Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
corona -3 [prime impressioni]
8191426
8191426 Inviato: 27 Lug 2009 15:12
Oggetto: Altre Migliorie della conorna -2
 

Ciao amici Versysti... In questi giorni ho notato ancora altre migliorie dovute alla corona-2.
Mentre prima quando scalavo tre marce velocemente spesso e volentieri arrivavo in seconda e il cambio faceva cilecca, da quando ho cambiato la corona questa cosa non mi è ancora capitata, inoltre ho notato pure che gironzolando per la città la moto si scalda di meno... non so se è poco col caldo che fa.... icon_smile.gif P.S. Ovviamente anche le vibrazioni sono diminuite.
 
8193913
8193913 Inviato: 27 Lug 2009 20:33
 

Sono contento che questa modifica ti abbia soddisfatto ,l'importante è quello 0509_up.gif
ma tutte ste migliorie ,specialmente nello scaldarsi e nelle vibrazioni ... eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
la vedo molto un effetto placebo eusa_drool.gif eusa_drool.gif

PS. grande meserthim per la spiegazione......non potevi far meglio per rendere l'idea 0509_up.gif


0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8194092
8194092 Inviato: 27 Lug 2009 20:55
 

meserthim ha scritto:


Siamo stati tutti motociclisti appena arrivati .... però .... ci sono alcune cose che ti sento dire spesso ....

per prime le vibrazioni ..... le citi spesso ma mi sembra un pò insolito che le vibrazioni aumentino con il numero di giri .... a me dopo i 6mila scompaiono del tutto e da 5mila in poi sono molto attenuate ....
Le vibrazioni in moto sono la norma e in particolare sui bicilindrici ma se dici che aumentano all'aumentare dei giri ci deve essere qualcosa che non va ....

La sensazione che la moto si "impicchi" è , come giustamente dici, una "sensazione" .... la moto non si impicca affatto .... anzi quando tu la senti impiccarsi inizia il suo regime ottimale cioè si avvicina la regime di coppia dal basso .....
Come ho detto in un altro post .... tutto questo è dovuto purtroppo all'orecchio " automobilistico" .... quando il regime di rotazione supera i 5000 giri normalmente in macchina si ha l'orecchio di cambiare ..... ma in moto NON E' COSI' .... eusa_naughty.gif
La macchina ha la coppia massima a 2.500 giri, la moto a 6.800 .....

Non è un caso che il contagiri sia lo strumento principale di tutte le moto ( Al centro e bello grande icon_biggrin.gif ) ... bisogna sforzarsi di buttarci un occchio per "tarare" l'orecchio ... soprattutto se si è neofiti ....

Cambiando e scalando sopra i 5.000 giri ... anche il comportamento del cambio risulta più omogeneo e senza quegli odiosi strapponi che ci dà ai regimi più bassi ....

Provare per credere 0509_up.gif


Si normalmente, delle volte la tiro fino a 7000 (la macchina) 0509_banana.gif ...poi la coppia max dipende da motore a motore, su un 4 valvole per cilindro normalmente icon_asd.gif è spostata piu' in alto,attorno ai 4000 giri...

Ma l'esempio che hai fatto è perfetto, infatti con la nostra moto viaggiando a 5000 in 6a (si è ancora sottocoppia) il motore non sforza per niente, si usa il minimo del gas. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8194320
8194320 Inviato: 27 Lug 2009 21:20
 

marcy1970 ha scritto:


Si normalmente, delle volte la tiro fino a 7000 (la macchina) 0509_banana.gif ...poi la coppia max dipende da motore a motore, su un 4 valvole per cilindro normalmente icon_asd.gif è spostata piu' in alto,attorno ai 4000 giri...

Ma l'esempio che hai fatto è perfetto, infatti con la nostra moto viaggiando a 5000 in 6a (si è ancora sottocoppia) il motore non sforza per niente, si usa il minimo del gas. 0509_up.gif

doppio_lamp_naked.gif


Certo .... Anche io quando la domenica esco col Ferrari 348 lo tiro fino a 7.200 e va in coppia a 5.000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

però durante la settimana con la Panda 1.2 fire ...... non ci riesco ..... icon_biggrin.gif
 
8194493
8194493 Inviato: 27 Lug 2009 21:43
 

meserthim ha scritto:


Siamo stati tutti motociclisti appena arrivati .... però .... ci sono alcune cose che ti sento dire spesso ....

per prime le vibrazioni ..... le citi spesso ma mi sembra un pò insolito che le vibrazioni aumentino con il numero di giri .... a me dopo i 6mila scompaiono del tutto e da 5mila in poi sono molto attenuate ....
Le vibrazioni in moto sono la norma e in particolare sui bicilindrici ma se dici che aumentano all'aumentare dei giri ci deve essere qualcosa che non va ....

La sensazione che la moto si "impicchi" è , come giustamente dici, una "sensazione" .... la moto non si impicca affatto .... anzi quando tu la senti impiccarsi inizia il suo regime ottimale cioè si avvicina la regime di coppia dal basso .....
Come ho detto in un altro post .... tutto questo è dovuto purtroppo all'orecchio " automobilistico" .... quando il regime di rotazione supera i 5000 giri normalmente in macchina si ha l'orecchio di cambiare ..... ma in moto NON E' COSI' .... eusa_naughty.gif
La macchina ha la coppia massima a 2.500 giri, la moto a 6.800 .....

Non è un caso che il contagiri sia lo strumento principale di tutte le moto ( Al centro e bello grande icon_biggrin.gif ) ... bisogna sforzarsi di buttarci un occchio per "tarare" l'orecchio ... soprattutto se si è neofiti ....

Cambiando e scalando sopra i 5.000 giri ... anche il comportamento del cambio risulta più omogeneo e senza quegli odiosi strapponi che ci dà ai regimi più bassi ....

Provare per credere 0509_up.gif


Prima di tutto non ci offendiamo si parla di moto non di figli! icon_biggrin.gif
Riguardo alle vibrazioni mi sembra un argomento ricorrente non dirmi che non lo hai visto poi che a te non facciano nessun effetto buon per te ma a molti qui dentro danno noia anche se è normale per un bicilindrico... icon_rolleyes.gif
Poi non mi piace tanto la spiegazione: tu non lo sai ma è cosi...non mi deve mica autoconvincere 0509_pernacchia.gif
0510_saluto.gif
 
8195139
8195139 Inviato: 27 Lug 2009 23:11
 

meserthim ha scritto:


Certo .... Anche io quando la domenica esco col Ferrari 348 lo tiro fino a 7.200 e va in coppia a 5.000 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

però durante la settimana con la Panda 1.2 fire ...... non ci riesco ..... icon_biggrin.gif


Si icon_biggrin.gif ma io non ho un ferrari ma una Hyundai coupe di 12 anni eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_whistle.gif

Comunque il motore è bello sentirlo cantare (anche se va poco e consuma benza e olio 0509_mitra.gif eusa_wall.gif )

Certo il pandino a 5000 già mura..... icon_asd.gif
 
8196511
8196511 Inviato: 28 Lug 2009 9:14
 

Roxy77 ha scritto:


Prima di tutto non ci offendiamo si parla di moto non di figli! icon_biggrin.gif
Riguardo alle vibrazioni mi sembra un argomento ricorrente non dirmi che non lo hai visto poi che a te non facciano nessun effetto buon per te ma a molti qui dentro danno noia anche se è normale per un bicilindrico... icon_rolleyes.gif
Poi non mi piace tanto la spiegazione: tu non lo sai ma è cosi...non mi deve mica autoconvincere 0509_pernacchia.gif
0510_saluto.gif


Scusami roxy se sono stato offensivo ..... non volevo icon_cry.gif .... soprattutto non era mia intenzione convincerti ... ognuno accetta i consigli degli altri oppure no ....

Certo che le vibrazioni fanno effetto ............. però le ritengo accettabili ....
poi non ho capito se per vibrazioni intendi la rumorosità delle carene, cruscotto ...plastiche in genere oppure le vibrazioni di manubrio , pedane ....

per le prime c'è rimedio .... gommapiuma e pazienza e le vibrazioni rumorose tra 3mila e 4mila giri scompaiono.
per le seconde no ..... ma dimunuiscono all'aumentare del numero di giri ......

infine per la spiegazione .... capisco che può non piacerti ma è così ..... il regime ad orecchio non è buona cosa sulla moto .... il contagiri va guardato e il veicolo va sfruttato nell'intervallo di giri che gli è congeniale .....
E' come se con una normale automobile non superassi mai i 2000 giri per poi dire che in quinta o in quarta a bassa velocità la macchina si imballa e quindi è difettosa ....
 
8196521
8196521 Inviato: 28 Lug 2009 9:15
 

marcy1970 ha scritto:


Si icon_biggrin.gif ma io non ho un ferrari ma una Hyundai coupe di 12 anni eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_whistle.gif

Comunque il motore è bello sentirlo cantare (anche se va poco e consuma benza e olio 0509_mitra.gif eusa_wall.gif )

Certo il pandino a 5000 già mura..... icon_asd.gif


Il pandino a 5.000 giri ????? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif
Ci arriva dopo un lancio di 700 km ...... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8197208
8197208 Inviato: 28 Lug 2009 10:51
 

eusa_think.gif icon_rolleyes.gif Non ricordo cosa dice il regolamento riguardo i messaggi OT... gentilmente gli autori degli ultimi post potrebbero controllare? icon_twisted.gif

icon_wink.gif
 
8197731
8197731 Inviato: 28 Lug 2009 11:47
 

Grifo ha scritto:
eusa_think.gif icon_rolleyes.gif Non ricordo cosa dice il regolamento riguardo i messaggi OT... gentilmente gli autori degli ultimi post potrebbero controllare? icon_twisted.gif

icon_wink.gif


3.5 - inserire messaggi OT (cioè fuori tema rispetto alla discussione corrente o al forum stesso) i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, spostati o cancellati.

A parte la divagazione automobilistica .... icon_redface.gif
nel topic si parla di sostituire la corona con una diversa ...... parlare del numero di giri mi sembra pertinente ..... eusa_think.gif
 
8198224
8198224 Inviato: 28 Lug 2009 12:30
 

meserthim ha scritto:


3.5 - inserire messaggi OT (cioè fuori tema rispetto alla discussione corrente o al forum stesso) i quali potranno essere, ad insindacabile giudizio del Gestore, spostati o cancellati.

A parte la divagazione automobilistica .... icon_redface.gif
nel topic si parla di sostituire la corona con una diversa ...... parlare del numero di giri mi sembra pertinente ..... eusa_think.gif




Credo anche io..... è inevitabile!
 
8198380
8198380 Inviato: 28 Lug 2009 12:43
 

meserthim ha scritto:


Scusami roxy se sono stato offensivo ..... non volevo icon_cry.gif .... soprattutto non era mia intenzione convincerti ... ognuno accetta i consigli degli altri oppure no ....

Certo che le vibrazioni fanno effetto ............. però le ritengo accettabili ....
poi non ho capito se per vibrazioni intendi la rumorosità delle carene, cruscotto ...plastiche in genere oppure le vibrazioni di manubrio , pedane ....

..


Vabbè voi maschi quando parlate di motori non capite più nulla 0510_amici.gif
Le vibrazioni non sono in grado di identificarle sento che vibra un pò tutto ma cosi è 0510_sad.gif

Ciao ciao 0510_abbraccio.gif
 
8198560
8198560 Inviato: 28 Lug 2009 13:08
 

meserthim ha scritto:
A parte la divagazione automobilistica .... icon_redface.gif
Appunto. icon_wink.gif


icon_arrow.gif Roxy77 che moto avevi prima della versys?
 
8203137
8203137 Inviato: 28 Lug 2009 22:58
 

Grifo ha scritto:
Appunto. icon_wink.gif


icon_arrow.gif Roxy77 che moto avevi prima della versys?


Ciao Grifo....ne avevo una???
 
8211625
8211625 Inviato: 30 Lug 2009 1:28
 

meserthim ha scritto:


Scusami roxy se sono stato offensivo ..... non volevo icon_cry.gif .... soprattutto non era mia intenzione convincerti ... ognuno accetta i consigli degli altri oppure no ....

Certo che le vibrazioni fanno effetto ............. però le ritengo accettabili ....
poi non ho capito se per vibrazioni intendi la rumorosità delle carene, cruscotto ...plastiche in genere oppure le vibrazioni di manubrio , pedane ....

per le prime c'è rimedio .... gommapiuma e pazienza e le vibrazioni rumorose tra 3mila e 4mila giri scompaiono.
per le seconde no ..... ma dimunuiscono all'aumentare del numero di giri ......

infine per la spiegazione .... capisco che può non piacerti ma è così ..... il regime ad orecchio non è buona cosa sulla moto .... il contagiri va guardato e il veicolo va sfruttato nell'intervallo di giri che gli è congeniale .....
E' come se con una normale automobile non superassi mai i 2000 giri per poi dire che in quinta o in quarta a bassa velocità la macchina si imballa e quindi è difettosa ....


ciao!
Oggi ho seguito il consiglio di allungare un pò e in effetti dopo la sensazione di un motore che mura poi dopo i 5000 cambia completamente, da monocilicndrico a 4 cilindri e che rombo!
Chiaramente non è la prima volta dopo ormai 4500 km però che bello sentore il motore che frullava e dallo scarico usciva un sound che sembrava un Ducati icon_mrgreen.gif
In discesa poi spettacolo quando lasciando il gas chiuso (era un tratto di montagna) e scoppiettava via via icon_mrgreen.gif Oggi mi sembrava proprio una supermotard, in montagna questa moto da proprio il meglio! 0509_doppio_ok.gif
Ma da domani...calma e sangue freddo!


doppio_lamp.gif
 
8212115
8212115 Inviato: 30 Lug 2009 8:38
 

Roxy77 ha scritto:


ciao!
Oggi ho seguito il consiglio di allungare un pò e in effetti dopo la sensazione di un motore che mura poi dopo i 5000 cambia completamente, da monocilicndrico a 4 cilindri e che rombo!
Chiaramente non è la prima volta dopo ormai 4500 km però che bello sentore il motore che frullava e dallo scarico usciva un sound che sembrava un Ducati icon_mrgreen.gif
In discesa poi spettacolo quando lasciando il gas chiuso (era un tratto di montagna) e scoppiettava via via icon_mrgreen.gif Oggi mi sembrava proprio una supermotard, in montagna questa moto da proprio il meglio! 0509_doppio_ok.gif
Ma da domani...calma e sangue freddo!

doppio_lamp.gif


Grande Roxy ..... 0509_up.gif 0509_up.gif
Adesso sei come Messner icon_cool.gif .... Benvenuta nel Club degli 8.000 icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif (giri) .....


PS ... Io ho sempre pensato il contrario ..... che sono le ducati ad avere un rombo che somiglia a una Kawasaki icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
 
8212911
8212911 Inviato: 30 Lug 2009 10:31
 

meserthim ha scritto:

PS ... Io ho sempre pensato il contrario ..... che sono le ducati ad avere un rombo che somiglia a una Kawasaki icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif



icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0509_up.gif 0509_up.gif
 
8215674
8215674 Inviato: 30 Lug 2009 15:12
Oggetto: corona - 2 ?
 

Innanzi tutto mi quoto ( msg forse inserito OT altrove, non lo trovavo piu' ) :
"
Ciao a tutti, sono Alessandro di Pescara , primavere .... tante ( gulp ! 56 ). Ho fatto alti e bassi come proprietario di moto, ma sempre di moto serie e spero non sia questa l'ultima, ma sicuramente è la piu' divertente ( intendo Versys all black 2009 ABS - sooolo nera !! ) .
Seguìto il forum, fatte le modifiche base ( cornetti e tubo 1 del Grande Mox ) - ECCEZZIUNALE VERAMENTE !!! ) , ottenuto rotondità e fluidità di erogazione a partire da ....1500 giri ( per ora solo fino ai 6000 della seconda parte di rodaggio ) con risposta piu' corposa secondo me a partire dai 4.500 / 4.800 in poi. Quello che è piu' importante secondo me è pero' aver ampliato il range di utilizzo fluido e scorrevole, tanto da poter usare meno il cambio , come dico, dai 1500 ai 3000 giri dove prima delle modifiche di ieri sera era sicuramente scorbutica e tendeva talvolta a rifiutare. Anche in curva, aprendo il gas a basso numero di giri si rischiava qualche calcio di troppo, non certo .... rassicurante. Ho la sella bassa ma prevedo anche lì qualche modifica. A breve clacson maggiorato e forse pastiglie sinterizzate FERODO posteriori ( all'anteriore secondo me c'e' ampio margine di riserva e avendo l'ABS strizzo quanto mi pare e ... frena, al posteriore anche solo per pigrizia se in citta' si vuole utilizzare il freno dietro ... proprio non basta ) , poi arrivano parafango posteriore e estensione di quello anteriore SKIDMARX e paramotore HEPCO BACKER, cui seguira' installazione parti elettriche quali faretti supplementari e presa di corrente, infine forse ( devo valutare confrontando i risultati ora ottenuti che non vorrei perdere - peso 90 Kg e spicci e sono alto 1,72) corona -2 denti . Vi terro' aggiornati.
"
Nello specifico, visti i dati riportati ( anche il dato sensibile personale del peso ) , approfondisco che fino a ieri pensavo di aver sbagliato acquisto, sempre a cambiare, sempre a cambiare ( ultimamente ho ricominciato con le moto ma erano tutte custom ) , vorrei sapere che ne pensate, o la lascio cosi' o cambio corona -2 , meno 1 dente solo mi sembrerebbe quasi superfluo. Aggiungo altra sensazione, scorre ora talmente bene che sembrano persino diminuite le vibrazioni!
Saluti
 
8216117
8216117 Inviato: 30 Lug 2009 15:59
 

Ciao Ale, secondo me è un po' troppo presto per pensare alle modifiche...
Aspetta di finire bene il rodaggio e di fare un po' meglio conoscenza con la moto, avrai le idee più chiare e centrerai meglio le modifiche che ritieni opportune.

Senza dimenticare quelle più IMPORTANTI... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

vedi firma...
 
8218379
8218379 Inviato: 30 Lug 2009 21:20
 

meserthim ha scritto:


Grande Roxy ..... 0509_up.gif 0509_up.gif
Adesso sei come Messner icon_cool.gif .... Benvenuta nel Club degli 8.000 icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif (giri) .....


PS ... Io ho sempre pensato il contrario ..... che sono le ducati ad avere un rombo che somiglia a una Kawasaki icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif


Non esageriamo, io mi fermo ai 6000, mica sono buona! 0510_saluto.gif
 
8220272
8220272 Inviato: 31 Lug 2009 8:59
 

Roxy77 ha scritto:


Non esageriamo, io mi fermo ai 6000, mica sono buona! 0510_saluto.gif


dai ... con un pò di esperienza in più ci arriverai anche tu ..... 0509_up.gif

icon_wink.gif
 
8220349
8220349 Inviato: 31 Lug 2009 9:13
 

Roxy77 ha scritto:


Non esageriamo, io mi fermo ai 6000, mica sono buona! 0510_saluto.gif




E' facile, basta girare la manopola del gas un pò di più... icon_asd.gif icon_asd.gif
 
8337585
8337585 Inviato: 22 Ago 2009 18:46
 

ciao ragazzi scrivo un po in ritardo , anche io avevo questi dubbi sulla corona ma quando ho incominciato a "sentire" il motore con l'orecchio e l'occhio sul contakm mi sono ricreduto. Si e vero forse x l'autostrada e un po' sacrificata ma fatte le vacanze e tanti km in autostrada con zavorrina e bagagli la moto viaggia tranquilla , d'altronde in autostrada e in vacanza non c'e' mica bisogno di correre.POi nel week end si va un po a fare gli scemotti su strade collinari e ragionandoci un po' dove la trovate una moto bicilindrica cosi ? ducati a parte! e poi non e' che sia stata costruita per fare i pazzi per quello ci sono altre moto migliori! La sostituzione della corona e strettamente personale ma personalmente parlando non ne vedo tanto il bisogno e ..... ogni tanto ascoltare la moto puo' servire a capirla! poco tempo fa sono andato con mio cognato e vi garantisco che e rimasto molto stupito dalla fluidita' della moto! e un bicilindrico e le vibrazioni ci sono...... sono comprese nel prezzo!!! comunque non la cambierei (per il momento) con nessun altra moto! questa e un po touring, la pross sara' corsagliola.ciao ragazzi 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8337708
8337708 Inviato: 22 Ago 2009 19:28
 

roccodido ha scritto:
La sostituzione della corona e strettamente personale ma personalmente parlando non ne vedo tanto il bisogno e ..... ogni tanto ascoltare la moto puo' servire a capirla!



0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8337928
8337928 Inviato: 22 Ago 2009 20:42
 

scarf75 ha scritto:
roccodido ha scritto:
La sostituzione della corona e strettamente personale ma personalmente parlando non ne vedo tanto il bisogno e ..... ogni tanto ascoltare la moto puo' servire a capirla!



0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif


Riquoto anche io. 0509_up.gif

Forse solo la 6a è un pochino corta ma il bello è che le salite in rettilineo le fai anche con questa marcia ! 0509_doppio_ok.gif

Le vibrazioni purtroppo ci sono, ma debbo dire che ora stanno diminendo con il passare dei km, il motore diventa piu' fliudo.
Vado ot: forse solo sotto i 3000 giri il motore è un po' scorbutico ma gli esperti mi dicono che è colpa dell'euro 3 e che si puo' ovviare ottimizzando con una centralina aggiuntiva. icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8651758
8651758 Inviato: 10 Ott 2009 13:13
 

Ragazzi, ora che inizio a farci l'abitudine i rapporti corti sono divertenti, sopratutto nei percorsi misti e città mentre in pallostrada ormai la 7° no nla cerco (quasi) più icon_smile.gif



doppio_lamp.gif
 
8733245
8733245 Inviato: 24 Ott 2009 9:19
 

corona -2 e non torno indietro mai piu'.
 
8737178
8737178 Inviato: 25 Ott 2009 0:19
 

Anche a me piace girare col motore "Allegro", e a parte qualche rara tiratina oltre i 7000 tendo a tenere la moto in un regime compreso tra i 4000 e 6000 giri.
Se proprio dovessi cambiare corona passerei alla -1, così contachilometri e tachimetro rispecchierebbero maggiormente le "grandezze" reali... intendo dire che se il tachimetro segna 100km/h andro a circa 98 99, ora si e no siamo a 92 93 credo...
A mio parere un dente in meno dovrebbe essere il compromesso ideale soprattutto per l'autostrada.
Certo, so che smontare e rimontare e spendere per un dente in meno convinca poco, eusa_think.gif ma credo che gli ingegneri e i progettisti della moto sappiano quello che fanno (soprattutto la Kawa risparmierebbe con una corona con 2 denti meno) icon_asd.gif
Pensate ad esempio alle tarature personalizzate che gli ing fanno su richiesta dei piloti: piccole tarature grandi differenze !!
Comunque... Ognuno faccia le cose che pensa meglio, questo è appunto un forum di discussione e scambio di opinioni icon_wink.gif
Sono solo mie modestissime opinioni.

p.s. una cosa che mi piace del fatto di togliere denti è puramente estetica: la ruota si sposta un po' all'indietro e si allunga il passo rispetto alla lunghezza della moto (ho notato che è una tendenza degli ultimi modelli)... non so però poi come può influire sulla guda "spostare indietro" la ruota posteriore di un cm... eusa_think.gif icon_question.gif

Ciao
Stefano
icon_smile.gif
 
8738499
8738499 Inviato: 25 Ott 2009 14:00
 

Credo che un centimetro influisca poco, se non niente.... però è tutto da provarsi!!!!!
 
8738559
8738559 Inviato: 25 Ott 2009 14:11
 

frenky83 ha scritto:
Credo che un centimetro influisca poco, se non niente.... però è tutto da provarsi!!!!!



quoto .... credo che sia nel range possibile di variazione .... 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©