Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
[Confronto] Entry level 2009 [xj6, Gladius, er6-n]
7073812
7073812 Inviato: 1 Mar 2009 8:57
 

motomatto ha scritto:
cut:


quoto motomatto. E aggiungo che manca la versys, che a mio parere è una motazza di tutto rispetto.
 
7074007
7074007 Inviato: 1 Mar 2009 10:45
 

sembra che il 4 cil della yama sia parecchio vuoto in basso icon_rolleyes.gif
per una entry forse il bicilindrico è più azzeccato tanto più che il suzuki è ampiamente collaudato ed è considerato un'ottimo propulsore icon_wink.gif
certo che tanto peso potrebbe dar fastidio ...
l'ER6 a me piace , il motore è un buon motore e se il problema è la frenata con tubi ion treccia ed una pompa migliore (250-300 euro) risolvi alla grandissima icon_wink.gif
 
7074574
7074574 Inviato: 1 Mar 2009 12:51
 

ma perchè continuiamo a chiamarle moto per neofiti? sono moto da 200 all'ora!!!!!!! entry-level? se uno è bravo con queste moto fila via come un fulmine. queste sono MOTO!!!!
 
7074693
7074693 Inviato: 1 Mar 2009 13:05
 

WINSTON ha scritto:
ma perchè continuiamo a chiamarle moto per neofiti? sono moto da 200 all'ora!!!!!!! entry-level? se uno è bravo con queste moto fila via come un fulmine. queste sono MOTO!!!!


per entry level si intendono quelle moto che hanno un prezzo abbordabile, bassi costi di gestione, finuture e componentistica non di 1° livello, ciclistiche meno aggressive e rigide, fanno si i 200km/h ma come erogazione e picchi massimi di potenza sono più umane rispetto alla media del giorno d'oggi, a quelle velocità non ci arrivano in un battito di ciglia, 15 anni fà moto cosi sarebbero state il top del top ma con i parametri attuali sono appunto entry level
 
7077446
7077446 Inviato: 1 Mar 2009 19:15
 

sì,ma quà vengono addirittura viste quasi come cancelli.
 
7077827
7077827 Inviato: 1 Mar 2009 20:01
 

WINSTON ha scritto:
sì,ma quà vengono addirittura viste quasi come cancelli.

brutalmente lo sono confronto ad altri modelli .ho sentito la definizione "cancello" detto di moto SS solo di 4 anni fà icon_eek.gif
 
7078664
7078664 Inviato: 1 Mar 2009 21:23
 

WINSTON ha scritto:
sì,ma quà vengono addirittura viste quasi come cancelli.


sono delle valutazioni soggettive, i possessori di moto top di gamma considerano "cancelli" le moto di categoria e prestazioni inferiori, ma questo succede anche nel mondo dell'auto e in quello delle bici, quindi tutto cio che ci permette di muoverci e che abbia almeno due ruote, io preferisco dividere le categorie in fasce o segmenti icon_wink.gif
 
7080233
7080233 Inviato: 2 Mar 2009 0:50
 

ad esempio in rapporto alla brutale di Giglamesh la mia potrebbe essere considerata un cancello icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7081060
7081060 Inviato: 2 Mar 2009 11:43
 

come dici tu sono tre moto interessanti,sono della stessa categoria ma hanno caratteristche e dettagli differenti a partire dal motore..ovviamente il motociclista deve scegliere se il 2 cil o il 4 cil...io preferisco la yamaha e la kawasaki.perchè:la kawasaki è una moto molto facile ed ottima per farsi le prime esperienze e tra le curve diverte molto...e poi in strade di città con un 2 cil vai tranquillo...però la yamaha la preferisco,per il semplice fatto che sono uno yamahista 0509_doppio_ok.gif e poi adoro le 4 cilindri...e comunque anche la xj-6 diverte tantissimo tra le colline e non delude in strada.ora la scelta a te,questo è il mio parere.
doppio_lamp.gif
 
7084654
7084654 Inviato: 2 Mar 2009 19:47
 

gsrteo ha scritto:
ad esempio in rapporto alla brutale di Giglamesh la mia potrebbe essere considerata un cancello icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
ma non ho solo quella, in confroto alla tua ho anche io un cancello, il mittttico bandit 600s che tante soddisfazioni m' ha dato e mi sta dando icon_biggrin.gif

Ultima modifica di Gilgamesh il 2 Mar 2009 21:51, modificato 1 volta in totale
 
7084984
7084984 Inviato: 2 Mar 2009 20:19
 

Coloro che definiscono cancelli le moto altrui sarebbero da cancellare. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7085476
7085476 Inviato: 2 Mar 2009 21:14
 

Straquoto Danillobrillo!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif
 
7087073
7087073 Inviato: 2 Mar 2009 23:25
 

di solito prendo in giro un cugino harleysta con la storia del cancello icon_asd.gif icon_asd.gif
ovviamente con rispetto!! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
7553642
7553642 Inviato: 10 Mag 2009 7:32
 

l'xj6 secondo me è la migliore sia per estetica che per motore perchè yamaha dichiara che anche se è quattro cilindri ha un'erogazione molto fluida e lineare, meglio di un bicilindrico 0509_up.gif
 
7557506
7557506 Inviato: 10 Mag 2009 21:02
 

muccio ha scritto:
l'xj6 secondo me è la migliore sia per estetica che per motore perchè yamaha dichiara che anche se è quattro cilindri ha un'erogazione molto fluida e lineare, meglio di un bicilindrico 0509_up.gif

si vabbè anche io ho visto la prova di nico cereghini( 0510_inchino.gif respect) ma rimane il fatto che è un mtore che nasce per una ss, depotenziato una prima volte per fz6 e ridepotenziato per metterlo sulla xj6 icon_rolleyes.gif
ma che senso ha depotenziare un 4 cil per farlo più simile ad un due cil? meglio un bel bicilindrico a questo punto e via , almeno anche i costi di gestione sono un pelo minori:wink:
 
7560886
7560886 Inviato: 11 Mag 2009 12:59
 

muccio ha scritto:
l'xj6 secondo me è la migliore sia per estetica che per motore perchè yamaha dichiara che anche se è quattro cilindri ha un'erogazione molto fluida e lineare, meglio di un bicilindrico 0509_up.gif


L'erogazione fluida e lineare è tipica del quattro cilindri (e non del due cilindri), magari volevi dire che ha una risposta ai bassi regimi più pronta e una "botta" meno accentuata nel salire dei giri di un tipico 4 cilindri.
 
7564645
7564645 Inviato: 11 Mag 2009 19:13
 

a me la xj6 non mi convince icon_rolleyes.gif
 
7565540
7565540 Inviato: 11 Mag 2009 20:37
 

Thundergatto ha scritto:
motomatto ha scritto:
cut:


quoto motomatto. E aggiungo che manca la versys, che a mio parere è una motazza di tutto rispetto.



0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
Giusto, di tuuuuutto rispetto!

doppio_lamp_naked.gif
 
7827942
7827942 Inviato: 12 Giu 2009 14:36
 

raga ma in termini di prestazioni qual'è la + sportiveggiante?????
avete dati?? 0-100, 400m, vel max. ecc.ecc.
 
7828704
7828704 Inviato: 12 Giu 2009 15:39
 

penso che nessuna delle 3 abbia velleità sportivegianti icon_wink.gif sono delle ottime motorette
per passegiare e trottorellare sui passi di montagna niente di piu'
 
7829005
7829005 Inviato: 12 Giu 2009 16:11
 

A me la gladius non dispiace, ha lo stesso motore bicilindrico della SV?
 
7829164
7829164 Inviato: 12 Giu 2009 16:27
 

Si, il motore è lo stesso solo che la Gladius è un pò più pesante dell'SV
 
7829218
7829218 Inviato: 12 Giu 2009 16:33
 

La XJ6 ce l'ha un ragazzo che abita vicino a casa mia e dopo un mese (e aver provato la mia) è andato di corsa a cambiare pignone e corona perchè si è reso conto quando più bello è avere una moto pronta ai bassi.

Poi quoto chi ha scritto che manca la Versys.

Non sono tanto d'accordo con chi le snobba perchè per l'uso su strada son fin troppo sufficienti
 
7829264
7829264 Inviato: 12 Giu 2009 16:39
 

L'ER-6 è una bella moto stilisticamente, l'unica cosa che non mi piace è il suono del suo motore parallelo... icon_rolleyes.gif
 
7829299
7829299 Inviato: 12 Giu 2009 16:44
 

Sevenday ha scritto:
L'ER-6 è una bella moto stilisticamente, l'unica cosa che non mi piace è il suono del suo motore parallelo... icon_rolleyes.gif


Quoto icon_exclaim.gif Infatti ho montato subito l'Arrow con db modificato 0510_mina.gif
 
7840830
7840830 Inviato: 14 Giu 2009 19:49
 

903BEPPE ha scritto:
penso che nessuna delle 3 abbia velleità sportivegianti icon_wink.gif sono delle ottime motorette
per passegiare e trottorellare sui passi di montagna niente di piu'


bhe da 0 a 100 in 4sec e una velocità max di 220km/h altro ke trotterellare! icon_twisted.gif
 
8064328
8064328 Inviato: 10 Lug 2009 11:55
 

comunque per la cronoca... due miei amici hanno comprato sia la gladius che la xj6, abbiamo "tirato" in autostrada e posso dirvi, senza fare lo sborone, che non c'è storia!!! icon_twisted.gif
la mia errina le ha lasciate dietro, xj6 di molto mentre la gradius fino a 160 è stata alla calcagna oltre l'ho staccata di un bel pò toccando i 222km/h di punta! 0509_doppio_ok.gif

ps. la gladius e xj6 erano originali mentre io sulla mia er6n monto scarico mivv con dbk e filtro bmc.

byeeeeeeee 0510_saluto.gif
 
8065664
8065664 Inviato: 10 Lug 2009 13:53
 

maskedog ha scritto:
Si, il motore è lo stesso solo che la Gladius è un pò più pesante dell'SV

Il motore è quello dell'SV, ma rimappato ed addolcito un pochino.
Non è malvagia a guardarla (a me come design in sè piace anche abbastanza, ma se ti avvicini e la guardi per bene ti rendi conto della troppa plastica e della molta economicità...
Secondo me l'errina nuova è migliore...
 
8065769
8065769 Inviato: 10 Lug 2009 14:02
 

903BEPPE ha scritto:
penso che nessuna delle 3 abbia velleità sportivegianti icon_wink.gif sono delle ottime motorette
per passegiare e trottorellare sui passi di montagna niente di piu'


Beh, di certo non sono supersportive o maxinaked. icon_wink.gif
Sono moto economiche, oneste, facili per cominciare maneggevoli nonostante il peso non proprio ridottissimo. Motori indistruttibili a manutenzione zero.
Valgono molto il prezzo che costano secondo me e in questo senso le dotazioni di ciclistica ovviamente non possono essere al livello di moto più costose.
Vanno bene per il giro in montagna, la scampagnata, un po' di turismo a medio raggio... ci fai un po' di tutto discretamente ma non eccellono in un settore particolare... un po' come il classico enduro monocil. da 40-50cv che però si può permettere anche un pochino di sterrato.
Io per ora ho quasi 30mila chilometri "miei" sulla mia errina e ne sono molto soddisfatto! icon_wink.gif
 
8068086
8068086 Inviato: 10 Lug 2009 17:32
 

Beh entry level ok, ma in quanto a prestazioni pure non scherzano per niente (vanno come un monster 695, e non mi sembra una motoretta ridicola, anzi). I cavalli non sono tantissimi ma erogati in modo ineccebile cosi che chiunque riesca a sfruttarli al meglio. I limiti li vedo piuttosto su freni e ciclistica. Quando spigevo con l'er6 se mettevo la marcia sbagliata in staccata iniziava a saltellare da matti dietro e il freno davanti era davvero scarsino (spero abbiano migliorato sulla nuova). Qui addirittura sento che le altre sono peggio. Il pregio di queste moto è che ti danno una confidenza immediata; paradossalmente mi sono trovato meglio a prendere in mano l'er6 che non lo yamaha 125 con cui ho fatto la patente.
Classifica personale Kawa per la fattura, Yamaha per il motore (per un novizio un 4 è molto più facile da gestire di un 2). La suzuki è proprio un aborto, la SV era di gran lunga meglio!

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©