Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 4 di 14
Vai a pagina Precedente  12345...121314  Successivo
 
Moto Guzzi Stelvio NTX [impressioni generali e test ride]
8358193
8358193 Inviato: 26 Ago 2009 16:39
 



che grande moto hanno tirato fuori! speriamo che venda come merita 0509_up.gif
 
8365611
8365611 Inviato: 27 Ago 2009 17:56
 

euvisette ha scritto:
Io qua a catania vedo sempre un sacco di guzzi...anche in mano di ragazzi. 0509_up.gif


Ma secondo voi: come devo fare per capire se il modello è quello del 2008 o del 2009? Dal numero di telaio? Cosa dovrei cercare in questo numero di telaio?


La 2009 ha l'ABS di serie, la 2008 no .. neppure come opzional.
Guarda la ruota anteriore e se vedi la ruota fonica....
 
8367798
8367798 Inviato: 27 Ago 2009 23:46
 

Scusate ma io dovrei dire la mia.
Intanto complimenti alla Guzzi per la NTX. Davvero speciale. Ma io ho una versione 2008 e quello che tutti voi dite "buco" ai bassi e altro di fatti non è tanto accentuato come sembra.
Ho provato la NTX. E' vero la differenza c'è ma vi assicuro che è minima. Per tutto il resto è simile.
Però effettivamente la Guzzi potrebbe anche mettere a disposizione (pure a pagamento) un ritocchino per chi ha creduto in loro nel 2008. Non credete?
Ho proprio oggi mandato una mail di richiesta alla Guziz. Pensate mi faranno sapere?
Vi terrò aggiornati.
 
8368704
8368704 Inviato: 28 Ago 2009 9:38
 

Tienici aggiornati perché la questione è interessante e la tua richiesta "sacrosanta". 0509_up.gif
 
8372630
8372630 Inviato: 28 Ago 2009 18:17
 

A me di modifiche al motore non mi interessa la mia va che è uno spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tra poo ci sarò un altro stelvista nel valdarno. Oggi uno con un honda mi ha inseguito e fermato chiedendomi informazioni sulla stelvio e mi ha detto che ha appena fatto ilcontratto x una NTX!!!
piano piano la Stelvio sfonda si ruba clienti allejap e anche alla bmw!!!
GUZZI ALLA RISCOSSA 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
8378695
8378695 Inviato: 29 Ago 2009 22:37
 

binobino ha scritto:
Tienici aggiornati perché la questione è interessante e la tua richiesta "sacrosanta". 0509_up.gif


Lo farò sicuramente. Spero solo che ascoltino questa nostra richiesta.
Non ho parlato solo a nome mio ma di tutti quelli che sono interessati. Poi se qualcuno non ha di questi problemi meglio per lui. Però mi sembrava doveroso almeno farglielo sapere.
0509_si_picchiano.gif
 
8380008
8380008 Inviato: 30 Ago 2009 11:11
Oggetto: fhgoire
 

ieri ho provato il maniera statica una stelvio 1200 modello 2009
be che dire comoda e comoda .....pero se era tutta con la sella bassa be............sembravo Carla Fracci
alla scala
voi che siete possessori e site alti 1.72 o giu di li come fate??
per il resto e' equilibratissima e credo che quando e' accesa la coppia del motore ti aiuta molto
nei movimenti da fermo ,infatti il problema delle moto alte di sella si presenta nelle manovre da fermo o in spazi stretti
e' chiaro che andando per strada piu o meno si portano senza problemi
forse nei tornanti stretti stretti le difficolta nascono
in ogni caso la moto e' fatta molto bene e ben rifinita secondo me non ha nuilla da invidiare alla bmw
 
8381086
8381086 Inviato: 30 Ago 2009 14:47
Oggetto: Re: fhgoire
 

goosecat ha scritto:

voi che siete possessori e site alti 1.72 o giu di li come fate??

Non è solo un fatto di altezza ma anche di lunghezza delle gambe, che varia anche tra persone della stessa altezza. Per esempio una volta avevo una collega che era più bassa di me ma aveva le gambe più lunghe delle mie icon_asd.gif , e probabilmente non avrebbe avuto problemi di altezza sella su certe moto che per me sono off-limits.

I biker americani per i problemi di altezza di sella usano una misura chiamata "inseam", che è la lunghezza della gamba misurata sulla parte interna. Se uno ha voglia di farsi le conversioni da pollici in cm si può ottenere qualche informazione utile cercando con google il modello della moto e la parola inseam, per esempio: guzzi stelvio inseam (provare per credere) icon_wink.gif

PS: per fare le conversioni scrivere su google cosa si vuole convertire, es "34 inches in cm". Funziona con quasi tutte le unità di misura...

PS: con la ricerca di cui sopra vedo parecchi commenti entusiastici sulla Stelvio icon_cool.gif
 
8400577
8400577 Inviato: 2 Set 2009 10:33
Oggetto: Re: fhgoire
 

Django ha scritto:

Non è solo un fatto di altezza ma anche di lunghezza delle gambe, che varia anche tra persone della stessa altezza. Per esempio una volta avevo una collega che era più bassa di me ma aveva le gambe più lunghe delle mie icon_asd.gif , e probabilmente non avrebbe avuto problemi di altezza sella su certe moto che per me sono off-limits.

I biker americani per i problemi di altezza di sella usano una misura chiamata "inseam", che è la lunghezza della gamba misurata sulla parte interna. Se uno ha voglia di farsi le conversioni da pollici in cm si può ottenere qualche informazione utile cercando con google il modello della moto e la parola inseam, per esempio: guzzi stelvio inseam (provare per credere) icon_wink.gif

PS: per fare le conversioni scrivere su google cosa si vuole convertire, es "34 inches in cm". Funziona con quasi tutte le unità di misura...

PS: con la ricerca di cui sopra vedo parecchi commenti entusiastici sulla Stelvio icon_cool.gif


Grazie mille per l'informazione. Anche se ormai la moto l'ho presa voglio controllare immediatamente. Comunque quoto con chi dice che la stelvio è comodissima.....verissimo.... 0509_up.gif
 
8400603
8400603 Inviato: 2 Set 2009 10:36
 

mczmakana ha scritto:
binobino ha scritto:
Tienici aggiornati perché la questione è interessante e la tua richiesta "sacrosanta". 0509_up.gif


Lo farò sicuramente. Spero solo che ascoltino questa nostra richiesta.
Non ho parlato solo a nome mio ma di tutti quelli che sono interessati. Poi se qualcuno non ha di questi problemi meglio per lui. Però mi sembrava doveroso almeno farglielo sapere.
0509_si_picchiano.gif


Ecco la risposta della Moto Guzzi che come promesso vi allego:

Gentile sig. Mczmakana,

riguardo alla Sua segnalazione da Lei inoltrataci, quanto da Lei richiesto non è percorribile. Il veicolo Stelvio 2008 rientra in determinati standard omologativi, mentre il veicolo 2009 ne ha altri totalmente differenti.

Prova di questo sta nella sigla identificativa del telaio del veicolo stampigliata sullo stesso. Il suo veicolo è siglato ZGU (identificativo casa costruttrice) LZ0 (identificativo Stelvio 2008), mentre la versione 2009 è siglata ZGULZA o ZGULZB nei suoi diversi allestimenti.

Cogliamo l#occasione per porgerLe i nostri più Cordiali Saluti

Assistenza Tecnica Moto Guzzi

icon_sad.gif
 
8400706
8400706 Inviato: 2 Set 2009 10:50
 

mczmakana ha scritto:
... Ma io ho una versione 2008 e quello che tutti voi dite "buco" ai bassi e altro di fatti non è tanto accentuato come sembra.
Ho provato la NTX. E' vero la differenza c'è ma vi assicuro che è minima....

Ho proprio oggi mandato una mail di richiesta alla Guziz. Pensate mi faranno sapere?
Vi terrò aggiornati.


mi sa che fai bene a trovare un asse a camme della ntx o della nuova stelvio e a farti rimappare la centralina...
c'è qualcuno che lo fa. icon_wink.gif
 
8403181
8403181 Inviato: 2 Set 2009 14:50
 

E se uno montasse una centralina aggiuntiva tipo Dynojet o Techlusion ?
 
8427372
8427372 Inviato: 5 Set 2009 18:25
 

Django ha scritto:
E se uno montasse una centralina aggiuntiva tipo Dynojet o Techlusion ?


Bisognerebbe chiedere ad un esperto. Non credo che soltanto cambiando una centralina il motore ne tragga beneficio assoluto e duraturo. Però io non ne capisco molto in questo campo.... eusa_think.gif
 
8427893
8427893 Inviato: 5 Set 2009 19:50
 

Mah, gli harleyisti lo fanno spesso e volentieri anche su motori di serie, in base al principio che le norme euro3 (o peggio ancora quelle della California) costringono i produttori ad adottare una miscelazione estremamente magra, che sui grossi motori raffreddati ad aria crea problemi di erogazione e surriscaldamento e limita le prestazioni. Con una centralina add-on si può far arrivare al motore la miscela aria-benzina giusta in modo che lavori al meglio, e inoltre uno può anche aggiustarsi un pochino la curva di coppia... intendiamoci, non è che uno monta la centralina sulla Sportster e va a correre in superbike, però mi dicono che la differenza si sente.

Il problema purtroppo è che sui siti di Dynojet e Techlusion non vedo granchè come mappe e settaggi per le Guzzi recenti, quindi probabilmente per ora bisogna farsi fare una mappatura ad hoc (dynojet) o giocare un pò con le rotelline (techlusion).


EDIT: qui ho trovato i grafici di una vecchia California con e senza centralina Techlusion: Link a pagina di Motoguzzishop.com
 
8441209
8441209 Inviato: 7 Set 2009 23:16
 

Grazie per l'informazione molto tecnica e dettagliata. Ma non vorrei rischiare di fare dei danni alla mia motina. 0510_saluto.gif
 
8475634
8475634 Inviato: 12 Set 2009 16:50
 

mczmakana ha scritto:
Grazie per l'informazione molto tecnica e dettagliata. Ma non vorrei rischiare di fare dei danni alla mia motina. 0510_saluto.gif


....dipende dai marchi,Triumph ,ad esempio ,da la possibilita' di attaccare la diagnosi sulla centralina e di poterla rimappare in base alle varie "modifiche" che l'utente volesse fare alla sua moto (scarico aperto,filtro e scarico aperto ecc.ecc) e...... dette anche la possibilita' a chi compro' la Tiger '07 di rimappare la centralina nel 2008, inserendo i nuovi parametri aggiunti e modificati rispetto alla versione appunto 2007..... icon_wink.gif

comunque sto' leggendo qui perche' .......LA SCIMMIA chiamata NTX si sta' facendo sentire icon_twisted.gif .....debbo resistere icon_eek.gif .....adesso non sarebbe il momento ma.... icon_rolleyes.gif ....boh eusa_think.gif ..... eusa_whistle.gif 0509_doppio_ok.gif vedremo icon_twisted.gif
 
8476620
8476620 Inviato: 12 Set 2009 20:22
 

Queste centraline sono add-on e lavorano insiema a quella originale, quindi qualsiasi modifica è reversibile semplicemente disattivando o scollegando la centralina add-on (o in qualche caso semplicemente dicendo all'add-on di non fare nulla).

Io sono andato in Guzzi la settimana scorsa, ma anche abbassando la sella la Stelvio è troppo alta per me. Non è che non tocco a terra, è che non riesco proprio a salirci sopra (dovrei riuscire a mettere la gamba destra a ore 2)... pazienza, vorrà dire che quando sarò stufo della Bellagio (cioè non tanto presto) dovrò accontentarmi della Griso o della Brevona icon_cool.gif
 
8480304
8480304 Inviato: 13 Set 2009 17:58
 

Django ha scritto:
Queste centraline sono add-on e lavorano insiema a quella originale, quindi qualsiasi modifica è reversibile semplicemente disattivando o scollegando la centralina add-on (o in qualche caso semplicemente dicendo all'add-on di non fare nulla).

Io sono andato in Guzzi la settimana scorsa, ma anche abbassando la sella la Stelvio è troppo alta per me. Non è che non tocco a terra, è che non riesco proprio a salirci sopra (dovrei riuscire a mettere la gamba destra a ore 2)... pazienza, vorrà dire che quando sarò stufo della Bellagio (cioè non tanto presto) dovrò accontentarmi della Griso o della Brevona icon_cool.gif


Prova a salirci sopra come si fa per un cavallo. Piedino sulla pedana e su al galoppo.
Io lo faccio spesso per comodità. Sono alto 1,78 per cui non ho problemi a salirci normalmente. Però in quel modo mi trovo bene. 0510_saluto.gif
 
8480361
8480361 Inviato: 13 Set 2009 18:11
 

In pratica è lo stesso sistema che uso per salire sulle moto alle esposizioni icon_cool.gif
(almeno a quelle come il motodays, dove non c'è la gestapo che impedisce di avvicinarsi alle moto esposte)

Il problema è che anche se riuscissi a salirci senza difficoltà poi nel traffico di Roma bisogna mettere i piedi a terra ogni 30 secondi, magari su strade in pendenza o proprio nel punto dove c'è una buca... sarà che con l'età mi è aumentato l'istinto di conservazione, ma ultimamente sto vedendo troppi GS sdraiati ai semafori per sentirmi tranquillo su una moto che devo inclinare e reggere su una gamba sola icon_wink.gif
 
8482830
8482830 Inviato: 14 Set 2009 5:41
 

Django ha scritto:
In pratica è lo stesso sistema che uso per salire sulle moto alle esposizioni icon_cool.gif
(almeno a quelle come il motodays, dove non c'è la gestapo che impedisce di avvicinarsi alle moto esposte)

Il problema è che anche se riuscissi a salirci senza difficoltà poi nel traffico di Roma bisogna mettere i piedi a terra ogni 30 secondi, magari su strade in pendenza o proprio nel punto dove c'è una buca... sarà che con l'età mi è aumentato l'istinto di conservazione, ma ultimamente sto vedendo troppi GS sdraiati ai semafori per sentirmi tranquillo su una moto che devo inclinare e reggere su una gamba sola icon_wink.gif


saggio! 0509_up.gif
 
8494343
8494343 Inviato: 15 Set 2009 19:24
 

Beh certamente non ti puoi permettere di cadere ad ogni semaforo. D'altronde il peso c'è anche se poi con l'esperienza inizi a gestirlo al meglio e arrivi al punto che non la senti più.
Però se non ti senti sicuro lascia stare. 0509_up.gif
 
8494817
8494817 Inviato: 15 Set 2009 20:26
Oggetto: oigfjie
 

io al max vado per la breva
gia la norge mi sembra piu alta
l'optimum e' al momento la bellagio
che ho provato e direi che ergonomicamente per il mio fisico e' la guzzi serie grossa che si adatta meglio
la griso e' una via di mezzo
o se no
si fa come il berlusca
si risuolano gli stivali
alzando il tutto di quei 2 cm
nessuno se ne accorge
e si viaggia piu sicuri
 
8637994
8637994 Inviato: 8 Ott 2009 12:16
 

Rievoco questo topic per chiedere ai possessori di stelvio informazioni sui consumi:

Quanto fate mediamente con un litro?

Qual è l'autonomia totale con velocità autostradali?
 
8638084
8638084 Inviato: 8 Ott 2009 12:31
Oggetto: Re: oigfjie
 

goosecat ha scritto:
io al max vado per la breva
gia la norge mi sembra piu alta
l'optimum e' al momento la bellagio
che ho provato e direi che ergonomicamente per il mio fisico e' la guzzi serie grossa che si adatta meglio
la griso e' una via di mezzo

Io tocco:
- bene su Breva (meglio ancora con la sella ribassata, immagino).
- bene su Bellagio Luxury.
- bene su Griso 850/1100, anche se le pedane arretrate mi danno un pò fastidio.
- bene su California
- non bene su Bellagio nera, perchè la sella è troppo larga.

Citazione:

si risuolano gli stivali
alzando il tutto di quei 2 cm
nessuno se ne accorge
e si viaggia piu sicuri

Bugarrishoes.com
Nella vita normale mi sentirei stupido a portare scarpe rialzate, però in effetti in moto qualche cm in più può fare la differenza tra appoggio sicuro ed equilibrio precario... eusa_think.gif
 
8638507
8638507 Inviato: 8 Ott 2009 13:40
 

ma ma ma... sono le scarpe presidenziali ! rotfl.gif
 
8664181
8664181 Inviato: 12 Ott 2009 18:24
 

gabrielarditi ha scritto:
Rievoco questo topic per chiedere ai possessori di stelvio informazioni sui consumi:

Quanto fate mediamente con un litro?

Qual è l'autonomia totale con velocità autostradali?


Allora. Se la tratti senza esagerazioni riesce a farti anche 17 a litro. Autonomia in autostrada, a 130 km/h, medio carico ci fai 290 km. Sono pochini ma quando bastano per una sosta rigenerativa. icon_xd_2.gif
 
8665315
8665315 Inviato: 12 Ott 2009 20:32
Oggetto: rstoir
 

cavoli se sono pochini??290 300 km
io ci vado fino a Bologna , poi tanto una sosta per fare plin plin ci va per cui.............direi che va benissimo
io con il mosnster fino a Bologna ho fatto almeno due soste e due rabbocchi carburante
cosi uno si riposa e si sganchisce e poi riparte tranquillamente
certo con la stelvio la comodita e' superiore al monster pero............io vedo che anche quelli con le blasonate bmw si fermano eccome
 
8665604
8665604 Inviato: 12 Ott 2009 21:04
 

mczmakana ha scritto:


Allora. Se la tratti senza esagerazioni riesce a farti anche 17 a litro. Autonomia in autostrada, a 130 km/h, medio carico ci fai 290 km. Sono pochini ma quando bastano per una sosta rigenerativa. icon_xd_2.gif


grazie icon_biggrin.gif
 
8711240
8711240 Inviato: 20 Ott 2009 16:03
 
 
8712262
8712262 Inviato: 20 Ott 2009 18:42
 

cardellino54 ha scritto:
Stelvio NTX su motociclismo

Link a pagina di Motociclismo.it


In teoria è un sunto di quanto scritto su Motociclismo di Agosto (o Luglio non ricordo). Ho letto pareri molto più entusiasti comunque, di quelli di Motociclismo...

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 14
Vai a pagina Precedente  12345...121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©