Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo
 
corona -3 [prime impressioni]
8068782
8068782 Inviato: 10 Lug 2009 19:30
 

Io ho montato un pignone +1 (che equivale a circa 2,8 denti in meno della corona).
Anche io penso che i rapporti originali sono corti, e secondo me con la modifica si sente parecchia differenza.
L'accellerazione è simile, e sale bene di giri fino ad un certo punto, l'unica cosa che mi ha un po stupito e' che sembra che il motore "mura" un po prima, fatica ad arrivare ai giri che arrivava prima (mia impressione, non so se veramente succede).

Comunque non mi pento della modifica, non riuscivo a resistere ad un motore cosi alto di giri a cosi basse velocita'

ciao
 
8068997
8068997 Inviato: 10 Lug 2009 20:00
 

scarf75 ha scritto:
io sono contrarissimo ad allungare i rapporti alla nostra moto ,la trovo troppo giusta così com'è .....togliendo denti alla corona ,si toglie grinta e ripresa ,le doti migliori della nostra moto icon_wink.gif
il motore sembra che frulla ,ma state tranquilli che non soffre ,è ben rapportato così com'è 0509_up.gif
Un dente in meno alla corona ,si può anche fare ,ma -3 mi sembrano veramente tanti icon_eek.gif
l'effetto on-off ,è tutta una questione di abitudine ,all'inizio anch'io lo odiavo ,ma poi ho imparato a gestire l'acceleratore , il bloccaggio del posteriore in scalata (tra 3° e 2°),si risolve con una leggera "doppietta"......come le prime 500 icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Per ora ho percorso solo pochi km con la versys, ma l'effetto on/off mi sembra contenuto, venendo da una Sv 650 !
Anche a me pare che il motore frulla ma è proprio il rumore che sembra su di giri in effetti i rapporti sono similari alla sv, solo che ora, causa rodaggio, sono costretto a cambiare a 4000 ! eusa_think.gif

Per me si potrebbe fare 1 dente in meno ma 2 o 3 credo si snaturi il carattere della moto voluto dai progettisti della Kawasaki....poi se puo' fare tutto, anche trasformarla in motard...
 
8069020
8069020 Inviato: 10 Lug 2009 20:03
 

meserthim ha scritto:


ho fatto questa domanda apposta un pò provocatoria ...... icon_biggrin.gif

il problema è che si considerano 6.000 giri un regime troppo alto ..... icon_eek.gif
..... ma la coppia della nostra moto è di 61 Nm a 6.800 giri al minuto

Se pensate che una automobile a benzina (ad es. un fire 1200) è in coppia a 2.800 giri , credete che 2.500 giri siano un regime troppo alto ??? eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif

Attenzione perchè se allungate i rapporti vi giocate la ripresa ..... in tutte le marce eusa_doh.gif


Quoto, per es la mia auto ha la coppia max a 4200 eusa_whistle.gif ....in 5a in effetti a 130 (effettivi) sono a quel regime di giri, anche se il rumore comincia a dare fastidio.....la rapportatura è giusta, anche se ci vorrebbe una 6a di riposo. icon_asd.gif
 
8069413
8069413 Inviato: 10 Lug 2009 20:55
 

Ragazzi, in effetti anche a me i rapporti mi sembrano cortini eusa_think.gif
oggi tirando un pochetto le marce era tutto un cambiare di continuo! 0509_down.gif
Se cambio dopo cioè a circa 6000 giri il motore però inizia a vibrare parecchio e vibra un pò tutta la moto eusa_naughty.gif
Anche io vorrei cambiare corona ma un dente solo in meno penso sia impercettibile no? icon_question.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8071906
8071906 Inviato: 11 Lug 2009 10:18
 

bigbally ha scritto:
Io ho montato un pignone +1 (che equivale a circa 2,8 denti in meno della corona).
Anche io penso che i rapporti originali sono corti, e secondo me con la modifica si sente parecchia differenza.
L'accellerazione è simile, e sale bene di giri fino ad un certo punto, l'unica cosa che mi ha un po stupito e' che sembra che il motore "mura" un po prima, fatica ad arrivare ai giri che arrivava prima (mia impressione, non so se veramente succede).

Comunque non mi pento della modifica, non riuscivo a resistere ad un motore cosi alto di giri a cosi basse velocita'

ciao


Qual'è la differenza fra cambiare il pignone o la corona?? eusa_think.gif eusa_think.gif

Il risultato è identico?
 
8072339
8072339 Inviato: 11 Lug 2009 11:57
 

Mi sembra di aver capito che è meglio cambiare la corona perchè se cambi pignone con uno piu grande poi la catena batte...invece cambiando corona no! 0509_up.gif
1 dente in piu al pignone è come se ne mettessi 3 in meno alla corona! doppio_lamp_naked.gif
 
8072369
8072369 Inviato: 11 Lug 2009 12:01
 

ok ok ho letto un pò in giro e mi sono risposto da solo 0509_banana.gif 0509_banana.gif

però non ho ancora capito una cosa ..adesso a 130 effettivi segna 138-140 a circa 6500 giri..se non ho capito male cambiando la corona ad esempio a -2 la velocità indicata praticamente si uniforma a quella effettiva, quindi la veridicità del tachimetro ne guadagna..Ma i numeri dei giri a pari velocità diminuisce?

..riassumendo: con la corona nuova, se il tachimetro indica 130 questi sono effettivi e i giri segnati in precedenza (con la corona originale : 6500) per avere la stessa velocità scendono a 6000 ?

adesso mi sto confondendo da solo 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

quindi su un lungo tratto di autostrada se tengo sempre i 130 effettivi ne guadagno anche in consumi visto che il motore frulla sempre a 500 giri in meno?
 
8072626
8072626 Inviato: 11 Lug 2009 12:38
Oggetto: corona -2
 

Ciao ragazzi, inizio settimana arriva anche a me la corona-2 che mi costerà 50€, così vi farò sapere anche la mia impressione. L'unica cosa che non mi va giù della nostra amata moto è proprio quella dei rapporti troppo corti per cui se si allungano un pochino senza perdere troppo in ripresa sarebbe proprio l'ideale....
 
8075496
8075496 Inviato: 11 Lug 2009 21:18
Oggetto: Re: corona -2
 

Tony1971 ha scritto:
Ciao ragazzi, inizio settimana arriva anche a me la corona-2 che mi costerà 50€, così vi farò sapere anche la mia impressione. L'unica cosa che non mi va giù della nostra amata moto è proprio quella dei rapporti troppo corti per cui se si allungano un pochino senza perdere troppo in ripresa sarebbe proprio l'ideale....


pultroppo ,non è come pensi.....
il motore è sempre quello ,quindi se gli allunghi i rapporti ,automaticamente ,perdi in accelerazione.......e come una COPERTA TROPPO CORTA..... icon_wink.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8082026
8082026 Inviato: 13 Lug 2009 8:33
 

Per avere risultati differenti bisognerebbe cambiare i rapporti del cambio. Personalmente parlando per il carattere della moto, per l'uso che ne faccio io non cambierei niente....
 
8082263
8082263 Inviato: 13 Lug 2009 9:19
 

Frenky ha detto una cosa sacrosanta.
Per essere precisi bisognerebbe cambiareb la trasmissione primaria, ma essendo questa un'operazione ardua, con la corona si fa prima anche se peggio.
In ogni caso, esperienza personalissima, ripeto che con 3 denti in meno secondo me va meglio, poi fate vobis....
Non tralascio che ho fatto anche la MOX1 ed il taglio dei cornetti e mi accingo a fare la modifica del sistema di induzione aria, ma la moto riprende da 2000 giri in qualsiasi marcia ed allunga bene. Io non l'ho mai spinta a 190 per ora e non so se lo farò anche perchè mi interessa ben poco, ma in ogni caso ai 150 c'arriva in un batter d'occhio, per cui, pensando come ridetto che chi vuole un mostro d'accelerazione magari prende una R1, dico che secondo me gira meglio.
Ciao ciao doppio_lamp_naked.gif
 
8169553
8169553 Inviato: 23 Lug 2009 22:21
 

Ciao Ragazzi, oggi finalmente ho potuto provare la corona -2. Le prime impressioni sono decisamente positive, tenendo conto che io sono uno di quelli che cammina con entrambe le ruote a terra nell'uso cittadino si cambia molto meno rispetto all'originale e ho notato una terza davvero mostruosa. In autostrada va decisamente meglio rispetto a prima in sesta a 130 il motore sembra leggermente + riposato e gira a circa 250giri in meno. Nei prossimi giorni la proverò per bene anche in qualche percorso curvoso e con la zavorrina, ma qualcosa mi dice che non rimpiangerò quella originale. Di ripresa non ha perso molto, parte ugualmente di seconda ma a differenza di prima non si alza colpi di gas in prima marcia e se tiri la seconda e poi gli schiaffi la terza d'impatto l'anteriore non si solleva ma si innesta una terza che allunga di brutto. Io sono uno che la utilizza molto anche in città per lavoro e prediligo il touring con + confort possibile per cui dopo questa modifica effettivamente la sento + mia... Alla prossima...
 
8171346
8171346 Inviato: 24 Lug 2009 9:49
 

Tony1971 ha scritto:
Ciao Ragazzi, oggi finalmente ho potuto provare la corona -2. Le prime impressioni sono decisamente positive, tenendo conto che io sono uno di quelli che cammina con entrambe le ruote a terra nell'uso cittadino si cambia molto meno rispetto all'originale e ho notato una terza davvero mostruosa. In autostrada va decisamente meglio rispetto a prima in sesta a 130 il motore sembra leggermente + riposato e gira a circa 250giri in meno. Nei prossimi giorni la proverò per bene anche in qualche percorso curvoso e con la zavorrina, ma qualcosa mi dice che non rimpiangerò quella originale. Di ripresa non ha perso molto, parte ugualmente di seconda ma a differenza di prima non si alza colpi di gas in prima marcia e se tiri la seconda e poi gli schiaffi la terza d'impatto l'anteriore non si solleva ma si innesta una terza che allunga di brutto. Io sono uno che la utilizza molto anche in città per lavoro e prediligo il touring con + confort possibile per cui dopo questa modifica effettivamente la sento + mia... Alla prossima...


mah ragazzi .... capisco che è soggettivo ma le modifiche alla trasmissione finale davvero non le capisco ....
Alzarla a colpi di gas in prima ??? ma perchè mai ..... o tra seconda e terza ??? ma a me non capita .....
io la porto a filo di gas in citttà in seconda e in terza senza nessun problema .... a volte se vado piano nel traffico metto pure la prima ....

senza offesa ma forse doverste avere più cura della manopola del gas .... non state guidando uno scooter eusa_naughty.gif
 
8172855
8172855 Inviato: 24 Lug 2009 12:25
 

Ciao Meserthim, puoi usare tutta la delicatezza che vuoi sia col gas che con la frizione, ma quando viaggi con la ragazza dietro in special modo se non è abituata con la corona meno-2 il cambio marcia avviene in modo+dolce e per il passeggero diventa + piacevole il giro in moto.
 
8173380
8173380 Inviato: 24 Lug 2009 13:16
 

meserthim ha scritto:


mah ragazzi .... capisco che è soggettivo ma le modifiche alla trasmissione finale davvero non le capisco ....
Alzarla a colpi di gas in prima ??? ma perchè mai ..... o tra seconda e terza ??? ma a me non capita .....
io la porto a filo di gas in citttà in seconda e in terza senza nessun problema .... a volte se vado piano nel traffico metto pure la prima ....

senza offesa ma forse doverste avere più cura della manopola del gas .... non state guidando uno scooter eusa_naughty.gif


0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8174494
8174494 Inviato: 24 Lug 2009 15:02
 

Tony1971 ha scritto:
Ciao Ragazzi, oggi finalmente ho potuto provare la corona -2. Le prime impressioni sono decisamente positive, tenendo conto che io sono uno di quelli che cammina con entrambe le ruote a terra nell'uso cittadino si cambia molto meno rispetto all'originale e ho notato una terza davvero mostruosa. In autostrada va decisamente meglio rispetto a prima in sesta a 130 il motore sembra leggermente + riposato e gira a circa 250giri in meno. Nei prossimi giorni la proverò per bene anche in qualche percorso curvoso e con la zavorrina, ma qualcosa mi dice che non rimpiangerò quella originale. Di ripresa non ha perso molto, parte ugualmente di seconda ma a differenza di prima non si alza colpi di gas in prima marcia e se tiri la seconda e poi gli schiaffi la terza d'impatto l'anteriore non si solleva ma si innesta una terza che allunga di brutto. Io sono uno che la utilizza molto anche in città per lavoro e prediligo il touring con + confort possibile per cui dopo questa modifica effettivamente la sento + mia... Alla prossima...


Grande Tonyyyy...mi hai definitivamente convinto..sopratutto visto che viaggio spessissimo in 2...!!!

Ho già telefonato e fissato il giorno dell'operazione per la bimba.. 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
8177114
8177114 Inviato: 24 Lug 2009 21:16
 

checcaccio ha scritto:
.........
pensando come ridetto che chi vuole un mostro d'accelerazione magari prende una R1, dico che secondo me gira meglio.
[/b]

Ciao ciao doppio_lamp_naked.gif



0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8177473
8177473 Inviato: 24 Lug 2009 22:08
 

marcy1970 ha scritto:
checcaccio ha scritto:
.........
pensando come ridetto che chi vuole un mostro d'accelerazione magari prende una R1, dico che secondo me gira meglio.
[/b]

Ciao ciao doppio_lamp_naked.gif



0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif

doppio_lamp_naked.gif


vabbè i gusti son gusti ,però la meccanica parla chiaro....se con lo stesso motore (quindi stessa potenza) ,allunghi la trasmissione ,è inevitabile che perdì in ripresa....come per le marce della bici icon_wink.gif
....quindi.....togliere grinta alla nostra moto ,mentre è stata concepita per avercela ,a me suona strano icon_confused.gif .....
Il motore della versys ,è stato sacrificato di qualche CV di potenza rispetto all'ER6 ,ma gli è stato data una mappatura diversa alla centralina e cambiati i profili degli alberi a camme ,per appunto , fornire una maggior coppia ai bassi e ai medi regimi.......quindi ripresa ,scattosità e prontezza....la versys 0509_campione.gif
Per carità....ripeto se vi ci trovate bene ,ben venga......però non è esatto dire che con una corona più piccola "gira meglio"...... 0509_up.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8180483
8180483 Inviato: 25 Lug 2009 14:29
 

Ciao ragazzi, io non ho detto che con la corona -2 gira meglio per tutti, ho semplicemente detto che per le mie esigenze va molto meglio così. E' la seconda estate che passo con la Versys dopo 5 anni di scarabeo500 e non vi nascondo che ultimamente nonostante l'avessi personalizzata alla grande, stavo meditando di cambiarla con una moto + grande di cilindrata non per avere una velocità massima + elevata ma solo per avere dei rapporti + lunghi alfine di effettuare meno cambiate in special modo nell'utilizzo cittadino e nelle strade piene di curve. Invece grazie alla corona -2 adesso ho trovato la giusta dimensione, adoro la versys + di prima perchè è diventata ancora + comoda e versatile. P.S. Ovviamente quando sono da solo e trovo il tratto a 3 corsie libero è inutile dirvi che un breve tiratone a 200KMH ci scappa.....! icon_smile.gif
 
8181633
8181633 Inviato: 25 Lug 2009 19:27
 

Credo veramente che sia molto soggettiva la cosa.
Io spesso percorro il GRA a Roma in 5a, la 6a mi sembra troppo lunga...
Forse bisogna fare l'orecchio al motore, come quando passi a un auto a 8 cilindri, sembra sempre imballata!
Come detto più sopra, c'è un regime tra 5k e 5.5k che sembra che la moto fili su un cuscino d'aria ed è quel regime che uso tra le curve, anche se a molti può sembrare 'sforzante'.
Tutte 'ste cambiate poi non le capisco. In città uso 1a e 2a, fuori 3a e 4a ed in autostrada 5a e 6a; più facile di così!
Parlateci di più con la vostra moto... icon_wink.gif
 
8182278
8182278 Inviato: 25 Lug 2009 22:34
 

Per me è il rumore del motore tipo "elettrico" o "frullatore" unito al sound "monocilindrico", unito alla coppia che offre già un buon tiro da 3000 giri in poi, fa si che si adotti questa guida di cambiare sempre.
Io stesso venendo da una Suzuki sv650, pur essendo i rapporti e la potenza molto simili, mi viene naturale cambiare di continuo le marce, preso anche dalla psicologia del rodaggio. Invece oggi stesso ho provato a tirare un po' una marcia e sale bene, anche se in modo elettrico, senza quella "schiena" che mi dava la sv a carburatori, dopo i 7000 i rumore cambia e diventa simile ad un 4 cilindri, piu' appagante. 0509_up.gif
Se i tecnici della kawa l'hanno progettata con questa erogazione e questi rapporti credo che sia il compromesso ideale per avere prontezza e adattablità a tutti i percorsi, anche se forse la 6a è un po' troppo ravvicinata alla 5a, al limite si dovrebbe solo allungare un pelino questo rapporto per i tratti di autostrada, anche se forse si penalizza un tantino la ripresa....la cosa buona è che ora riesco a fare le salite tranquillamente anche in 6a marcia ! icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
8182335
8182335 Inviato: 25 Lug 2009 22:52
 

Quoto tutto tranne che per questo rumore elettrico o frullatore.... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Io ho uno scarico GPR gpe sotto......guarda...anzi senti se poi somiglia ad un frullatore:
Link a pagina di Video.aol.fr

eusa_think.gif eusa_think.gif beee....diverso direi....noo????
Forse un frullatore KTM icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8182621
8182621 Inviato: 26 Lug 2009 0:20
 

scarf75 ha scritto:
Quoto tutto tranne che per questo rumore elettrico o frullatore.... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
Io ho uno scarico GPR gpe sotto......guarda...anzi senti se poi somiglia ad un frullatore:
Link a pagina di Video.aol.fr

eusa_think.gif eusa_think.gif beee....diverso direi....noo????
Forse un frullatore KTM icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif


Si ma parlo di moto originale con padellone originale. icon_biggrin.gif icon_asd.gif

Il tuo scarico non è quello di serie ed in piu' se non mi sbaglio è stato svoutato ?? 0509_doppio_ok.gif

Tra akrapovic, leovince, arrow e gpr qual'è il migliore (qualità/prezzo) in termini di prestazioni e sound ?

Mi scuso per il piccolo OT icon_smile.gif

doppio_lamp.gif
 
8183781
8183781 Inviato: 26 Lug 2009 12:04
 

marcy1970 ha scritto:
Per me è il rumore del motore tipo "elettrico" o "frullatore" unito al sound "monocilindrico", unito alla coppia che offre già un buon tiro da 3000 giri in poi, fa si che si adotti questa guida di cambiare sempre.
doppio_lamp_naked.gif


Forse è un po' una fissa quella di cambiare di frequente, più che una necessità.
Poco tempo fa mi sono trovato a fare un piccolo tratto appaiato ad un'altra Versys: pur mantenendoci appaiati lui ha buttato giù tre marce ed io sono rimasto con lo stesso rapporto.
Abbiamo un'escursione utile del motore da 3000 a 9000, volendo, ma se cambiamo ogni 500 giri è normale stare sempre con la leva sul piede...
 
8184593
8184593 Inviato: 26 Lug 2009 15:25
 

JH ha scritto:


Forse è un po' una fissa quella di cambiare di frequente, più che una necessità.
Poco tempo fa mi sono trovato a fare un piccolo tratto appaiato ad un'altra Versys: pur mantenendoci appaiati lui ha buttato giù tre marce ed io sono rimasto con lo stesso rapporto.
Abbiamo un'escursione utile del motore da 3000 a 9000, volendo, ma se cambiamo ogni 500 giri è normale stare sempre con la leva sul piede...


quoto in toto !!!!

0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif
 
8185718
8185718 Inviato: 26 Lug 2009 20:13
 

marcy1970 ha scritto:


Si ma parlo di moto originale con padellone originale. icon_biggrin.gif icon_asd.gif

Il tuo scarico non è quello di serie ed in piu' se non mi sbaglio è stato svoutato ?? 0509_doppio_ok.gif

Tra akrapovic, leovince, arrow e gpr qual'è il migliore (qualità/prezzo) in termini di prestazioni e sound ?

Mi scuso per il piccolo OT icon_smile.gif

doppio_lamp.gif


gli altri non li ho mai provati , io ho scelto il GPR ,perchè ha la doppia omologazione e soprattutto il kat estraibile ....cosa non da poco 0509_up.gif
Il prezzo è sulla media...se pensi che è in titanio e fondello in carbonio....altrimenti sò che i mivv non vanno male....e costano molto meno 0509_up.gif
Akrapovic è una garanzia....ma costa quasi 500 euro....a quel punto ,con 100 euro in più c'è la chicca più bella che ci sia....l' IXIL .......... 0509_doppio_ok.gif

0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
8186462
8186462 Inviato: 26 Lug 2009 22:29
 

JH ha scritto:


Forse è un po' una fissa quella di cambiare di frequente, più che una necessità.
Poco tempo fa mi sono trovato a fare un piccolo tratto appaiato ad un'altra Versys: pur mantenendoci appaiati lui ha buttato giù tre marce ed io sono rimasto con lo stesso rapporto.
Abbiamo un'escursione utile del motore da 3000 a 9000, volendo, ma se cambiamo ogni 500 giri è normale stare sempre con la leva sul piede...


Ciao sicuramente ne capisci più di me io sono una motociclista appena arrivata! 0510_saluto.gif
Però non concordo in pieno su quello che dici perchè è vero che il nostro motore ha una bella forbice di utilizzo però è anche vero che se sali parecchio di giri inizia a vibrare anche parecchio e forse è proprio quella sensazione spiacevole di vibrazioni unita all'erogazione che sembra si impicchi che porta a cambiare spesso. eusa_think.gif
Sicuramente hai ragioen tu io di motori non ci capisco nulla però è anche vero che una moto deve essere intuitiva e deve farti capire quando è il momento di cambiare , se non è cosi allora come prodotto si potrebbe migliorare visto che è una moto per tutti icon_rolleyes.gif

Ciao! doppio_lamp.gif
 
8187532
8187532 Inviato: 27 Lug 2009 8:26
 

Roxy77 ha scritto:

Ciao sicuramente ne capisci più di me io sono una motociclista appena arrivata! 0510_saluto.gif
Però non concordo in pieno su quello che dici perchè è vero che il nostro motore ha una bella forbice di utilizzo però è anche vero che se sali parecchio di giri inizia a vibrare anche parecchio e forse è proprio quella sensazione spiacevole di vibrazioni unita all'erogazione che sembra si impicchi che porta a cambiare spesso. eusa_think.gif
Sicuramente hai ragioen tu io di motori non ci capisco nulla però è anche vero che una moto deve essere intuitiva e deve farti capire quando è il momento di cambiare , se non è cosi allora come prodotto si potrebbe migliorare visto che è una moto per tutti icon_rolleyes.gif
Ciao! doppio_lamp.gif


Siamo stati tutti motociclisti appena arrivati .... però .... ci sono alcune cose che ti sento dire spesso ....

per prime le vibrazioni ..... le citi spesso ma mi sembra un pò insolito che le vibrazioni aumentino con il numero di giri .... a me dopo i 6mila scompaiono del tutto e da 5mila in poi sono molto attenuate ....
Le vibrazioni in moto sono la norma e in particolare sui bicilindrici ma se dici che aumentano all'aumentare dei giri ci deve essere qualcosa che non va ....

La sensazione che la moto si "impicchi" è , come giustamente dici, una "sensazione" .... la moto non si impicca affatto .... anzi quando tu la senti impiccarsi inizia il suo regime ottimale cioè si avvicina la regime di coppia dal basso .....
Come ho detto in un altro post .... tutto questo è dovuto purtroppo all'orecchio " automobilistico" .... quando il regime di rotazione supera i 5000 giri normalmente in macchina si ha l'orecchio di cambiare ..... ma in moto NON E' COSI' .... eusa_naughty.gif
La macchina ha la coppia massima a 2.500 giri, la moto a 6.800 .....

Non è un caso che il contagiri sia lo strumento principale di tutte le moto ( Al centro e bello grande icon_biggrin.gif ) ... bisogna sforzarsi di buttarci un occchio per "tarare" l'orecchio ... soprattutto se si è neofiti ....

Cambiando e scalando sopra i 5.000 giri ... anche il comportamento del cambio risulta più omogeneo e senza quegli odiosi strapponi che ci dà ai regimi più bassi ....

Provare per credere 0509_up.gif
 
8187682
8187682 Inviato: 27 Lug 2009 9:08
 

meserthim ha scritto:


Siamo stati tutti motociclisti appena arrivati .... però .... ci sono alcune cose che ti sento dire spesso ....

per prime le vibrazioni ..... le citi spesso ma mi sembra un pò insolito che le vibrazioni aumentino con il numero di giri .... a me dopo i 6mila scompaiono del tutto e da 5mila in poi sono molto attenuate ....
Le vibrazioni in moto sono la norma e in particolare sui bicilindrici ma se dici che aumentano all'aumentare dei giri ci deve essere qualcosa che non va ....

La sensazione che la moto si "impicchi" è , come giustamente dici, una "sensazione" .... la moto non si impicca affatto .... anzi quando tu la senti impiccarsi inizia il suo regime ottimale cioè si avvicina la regime di coppia dal basso .....
Come ho detto in un altro post .... tutto questo è dovuto purtroppo all'orecchio " automobilistico" .... quando il regime di rotazione supera i 5000 giri normalmente in macchina si ha l'orecchio di cambiare ..... ma in moto NON E' COSI' .... eusa_naughty.gif
La macchina ha la coppia massima a 2.500 giri, la moto a 6.800 .....

Non è un caso che il contagiri sia lo strumento principale di tutte le moto ( Al centro e bello grande icon_biggrin.gif ) ... bisogna sforzarsi di buttarci un occchio per "tarare" l'orecchio ... soprattutto se si è neofiti ....

Cambiando e scalando sopra i 5.000 giri ... anche il comportamento del cambio risulta più omogeneo e senza quegli odiosi strapponi che ci dà ai regimi più bassi ....

Provare per credere 0509_up.gif




Quoto in pieno.... La moto è netrtamente diversa dalla macchina. Io cambio intorno ai 4000/5000 giri solo per questione di decibel. Alle volto provo a cambiare intorno ai 6000/7000 ma vedo la gente sul marciapiedi che si gira e mi guarda male icon_asd.gif c'è da dire che io ho anche lo scarico midificato.

comunque non mi sento di criticare Tony1971 perchè lui ha modificato la corona in funzione dei viaggi in 2 e posso dargli ragione. La Versys nasce grintosa e quando si viaggia in 2 chi sta dietro è sempre soggetto all'effetto pendolo e le testate tra guidatore e passeggero si sprecano, ma mettendo una corona più piccola la guida diventa più modulabile.

A me la Versys va benissimo così com'è
 
8188223
8188223 Inviato: 27 Lug 2009 10:25
 

Roxy77 ha scritto:


Ciao sicuramente ne capisci più di me io sono una motociclista appena arrivata! 0510_saluto.gif
Però non concordo in pieno su quello che dici perchè è vero che il nostro motore ha una bella forbice di utilizzo però è anche vero che se sali parecchio di giri inizia a vibrare anche parecchio e forse è proprio quella sensazione spiacevole di vibrazioni unita all'erogazione che sembra si impicchi che porta a cambiare spesso. eusa_think.gif
Sicuramente hai ragioen tu io di motori non ci capisco nulla però è anche vero che una moto deve essere intuitiva e deve farti capire quando è il momento di cambiare , se non è cosi allora come prodotto si potrebbe migliorare visto che è una moto per tutti icon_rolleyes.gif

Ciao! doppio_lamp.gif


Ciao Roxy77, bene arrivata! 0510_saluto.gif
Vedrai che è solo questione di farci l'orecchio ed entrare in sintonia col motore...
All'inizio usavo la Versys come un monocilindrico, sempre giù di giri e non è che lo gradisse molto.
Il bello di una moto è proprio quello di poter utilizzare il motore in maniera più 'divertente' e creativa, a differenza di un auto. Il motore di una moto ha sempre una componente 'sportiva' mentre le auto puntano più spesso al comfort. Pensa che da quando ho ripreso a guidare la moto, ho iniziato anche ad usare l'auto (una tranquilla monovolume) in maniera più 'disinvolta'... icon_asd.gif
Prova, nei percorsi extraurbani, a tenere il motore sempre sopra i 5000 e vedrai che tutto funziona meglio...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©