Leggi il Topic


Indice del forumForum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
Una marmitta fredda e l'altra calda
7348162
7348162 Inviato: 9 Apr 2009 8:48
Oggetto: Una marmitta fredda e l'altra calda
 

Salve a tutti,
qualcuno saprebbe spiegarmi perchè quando accendo la moto (una vecchia Excalibur 350) una marmitta si riscalda immediatamente mentre l'altra rimane praticamente fredda? eusa_think.gif
Premetto che la corrente arriva ad entrambe le candele e i carburatori sono stati entrambi puliti e che a causa di ciò per farlra restare accesa devo tenere l'aria aperta del carburatore collegato alla marmitta che si riscalda altrimenti si spegne.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro
Grazie
doppio_lamp_naked.gif
 
7348317
7348317 Inviato: 9 Apr 2009 9:10
 

avviene lo scoppio in entrambi?
 
7348322
7348322 Inviato: 9 Apr 2009 9:11
 

Se una marmitta rimane comletamente fredda vuol dire che quel cilindro NON STA FUNZIONANDO...

Se invece si scalda a velocità differente c'è un problema di carburazione.... dove un gruppo lavora più magro dell'altro.
 
7348366
7348366 Inviato: 9 Apr 2009 9:19
 

Se gli scarichi sono completamente separati (senza taversini o altre forme di comunicazione) dipende da una differente regolazione dei carburatori. Quello dalla parte della marmitta più calda fornisce una miscela più magra e viceversa. Molti (ma molti) anni fa, quando il vacuometro era un lusso, la carburazione al minimo dei bicilindrici con scarichi separati si faceva mettendo il dorso delle mani all'uscita degli scarichi per sentire le differenze di temperatura dei gas emessi e poi si interveniva sulla carburazione regolando di conseguenza la vite dell'aria.
 
7348389
7348389 Inviato: 9 Apr 2009 9:23
 

markof ha scritto:
Se gli scarichi sono completamente separati (senza taversini o altre forme di comunicazione) dipende da una differente regolazione dei carburatori. Quello dalla parte della marmitta più calda fornisce una miscela più magra e viceversa. Molti (ma molti) anni fa, quando il vacuometro era un lusso, la carburazione al minimo dei bicilindrici con scarichi separati si faceva mettendo il dorso delle mani all'uscita degli scarichi per sentire le differenze di temperatura dei gas emessi e poi si interveniva sulla carburazione regolando di conseguenza la vite dell'aria.


Anche adesso si fa'... solo che l'evoluzione ci ha donato i termometri icon_wink.gif
 
7348900
7348900 Inviato: 9 Apr 2009 10:27
 

Innanzi a tutto grazie a tutti voi per le vostre risposte.
Andando più o meno per ordine, lo scoppio avviene per entrambe le candele (almerno credo) nel senso che facendo la prova della candela attaccata alla pippeta (non so se si chiama così) sulla testatta vedo la scintilla per entrame.
Purtroppo la regolazione dei flussi di gas e del minimo non riesco a farla come si deve dal momento che la moto rimane accesa solo con l'aria tirata in quanto appena chiudo laria la moto si spenge.
Nel messaggio precedente ho dimenticato di indicare che ieri (ma ormai è quasi un mese che provo a fare il Super Mario Bross della situazione icon_redface.gif ) ho provato ad eccendere la moto staccando il collegamento dalla candela riferita allo scarico/carburatore incriminato e non ho avuto nessuna differenza.
Conclusione: sembrerebbe proprio che la moto "vada ad 1" con o senza la seconda candela/carbruatore. 0510_help.gif
Domadona: siccome la moto monta due trasduttori separati per candela se arriva la corrente qul dire che funzionano entrambi? 0510_help.gif
 
7348901
7348901 Inviato: 9 Apr 2009 10:27
 

Innanzi a tutto grazie a tutti voi per le vostre risposte.
Andando più o meno per ordine, lo scoppio avviene per entrambe le candele (almerno credo) nel senso che facendo la prova della candela attaccata alla pippeta (non so se si chiama così) sulla testatta vedo la scintilla per entrame.
Purtroppo la regolazione dei flussi di gas e del minimo non riesco a farla come si deve dal momento che la moto rimane accesa solo con l'aria tirata in quanto appena chiudo laria la moto si spenge.
Nel messaggio precedente ho dimenticato di indicare che ieri (ma ormai è quasi un mese che provo a fare il Super Mario Bross della situazione icon_redface.gif ) ho provato ad eccendere la moto staccando il collegamento dalla candela riferita allo scarico/carburatore incriminato e non ho avuto nessuna differenza.
Conclusione: sembrerebbe proprio che la moto "vada ad 1" con o senza la seconda candela/carbruatore. 0510_help.gif
Domadona: siccome la moto monta due trasduttori separati per candela se arriva la corrente qul dire che funzionano entrambi? 0510_help.gif
 
7349154
7349154 Inviato: 9 Apr 2009 10:59
 

Decisamente la moto va ad un solo cilindro... se la candela arriva alla scintilla probabilmente non arriva benzina (o caso contrario ne arriva troppa e non permette l'accensione)... devi controllare il carburatore del cilindro incriminato.
 
7349166
7349166 Inviato: 9 Apr 2009 11:01
 

Aggiungo... prima di controllare il carburatore prova ad invertire le candele e le bobine dei 2 cilindri... alle volte la scintilla c'è ma non è sufficente a generare l'accensione.

Andando ad 1 cilindro solo è ovvio che fatica a stare in moto...
 
7349269
7349269 Inviato: 9 Apr 2009 11:14
 

Grazie sandro76 oggi proverò ad applicare i tuoi consigli 0510_saluto.gif
 
7351538
7351538 Inviato: 9 Apr 2009 17:15
 

sandro76 ha scritto:
Aggiungo... prima di controllare il carburatore prova ad invertire le candele e le bobine dei 2 cilindri... alle volte la scintilla c'è ma non è sufficente a generare l'accensione.

Andando ad 1 cilindro solo è ovvio che fatica a stare in moto...

0509_up.gif eusa_clap.gif
 
7352310
7352310 Inviato: 9 Apr 2009 19:39
 

Inoltre ti consiglierei di installare due candele nuove, così vai sul sicuro e poi verificare le pipette (tipo scambiandole, come dice Sandro), perchè a volte fanno scherzi ed anche se la scintilla c'è, non è abbastanza .... "scintillosa"!
 
7354876
7354876 Inviato: 10 Apr 2009 8:46
 

Paolo... le bobine dove stanno?
 
7356284
7356284 Inviato: 10 Apr 2009 12:58
 

sandro76 ha scritto:
Paolo... le bobine dove stanno?


Sì, ieri sera ero un po' fuso ed in pratica ho ripetuto quanto scritto da te...
comunque, la mia esperienza era stata col Nordwest, in cui la moto moto andava malissimo, semrbava magra scannata, stava accesa solo con lo starter, rimaneva accelerata, ecc... Avrò smontato a rimontato i carburatori nn so quante volte, avevo il vomito ormai. Impostomi che ormai doveva essere altro, avevo iniziato a verificare la parte elettrica e quando, cambianndo la pipetta con una nuova, la moto era andata a posto, avrei voluto prendere a morsi gli stipiti delle porte... Questo perchè avevo controllato che scintilla ci fosse e c'era, ma non avevo esperienza per capire che forse era una scintilla "sbagliata".
 
7389772
7389772 Inviato: 16 Apr 2009 14:37
 

Finalmente ce l'ho fatta. 0509_banana.gif
Dopo i vostri suggerimenti 0510_inchino.gif e dopo aver "svuotato" una marmitta che nel frattempo si era riempita di benzina.. la mia modesta ma tanto cara moto è perfetta.
Ragolato il minimo sono rimasto ad acoltare un pò di musica eusa_whistle.gif che proveniva dai terminali.

Grazie a tutti 0509_welcome.gif
 
7389897
7389897 Inviato: 16 Apr 2009 14:49
 

garfa71 ha scritto:
Finalmente ce l'ho fatta. 0509_banana.gif


Ottimo. Ma quel'era il pb quindi?
 
7390106
7390106 Inviato: 16 Apr 2009 15:08
 

Il preblema era un cavetto della candela che non riscaldava credo bruciato dal momento che rispetto l'altro era di coloro marrone e non dorato).
Cioè la corrente/scintilla arrivava ma non a sufficienza. Quindi cambiato il cavetto e ripulito per bene il carburatore e svuotata della benzina la marmitta incriminata; ho povato ad accendere e si è accesa.
A questo punto non manteneva il minimo (ma le marmitte era entrabe bollenti),
quindi dopo una regolata delle viti del minimo... la moto è rimasta accesa senza l'aria tirata.
 
15834417
15834417 Inviato: 19 Giu 2017 12:25
 

Salve, ho un monster 696. Ho levato stamattina i db killer ai leovince in acciaio che ho sopra e dopo un giretto ho notato che uno scarico era abbastanza caldo, l'altro invece un po di meno, l'aria che usciva da uno scarico era calda e dall'altro era tiepida. La moto come erogazione sembra identica a quando aveva i db killer, non ho notato differenze.
E' una cosa normale o rischia di danneggiarmi qualcosa a lungo andare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Tecnico

Forums ©