Leggi il Topic


Kit Basetta e Testa HTM problemi... [Valore squish]
8775748
8775748 Inviato: 1 Nov 2009 13:48
 

quant'è alta quella luce di scarico....è almeno 1,5mm più in alto del pistone... le fasature sono sballatissime....non oso immaginare quanto perde ai bassi rispetto al cilindro del WR...e perderà pure agli alti visto che per sfruttare bene una luce a quell'altezza servirebbe un regime di rotazione assurdo....

è la prima foto che vedo di un cilindro con la basetta e ci sono rimasto veramente deluso... ma del resto era matematico, nel cilindro di serie i travasi sono troppo bassi ma lo scarico è alla giusta altezza, quindi alzando tutto porti i travasi alla giusta altezza ma lo scarico lo alzi troppo... icon_rolleyes.gif
 
8776138
8776138 Inviato: 1 Nov 2009 15:05
 

ld90 ha scritto:
quant'è alta quella luce di scarico....è almeno 1,5mm più in alto del pistone... le fasature sono sballatissime....non oso immaginare quanto perde ai bassi rispetto al cilindro del WR...e perderà pure agli alti visto che per sfruttare bene una luce a quell'altezza servirebbe un regime di rotazione assurdo....

è la prima foto che vedo di un cilindro con la basetta e ci sono rimasto veramente deluso... ma del resto era matematico, nel cilindro di serie i travasi sono troppo bassi ma lo scarico è alla giusta altezza, quindi alzando tutto porti i travasi alla giusta altezza ma lo scarico lo alzi troppo... icon_rolleyes.gif

ma io nella foto non vedo un tubo di quanto sia alta la luce rispetto al pistone.. non si vede nemmeno il traversino..

comunque se quello che dici è giusto, ossia che SOLO i travasi sono stati abbassati si, è logico..
 
8777430
8777430 Inviato: 1 Nov 2009 20:16
 

Quindi secondo te la basetta non va bene?
 
8777448
8777448 Inviato: 1 Nov 2009 20:18
 

Con la basetta alzi tutto il cilindro travasi e scarico ma io pensavo che lo scarico fosse a livello dei travasi. Si puo vedere un cilindro del sm in foto per bene? chi cel'ha la metta
 
8778264
8778264 Inviato: 1 Nov 2009 22:36
 

Raga dove posso trovare foto dei cilindri wr e sm?
 
8779466
8779466 Inviato: 2 Nov 2009 10:20
 

ld90 ha scritto:
quant'è alta quella luce di scarico....è almeno 1,5mm più in alto del pistone... le fasature sono sballatissime....non oso immaginare quanto perde ai bassi rispetto al cilindro del WR...e perderà pure agli alti visto che per sfruttare bene una luce a quell'altezza servirebbe un regime di rotazione assurdo....

è la prima foto che vedo di un cilindro con la basetta e ci sono rimasto veramente deluso... ma del resto era matematico, nel cilindro di serie i travasi sono troppo bassi ma lo scarico è alla giusta altezza, quindi alzando tutto porti i travasi alla giusta altezza ma lo scarico lo alzi troppo... icon_rolleyes.gif


scusa come fai a vedere che lo scarico è così alto??? icon_rolleyes.gif
guarda che anche con la basetta il pistone copre ancora a occhio e croce 5decimi dello scarico(sai la punta che c'è in basso? ecco è ancora un pochino coperta)... io non ho sentito peggioramenti ai bassi rispetto a prima... rispetto a un wr non lo so perchè non l'ho mai provato.. e ora non vorrei sembare di parte dato che io il kit l'ho comprato e allora deve andare bene per forza, però ti assicuro che la moto va di più di prima, soprattutto ai medio alti appena entra in coppia... io sono rimasto soddisfatto del piccolo incremento di prestazioni...
ld90 guarda che per tirare le somme da una foto ci va pelo eh... icon_cool.gif
 
8779667
8779667 Inviato: 2 Nov 2009 11:03
 

fabietto_91 ha scritto:
soprattutto ai medio alti appena entra in coppia... io sono rimasto soddisfatto del piccolo incremento di prestazioni...
io la ho provata una con kit basetta e testa... all'inizio mi sembrava andasse meglio.. tirando le marce sul dritto... in realtà ha solo spostato il regime utile più in alto..va proprio poco in più ed è meno sfruttabile l'erogazione cosi tra le curve.. a me sinceramente non piace molto..
 
8779909
8779909 Inviato: 2 Nov 2009 11:47
 

Valerio91 ha scritto:
io la ho provata una con kit basetta e testa... all'inizio mi sembrava andasse meglio.. tirando le marce sul dritto... in realtà ha solo spostato il regime utile più in alto..va proprio poco in più ed è meno sfruttabile l'erogazione cosi tra le curve.. a me sinceramente non piace molto..

secondo me devi solo farci l'abitudine al fatto che gira un pochino più in alto.. poi vedi che la sfrutti anche così tra le curve.. icon_smile.gif comunque qui si parla di senzazioni, poi effettivamente non si sa... comunque ho scritto piccolo incremento non ho detto che vola.. icon_asd.gif

poi non avevo niente da fare adesso e ho provato a ricostruire la luce di scarico con paint..
(lo so che non è un metodo affidabile e che il disegno che ho fatto non rispetta la prospettiva però rende l'idea... icon_asd.gif )

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
8780538
8780538 Inviato: 2 Nov 2009 13:26
 

Ma raga qualche foto fatta bene e più chiara me la potete trovare dai
 
8780614
8780614 Inviato: 2 Nov 2009 13:38
 

andy63 ha scritto:
Ma raga qualche foto fatta bene e più chiara me la potete trovare dai

la vedo dura... icon_asd.gif cerca qualcuno che abbia appena aperto il blocco e fatti fare un servizio fotografico.. ma cos'è che vuoi vedere di sto cilindro??
 
8780747
8780747 Inviato: 2 Nov 2009 13:52
 

Vorrei vedere le altezze dei travasi rispetto alla luce di scarico cosi capisco se la basetta serve o no. Se con la basetta si aprono i travasi e rimane la luce di scarico in "filo" col pistone allora un incremento c'è
 
8780806
8780806 Inviato: 2 Nov 2009 14:02
 

andy63 ha scritto:
Vorrei vedere le altezze dei travasi rispetto alla luce di scarico cosi capisco se la basetta serve o no. Se con la basetta si aprono i travasi e rimane la luce di scarico in "filo" col pistone allora un incremento c'è

ho capito cosa vuoi vedere.. a me sembra di ricordare che con la basetta la luce di scarico rimanga a filo col pistone al PMI. però non ci metto la mano sul fuoco, se ho voglia in giornata tolgo la marmitta e sento col dito... e se riesco faccio pure una foto così da togliere ogni dubbio...
Oh raga lo dico che potrei sbagliarmi eh oggi controllo! 0509_up.gif
 
8780827
8780827 Inviato: 2 Nov 2009 14:05
 

grazie per l'interessamento
 
8780860
8780860 Inviato: 2 Nov 2009 14:09
 

dalla foto sembra che la luce di scarico prima del traversino finisce poco dopo la fine dell'immagine dove si vedono bene almeno 1.5mm di spazio tra pistone e inizio luce..... poi resta il fatto che comunque il cilindro è fatto così, è u npezzo di ferro e se lo alzi si alza tutto com'era già stato detto appena si iniziava a vociferare di questo kit.... e dato che di serie la luce di scarico è scoperta è matematico che si troverà spostata in alto della misura della basetta....e in un campo dove le lavorazioni si basano sui decimi, alzare una luce di 1mm o più di sicuro non è una cosa che non porta svantaggi.... questo spero che sia chiaro a tutti...

poi le impression idi valerio sembrano no nfare altro che confermare tutto ciò, perchè io col cilindro del WR oltre all'allungo in più che era veramente tanto, ho avuto pure parecchia potenza nei regimi inferiori, era proprio un altra moto rispetto a prima....

ma se con la basetta l'unico risultato è uno spostamento in alto della potenza allora è proprio come dicevo nel primo topic su questo argomento, cioè che se da un lato scopri i travasi portando benefici su tutto l'arco di erogazione, sia ai bassi che agli alti; dall'altro alzi troppo la luce di scarico che ti svuota i bassi e purtopp oa questa altezza no nsi raggiunge un regime di rotazione ababstanza alto da sfruttare quella fasatura...quindi ne comporta che più o meno possiamo dire che ai bassi le 2 modifiche si sono quasi annullate a vicenda (se come dite non ci sono state perdite) e agli alti si sentono dei benefici dovuti al fatto che salendo di giri si iniza a sfruttare un pò di più la luce di scarico alta

però vi ripeto per l'ennesima volta, il cilindro del WR spinge molto di più sia agli alti che ai bassi...e questo ve lo confermerà chiunque l'ha montato
 
8780925
8780925 Inviato: 2 Nov 2009 14:17
 

ld90 ha scritto:

però vi ripeto per l'ennesima volta, il cilindro del WR spinge molto di più sia agli alti che ai bassi...e questo ve lo confermerà chiunque l'ha montato


e questo l'ho sempre detto anche io... icon_smile.gif oggi mi voglio togliere ogni dubbio sul fatto che la luce di scarico sia "andata in cielo" con sta basetta... quando l'ho montata non mi sembrava... ma ora mi hai messo il dubbio... oggi smonto e controllo. io comunque ho detto che si sente un piccolo incremento, non ho detto che vola come quello del WR, anche perchè io ho ancora il 28....
allora ci risentiamo stasera che avrò controllato. magari vi dirò "avevate ragione ho deto una caz*ata" o senno.. 0509_up.gif
ciau
 
8780932
8780932 Inviato: 2 Nov 2009 14:18
 

ld90 ha scritto:
dalla foto sembra che la luce di scarico prima del traversino finisce poco dopo la fine dell'immagine dove si vedono bene almeno 1.5mm di spazio tra pistone e inizio luce..... poi resta il fatto che comunque il cilindro è fatto così, è u npezzo di ferro e se lo alzi si alza tutto com'era già stato detto appena si iniziava a vociferare di questo kit.... e dato che di serie la luce di scarico è scoperta è matematico che si troverà spostata in alto della misura della basetta....e in un campo dove le lavorazioni si basano sui decimi, alzare una luce di 1mm o più di sicuro non è una cosa che non porta svantaggi.... questo spero che sia chiaro a tutti...

Ma la luce di scarico non è del tutto scoperta al PMI nel cilindro di serie...
 
8780966
8780966 Inviato: 2 Nov 2009 14:22
 

carutal ha scritto:

Ma la luce di scarico non è del tutto scoperta al PMI nel cilindro di serie...

è quello che voglio verificare oggi... 0509_up.gif
 
8781241
8781241 Inviato: 2 Nov 2009 14:52
 

oggi non smonterò niente siccome fra le 100000 foto che ho sul piccì ho trovato una foto che non mi ricordavo di aver fatto con il kit HTM, dove si vede chiaramente che la luce di scarico E' dove deve essere, cioè è al'altezza di quella del WR, e non si trova più in alto.

immagini visibili ai soli utenti registrati


ecco. qui si conferma tutto.. infatti avevo spiegato in un topic qualche giorno fa che:
il cilindro del WR (a 7 travasi) arriva dalla stessa fusione dell'SM.. in pratica quello del WR lo lavorano in modo diverso (spianano di meno la testa e di più la base del cilindro) mentre l'SM spianano di più la base e meno la testa (per far coprire un po i travasi dal pistone e quindi depotenziando il cilindro).. infatti dalla fusione del cilindro grezzo sono stampati in rilievo 2 codici sul lato destro del cilindro in corrispodenza della valvola di scarico: uno del WR e l'altro dell'SM. Poi in base a che tipo di lavorazione fanno (sm o wr) cancellano il codice che non serve (se ci fate caso sopra a questo codice c'è una spianatura fatta con la fresa fatta per cancellare l'altro codice...)
questo:

immagini visibili ai soli utenti registrati



e... se ci pensate in termini di costi di produzine per l'Husqvarna è un grande vantaggio: così facendo utilizzano un solo stampo (stampi che costano moltissimo) e riescono a produrre cilindri per due moto diverse, una a potenza piena e una depotenziata, solo modificando il tipo di lavorazione finale sul grezzo.. secondo me è un'ottima trovata per loro.. 0509_up.gif
per il cilndro del WR con 5 travasi è un'altro discorso.
Comunque:
per fare il pragone con un WR bisognerebbe provare un SM con il kit HTM più v-force e carbu da 38... allora sì che si possono tirare delle conclusioni affidabili e imparziali!!
 
8782421
8782421 Inviato: 2 Nov 2009 17:17
 

si ma il wr pesa anche meno del sm quindi si dovrebbe montare il cilindro sm con kit basetta + testata su un wr e fare un test
 
8782436
8782436 Inviato: 2 Nov 2009 17:18
 

solrock666 ha scritto:
si ma il wr pesa anche meno del sm quindi si dovrebbe montare il cilindro sm con kit basetta + testata su un wr e fare un test


esatto, ancora più giusto! 0509_up.gif
 
8782514
8782514 Inviato: 2 Nov 2009 17:29
 

mi sembra stranissima quella foto....ricordo benissimo che quando 2 anni fa v per la prima volta che i travasi rimanevano coperti rimasi stupito proprio del fatto che invece lo scarico era alla giusta altezza....magari ricordo male.... comunque contate anche che il cilidnro del WR all'interno è molto curato, ha poche bave e nei condotti ha una sabbiatura fina che aiuta a creare lo strato limite e quindi a far scorrere velocemente la benzina....anche se solo queste cose non bastano a compensare la differenza che sembra esserci
 
8782546
8782546 Inviato: 2 Nov 2009 17:34
 

ld90 ha scritto:
mi sembra stranissima quella foto....ricordo benissimo che quando 2 anni fa v per la prima volta che i travasi rimanevano coperti rimasi stupito proprio del fatto che invece lo scarico era alla giusta altezza....magari ricordo male.... comunque contate anche che il cilidnro del WR all'interno è molto curato, ha poche bave e nei condotti ha una sabbiatura fina che aiuta a creare lo strato limite e quindi a far scorrere velocemente la benzina....anche se solo queste cose non bastano a compensare la differenza che sembra esserci

questo è vero perchè il cilindro del'sm all'interno dei condotti di travaso non ha delle sbavature.. ha delle mensole!! icon_asd.gif
comunque la differenza che sembra esseci secondo me (e ne sono convinto) è la mancanza di un pacco lamellare serio e di un carbu serio... dato che i cilindri a 7 tavasi sono identici.. uno più curato se vogliamo..... 0509_up.gif
 
8782811
8782811 Inviato: 2 Nov 2009 18:10
 

fabietto_91 ha scritto:

questo è vero perchè il cilindro del'sm all'interno dei condotti di travaso non ha delle sbavature.. ha delle mensole!! icon_asd.gif
comunque la differenza che sembra esseci secondo me (e ne sono convinto) è la mancanza di un pacco lamellare serio e di un carbu serio... dato che i cilindri a 7 tavasi sono identici.. uno più curato se vogliamo..... 0509_up.gif

con uno step 1 queste differenze non ci sono più icon_wink.gif
 
8783463
8783463 Inviato: 2 Nov 2009 19:28
 

carutal ha scritto:

con uno step 1 queste differenze non ci sono più icon_wink.gif

con step 1 intendi pulizia delle sbavature, sabbiatura dei condotti, e lucidatura dello scarico?
scusa ma non lo so di preciso icon_asd.gif
 
8783676
8783676 Inviato: 2 Nov 2009 19:48
 

fabietto_91 ha scritto:

con step 1 intendi pulizia delle sbavature, sabbiatura dei condotti, e lucidatura dello scarico?
scusa ma non lo so di preciso icon_asd.gif

Yesss icon_wink.gif
 
8784285
8784285 Inviato: 2 Nov 2009 21:00
 

Ragazzi se la basetta non andasse bene non l'avrebbero nemmeno messa in commercio, bisogna solo trovare la giusta combinazione di guarnizioni.
 
8784422
8784422 Inviato: 2 Nov 2009 21:12
 

Lucas ha scritto:
Ragazzi se la basetta non andasse bene non l'avrebbero nemmeno messa in commercio, bisogna solo trovare la giusta combinazione di guarnizioni.

che fra l'altro è la cosa più ardua portare lo squish a 0.8...
io ho fatto la basetta a sandwich con i seguenti ingredienti:
-cilindro
-pasta rossa
-basetta
-pasta rossa (so che non serve a niente ma era per fare un piccolo spessore dato che senza è 0.75)
-guarnizione da 0,3
-blocco
0509_up.gif
 
8784548
8784548 Inviato: 2 Nov 2009 21:22
 

ma fare così non si poteva:

-cilindro
-guarnizione 0.5 mm
-basetta
- guarnizione 0.3 mm
 
8784970
8784970 Inviato: 2 Nov 2009 22:06
 

solrock666 ha scritto:
ma fare così non si poteva:

-cilindro
-guarnizione 0.5 mm
-basetta
- guarnizione 0.3 mm

lo squish va a più di 1.3
 
8786257
8786257 Inviato: 3 Nov 2009 0:21
 

raga io domattina smonto la testa poi controllo com'è prima di togliere il cilindro poi tolgo il tutto e vado da un preparatore in zona Imola che segue anche il team Gresini poi chiedo a lui e vi faccio sapere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 6
Vai a pagina Precedente  123456  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©