Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

   

Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo
 
Versys Bagnata...[ritirata nuova versys, prime domande]
3387728
3387728 Inviato: 11 Gen 2008 14:48
Oggetto: Versys Bagnata...[ritirata nuova versys, prime domande]
 



Ciao Ragazzi, eccomi qua, finalmente posso dire di essere uno di voi.... 0509_doppio_ok.gif

Ho ritirato stamattina la mia bella Versys dal concessionario sotto l'acqua... Ero indeciso se rimandare il ritiro a un giorno più "sereno" ma poi mi sono detto tra me e me: "Versys Bagnata, Versys Fortunata...."

Che bello che è cavalcarla dopo averla tanto sognata ed aspettata, e come tira bene nonostante non mi sia manco passato per la testa di superare i 4000 giri... Sono arrivato a 3700 massimo.... icon_biggrin.gif

Volevo chiedervi due cosette

1) La manutenzione della catena ogni quanto la fate?

2) Come si fa a vedere il livello dell'olio motore?

3) Ho potuto appurare il problema degli schizzi di sporco quando piove, secondo voi il parafango posteriore serve a qualcosa o fa veramente poco in confronto alla spesa da sostenere? E l'estensione dell'anteriore?


Un saluto a tutti, ci si vede in giro....(o sul forum)....
 
3388299
3388299 Inviato: 11 Gen 2008 15:35
Oggetto: Re: Versys Bagnata...
 

giovagazza ha scritto:


3) Ho potuto appurare il problema degli schizzi di sporco quando piove, secondo voi il parafango posteriore serve a qualcosa o fa veramente poco in confronto alla spesa da sostenere? E l'estensione dell'anteriore?



per forza di cose in rapporto alla spesa fa decisamente più la prolunga anteriore che il parafango posteriore

tieni presente che il parafango posteriore copre solo mezza ruota ovvero ripara ma se fosse più lungo riparerebbe meglio

cosi come quello anteriore in versione originale ripara ma con la prolunga va veramente bene
 
3389103
3389103 Inviato: 11 Gen 2008 16:29
 

Ciao e auguri per la motina nuova....
alllora, per esperienza ti dico che personalmente non ho visto il bisogno di montare la prolunga all'anteriore. Al posteriore ho montato il parafango della ermax, c'e' stato un miglioramento, ma non posso dire che abbia risolto il problema....direi che l'ha solo allievato.

Per la manutenzione catena io mi regolo con la lubrificazione ( utilizzando olio cambio 80w90 ...consigliatomi dal mio meccanico di fiducia) ogni 300\400 km(se non ci prendo acqua) ....ogni due lubrificate la pulisco con del petrolio bianco prima di lubrificarla.Ho sempre utilizzato questo metodo non ho mai avuto nessun tipo di problema.

Il vetrino per verificare il livello dell'olio si trova sul carter destro in basso...naturalmente controllalo con la moto dritta.

Saluti e ancora auguri.
Byez
 
3391116
3391116 Inviato: 11 Gen 2008 19:29
 

PeppeZ ha scritto:
Ciao e auguri per la motina nuova....
alllora, per esperienza ti dico che personalmente non ho visto il bisogno di montare la prolunga all'anteriore. Al posteriore ho montato il parafango della ermax, c'e' stato un miglioramento, ma non posso dire che abbia risolto il problema....direi che l'ha solo allievato.

Per la manutenzione catena io mi regolo con la lubrificazione ( utilizzando olio cambio 80w90 ...consigliatomi dal mio meccanico di fiducia) ogni 300\400 km(se non ci prendo acqua) ....ogni due lubrificate la pulisco con del petrolio bianco prima di lubrificarla.Ho sempre utilizzato questo metodo non ho mai avuto nessun tipo di problema.




e usando questa soluzione non si impiatriccia la catena? oltre che al cerchio e tutto quello che sta vicino? oltre alle gambe dello sfigato che sale dietro ( e anche davanti)
icon_rolleyes.gif
 
3391641
3391641 Inviato: 11 Gen 2008 20:16
 

Complimenti per la moto nuova, hai fatto bene a ritirarla oggi anch'io non avrei saputo resistere, mi raccomando fagli un buon rodaggio
e vedrai che soddisfazioni saprà darti.

la manutenzione catena la faccio circa ogni 400 500 km la pulisco con il petrolio e la lubrifico con il grasso bianco (solo interno catena) ti consiglio il cavalletto che per queste operazioni facilita il lavoro.

Per l'olio motore guarda il lato destro del carter

per quanto riguarda il parafango ne sono sprovvisto e non posso consigliarti, personalmente sto facendo un pensierino a quello post.
0509_banana.gif
 
3392371
3392371 Inviato: 11 Gen 2008 21:25
Oggetto: versys bagnata
 

anch'io l'ho ritirata sotto l'acqua, bell'emozione!
occhio alla cera delle gomme i primo 100 km


ciao
 
3392398
3392398 Inviato: 11 Gen 2008 21:27
 

soloperte ha scritto:

e usando questa soluzione non si impiatriccia la catena? oltre che al cerchio e tutto quello che sta vicino? oltre alle gambe dello sfigato che sale dietro ( e anche davanti)
icon_rolleyes.gif


Si, in effetti un po' schizza...l'importante e non esagerare con la quantita' ed eliminare quello in eccesso, pero' consideriamo che anche se usi i prodotti specifici tipo Motul chain lube ( uso anche questo alle volte ....e' piu' rapido da mettere)il cerchio si sporca e qualche schizzo si riscontra....

Per la pulizia( e la conseguente lubrificazione) della catena mi hanno consigliato di farla a "caldo"... quindi prima fai un giretto , poi rientri in garage e ti metti al lavoro....
Lamps a tutti .....
byez
 
3393586
3393586 Inviato: 11 Gen 2008 23:10
 

Per la manutenzione catena io mi regolo con la lubrificazione ( utilizzando olio cambio 80w90 ...consigliatomi dal mio meccanico di fiducia) ogni 300\400 km(se non ci prendo acqua) ....ogni due lubrificate la pulisco con del petrolio bianco prima di lubrificarla.Ho sempre utilizzato questo metodo non ho mai avuto nessun tipo di problema


a me il mecca aveva detto che il petrolio bianco era uno sgrassante formidabile ma che bisognava stare attenti a non farne un uso troppo frequente perchè su alcuni tipi di catene era sconsigliato ma non ricordo il tipo 0510_confused.gif
 
3394455
3394455 Inviato: 12 Gen 2008 0:47
 

Benvenuto fra noi!

Io ho parafango posteriore ERMAX e prolunga anteriore pyramid.

Utili comunque.

Mi manca il cavalletto posteriore! Per la catena e manutenzione un must!

Animazen
 
3397990
3397990 Inviato: 12 Gen 2008 18:27
 

Un caloroso benvenuto tra di noi, la mia moto l'ho ritirata dopo una mattinata di pioggia, arrivato a casa...ORRORE!!! Schizzi e fango ovunque e soprattutto in alcune zone impossibili da raggiungere manualmente.
Soluzione:
1) Acquistato parafango post Poly26 che sembra che faccia onestamente il suo lavoro;
2) Acquistato extender Piramyd per parafango ant, al contrario di PeppeZ, a me dà molto fastidio avere il radiatore imbrattato di fango, anche perchè pulirlo è una tragedia!
Fatto ciò almeno quello che si sporca e facilmente raggiungibile!!!
Saluti
 
3399112
3399112 Inviato: 12 Gen 2008 21:13
 

un consiglio ....... per prima cosa extender Piramyd per parafango ant fa veramente tanto, e poi quello post io ho montato l'ermax ed è ottimo
 
3401579
3401579 Inviato: 13 Gen 2008 13:09
 

Un caloroso benvenuto tra di noi, la mia moto l'ho ritirata dopo una mattinata di pioggia, arrivato a casa...ORRORE!!! Schizzi e fango ovunque e soprattutto in alcune zone impossibili da raggiungere manualmente.


Eh, ho visto, poi essendo nera si vede proprio tantissimo (anche la mia sporca anche di fango e sabbia...) Ora mi toccherà passare un bel pomeriggio a pulirla nelle parti irraggiungibili... Voi che prodotto usate per pulirla?
Mi sa che prenderò il post Ermax e l'estensione anteriore per altri due motivi oltre allo sporco:

- La mia ragazza dopo un tragitto di 9km su asfalto bagnato anche se non pioveva aveva anche le calze bagnate (nel caso di un giro lungo mi avrebbe fatto tornare indietro perchè stava congelando)

- Quando mi fermo ai semafori sembra che la moto vada a fuoco visto che l'acqua sparata sui collettori caldi evapora creando una nube di fumo (SUCCEDE ANCHE A VOI VERO? NON MI DEVO PREOCCUPARE, NO? )

Vi chiedo un'altra cosa, che tamponi paramotore posso comprare che non diano problemi ne di montaggio ne di durezza ( ho letto che se di materiale più duro del telaio lo possono rovinare in caso di caduta... Sinceramente sono solo al terzo anno di ingegneria meccanica ma mi sembra un pò una cavolata visto che oltre alla durezza quello che interessa la resistenza è principalmente la sezione e i trattamenti subiti dal materiale...) comunque per non correre rischi mi potete suggerire quelli con cui vi siete trovati particolarmente bene e dove si possono acquistare su internet se possibile?

GRAZIE A TUTTI DELLA COLLABORAZIONE, SIETE DEI GRANDI... 0510_five.gif
 
3401620
3401620 Inviato: 13 Gen 2008 13:16
 

Ah, mi sono dimenticato di chiedervi dove avete trovato l'extender pyramid ( su internet non lo trovo) e se è già pronto per il montaggio o se è da adattare...

Lampsss
 
3402141
3402141 Inviato: 13 Gen 2008 14:16
 

Ottimo acquisto icon_razz.gif Purtroppo la tua ragazza si dovra' adattare;i calzini anche se piove poco si bagneranno sempre.( e non solo quelli) Un consiglio e' una tuta antipioggia anche perche' come gia detto il parafango non fara' molto a riguardo.Per il pyramid ecco il link della ditta costruttrice



Pyramid-plastics.co.uk
 
3402338
3402338 Inviato: 13 Gen 2008 14:33
 

Dici che neanche con il parafango posteriore si riescead ovviare al problema dei calzini bagnati? Dovrebbe polverizzare le goccioline, non è sufficiente? Altrimenti studierò un motodo per proteggere i piedi del passeggero ( se ci riesco, magari vi chiedo due consigli...)

Grazie mille del link, lo consulto subito...Se poi ho dubbi vi scrivo... icon_cool.gif
 
3403300
3403300 Inviato: 13 Gen 2008 16:03
 

giovagazza ha scritto:
Dici che neanche con il parafango posteriore si riescead ovviare al problema dei calzini bagnati? Dovrebbe polverizzare le goccioline, non è sufficiente? Altrimenti studierò un motodo per proteggere i piedi del passeggero ( se ci riesco, magari vi chiedo due consigli...)

Grazie mille del link, lo consulto subito...Se poi ho dubbi vi scrivo... icon_cool.gif



io non ho ancora montato il parafango posteriore.Nonostante di acqua ne prenda molta e spesso, mi lascia perplesso sia come funzionalita' sia il livello estetico.L'amico menix che l'ha montato e che ho visto personalmente sulla sua moto mi ha detto che non serve a molto.
 
3405519
3405519 Inviato: 13 Gen 2008 20:55
 

A me il post della Ermax esteticamente piace molto...Valuterò...Di sicuro prenderò l'extender per l'anteriore (è lo stesso della ER 6?)... E sui tamponi paramotore sai dirmi qualcosa?
 
3405623
3405623 Inviato: 13 Gen 2008 21:04
 

giovagazza ha scritto:
A me il post della Ermax esteticamente piace molto...Valuterò...Di sicuro prenderò l'extender per l'anteriore (è lo stesso della ER 6?)... E sui tamponi paramotore sai dirmi qualcosa?





Non li ho montati.A scanso di problemi monta gli originali( leggi i thread di rottura telaio della er6)
 
3405642
3405642 Inviato: 13 Gen 2008 21:05
 

Ma li fanno? Perchè sul sito non ci sono come accessori...
 
3410822
3410822 Inviato: 14 Gen 2008 16:46
 

freddy3b ha scritto:

a me il mecca aveva detto che il petrolio bianco era uno sgrassante formidabile ma che bisognava stare attenti a non farne un uso troppo frequente perchè su alcuni tipi di catene era sconsigliato ma non ricordo il tipo 0510_confused.gif


Proprio per questo il lavaggio col petrolio bianco lo faccio ogni 2 ingrassaggi....probabilmente ti parlava di catene O-ring...
 
3411621
3411621 Inviato: 14 Gen 2008 18:09
 

che sono le catene o ring? oppure intendevi dire le catene con gli or( o ring appunto)comunque corrode il gasolio o la benzina ma il pterolio come anche il kerosene non corrodono la gomma e quindi neppure gli OR.Percio' nessun problema ad usarli purche' siano ascoigati bene magari con aria compressa prima di oliare nuovamente la catena
 
3417722
3417722 Inviato: 15 Gen 2008 13:37
 

soloperte ha scritto:
che sono le catene o ring? oppure intendevi dire le catene con gli or( o ring appunto)comunque corrode il gasolio o la benzina ma il pterolio come anche il kerosene non corrodono la gomma e quindi neppure gli OR.Percio' nessun problema ad usarli purche' siano ascoigati bene magari con aria compressa prima di oliare nuovamente la catena


Come sei preciso ! icon_biggrin.gif si, intendevo le catene CON gli O-ring....il problema non e' la corrosione, ma il fatto che porta via tutto il grasso\olio e l'o-ring resta secco....
 
3418338
3418338 Inviato: 15 Gen 2008 15:04
 

Io non ho ancora capito bene come si ingrassa sta catena.... icon_rolleyes.gif icon_lol.gif
 
3418356
3418356 Inviato: 15 Gen 2008 15:06
 

Con l'apposito grasso spray per le motociclette :p
 
3418391
3418391 Inviato: 15 Gen 2008 15:09
 

intendevo tutto il procedimento (pulisci con petrolio sì/no, come, dove,ecc....) 0510_mina.gif

però ho capito ogni quanto... icon_wink.gif
 
3420234
3420234 Inviato: 15 Gen 2008 17:47
Oggetto: :)
 

Presa... anche la mia sotto l'acqua... ma smetterà....
E' la mia prima moto, ed è stato il rivenditore a spiegarmi come mettere le marce... ihihih...... (se permettete farò una serie di domande imbarazzanti su come usarle..) avevo.. anzi ho un dink 150.. spero di venderlo oggi. icon_confused.gif
Ma voi mi spaventate... posso vivere senza parafanghi????
La pulizia della catena è puramente estetica o necessaria??? icon_eek.gif Mi attrezzerò...

Sono rigorosamente sotto i 4000 giri come da manuale x il rodaggio..
 
3420764
3420764 Inviato: 15 Gen 2008 18:38
 

Bene!
Primo: komplimenti per l'acquisto;
Secondo: Benevenuto!!
Terzo: sbrigati a fare il noiosissimo rodaggio che ti impone kuei regimi bastardi....appena esci infatti ti accorgerai che finalmente è proprio un'altra cosa.. e allora???......Quarto: Buon Divertimento!!!! icon_wink.gif
 
3421579
3421579 Inviato: 15 Gen 2008 19:57
 

soloperte ha scritto:
che sono le catene o ring? oppure intendevi dire le catene con gli or( o ring appunto)comunque corrode il gasolio o la benzina ma il pterolio come anche il kerosene non corrodono la gomma e quindi neppure gli OR.Percio' nessun problema ad usarli purche' siano ascoigati bene magari con aria compressa prima di oliare nuovamente la catena



grazie soloperte ,il mio forse è stato un intervento maldestro ma ho riportato ciò che mi avevano raccontato ,ora è tutto molto più chiaro.in garage ho 3 litri di petrolio bianco che avevo smesso di utilizzare per paura di rovinare appunto la catena ,credo proprio possano tornare utili.questa settimana dovrebbero consegnarmi la mia versys nuova ,per la manutenzione della catena vale la teoria allora sopra citata ,ogni due ingrassate un poco di petrolio bianco?
 
3423199
3423199 Inviato: 15 Gen 2008 22:25
Oggetto: Re: :)
 

versys650abs ha scritto:
Presa... anche la mia sotto l'acqua... ma smetterà....
E' la mia prima moto, ed è stato il rivenditore a spiegarmi come mettere le marce... ihihih...... (se permettete farò una serie di domande imbarazzanti su come usarle..) avevo.. anzi ho un dink 150.. spero di venderlo oggi. icon_confused.gif
Ma voi mi spaventate... posso vivere senza parafanghi????
La pulizia della catena è puramente estetica o necessaria??? icon_eek.gif Mi attrezzerò...

Sono rigorosamente sotto i 4000 giri come da manuale x il rodaggio..



Ciao, benvenuto 0509_doppio_ok.gif
Io sono a quota 220km e praticamente tutti su asfalto bagnato...Io credo che li comprerò entrambi i parafanghi: l'anteriore per necessità (motivi che ho riportato sopra), il post perchè quello della Ermax mi piace un sacco ( e un pò sarà anche utile, no?)
comunque nell'attesa della decisione non mi sono certo tolto il piacere della guida della moto nuova...

La pulizia della catena è un intervento di manutenzione, non di estetica o tuning... icon_wink.gif

Il rodaggio è importante, però bisogna farla qualche tirata ogni tanto...Io oggi ne ho fatto una a 5500giri, la prima ma a moto ben calda...

Anzi, qualcuno mi saprebbe mica dire quante bisogna farne più o meno per slegare il motore senza però rovinarlo? E fino a che regime?

ATTENZIONE A QUANDO FATE RIFORNIMENTO: di sicuro lo saprete già tutti e sarò io l'unico pirla ad averlo fatto ma oggi dopo aver dato da mangiare alla piccola icon_wink.gif ho chiuso il tappo del serbatoio... Schiacciando però la chiave... icon_redface.gif
Bello che mentre lo facevo ho pensato: "cavolo, sul libretto c'era scritto di non farlo assolutamente"...
Risultato? Chiave piegata... icon_cry.gif
L'ho un pò raddrizzata a mano tanto da farla entrare nella serratura e non appena a casa l'ho sostituita con quella di riserva...Ora mi farò fare un altro doppione dal conce...Ma sarò scemo? icon_rolleyes.gif
Chissà dove ho la testa da venerdì mattina a questa parte...(o meglio, da 220 km a questa parte...) icon_lol.gif
 
3423517
3423517 Inviato: 15 Gen 2008 22:44
 

freddy3b ha scritto:



grazie soloperte ,il mio forse è stato un intervento maldestro ma ho riportato ciò che mi avevano raccontato ,ora è tutto molto più chiaro.in garage ho 3 litri di petrolio bianco che avevo smesso di utilizzare per paura di rovinare appunto la catena ,credo proprio possano tornare utili.questa settimana dovrebbero consegnarmi la mia versys nuova ,per la manutenzione della catena vale la teoria allora sopra citata ,ogni due ingrassate un poco di petrolio bianco?



ogni tanto io le do' una passta di grasso spray per catene,a seconda di quanta acqua prene.Poi quando la vedo troppo imbrattata di grasso e polvere allora la lavo con il kerosene e uno spazzolino da denti.Ruota post sollevata e via di pazienza.Asciugo bene bene e poi una bella ingrassata senza esagerare. icon_razz.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 3
Vai a pagina 123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki Versys

Forums ©