Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Prime impressioni di guida del mio Monster 1000 s i.e.
6958470
6958470 Inviato: 12 Feb 2009 18:33
 

Desmopier ha scritto:
L'idropulitrice magari anche no, ma l'acqua di una canna sicuramente non dà troppi problemi...
ricordiamoci che a volte capita che piova, e il risultato è lo stesso... in compenso l'acqua della canna è pulita!
Basta non mettersi a bagnare di proposito i cablaggi elettrici con due litri d'acqua, ma un normale lavaggio non danneggia nulla!
Non fatevi problemi dove non ce ne sono, le moto mica son fatte di pastafrolla!


ovvio che se uno ci passa la canna sopra si guadagna il titolo di "bigul" , come si dice da me icon_smile.gif
pero dicevo che inavvertitamente che ne so, puo scappare..solo fare un po' di attenzione ! icon_wink.gif
 
6960674
6960674 Inviato: 12 Feb 2009 22:30
 

Desmopier ha scritto:
L'idropulitrice magari anche no, ma l'acqua di una canna sicuramente non dà troppi problemi...
ricordiamoci che a volte capita che piova, e il risultato è lo stesso... in compenso l'acqua della canna è pulita!
Basta non mettersi a bagnare di proposito i cablaggi elettrici con due litri d'acqua, ma un normale lavaggio non danneggia nulla!
Non fatevi problemi dove non ce ne sono, le moto mica son fatte di pastafrolla!

Infatti io sono contento dei risultati degli ultimi lavaggi con idropulitrice.
Tanto comunque dove c'è il grasso della catena non viene via senza olio di gomito... icon_rolleyes.gif
 
6964270
6964270 Inviato: 13 Feb 2009 14:40
 

ragazzi....scusate se vi rompo sempre ma è mai capitato che mentre accendiate la moto parte uno scoppio dalla marmitta?possibile tracce di schifezze incombuste o cosa??graziassss
 
6964364
6964364 Inviato: 13 Feb 2009 14:54
 

mai successo...io ho ancora il catalizzatore...se scoppia c'è qualcosa di incombusto e se lo fa anche in marcia quando rilasci il gas ad esempio per scalare, è scarburata...se e cosi falle fare il co
 
6964382
6964382 Inviato: 13 Feb 2009 14:56
 

no no ,l'ha fatto solo per accendersi in marcia non è ancora mai successo
 
6966203
6966203 Inviato: 13 Feb 2009 18:55
 

E' normale soprattutto in inverno. Negli scarichi, stando ferma la moto, possono depositarsi condensa, polvere e altroìe impurità, e appena accendi boom 0509_mitra.gif
 
6967643
6967643 Inviato: 13 Feb 2009 21:57
 

curioso...mai successo...ma è dannoso come la carburazione magra?
 
6979978
6979978 Inviato: 16 Feb 2009 0:56
 

comunque cari ragazzi...la moto è in garanzia......ultima diagnosi.....batteria morta.........domani mattina il mecca la viene a prendere e la mette a posto....anche perche' è una settimana che ho la moto....comunque credo sia una cavolata....con tutte le emozioni che mi da guardandola e guidandola, non mi preoccupo minimamente e neppure il mio portafogli...volevo solo dirvelo!!!!per rendervi partecipi........... eusa_wall.gif
 
6980895
6980895 Inviato: 16 Feb 2009 11:35
 

Boh... già che ci sei il CO faglielo controllare comunque, che male non gli fa...
 
6995862
6995862 Inviato: 17 Feb 2009 23:25
 

Ragazzi moto quasi pronta ....volevo chiedervi un asinata visto che non posso guidarla in questi giorni.....ma se spalanco il gas in prima bruscamente,rischio di ribaltarmi oppure il 1000 ha una regolazione abbastanza tranquilla??? 0509_vergognati.gif
 
6995891
6995891 Inviato: 17 Feb 2009 23:28
 

Il 900 non si ribalta... il 1000 non so! Ma non credo...
 
6995900
6995900 Inviato: 17 Feb 2009 23:29
 

palbass ha scritto:
Ragazzi moto quasi pronta ....volevo chiedervi un asinata visto che non posso guidarla in questi giorni.....ma se spalanco il gas in prima bruscamente,rischio di ribaltarmi oppure il 1000 ha una regolazione abbastanza tranquilla??? 0509_vergognati.gif

Diciamo non proprio tranquilla icon_asd.gif
Potresti sentire improvvisamente l'avantreno molto leggero... icon_rolleyes.gif
 
6995908
6995908 Inviato: 17 Feb 2009 23:29
 

non si ribalta ok ma si alza?
 
6997815
6997815 Inviato: 18 Feb 2009 12:38
 

si alza il mio 800 di gas il mille secondo te? icon_asd.gif
 
7026066
7026066 Inviato: 22 Feb 2009 13:41
 

ciao a tutti!!! Finalmente il mostro è a posto.....parte al primo colpo la mattina senza indugi....una cosa che non so se è normale, ma comunque la chiedo per scambio di opinioni....Ma la moto quando è calda dovrebbe partire al primo tentativo oppure ?grazie a tutti in anticipo!!
 
7032710
7032710 Inviato: 23 Feb 2009 14:07
 

ERA A POSTO!!!!!!!!!!!!Ieri pomeriggio presto la moto a mio padre,che è venuto a mangiare a casa mia..........fa un giretto, torna e appena arrivato fa per scendere dalla moto e ooooooooooooooooooooooppppppppppppp moto per terraaaaaaaaaaaaaaaaa.....................................danni: mio padre un bello strappo muscolare perche' ha provato ad alzarla...........moto:leva frizione spezzata e leva cambio stoorta!!!!!!Grazie a dio la moto va dritta il manubrio non ha patito perche' è caduto sopra una collinetta ........pero ' adesso mi darebbe fastidio comprare delle leve aftermarket perche' le originali sono troppo belle.......Se la porto da cabutti a torino come consigliato da pier li hanno in casa i pezzi di ricambio? nel senso la potrebbero fare subito? visto che abito a 45 km di distanza? che sfiga ragazzi
 
7034514
7034514 Inviato: 23 Feb 2009 17:15
 

Telefona prima, ma penso di sì. Altrimenti vale anche Ducati Torino Nord, in cso Casale.
Link a pagina di Cabuttimotor2.it
Link a pagina di Ducatitorino.com
In ogni caso, basta telefonare e loro te la prenotano, casomai non ce l'avessero in casa.
Vieni giù, compri la leva e te la cambi. Non ci vuole niente, basta una chiave inglese da 14 ed il pollice opponibile. Invece leva del cambio smontala, mettila in morsa e piantale due martellate. Vedrai che si raddrizza senza rompersi. Se fai fare dei lavori simili ad un meccanico prepara il portafoglio a fisarmonica... perché per poco che ti chiedano almeno un'ora di manodopera te la conteggiano!
Il fai da te è sempre indicato in questi casi. Schiavizza tuo padre che ti dia una mano, visto che la colpa è sua!

Consolati, è normale che le moto cadano da ferme.... soprattutto appena prese! icon_mrgreen.gif
Ma tu stai nel Canavese, giusto?
 
7037692
7037692 Inviato: 23 Feb 2009 23:03
 

Allora il lavoro lo paghera per intero papa' ma non perche' ha causato il danno che puo' capitare ma perche non era una spesa prevista adesso che sono davvero in bolletta ma quella vera........Gia' che ci sono mi faro' fare un allineamento dei corpi farfallati e co che da come mi dici tu non era costato tanto e mi sembra elogiassi il lavoro svolto dai meccanici poiche' la moto era davvero a posto....Se non fosse che un pochino stenta all'accensione a caldo non lo farei fare ,ma vorrei fosse perfetta la moto visto che puo' , deve esserlo.....Abito a san sebastiano da po in collina praticamente sopra chivasso dove c'è la famosa rulassa....un viaggio tra curve fantastche e cavatappi allucinanti....non sei mai venuto? se no ti invito a bere un caffe' a casa mia e poi ti faccio vedere che meraviglia di posto....
 
7037997
7037997 Inviato: 23 Feb 2009 23:37
 

S. Sebastiano? Eccome se lo conosco... Camino, Gabiano, i castelli, le colline del Po...
Conosco anche una persona che abitava fino a poco tempo fa a S. Sebastiano. Bei posti e belle curve, anche se ogni tanto mi piacerebbe ripassassero un pò l'asfalto icon_rolleyes.gif .
Tornando all'assistenza: se devi comprare ricambi puoi rivolgerti senza problemi sia al Ducati Store Nord di corso Casale (il ragazzo alla reception si chiama Alfio) che per te è pure comodo, oppure da Bucci in via Padova 55 (dietro Corso Regio Parco, altrettanto comodo per te). Bucci è un motoricambista che ha praticamente tutto, e da lui vanno anche i meccanici Ducati (e non solo) a comprare i pezzi. Ci risparmi un pò perché non ti vende roba marchiata Ducati, ma i pezzi sono esattamente gli stessi (le leve saranno nella scatoletta Brembo e non in quella bianca e rossa...). Se invece devi far fare dei lavori, passa da Cabutti a Nichelino. Lavorano meglio e mi sembrano più "onesti". Sono una succursale del famoso Ducati Cuneo, e mantengono fede alla buona fama della loro sede. Gli indirizzi ce li hai nel sito, così come i telefoni. Io abito ad un chilometro da Cabutti...
 
7038273
7038273 Inviato: 24 Feb 2009 0:11
 

domani mattina chiamo e mi fiondo da cabutti. sempre che mi dia l'ok..........Faccio fare tutto a lui e credo che in 2 orette riescano a fare tutto....certo mi tocchera' piangere un po....ma non poss lasciarl la moto.....chi mi accompagna a casa???Poi se mi dicono di si acqusiscono un nuovo cliente!!!!!
 
7041132
7041132 Inviato: 24 Feb 2009 14:42
 

E si cabutti davvero ci sa fare..........Prezzo onestissimo 100 euro per cambiare entrambe le leve e ha guardato il co che ra piu' che a posto.....Il problema dell'accensione a caldo l'hanno individuato subito........LA RUOTA LIBERA dell'avviamento che si sta sgranando,quindi a caldo ogni tanto s sente uno stock e la moto non parte e il motorino si pianta......Ora devo farlo fare come lavoro....ma solo due orecchie esperte come loro hanno individuato il problema.....Che dire hanno un cliente in piu'....poi mi ha spiegato mi ha fatto vedere foto cioe' sei messo al corrente di qullo che capita....detto questo....Che moto fantastica il mostro.....
 
7041247
7041247 Inviato: 24 Feb 2009 14:51
 

0509_up.gif Peccato che sono al lavoro, in questo momento... se no ti avrei accompagnato!
In effetti sono molto competenti, e i lavori li fanno bene. 100 euro, compreso lavoro, CO e costo delle leve non è male.
Sono contento ti sia trovato bene, anche se per te è decisamente scomodo. Da Ducati Nord hanno un'aria molto professionale, hanno un sacco di meccanici (tre o quattro) ma alcune volte fanno i lavori con i piedi, forse perché troppo "oberati"... e sembra che vadano a simpatie. Nel senso: se mi porti un'Hypermotard te la faccio con cura, se mi porti un SS del 91 ti avvito le viti storte (successo davvero) forzando il filetto. Per carità, capita, ma il servizio non è proporzionato al costo. Peccato per te, ti saresti risparmiato un bel pò di strada.
Quanto ti costerà il motorino di avviamento?
 
7041450
7041450 Inviato: 24 Feb 2009 15:09
 

Il lavoro costera' 450 euro, mi cambiano i 5 pezzi dell'ingranaggio....Non so la moto va benone e parte subito ma si sente ogni tanto quello stock classico della ruota libera che non è piu' tanto libera!!!!!!!!! La moto è in garanzia è vero ma mi fido a far fare un lavoro del genere da ragazzi che per quanto bravi possano essere non hanno mai accennato alla ruota libera e mi hanno sostituito la batteria? bho non so come comportarmi!!!!
 
7042923
7042923 Inviato: 24 Feb 2009 17:51
 

Boh, il lavoro lo farei fare da chi te l'ha venduta.... visto che è in garanzia. 450 euro non sono bruscolini! Vai da loro, gliela fai sentire, e gli chiedi cosa può essere... vedi cosa ti rispondono. casomai gli chiedi espressamente di controllare il motorino di avviamento.
Il problema è che con un difetto simile la moto va bene lo stesso, ma un giorno o l'altro il motorino di avviamento non farà più presa e rischi di stare a piedi.
 
7043664
7043664 Inviato: 24 Feb 2009 19:23
 

Allora pier ho parlato con diego che è il ragazzo che mi ha venduto la moto...Premetto che è un bravissimo ragazzo e anche competente nel suo lavoro..e ovviamente si guarderebbe dal darmi una moto che non va per tutelare un minimo il suo concessionario che non è da troppi anni che è sul mercato...Lui mi ha detto espressamente che la ducati come moto comprende anche queste cose, non essendo un 'accensione ad induzione come la maggior parte della jappa è normale che parta al terzo colpo anziche' al primo e cose di questo genere...poi ha detto che ci mancherebbe, se sono sicuro che è la ruota girante lui tira giu' tutto e si sincera che non sia quello il problema....Ma se davvero la ruota è in perfette condizioni,chi gliela paga la mezza giornata di lavoro????Ora per carita la moto va che è una meraviglia non si spegne non fa rumori strani...solo ogni tanto non parte al primo colpo...ma al terzo.....dovrei fregarmene o avere paura di rimanere a piedi??lo chiedo a voi esperti che potete consigliarmi visto che di ducati ne masticate da piu' anni!!!Pier prima o poi ci conosciamo e ci facciamo un giretto dalle mie parti cosi'ci divertiamo un po....senza mogli naturalmente!!!!!!!!!! 0509_si_picchiano.gif
 
7046601
7046601 Inviato: 25 Feb 2009 0:41
 

Allora: visto che neanche da Cabutti hanno la sfera di cristallo, magari ti hanno fatto una diagnosi troppo catastrofica. La mia parte al primo colpo quasi sempre, ma non mi faccio un problema se parte al terzo o al quarto. E' una moto, non un frullatore che basta collegare la spina e schiacciare un bottone! Quindi io mi terrei la moto così com'è, e se il difetto peggiora
la porto a fare, se invece si mantiene così ci convivo e chissenefrega. Magari il fatto che stenti a partire è dovuto anche alla tua per il momento scarsa sensibilità. Ognuno di noi fa partire la sua moto a modo suo, e sinceramente non saprei come spiegarti.
Io farei così. Ciao
 
7046888
7046888 Inviato: 25 Feb 2009 1:17
 

essendo clamorosamente OT...chiudo.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©