Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

   

Pagina 1 di 1
 
Impressioni guida da RSV a Tuono
16939
16939 Inviato: 20 Giu 2005 16:32
Oggetto: Impressioni guida da RSV a Tuono
 



finalmente dopo aver fatto un po di km posso cominciare ad esprimere le mie prime impressioni.
Partiamo dicendo che ovviamente da fermo le manovre risultano più facili per via del manubrio largo.

Utilizzo cittadino
Ora è praticamente un altra moto, nulla a che vedere con i cari e vecchi semimanubri.La moto risulta molto agile e maneggevole nonostante i sui 200 kg, se la cava egregiamente sia nel traffico che nelle curve strette degli incroci.Occhio solo che in accelerazione in uscita di curva è facile trovarsi il manubrio che galleggia nell'aria

Utilizzo extraurbano
Qui cominciano i dolori.La protezione dell'aria è veramente scarsa venendo da un sportiva.Gia a 100 km/h stando dritti si sente gia abbastanza e in autostrada è ancora peggio.Nonostante ciò si riescono tranquillamente a tenere i 130-140 km/h senza particolari difficoltà e senza affaticarsi eccessivamente.
Va gia meglio sulle statali in quanto con la minore velocità si sente meno aria.Direi che sui 70-80 km/h si sente poco o niente.
Il manubrione offre il grande vantaggio del poter andare via tranquilli e rilassati senza distruggersi le braccia e la schiena come con l'RSV.
Il mio grande problema era proprio questo;finchè mantienevo una certa andatura o facevo guida sportiva anche in montagna non c'erano problemi, ma quando si trattava di fare della strada dritta e causa traffico dovevi tenere delle velocità basse mi distruggevo.

Utilizzo montagna
Qui mi ci è voluto un po ad adattarmi e ancora devo arrivare al feeling giusto.
I primi giri sono stati abbastanza traumatici, venendo da 2 sportive e quasi 4 anni di semimanubri.
L'istinto mi portava a guidarla in un modo, ma non riuscendo ad abbandonare l'abitudine che avevo mi risultava una guida veramente strana.
Pian piano comunque cominci a conoscerla meglio e osare sempre di più.
Rispetto a prima la fatica fisica è pari a zero basta un po di pressione sul manubrio per farla spostare da una parte all'altre senza la minima fatica.
Nell'ultimo weekend dopo alcune modifiche alle regolazioni della forcella mi sono trovato meglio.Prima l'anteriore tendeva un po ad allargare e non riuscivo a chiudere le curve come volevo.
L'impressione generale è che comunque si pieghi meno che con una sportiva.

Posizione di Guida
Ora la posizione di guida mi sembra meno naturale di prima.Nella guida sportiva non me ne accorgo più di tanto, cercando di tenere le punte dei piedi sulle pedane.
Quando vado via tranquillo invece diventa scomodo tenere i piedi in quella posizione, e tenendoli un po più avanti mi è gia capitato più di una volta di lasciare mezzo stivale per terra un curva.
Anche il fondoschiena lo sento più stressato di prima, infatti dopo un po di km comincia a farmi un po male.

Utilizzo in pista
Per il momento ancora niente

Ultima modifica di Simon il 21 Giu 2005 19:40, modificato 1 volta in totale
 
17001
17001 Inviato: 20 Giu 2005 17:24
 

Secondo me la tuono deve essere una gran moto da guidare, anche se venendo da 4 anni di semimanubri di differenza deve essercene parecchia icon_biggrin.gif
 
17002
17002 Inviato: 20 Giu 2005 17:25
 

volevo chiederti se per caso ha avuto esperienze con moto pesanti come il mio kawa....sto ancora cercando il giusto set-up stradale per il mio avantreno...consigli 4 me? icon_wink.gif
 
17006
17006 Inviato: 20 Giu 2005 17:31
 

infatti, bisogna cambiare completamente stile di guida secondo me.
solo che non è così semplice, a volte in piega mi ritrovo a dover tirar su la moto perchè essendo ancora abituato a buttarla giu di forza rischio di schiantarmi sul bordo della strada icon_lol.gif
 
17205
17205 Inviato: 20 Giu 2005 22:14
 

KawaPotter ha scritto:
volevo chiederti se per caso ha avuto esperienze con moto pesanti come il mio kawa....sto ancora cercando il giusto set-up stradale per il mio avantreno...consigli 4 me? icon_wink.gif


non sono un gran esperto, quindi non saprei bene cosa consigliarti
qui c'è una piccola spiegazione, vedi se riesce ad esserti utile
Qualche informazione sulle regolazioni delle sospensioni
 
17769
17769 Inviato: 21 Giu 2005 18:23
 

...grazie icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Tuono

Forums ©