non ho dato e non devo dare anticipi.
Salderò solamente una volta fatto il passaggio di
proprietà.
Fatemi sapere, è importante!
Grazie e ciao.
 
8392001
8392001 Inviato: 1 Set 2009 9:36
 

cos'è il pra? icon_eek.gif
 
8392013
8392013 Inviato: 1 Set 2009 9:38
 
 
8392030
8392030 Inviato: 1 Set 2009 9:40
 

elbranko ha scritto:
cos'è il pra? icon_eek.gif


Pubblico Registro Automobilistico
Fa parte dell'Aci, se non vado errato, ed è l'ente che registra i mezzi immatricolati ed i loro proprietari... in pratica è colui il quale ti rilascia il l'atto di proprietà del mezzo... senza questo documento non si può vendere la moto/macchina
icon_wink.gif
 
8392033
8392033 Inviato: 1 Set 2009 9:40
 
 
8392043
8392043 Inviato: 1 Set 2009 9:42
Oggetto: Re: Visura PRA. E' utile?
 

mgve64 ha scritto:
Ciao sto trattando l'acquisto di una moto.
Il passaggio di proprietà lo facciamo assieme,
il venditore ed io al PRA, probabilmente dopodomani.
Secondo voi, è importante che io faccia un VISURA
PRA ora, oppure se ci sono pendenze o cose che non vanno,
comunque me ne accorgo dopodomani li al PRA?
Non ho dato e non devo dare anticipi.
Salderò solamente una volta fatto il passaggio di
proprietà.
Fatemi sapere, è importante!
Grazie e ciao.


se nadate insieme, puoi anche aspettare il giorno stesso... se ci sono problemi, vengono sicuramente fuori...

PS: non dargli soldi finchè le carte non sono firmate da entrambi, altrimenti rischi di prendertela dove non batte il sole

icon_wink.gif
 
8392149
8392149 Inviato: 1 Set 2009 9:59
Oggetto: Re: Visura PRA. E' utile?
 

PATATA ha scritto:


PS: non dargli soldi finchè le carte non sono firmate da entrambi, altrimenti rischi di prendertela dove non batte il sole



infatti. perchè c'è anche la possibilità che lui vada
in comune per l'autentica della firma sull'atto di compravendita
e poi io lo saldo e vado al PRA per conto mio...
ma questo non mi piace perchè è a rischio
di prendersela...
ed io quando cammino, cammino sempre vicino al muro...
non so se mi spiego 0509_pernacchia.gif
 
8392444
8392444 Inviato: 1 Set 2009 10:41
Oggetto: Re: Visura PRA. E' utile?
 

mgve64 ha scritto:



infatti. perchè c'è anche la possibilità che lui vada
in comune per l'autentica della firma sull'atto di compravendita
e poi io lo saldo e vado al PRA per conto mio...
ma questo non mi piace perchè è a rischio
di prendersela...
ed io quando cammino, cammino sempre vicino al muro...
non so se mi spiego 0509_pernacchia.gif

guarda che la firma si può fare anche al pra, tu vai lì, ti porti i documenti e i soldi (io ho speso 70€ mi pare in tutto) e pensano a tutto loro, io sono stato a parma e in meno di mezz'ora ho fatto tutto e mi hanno ridato il libretto con l'adesivo icon_wink.gif
qui trovi più informazioni icon_wink.gif Passaggio di proprietà per le moto

per la visura... sinceramente non so che dirti icon_lol.gif
 
8392665
8392665 Inviato: 1 Set 2009 11:07
 

ma stiamo parlando di vendita da privato a privato?
 
8393233
8393233 Inviato: 1 Set 2009 12:05
 

manazz ha scritto:
ma stiamo parlando di vendita da privato a privato?


si icon_mrgreen.gif
 
8394543
8394543 Inviato: 1 Set 2009 14:08
 

manazz ha scritto:
ma stiamo parlando di vendita da privato a privato?




si. da privato a privato.
perchè?
 
8394807
8394807 Inviato: 1 Set 2009 14:26
 

allora non è meglio rivolgersi ad un'agenzia di pratiche auto? vai li e fanno tutto loro e sei più sicuro...

comunque la visura al PRA la puoi fare anche online qui...

Link a pagina di Servizi.aci.it
 
8394916
8394916 Inviato: 1 Set 2009 14:36
 

Non è assolutamente più semplice in un agenzia pratiche, è solamente molto più costoso, circa il doppio.
Per acquistare la mia moto honda vf750 '86 avrei pagato 200 euri in agenzia, al pra ho speso circa 90 euro.
Tempo? mezzora.
Documenti? qualche fotocopia dei documenti della moto e una marca da bollo, ti dicono tutto allo sportello.
Rilasciano subito l'adesivo da attaccare al libretto.
FINE. Vi sembra difficile?

Io la visura l'ho fatta, per scrupolo, costo al pra 2.50 euro, all'aci 5 euro, ed ho scoperto una magagna, che la mia moto era registrata come vespa anzichè come honda... l'ho fatto presente al proprietario ed ho aspettato a fare il passaggio (per cui altrimenti ero già pronto) fin quando non è stata a posto (a spese sue).
Per chiedere la visura basta la targa del veicolo, vacci qualche giorno prima, e sei tranquillo.
 
8395011
8395011 Inviato: 1 Set 2009 14:43
 

kakal ha scritto:

Io la visura l'ho fatta, per scrupolo, costo al pra 2.50 euro, all'aci 5 euro, ed ho scoperto una magagna, che la mia moto era registrata come vespa anzichè come honda... l'ho fatto presente al proprietario ed ho aspettato a fare il passaggio (per cui altrimenti ero già pronto) fin quando non è stata a posto (a spese sue).
Per chiedere la visura basta la targa del veicolo, vacci qualche giorno prima, e sei tranquillo.


Caspita...per non scrivere qualcos'altro...
si può fare anche online, costa 5 euripidi e rotti...
mi sa che la farò, per mia garanzia...
non si sa mai...
 
8395069
8395069 Inviato: 1 Set 2009 14:49
 

mgve64 ha scritto:


Caspita...per non scrivere qualcos'altro...
si può fare anche online, costa 5 euripidi e rotti...
mi sa che la farò, per mia garanzia...
non si sa mai...


Un altra cosa gratis che devi fare è chiedere all'aci oppure al pra fino a quando è coperta dai bolli, ricorda che comunque l'ultimo anno di bollo e quelli precedenti non pagati sono sempre a carico del proprietario precedente, tu cominci a pagarli solo dall'anno successivo, quindi per mettere esempio sempre la mia moto, mancavano gli ultimi 4 bolli, che si deve pagare però il precedente proprietario, io sono a posto e coperto fino a gen 2010.
 
8395578
8395578 Inviato: 1 Set 2009 15:46
 

kakal ha scritto:
Non è assolutamente più semplice in un agenzia pratiche, è solamente molto più costoso, circa il doppio.
Per acquistare la mia moto honda vf750 '86 avrei pagato 200 euri in agenzia, al pra ho speso circa 90 euro.
Tempo? mezzora.
Documenti? qualche fotocopia dei documenti della moto e una marca da bollo, ti dicono tutto allo sportello.
Rilasciano subito l'adesivo da attaccare al libretto.
FINE. Vi sembra difficile?

Io la visura l'ho fatta, per scrupolo, costo al pra 2.50 euro, all'aci 5 euro, ed ho scoperto una magagna, che la mia moto era registrata come vespa anzichè come honda... l'ho fatto presente al proprietario ed ho aspettato a fare il passaggio (per cui altrimenti ero già pronto) fin quando non è stata a posto (a spese sue).
Per chiedere la visura basta la targa del veicolo, vacci qualche giorno prima, e sei tranquillo.


esatto. le agenzie ci prendono solo per il cu*o facendoci pagare per cose SEMPLICISSIME da fare... come dice kakal basta qualche fotocopia e qualche euro e in mezzora avete fatto tutto icon_wink.gif
 
8395810
8395810 Inviato: 1 Set 2009 16:08
 

Rakom ha scritto:


esatto. le agenzie ci prendono solo per il cu*o facendoci pagare per cose SEMPLICISSIME da fare... come dice kakal basta qualche fotocopia e qualche euro e in mezzora avete fatto tutto icon_wink.gif


Non tutti hanno il tempo e la capacità di arrangiarsi.
Questa caratteristica che per fortuna contraddistingue te, come me e molti altri, non dà a nessuno il diritto di criticare il lavoro di altri ed i loro compensi.
Se vuoi arrangiarti nessuna agenzia ti punta la pistola per andare da loro ad eseguire la pratica e spendere 200 € in più di quanto spenderesti da solo....quindi nessuna nessuna presa per il c...., ma semplicemente un'attività a disposizione di chi ha bisogno, che come tutti i lavori ha un costo.
Come dire.....al servizio di tutti, ma servi di nessuno.....l'idraulico lo paghi quando viene, no? Eppure a girare due dadi che ci vorrà mai.......pensa prima di dire certe cose.
 
8395842
8395842 Inviato: 1 Set 2009 16:11
 

Tuthmosi ha scritto:


Non tutti hanno il tempo e la capacità di arrangiarsi.
Questa caratteristica che per fortuna contraddistingue te, come me e molti altri, non dà a nessuno il diritto di criticare il lavoro di altri ed i loro compensi.
Se vuoi arrangiarti nessuna agenzia ti punta la pistola per andare da loro ad eseguire la pratica e spendere 200 € in più di quanto spenderesti da solo....quindi nessuna nessuna presa per il c...., ma semplicemente un'attività a disposizione di chi ha bisogno, che come tutti i lavori ha un costo.
Come dire.....al servizio di tutti, ma servi di nessuno.....l'idraulico lo paghi quando viene, no? Eppure a girare due dadi che ci vorrà mai.......pensa prima di dire certe cose.


Quoto, pensiamo solo a chi dovrebbe prendersi un permesso dal lavoro di mezzagiornata per andare a fare al pra e trovare magari la fila, è ovvio le comodità si pagano, infatti noi non mettiamo in conto nel risparmio il nostro tempo.
 
8396113
8396113 Inviato: 1 Set 2009 16:45
 

Tuthmosi ha scritto:


Non tutti hanno il tempo e la capacità di arrangiarsi.
Questa caratteristica che per fortuna contraddistingue te, come me e molti altri, non dà a nessuno il diritto di criticare il lavoro di altri ed i loro compensi.
Se vuoi arrangiarti nessuna agenzia ti punta la pistola per andare da loro ad eseguire la pratica e spendere 200 € in più di quanto spenderesti da solo....quindi nessuna nessuna presa per il c...., ma semplicemente un'attività a disposizione di chi ha bisogno, che come tutti i lavori ha un costo.
Come dire.....al servizio di tutti, ma servi di nessuno.....l'idraulico lo paghi quando viene, no? Eppure a girare due dadi che ci vorrà mai.......pensa prima di dire certe cose.

si scusa, sono stato un po' impulsivo quindi correggo.
Se uno ha mezz'ora di tempo è Inutile andare da un agenzia, perchè può fare il lavoro da solo...

Comunque visto che il pra in certi giorni è aperto anche di pomeriggio con orario continuato, non penso che non si riesca a trovare mezzora per fare un passaggio e risparmiare 200€... si fa un piccolo sacrificio durante la pausa pranzo e si va a fare il passaggio.
Se poi avete i soldi in abbondanza fate fare pure il lavoro all'agenzia, sinceramente io non ne ho da buttare!

E per quanto riguarda le capacità, se ci sono riuscito io (che tra l'altro ho avuto le complicazioni di fare la delega) che non sono tutta sta cima nelle questioni burocratiche, non penso che non ci riesca una persona comune, soprattutto seguendo le guide presenti qui sul tinga che sono precisissime...

L'unica difficoltà del passaggio è non scordarsi i documenti a casa icon_asd.gif

E sinceramente 200€ in più per portare 4 documenti al posto mio mi sembrano un po' eccessivi...
è come se il meccanico per cambiare il filtro chiedesse 20€ di materiali e 40 di manodopera.

Poi ognuno fa come vuole, non sarò io a imporre a tutti di fare il passaggio da soli o ad andare in un agenzia, ma il mio consiglio è di farlo da solo perchè nelle agenzie (come nelle autoscuole del resto) mi sento un po' preso per il cu*o dai prezzi che sparano...

Ps. non volevo offendere nessuno prima, scusate se il linguaggio è stato poco appropriato icon_wink.gif
 
8396181
8396181 Inviato: 1 Set 2009 16:54
 

Ehi Ehi....mica hai ammazzato nessuno, non flagellarti......solo a me non sono piaciuti quei toni e ritengo che se in questo forum ci sia qualcuno che lavora in tali agenzie possa risentirsene.....tutto qui....ho ritenuto utile fartelo notare.
doppio_lamp.gif

Ultima modifica di Tuthmosi il 1 Set 2009 16:55, modificato 1 volta in totale
 
8396185
8396185 Inviato: 1 Set 2009 16:55
 

manazz ha scritto:
allora non è meglio rivolgersi ad un'agenzia di pratiche auto? vai li e fanno tutto loro e sei più sicuro...

comunque la visura al PRA la puoi fare anche online qui...

Link a pagina di Servizi.aci.it



fatta.
mi sembra tutto regolare.
a parte i numero di omologazione e telaio che
saranno da verificare sulla moto...
c'è qualcosa in particolare da osservare?
in realtà il modello di moto non compare
è immatricolata come SUZUKI MOTOR CORPORATION WVA8-2-1
ed è un bandit 600
comunque non ci sono gravami o ipoteche
 
8396210
8396210 Inviato: 1 Set 2009 16:59
 

mgve64 ha scritto:



fatta.
mi sembra tutto regolare.
a parte i numero di omologazione e telaio che
saranno da verificare sulla moto...
c'è qualcosa in particolare da osservare?
in realtà il modello di moto non compare
è immatricolata come SUZUKI MOTOR CORPORATION WVA8-2-1
ed è un bandit 600

comunque non ci sono gravami o ipoteche

nemmeno il mio, sul libretto c'è scritto solo ducati motor holding spa icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8396290
8396290 Inviato: 1 Set 2009 17:11
 

mgve64 ha scritto:



fatta.
mi sembra tutto regolare.
a parte i numero di omologazione e telaio che
saranno da verificare sulla moto...
c'è qualcosa in particolare da osservare?
in realtà il modello di moto non compare
è immatricolata come SUZUKI MOTOR CORPORATION WVA8-2-1
ed è un bandit 600
comunque non ci sono gravami o ipoteche


Esatto quella è anche la dicitura a libretto.
 
8639248
8639248 Inviato: 8 Ott 2009 15:21
 

Ho letto tante cose in questa pagina e sfatiamo un mito: se vai in agenzia, a meno che tu non trovi un disonesto, non spendi 200 euro in piu' rispetto a quello che spenderesti a farlo senza intermediario.
E a volte ci sono mattine al PRA in cui devi aspettare anche 3 ore, per fare tutte le pratiche. Non solo: molte volte ti manca un documento, una fotocopia, un bollo ...e sei da capo, devi tornare....inoltre non esiste solo la parte relativa al PRA: se non fanno tutto contemporaneamente occorre chiudere la procedura in motorizzazione, altrimenti dopo 60 giorni sei soggetto a multe.......per cui altro tempo.
La visura ti serve per tutelarti da un incauto acquisto, nel senso che con quella vedi prima di fare il passaggio se il motociclo e' sottoposto a fermi o sequestri.
Per un privato e' sempre preferibile farlo.
In agenzia, tempo mezz'ora al massimo, fai tutto ...... icon_surprised.gif)
 
12046521
12046521 Inviato: 28 Giu 2011 9:29
 

Il primo ed ultimo passaggio che ho fatto al PRA è stato per la macchina, il agenzia (ne ho girate un paio) mi chiedevano 730 - 750 Euro, al PRA ho risolto con 575 marca da bollo compresa. Il tutto sbrigato in complessivamente un paio d'ore (autenticazione delle firme presso l'anagrafe del venditore e un oretta al PRA con in mano il CDP).

Per esperienza personale consiglierei sempre di fare la visura, tempo fa acquistai un telaio che ho scoperto l'indomani essere gravato da fermo amministrativo. Per fortuna si tratto' solo di una svista del venditore che provvedette già il giorno dopo a mandarmi la ricevuta necessaria a sbloccarlo...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e Leggi

Forums ©