Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
SR 50 iniezione o carburatore?
415679
415679 Inviato: 18 Giu 2006 23:32
 

Jackal ha scritto:
PARLO PER ESPERIENZA PERSONALE DIRETTA: ho un sr r factory perciò ad inniezione, NON c'è nessun tipo di manutenzione da fare, NON è vero che è più "delicato" del carburatore, ha maggiori prestazioni del carburatore a parità di elaborazione (tranne se si cambia il gt), ha minore consumo, vorrei anche aggiungere che lo scatto è identico al carburatore, non come i modelli precedenti.
in definitiva se non hai intenzione di cambiare il gt prendi l'sr a inniezione che conviene in tutto e per tutto...se poi non hai un garage dove mettere il motorino e la mattina non ti vuoi slogare una caviglia a forza di dare colpi di pedalina l'inniezione si accende subito... difetti? non ha la pedalina...costa poco di più ma la qualità si paga! icon_biggrin.gif
quoto...ma prendilo a iniezione se nn cambi gt è la miglior soluzione in tutto
 
415885
415885 Inviato: 19 Giu 2006 3:57
 

Li strozzi li toglierò dovesse cascare il mondo icon_mad.gif al massimo ho penzato di cambiare il vatiatore e forse la marmitta.
Per l'accenzione credo ke qualke notata al freddo se la dovà fare....
RICAPITOLANDO:
1.Modifiche : strozzi; variatore; marmitta; (al massimo).
2.X i consumi nn mi faccio preoblemi ma si sà è meglio quello che consuma poco ma ripeto il mezzo 1 è, preferisco le prestazioni al consumo (però se è per 2-3Km/h è inutile).
3.X la manutenzione io nn ci voglio mettere le mani vicino poi nel caso do tutto in mano al meccanico.
4.X la partenza a freddo prima parte è meglio è così nn arrivo in ritardo a scuola.
5. Mi serve un mezzo che mi duri senza problemi per 3o4 anni.
 
415886
415886 Inviato: 19 Giu 2006 4:00
 

Mettendo il caso che lo prendo a iniezione con un ottimo varatore e un' ottima maritta(e anche bella esteticamente) quanto mi verrebbe a costare e quanto mi dovrebbe dare in prestazioni???
 
416202
416202 Inviato: 19 Giu 2006 10:54
 

fidati,per l'accensione nn ci sono tempi diversi,ma il fascino della pedalina................................cmnq se ti vuoi mettere la marmitta e il vario prendi il carburatore!!!!!!!!!!
 
416600
416600 Inviato: 19 Giu 2006 12:36
 

se lo lasci originale ti conviene lo scooter ad iniezione perchè consuma poco e con un variatore e una marmitta và benissimo. ma se devi prendere uno scooter per elaborarlo, allora compralo a carb perchè costano molto meno le modifiche e cammina di +. apparte se ti compri il ditech e poi lo vuoi modificare, basta ke lo trasformi a carb con la centralina malossi icon_biggrin.gif ora nn c'è + problema. nn è + come prima ke chi aveva un ditech per trasformarlo a carb doveva cambiare il blocco. adesso i ditech li fanno tutti con il blocco piaggio uguale al carb e basta ke gli levi l'iniettore e metti il carb stai apposto icon_biggrin.gif
 
416713
416713 Inviato: 19 Giu 2006 13:00
 

carburatore...4 ever icon_wink.gif
 
416922
416922 Inviato: 19 Giu 2006 13:50
 

E quanto mi dovrebbe dare con variatore e marmitta?
 
416959
416959 Inviato: 19 Giu 2006 13:59
 

icon_wink.gif INIEZIONE icon_wink.gif
 
416967
416967 Inviato: 19 Giu 2006 14:01
 

Il vario costa tra i 50 e i 60 € (parlo del multivar) mentre per la marmitta dipende...Io ti consiglio l'Arrow Extreme ke presto monterò anke io...
 
417480
417480 Inviato: 19 Giu 2006 16:45
 

E a velocita?
 
419467
419467 Inviato: 20 Giu 2006 12:13
 

con il carburatore se metti queste 2 cose ti dovrebbe fare sopra i 90,visto che io con solo la marmitta tecnigas(140 euro,quindi nn una bestia)e i pesetti da 5,4 con tutto originale a parte gli strozzi prendevo 89............
per l'iniezione nn saprei........................................... eusa_think.gif
 
420161
420161 Inviato: 20 Giu 2006 15:34
 

il mio a crburatore con vario e zx affianco alla macchina di un mio amiko segnava 100...effettivi sn sicuramente meno ma nn so quanto d preciso!
 
1515721
1515721 Inviato: 21 Apr 2007 10:52
Oggetto: dubbione
 

mi kiamo fabio, ho un grande dubbio.
ho ordinato un variatore polini a 6 rulli xò il catagolo polini nn è fatto bn x quanto riguarda i modelli. vorrei sapere una cosa da qualkuno ke se intende se sr vekkio e qll nuovo ( tutti e due a carb) montano lo stesso variatore?? 1 grazie a ki risponde
 
1545123
1545123 Inviato: 26 Apr 2007 16:56
 

nn prendere ad iniezioni...prendi a carburatore anke se nn hai intenzione di modificarlo...il carbu è ed resterà sempre il migliore!!!
 
1545376
1545376 Inviato: 26 Apr 2007 17:25
 

gia il secondo topic fatto venire alla luce dagli abissi....attenti alle date
 
5510427
5510427 Inviato: 31 Ago 2008 19:52
Oggetto: Aprilia sr 50 r, o Factory? Help me
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Mi chiamo Mario, ho quattordici anni. Ho da poco preso il patentino (due giorni fa) commettendo un solo errore... Sono quindi alla disperata ricerca di un motorino...
Prima ero molto affascinato dal Phantomo f12r (lc naturalmente!)... Ma ora credo di esser quasi convinto di comprare un sr 50... Il problema è uno... So dell'esistenza dei tre modelli (Street, r, r factory)... Da scartare a priori lo street che se avrei voluto quello lo compravo usato da un mio amico... Vabbè... Il dubbio resta tra Sr 50 r e il Factory...
Leggendo vari topic ho capito che il factory è poco elaborabile anche a causa dell'iniezione che rende più difficile ed è più difficile rompere qualcosa... Dicono anche però che è più prestante e consuma meno...
Io comunque ero deciso a prendere quello a carburatore (r), che dicono non da tutti sti problemi e come prestazioni siamo la, giusto qualche chilometro in meno... Guardando però una foto di un cruscotto di un sr 50 r (a carburatore), noto con mio grande stupore ed a malincuore che il tachimetro arriva soltanto fino agli ottanta km/h, quando invece sapevo che un'sr da originale avrebbe potuto prendere i 90 km/h...
Io non vorrei tanto dal mio mezzo, ma gli ottanta segnati non mi garbano assai... Adesso le domande:
1. Quindi l'sr r a carburatore si ferma sugli ottanta segnati o èpossibile che la lancetta scenda più giù?
2. il factory da molti problemi?
3.Quale mi consigliate? (voglio pareri onesti e non di parte, grazie!)
 
5510489
5510489 Inviato: 31 Ago 2008 19:59
 

il factory non da problemi di alcun tipo!!!!!
credenza popolare il contrario dovuto al suo antenato ditech
da originale è lo scooter piu veloce di tutti ed è elaborabile a livello di trasmissione con risultati e di motori con scarsi risultati e spese elevate.
consuma circa 35km a litro.
il suo fratello a carburatore è sicuramente una scelta altrettando valida poiche molto elaborabile.
svantaggi sono i consumi e il fatto che originale in fondo non sia niente di che...
se la lancetta blocca a 80 vuol dire che non faccia piu di quella velocita....
parliamo sempre di cose segnate....
il factory puo vantare molta piu accellerazione ripresa e velocita

non c è modo di sbloccare la lancetta
 
5510541
5510541 Inviato: 31 Ago 2008 20:02
 

grazie, molto preciso nella spiegazione. ti ringrazio... credo prenderò il factory allora anche perchè non credo di doverlo elaborare... al massimo una marmitta tipo l'arrow o una gianelli reverse... non più di tanto...
Grazie ancora!^^
 
5510593
5510593 Inviato: 31 Ago 2008 20:05
 

io ho un aprilia sr replica (il primo mai esistito) e con la mia ela la lancetta va fuori dal limite cioè il mio contakm arriva sino a 120 kmh e qnd sono al max va anche oltre
 
5510803
5510803 Inviato: 31 Ago 2008 20:26
 

si lo so, anche un mio amico ha un sr replica ed il conta chilometri arriva fino ai 120... se non fosse per l'estetica, avrei comprato quello... comunque, il fatto è un altro... dicono che ha la lancetta bloccata, che a più di 80 non va... comunque sono più propenso verso il factory.

Edit: Comunque, le strozzature mi consigliate di toglierle a 1000 km oppure posso toglierle anche subito in modo da non far sforzare troppo il motore e fare quindi un buon rodaggio senza mai ovviamente andare molto veloce...
 
5511231
5511231 Inviato: 31 Ago 2008 21:11
 

io ho fatto la cazzata di tenerle ma toglile subito e non superare i 7500 giri con un tirata di 100metri ogni 100km
 
5512345
5512345 Inviato: 31 Ago 2008 23:19
 

ok... per me va bene, ma devo sempre vedere cosa ne pensa mio padre!
Grazie dei consigli comunque!
 
5513665
5513665 Inviato: 1 Set 2008 9:13
 

scusate, ho un'altra domanda:
Togliendo le strozzature, non è che poi commetto qualche cosa di illegale e l'assicurazione non mi copre più?
 
5515725
5515725 Inviato: 1 Set 2008 11:58
 

marietto94 ha scritto:
scusate, ho un'altra domanda:
Togliendo le strozzature, non è che poi commetto qualche cosa di illegale e l'assicurazione non mi copre più?

quello è ovvio..
infatti un ciclomotore teoricamente non deve superare i 50km/h..
ma i fermi il 99% della gente non ce li ha e mi sembra una cosa giustissima visto le scandalose leggi italiane che non consentono di superare i 50..
andando ai 45 sei di intralcio alla circolazione e rischi di causare incidenti e di essere vittima di continue suonate da parte degli automobilisti icon_asd.gif icon_cool.gif
comunque se dovessi fare un incidente il modo per fregare l'assicurazione c'è..
loro ti faranno esaminare il veicolo da un perito mi pare o ti fanno fare un revisione straordinaria e tu basta che lo riporti originale(fai in un attimo a riportarlo normale)così l'assicurazione copre..
comunque se hai intenzione di fare un ela soft prenditi l'iniezione che consuma meno e va qualcosina in più..
se ti prendi sr r(come ho io) per togliere il limitatore di giri gli metti una centralina top..(comunque dopo un po' di buche che prendi la lancetta va su visto che la mia arriva agli 85 con solo la marmitta e sto davanti a tutti i miei amici che hanno i vari aerox icon_mrgreen.gif ecc...)
spero di averti chiarito un po' di cose e di esserti stato d'aiuto icon_wink.gif
 
5516624
5516624 Inviato: 1 Set 2008 12:58
 

sei stato chiarissimo... ma non ho intenzione di elabolarlo anche perchè mio padre non me lo permetterà. se vuole, monterei solo una marmitta, ma al 99% non me la farà montare.

Conclusione: Quindi se tolgo le strozzature (senza elabolarlo), l'assicurazione non mi copre più?
 
5516728
5516728 Inviato: 1 Set 2008 13:08
 

Togliere i blocchi ad uno scooter 50cc è illegale. L'assicurazione, però, copre il conducente fino a quando lo scooter rimane con una cilindrata pari 50cc e non superiore.
icon_arrow.gif L' sr factory e quello a carburatore sono due scooter molto diversi:
- se preferisci non andare forte e consumare poco prendi il factory (che comunque da originale non è vero che fa più della versione r, e neanche da elaborato eusa_naughty.gif )
- se preferisci un motore più allegro, sia da originale (senza blocchi), sia montando solo una semplice marmitta, prendi a occhi chiusi la versione a carburatore. icon_mrgreen.gif

icon_arrow.gif PS: il contachilometri dell'SR, come i conta km di moltissimi altri scooter 50cc, escono dalla fabbrica con scritto al massimo 80km/h (credo che ormai si d'obbligo x tutti i 50ini di tutte le marche). Ma ciò non vuol dire che originale (sempre senza blocchi) non possa andare un pelo in più icon_lol.gif
 
5518985
5518985 Inviato: 1 Set 2008 15:44
 

ok, comunque visto che non intendo modificarlo e dati i consumi piuttosto bassi per un 2t credo prenderò il Factory!

Un'altra domanda:
se ci cambio marmitta poi la cilindrata sale?
 
5519037
5519037 Inviato: 1 Set 2008 15:48
 

Scusami marietto, ma quest'ultima cosa che hai scritto è una grandissima ca***ta....

Per aumentare la cilindrata puoi solo cambiare gt o lavorare quello originale icon_wink.gif
 
5519420
5519420 Inviato: 1 Set 2008 16:18
 

@Alvin_zip@Lo so, ne sparo spesso di cazzate... soprattutto in questo campo visto che non sono molto esperto... Ma comunque se la modifico l'assicurazione non mi copre più giusto?
 
5519523
5519523 Inviato: 1 Set 2008 16:29
 

Allora ricapitoliamo, se tu vuoi prendere un sr factory di modifiche sostanziose non ne puoi fare.....
Credo che tu possa solo montare il variatore e una marmitta.....

Beh l'assicurazione in teoria copre solo i danni provocati da motorini che fanno i 45 km/h come da legge.....

In pratica invece l'assicurazione non va normalmente ad accertarsi che il tuo scooter sia in regola a meno che tu non abbia provocato danni grossi (tipo hai investito o ferito una persona) icon_wink.gif icon_wink.gif

comunque l'sr factory è un ottimo acquisto e può vantare prestazioni ottime già da originale icon_wink.gif icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Meccanica

Forums ©