Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Non so che sia successo.. [possibile grippaggio]
8339227
8339227 Inviato: 23 Ago 2009 11:11
Oggetto: Non so che sia successo.. [possibile grippaggio]
 

Ciao a tutti.. sono nuovo icon_smile.gif proprio ieri ero sulla mia moto, yamaha dt 50 x, e stavo facendo una salita, ad un certo punto perde i giri e io scalo, scalo, scalo e poi mi blocca, quasi inchioda, poi mi metto sul marciapiede, metto a folle e la pedalina è bloccata, aspetto qualche minuto e poi si sblocca e parte, ma a fatica. portandola però sento che mancano i giri.. cosa è successo!?? devo continuare ad andarci? che fare?!? grz a tutti..
 
8339240
8339240 Inviato: 23 Ago 2009 11:15
 

Con ottima probabilità hai grippato.
Lasciando raffreddare il motore il pistone si è "liberato", ma il danno ormai c'è. Aprire e contare i danni... icon_confused.gif

Sposto nella sezione corretta.
 
8339249
8339249 Inviato: 23 Ago 2009 11:19
 

Paolo558 ha scritto:
Con ottima probabilità hai grippato.
Lasciando raffreddare il motore il pistone si è "liberato", ma il danno ormai c'è. Aprire e contare i danni... icon_confused.gif

Sposto nella sezione corretta.


Grazie della risposta.. ma dato che non sono tanto esperto.. vorrei sapere cosa posso fare...
 
8339259
8339259 Inviato: 23 Ago 2009 11:22
 

rettificare.... icon_rolleyes.gif mi dispiace 0510_sad.gif
con 100 euro e qualcosa te la dvresti cavare... però devi cercare prima il motico el grippaggio.... avevi olio nel mixer?
funziona il mixer? icon_lol.gif
quanti chilometri hai?
hai liquido di raffreddamento 0509_up.gif
 
8339266
8339266 Inviato: 23 Ago 2009 11:23
 

Roman10 ha scritto:


Grazie della risposta.. ma dato che non sono tanto esperto.. vorrei sapere cosa posso fare...


intanto non ci devi camminare.. questo sia chiaro xkè non si fa altro che rovinare la superficie del cilindro..e se ci cammini assai rischi di cambiare pure il cilindro (e costa!!).
Quando riapre un officina glielo porti con un carrello, gli fai ordinare il pistone, gli fai fare una rettifica del cilindro.. e poi potrai fare di nuovo un piacevole rodaggio da 300 km...
 
8339268
8339268 Inviato: 23 Ago 2009 11:24
 

se non sei molto esperto ti sei gia risposto da solo....portala da qualcuno in grado....altrimenti puoi provare a tirare giu il gruppo termico e portarlo a fare vedere....ma se è la prima volta magari ti consiglio di farlo fare da qualcuno e guardare mentre lo fa.....cosi la prossima volta sarai preparato icon_smile.gif
 
8339281
8339281 Inviato: 23 Ago 2009 11:28
 

resta il fatto che prma di montare tutto nouvo dei capire cosa è successo
 
8339282
8339282 Inviato: 23 Ago 2009 11:28
 

resta il fatto che prma di montare tutto nouvo dei capire cosa è successo
 
8339767
8339767 Inviato: 23 Ago 2009 13:46
 

invece di rettificare comprati un dr ...lo paghi praticamente uguale , ma almeno hai un cilindro nuovo , e che spinge di più icon_rolleyes.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
8339823
8339823 Inviato: 23 Ago 2009 14:00
 

capox ha scritto:
invece di rettificare comprati un dr ...lo paghi praticamente uguale , ma almeno hai un cilindro nuovo , e che spinge di più icon_rolleyes.gif icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif


già costa solo 95 euro ed al posto del gt originale hai un 73,5 che spinge un pò di puù rispetto all'originale. Ti conviene fare così tanto oramai il danno è fatto ed questo mi sembra il rimedio migliore
 
8340079
8340079 Inviato: 23 Ago 2009 15:11
 

la moto era originale o come spesso fanno i ragazzini , sostituiscono carburatori m rmittte cilindri ecc??
il motore è grippato , le cause son 2, o era senza olio , o non arrivava olio al carburatore, oppure cause sconosciute da parte mia ,il motore troppo magro.
non toccare nulla e fai controllare un meccanico.
 
8340177
8340177 Inviato: 23 Ago 2009 15:40
 

manera ha scritto:
la moto era originale o come spesso fanno i ragazzini , sostituiscono carburatori m rmittte cilindri ecc??
il motore è grippato , le cause son 2, o era senza olio , o non arrivava olio al carburatore, oppure cause sconosciute da parte mia ,il motore troppo magro.
non toccare nulla e fai controllare un meccanico.

o mancava liquido di raffreddamento 0509_up.gif
 
8340230
8340230 Inviato: 23 Ago 2009 15:55
 

manera ha scritto:
la moto era originale o come spesso fanno i ragazzini , sostituiscono carburatori m rmittte cilindri ecc??
il motore è grippato , le cause son 2, o era senza olio , o non arrivava olio al carburatore, oppure cause sconosciute da parte mia ,il motore troppo magro.
non toccare nulla e fai controllare un meccanico.

esatto, un controllo meccanico è obbligatorio. icon_wink.gif
come hai detto le cause possono essere varie:
mancanza di olio (escluderei, perchè se ne sarebbe dovuto accorgere vedendo la spia rossa)
olio che non arriva o eventuali bolle d'aria nell'impianto (dovute a uno smontaggio dei tubi senza il seguente spurgo)
carburazione magra
surriscaldamento (che tenderei a escludere, se ne sarebbe accorto dalla spia rossa lampeggiante)


dovrà scegliere se mantenere il motore attuale rettificandolo 0509_up.gif o acquistarne uno elaborato (oltre al prezzo superiore e ai rischi nei quali incorrerebbe, dovrebbe aggiungerci altri pezzi).
comprarne uno originale nuovo è uno spreco di soldi quando puoi rettificare (circa 70euro, compresi i 35 di pistone) quello che già monta.
 
8340848
8340848 Inviato: 23 Ago 2009 19:12
 

emarex ha scritto:

esatto, un controllo meccanico è obbligatorio. icon_wink.gif
come hai detto le cause possono essere varie:
mancanza di olio (escluderei, perchè se ne sarebbe dovuto accorgere vedendo la spia rossa)
olio che non arriva o eventuali bolle d'aria nell'impianto (dovute a uno smontaggio dei tubi senza il seguente spurgo)
carburazione magra
surriscaldamento (che tenderei a escludere, se ne sarebbe accorto dalla spia rossa lampeggiante)


dovrà scegliere se mantenere il motore attuale rettificandolo 0509_up.gif o acquistarne uno elaborato (oltre al prezzo superiore e ai rischi nei quali incorrerebbe, dovrebbe aggiungerci altri pezzi).
comprarne uno originale nuovo è uno spreco di soldi quando puoi rettificare (circa 70euro, compresi i 35 di pistone) quello che già monta.
un dr gira già bene con marmitta originale , e almeno un 16 (penso che già lo monti icon_wink.gif )...
quindi nn comporta spese aggiuntive icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif
 
8340966
8340966 Inviato: 23 Ago 2009 19:38
 

emarex ha scritto:

esatto, un controllo meccanico è obbligatorio. icon_wink.gif
come hai detto le cause possono essere varie:
mancanza di olio (escluderei, perchè se ne sarebbe dovuto accorgere vedendo la spia rossa)
olio che non arriva o eventuali bolle d'aria nell'impianto (dovute a uno smontaggio dei tubi senza il seguente spurgo)
carburazione magra
surriscaldamento (che tenderei a escludere, se ne sarebbe accorto dalla spia rossa lampeggiante)


dovrà scegliere se mantenere il motore attuale rettificandolo 0509_up.gif o acquistarne uno elaborato (oltre al prezzo superiore e ai rischi nei quali incorrerebbe, dovrebbe aggiungerci altri pezzi).
comprarne uno originale nuovo è uno spreco di soldi quando puoi rettificare (circa 70euro, compresi i 35 di pistone) quello che già monta.

come fai a sapere che le spie funzionano?
comenque se lo rettifichi spendi 20 euro di rettifica e 30 euro di pistone originale e 10 di guarnizioni.
a 60 euro hai un gt nuovo
 
8341002
8341002 Inviato: 23 Ago 2009 19:46
 

danielemc ha scritto:

come fai a sapere che le spie funzionano?
comenque se lo rettifichi spendi 20 euro di rettifica e 30 euro di pistone originale e 10 di guarnizioni.
a 60 euro hai un gt nuovo

con 90 prendi un gt come un dr veramente NUOVO...
senza contare le prestazioni decisamente migliori icon_wink.gif
 
8341019
8341019 Inviato: 23 Ago 2009 19:48
 

capox ha scritto:

con 90 prendi un gt come un dr veramente NUOVO...
senza contare le prestazioni decisamente migliori icon_wink.gif

si ma non sei in regola, mentre coloriginale si icon_wink.gif
con una rettifica il gt torna nuovo..e poi i base hanno fasature simili agli originali solo che hanno un alesaggio maggiore, infatti un base non è che abbia prestazioni tanto superiori a un originale
 
8341028
8341028 Inviato: 23 Ago 2009 19:51
 

capox ha scritto:
un dr gira già bene con marmitta originale , e almeno un 16 (penso che già lo monti icon_wink.gif )...
quindi nn comporta spese aggiuntive icon_wink.gif icon_wink.gif icon_wink.gif

intendi il 50 o il 70?



danielemc ha scritto:

come fai a sapere che le spie funzionano?
comenque se lo rettifichi spendi 20 euro di rettifica e 30 euro di pistone originale e 10 di guarnizioni.
a 60 euro hai un gt nuovo

perchè, a meno che sia andato a danneggiare volontariamente i contatti, le spie funzionano icon_wink.gif
 
8341034
8341034 Inviato: 23 Ago 2009 19:53
 

emarex ha scritto:
intendi il 50 o il 70?


.perchè, a meno che sia andato a danneggiare volontariamente i contatti, le spie funzionano icon_wink.gif

il 73 ,5 (neee k precisione 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif icon_lol.gif )
 
8341105
8341105 Inviato: 23 Ago 2009 20:09
 

capox ha scritto:

il 73 ,5 (neee k precisione 0509_lucarelli.gif 0509_lucarelli.gif icon_lol.gif )

acquistarne uno elaborato, oltre al prezzo superiore (100 euro + montaggio) e ai vari rischi nei quali potrebbe incorrere, non è la soluzione al suo problema. qui stiamo cercando di capire come mai il suo motore ha grippato.

quindi anziche dare consigli su quello che potrebbe fare dopo, concentrati a risolvere il problema attuale. icon_wink.gif

(e già che sei andato a guardare nella raccolta dei gt, leggi anche l'elaborazione tipo per il dr 70 icon_wink.gif. qualche pezzo bisognerà pur cambiarglielo..) siamo ot.


finche non ritorna l'autore, non potremo fare altro che scrivere ipotesi. servono più informazioni icon_wink.gif
 
8341175
8341175 Inviato: 23 Ago 2009 20:28
 

Grazie a tutti per le risposte, Preciso.. ho la yamaha dt 50 x da poco piu di 2 settimane sto ancora in rodaggio ho fatto 300 kilometri.. olio non ne mancava, surriscaldata nemmeno.. poi la moto è praticamente NUOVA.
 
8341178
8341178 Inviato: 23 Ago 2009 20:29
 

emarex ha scritto:

perchè, a meno che sia andato a danneggiare volontariamente i contatti, le spie funzionano icon_wink.gif

anche se si è tolto qualche contatto o si è fuso con l'acqua...si possono rompere le spie per molti motivi
 
8341188
8341188 Inviato: 23 Ago 2009 20:30
 

danielemc ha scritto:

anche se si è tolto qualche contatto o si è fuso con l'acqua...si possono rompere le spie per molti motivi

Basta che quando gira la chiave controlla il check di tutte le spie e capisce se funzionano o no (non è rarissimo che si fulmini una lampadina o led). icon_wink.gif
 
8341239
8341239 Inviato: 23 Ago 2009 20:40
 

Roman10 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte, Preciso.. ho la yamaha dt 50 x da poco piu di 2 settimane sto ancora in rodaggio ho fatto 300 kilometri.. olio non ne mancava, surriscaldata nemmeno.. poi la moto è praticamente NUOVA.

hai ancora gli strozzi?
se la hai usata, come va ora?
 
8341291
8341291 Inviato: 23 Ago 2009 20:54
 

emarex ha scritto:

acquistarne uno elaborato, oltre al prezzo superiore (100 euro + montaggio) e ai vari rischi nei quali potrebbe incorrere, non è la soluzione al suo problema. qui stiamo cercando di capire come mai il suo motore ha grippato.

quindi anziche dare consigli su quello che potrebbe fare dopo, concentrati a risolvere il problema attuale. icon_wink.gif

(e già che sei andato a guardare nella raccolta dei gt, leggi anche l'elaborazione tipo per il dr 70 icon_wink.gif. qualche pezzo bisognerà pur cambiarglielo..) siamo ot.


finche non ritorna l'autore, non potremo fare altro che scrivere ipotesi. servono più informazioni icon_wink.gif

1' icon_arrow.gif MI RICORDO CHE IL DR è 73,5 ...non ho bisogno della guida x stè cosè... icon_wink.gif tzè icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
2' icon_arrow.gif fidati che un dr gira già bene con la moto originale...(o visto gente montere top viola con moto completamente originale,,,è tiravano lo stesso parecchio(girando anche abbastanza bene...)...quindi pensa un dr icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
ovvio che con un elaborazione al seguito andrà sicuramente molto meglio icon_wink.gif
3' icon_arrow.gif un gt lo puoi benissimo montare senza portare la moto dal meccanico...al max se non hai molta esperienza ti leggi una delle innumerevoli guida sull'argomento icon_wink.gif icon_wink.gif
 
8341309
8341309 Inviato: 23 Ago 2009 20:58
 

capox ha scritto:

1' icon_arrow.gif MI RICORDO CHE IL DR è 73,5 ...non ho bisogno della guida x stè cosè... icon_wink.gif tzè icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
2' icon_arrow.gif fidati che un dr gira già bene con la moto originale...(o visto gente montere top viola con moto completamente originale,,,è tiravano lo stesso parecchio(girando anche abbastanza bene...)...quindi pensa un dr icon_rolleyes.gif icon_wink.gif
ovvio che con un elaborazione al seguito andrà sicuramente molto meglio icon_wink.gif
3' icon_arrow.gif un gt lo puoi benissimo montare senza portare la moto dal meccanico...al max se non hai molta esperienza ti leggi una delle innumerevoli guida sull'argomento icon_wink.gif icon_wink.gif

montarlo a caso è facile montarlo con tutti gli accorgimenti e difficilissimo per un principiante icon_wink.gif
 
8341406
8341406 Inviato: 23 Ago 2009 21:26
 

emarex ha scritto:

hai ancora gli strozzi?
se la hai usata, come va ora?


Ciao ^^ grazie per tutte le tue risposte.. comunque si..è ancora con gli strozzi.. quando ci vado sento molta meno accellerazione.. meno compressione.. fà fatica ad alzare i giri.. cosa mi consigli? comunque di olio ce nè!
 
8341552
8341552 Inviato: 23 Ago 2009 22:14
 

se è nuovo e in garanzia rivolgiti al conessionario, devono risolverti il problema in garanzia 0509_up.gif
 
8343134
8343134 Inviato: 24 Ago 2009 11:24
 

alt , prima di dire monta questo monta quest altro , aspettiamo prima di vedere in che stato sta il gt , non credo che sia una grippata di quelle pesanti (senò col cavolo che l'accendevi ) , per ora roman 10 non la toccare proprio hai gia fatto un giro di troppo , cosi rischi di massacrare ancora di più quel povero cilindro !!! per il fatto dell'accellerazione minore , meno compressione , fà fatica ad alzare i giri è normalissimo cilindro e fasce hanno preso una bella mazzata non gli puoi mica chiedere di guarsi da soli ?
 
8343554
8343554 Inviato: 24 Ago 2009 12:16
 

Ciao a tutti..questa mattina sono sceso dalla moto e ho controllato: le spie sono tutte funzionanti.. poi ho visto l'olio e c'è ne tanto! poi ho controllato l'acqua nel radiatore ed è piena! ho provato ad accenderla e si è accesa subito.. poi ho messo la prima ed andava benissimo..mi sono fatto un giretto ed andava molto bene..aveva ripresa, accellerazione, tutto... addirittura in prima sono partito in impennata!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©