Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo
 
Guida su come lavorare le fasature
6862229
6862229 Inviato: 29 Gen 2009 22:27
 

FeX ha scritto:

A me costa che non vado a dare fasature così a caso perchè tu non sapendo cosa fare vuoi lavorare il cilindro icon_asd.gif

Ora dani ti ha dato lì 2 numeri, ora che li hai e porti il tuo gt a quei valori che ottieni? perchè non porti i secondari a 122 e lasci invariato il resto? perchè non alzi di un altro paio di gradi lo scarico?
Se non sai come influiscono tutti i vari parametri come puoi lavorare un cilindro?

E' questo che voglio farti capire, ora tu potrai anche seguire le indicazioni che ti danno, ma lo farai perchè qualcuno più esperto te lo ha detto, non perchè sei consapevole di quello che fai; in questo modo non dai un perchè a quello che fai e non imparerai tanto di più; se la moto andrà meglio perchè lo farà? sarà l'altezza dello scarico? sarà l'altezza dei primari? dei secondari? sarà la combinazione fra i 2?
Capisci quello che voglio dirti... icon_wink.gif

poi ce da considerare l'attrezzatura, e anche se tui l'avessi(cosa che dubito) sai come si usa, sei sicuro che col trapanino in mano riesca a lavorare la travaseria? oppure non sai nemmeno come si usa pensando che sia un gioco da ragazzi?
e poi le fasature che ti ho dato io sono con una percentuale di errore del 40 % visto che non hoi fatto nessun calcolo, potresti avere un 60 % che il motore vada meglio, ma quel 40 % dove lo metti? quel 40 % lo eliminerai solo facendo una serie di calcoli che si fanno dopo ore passate a lavorare sui blocchi, anche montando e smontando pezzi, finche nn capisci cos'è il 2t, e io parlo di quello ad alte prestazioni che si ottiene solo dopo duro lavoro, a volte anche facendo calcoli su un foglio, penso che questo fattore tu nemmeno sai cos'è e da dove si inizia.....
io non voglio assolutamente scoraggiare, anzi ti do un consiglio, compra 5 cilindri grippatti e dacci dentro col trapanino, per acquisire abilita e capire come si usa il trapanino, che non è cosa da tutti.
 
6862287
6862287 Inviato: 29 Gen 2009 22:34
 

Hermes_93 ha scritto:
per ora so che alzare lo scarico aumenta il range di giri e quindi la potenza massima perchè scaricando prima avviene più velocemente il ciclo e i giri aumentano
i travasi non ho capito bene su cosa influiscono?


Non è proprio così, non aumenta il "range di giri", anzi il "range" di coppia diminuisce, si restringe, e si sposta sempre più ad alti reggimi, aumentano sensibilmente i cv quello si, ma bisogna vedere : A com'è fatto il lavoro, B quali calcoli sono stati fatti per l'alzamento dello scarico, C può essere che anche con i migliori calcoli e la miglior mano il risultato desiderato non si ottenga, per le ragioni più varie, a volte modificando un cilindro si vanno a cambiare certi flussi, il più delle volte inconsapevolmente, e questo può compromettere tutto, quindi come vedi i fattori sono tanti, e non sempre prevedibili icon_wink.gif
 
6862294
6862294 Inviato: 29 Gen 2009 22:35
 

karl92 ha scritto:

se ti fanno la guida non guadagnano più niente icon_wink.gif icon_wink.gif
comunque come già detto sopra è un topic abbastanza inutile, potevi benissimo chiederglielo via MP

ma a me questo mi pare una mancanza di rispetto verso fex, fex mi sembra che il suo aiuto non l'ha mai fatto mancare a nessuno.......
 
6862319
6862319 Inviato: 29 Gen 2009 22:37
 

Hermes_93 ha scritto:
FeX ha scritto:

A me costa che non vado a dare fasature così a caso perchè tu non sapendo cosa fare vuoi lavorare il cilindro icon_asd.gif

Ora dani ti ha dato lì 2 numeri, ora che li hai e porti il tuo gt a quei valori che ottieni? perchè non porti i secondari a 122 e lasci invariato il resto? perchè non alzi di un altro paio di gradi lo scarico?
Se non sai come influiscono tutti i vari parametri come puoi lavorare un cilindro?

E' questo che voglio farti capire, ora tu potrai anche seguire le indicazioni che ti danno, ma lo farai perchè qualcuno più esperto te lo ha detto, non perchè sei consapevole di quello che fai; in questo modo non dai un perchè a quello che fai e non imparerai tanto di più; se la moto andrà meglio perchè lo farà? sarà l'altezza dello scarico? sarà l'altezza dei primari? dei secondari? sarà la combinazione fra i 2?
Capisci quello che voglio dirti... icon_wink.gif

FeX appunto è quello che ti stavo chiedendo. non voglio i valori belli e pronti!
vorrei solo capire meglio l'influenza che hanno i travasi e lo scarico sul range di giri e sulla potenza 0509_up.gif

Quelli sono già spiegati nell'articolo che ha scritto costa, ma sono comunque cose relative perchè influenzate da molti fattori.




Lucas ha scritto:
Senza considerare che qua nessuno ha mai neanche accennato al Time/Area, rapporto fondamentale che andrebbe sempre rispettato durante una lavorazione, calcolarlo non è un'operazione semplicissima e va eseguita in maniera molto precisa, inoltre un corretto T/A regala il perfetto equilibrio fra prestazioni ed erogazione....

Lasciamo perdere il time area per adesso che forse è meglio icon_asd.gif
 
6862371
6862371 Inviato: 29 Gen 2009 22:42
 

Lucas ha scritto:


Non è proprio così, non aumenta il "range di giri", anzi il "range" di coppia diminuisce, si restringe, e si sposta sempre più ad alti reggimi, aumentano sensibilmente i cv quello si, ma bisogna vedere : A com'è fatto il lavoro, B quali calcoli sono stati fatti per l'alzamento dello scarico, C può essere che anche con i migliori calcoli e la miglior mano il risultato desiderato non si ottenga, per le ragioni più varie, a volte modificando un cilindro si vanno a cambiare certi flussi, il più delle volte inconsapevolmente, e questo può compromettere tutto, quindi come vedi i fattori sono tanti, e non sempre prevedibili icon_wink.gif

capito
quindi se dovesse andar tutto bene hai detto sensibile incremento di cavalli
cioè? arriverei a quanti?
 
6862413
6862413 Inviato: 29 Gen 2009 22:45
 

danielemc ha scritto:

ma a me questo mi pare una mancanza di rispetto verso fex, fex mi sembra che il suo aiuto non l'ha mai fatto mancare a nessuno.......

a te può sembrare quello che vuoi, lui non se l' è presa quindi a te non interessa
e poi io non ho detto che non aiuta i ragazzi del tinga, però una cosa è se per esempio gli chiede un lavoro Topnico(non ne sono sicuro ma credo che vi conoscete bene) e magari lo fa gratis o quasi, una cosa è se arriva il primo sconosciuto che gli chiede un favore(non mi riferisco ad hermes ne a nessun altro,è un esempio)
poi dato che ci si deve perdere tempo su ste cose mi sembra anche giusto farsi pagare
 
6862418
6862418 Inviato: 29 Gen 2009 22:45
 

FeX ha scritto:

Lasciamo perdere il time area per adesso che forse è meglio icon_asd.gif

il time/area, lo possiamo anche lasciare perdere definitivamente, tanto penso che il lavoro che vuole fare e che può fare sara giusto una rifinitura e una miglioratina alla travaseria, perchè di certo il primo gt che fa non può stravorgerlo, poi ce da considerare che è il gt originale che ha molti limiti, quindi.....
comunque il tuo gt rivendendo la travaseria potrebbe girare molto meglio, anche perchè hai un bel carburatore, e che cosi non lo sfrutti al massimo....
inizia a smontare il gt, a rifinire i travasi e a calcolare lo squish, poi rimonti tutto se ancora non sei soddisfatto potresti provare a alzare leggermente la travaseria, e sono sicuro che qui potrai trovare il supporto giusto, daltronde siamo qui per aiutarci e confrontarci,no?
 
6862428
6862428 Inviato: 29 Gen 2009 22:45
 

Non ne ho la più pallida idea di quanto sarebbe il guadagno, può essere tanto come poco, e per il rovescio della medaglia in erogazione puoi perdere tanto come altrettanto poco, servono sicuramente più dati comunque per fare una stima, e serve chi te li sa interpretare e calcolare (Fex) icon_wink.gif
 
6862432
6862432 Inviato: 29 Gen 2009 22:46
 

karl92 ha scritto:

a te può sembrare quello che vuoi, lui non se l' è presa quindi a te non interessa
e poi io non ho detto che non aiuta i ragazzi del tinga, però una cosa è se per esempio gli chiede un lavoro Topnico(non ne sono sicuro ma credo che vi conoscete bene) e magari lo fa gratis o quasi, una cosa è se arriva il primo sconosciuto che gli chiede un favore(non mi riferisco ad hermes ne a nessun altro,è un esempio)
poi dato che ci si deve perdere tempo su ste cose mi sembra anche giusto farsi pagare

basta, era solo un osservazione.....
 
6862454
6862454 Inviato: 29 Gen 2009 22:47
 

danielemc ha scritto:

il time/area, lo possiamo anche lasciare perdere definitivamente, tanto penso che il lavoro che vuole fare e che può fare sara giusto una rifinitura e una miglioratina alla travaseria, perchè di certo il primo gt che fa non può stravorgerlo, poi ce da considerare che è il gt originale che ha molti limiti, quindi.....
comunque il tuo gt rivendendo la travaseria potrebbe girare molto meglio, anche perchè hai un bel carburatore, e che cosi non lo sfrutti al massimo....
inizia a smontare il gt, a rifinire i travasi e a calcolare lo squish, poi rimonti tutto se ancora non sei soddisfatto potresti provare a alzare leggermente la travaseria, e sono sicuro che qui potrai trovare il supporto giusto, daltronde siamo qui per aiutarci e confrontarci,no?


Vabeh lasciamo perdere il T/A, ma d'altro canto sei tu che parli di 2t ad alte prestazioni, e in questo campo il calcolo del T/A ed il suo rispetto sono una premessa fondamentale per una buona riuscita della lavorazione icon_wink.gif
 
6862637
6862637 Inviato: 29 Gen 2009 23:01
 

capito moh speriamo bene
 
6862686
6862686 Inviato: 29 Gen 2009 23:05
 

Lucas ha scritto:


Vabeh lasciamo perdere il T/A, ma d'altro canto sei tu che parli di 2t ad alte prestazioni, e in questo campo il calcolo del T/A ed il suo rispetto sono una premessa fondamentale per una buona riuscita della lavorazione icon_wink.gif

dsi ma secondo te lui potrà mai rendere quel cilindro al toip delle sue prestazioni?parliamoci chiaro è impossibile(scusa non per offenderti) e quindi ce da accontentarsi di poco, almeno per iniziare..
non so se hai capito cosa intendo
 
6863098
6863098 Inviato: 29 Gen 2009 23:44
 

danielemc ha scritto:

dsi ma secondo te lui potrà mai rendere quel cilindro al toip delle sue prestazioni?parliamoci chiaro è impossibile(scusa non per offenderti) e quindi ce da accontentarsi di poco, almeno per iniziare..
non so se hai capito cosa intendo


no non ti preoccupare. cioè non è che sono scemo ma l'esperienza è quella che conta e io ovviamente non ne ho
 
6863355
6863355 Inviato: 30 Gen 2009 0:26
 

Alzando la luce di scarico, i gas combusti dallo scoppio escono iniziano ad uscire prima, quindi in teoria il GT si libera prima dei gas e guadagna in giri! Invece i travasi con c'è un angolo che aumentando la sua ampiezza e diminuendo quella di altri due angoli ( nn si capisce ma è complicato da spiegare ) si ottimizza la coppia e la fase di lavaggio ma tutto resta a sfavore della potenza massima.
 
6866134
6866134 Inviato: 30 Gen 2009 15:37
 

coski ha scritto:
Alzando la luce di scarico, i gas combusti dallo scoppio escono iniziano ad uscire prima, quindi in teoria il GT si libera prima dei gas e guadagna in giri! Invece i travasi con c'è un angolo che aumentando la sua ampiezza e diminuendo quella di altri due angoli ( nn si capisce ma è complicato da spiegare ) si ottimizza la coppia e la fase di lavaggio ma tutto resta a sfavore della potenza massima.


già, aumentando la fasatura della luce di scarico si ha una perdita di coppia in basso perchè i gas, attirati verso lo scarico, tendono a perdere prima la pressione sul cielo del pistone (appunto la coppia icon_wink.gif )... grazie anche al fatto che escono prima il motore respira meglio, evitando che le fasi del motore si sovrappongono, quindi può girare più in alto senza problemi di questo tipo, e dunque una volta che ha raggiunto una certa velocità di rotazione, il motore riesce a sviluppare una potenza massima maggiore... aumentando i travasi mi pare che succeda una cosa quasi inversa.... ovvero aumenta almeno teoricamente la coppia (potrei sbagliarmi), ma il motore può andare in sovrapposizione delle fasi (fuorigiri) prima icon_wink.gif
 
6866857
6866857 Inviato: 30 Gen 2009 16:55
 

-Yuzzo92- ha scritto:


già, aumentando la fasatura della luce di scarico si ha una perdita di coppia in basso perchè i gas, attirati verso lo scarico, tendono a perdere prima la pressione sul cielo del pistone (appunto la coppia icon_wink.gif )... grazie anche al fatto che escono prima il motore respira meglio, evitando che le fasi del motore si sovrappongono, quindi può girare più in alto senza problemi di questo tipo, e dunque una volta che ha raggiunto una certa velocità di rotazione, il motore riesce a sviluppare una potenza massima maggiore... aumentando i travasi mi pare che succeda una cosa quasi inversa.... ovvero aumenta almeno teoricamente la coppia (potrei sbagliarmi), ma il motore può andare in sovrapposizione delle fasi (fuorigiri) prima icon_wink.gif


si succede se tra i travasi e lo scarico ci sono meno di 60° o più di 65°
nel 1° caso hai tanta potenza massima ma la coppia sparisce
nel 2° tutto il contrario mooolta coppia ma non ce la fa a salire quindi niente potenza massima, praticamente le prestazioni nel 2° caso si avvicinano ad un 4T
 
6867114
6867114 Inviato: 30 Gen 2009 17:28
 

-Yuzzo92- ha scritto:


già, aumentando la fasatura della luce di scarico si ha una perdita di coppia in basso perchè i gas, attirati verso lo scarico, tendono a perdere prima la pressione sul cielo del pistone (appunto la coppia icon_wink.gif )... grazie anche al fatto che escono prima il motore respira meglio, evitando che le fasi del motore si sovrappongono, quindi può girare più in alto senza problemi di questo tipo, e dunque una volta che ha raggiunto una certa velocità di rotazione,


In questo caso l' espansione fatta bene , diventa un elemento essenziale per evitare questa cosa
 
6867955
6867955 Inviato: 30 Gen 2009 19:23
 

Bisogna trovare un compromesso! Lavorando un GT i bassi non esisteranno più! La coppia tutta in alto andrà
 
6868636
6868636 Inviato: 30 Gen 2009 20:50
 

coski ha scritto:
Bisogna trovare un compromesso! Lavorando un GT i bassi non esisteranno più! La coppia tutta in alto andrà


beh a me va bene icon_mrgreen.gif
 
6868677
6868677 Inviato: 30 Gen 2009 20:55
 

coski ha scritto:
Bisogna trovare un compromesso! Lavorando un GT i bassi non esisteranno più! La coppia tutta in alto andrà

E questo chi lo dice?
 
6869059
6869059 Inviato: 30 Gen 2009 21:38
 

snowstorm ha scritto:


In questo caso l' espansione fatta bene , diventa un elemento essenziale per evitare questa cosa
bhe dipende cosa si intende per espansione fatta bene icon_wink.gif
 
6869063
6869063 Inviato: 30 Gen 2009 21:38
 

FeX ha scritto:

E questo chi lo dice?
infatti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif abbiamo appena detto il contrario prima icon_asd.gif
 
6869394
6869394 Inviato: 30 Gen 2009 22:11
 

coski ha scritto:
Bisogna trovare un compromesso! Lavorando un GT i bassi non esisteranno più! La coppia tutta in alto andrà


i bassi si possono anche migliorare un pochino lavorando un gt...questo si può ottenere alzando di 2 o ma 3 gradi i travasi primari e secondari... più di quello nn puoi fare perchè dopo avresti un gt privo di potenza in alto....
 
6869582
6869582 Inviato: 30 Gen 2009 22:31
 

Hermes_93 ha scritto:


si succede se tra i travasi e lo scarico ci sono meno di 60° o più di 65°
nel 1° caso hai tanta potenza massima ma la coppia sparisce
nel 2° tutto il contrario mooolta coppia ma non ce la fa a salire quindi niente potenza massima, praticamente le prestazioni nel 2° caso si avvicinano ad un 4T


Credo che tu abbia invertito....
 
6869607
6869607 Inviato: 30 Gen 2009 22:33
 

Citazione:
bhe dipende cosa si intende per espansione fatta bene icon_wink.gif


Si intende calcolata da uno che ha le idee chiare
 
6871237
6871237 Inviato: 31 Gen 2009 10:31
 

Lucas ha scritto:


Credo che tu abbia invertito....

può essere

ma ragionandoci su non mi sembra eusa_shifty.gif
 
6871379
6871379 Inviato: 31 Gen 2009 11:41
 

Hermes_93 ha scritto:

può essere

ma ragionandoci su non mi sembra eusa_shifty.gif


Con pochi gradi di differenza fra una fase e l'altra avrai più coppia e prontezza, ma il motore non riuscirà ad allungare, più o meno è come avere un pistone che al pmi non apre del tutto i travasi, mentre una grande differenza fra scarico e travasi ti regala una potenza massima superiore, ed una coppia sempre più ristretta e spostata in alto icon_wink.gif
 
6872173
6872173 Inviato: 31 Gen 2009 15:18
 

Lucas ha scritto:
Hermes_93 ha scritto:

può essere

ma ragionandoci su non mi sembra eusa_shifty.gif


Con pochi gradi di differenza fra una fase e l'altra avrai più coppia e prontezza, ma il motore non riuscirà ad allungare, più o meno è come avere un pistone che al pmi non apre del tutto i travasi, mentre una grande differenza fra scarico e travasi ti regala una potenza massima superiore, ed una coppia sempre più ristretta e spostata in alto icon_wink.gif
esatto icon_asd.gif icon_asd.gif poi metteteci 120° di differenza e non vi entra in coppia icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6872241
6872241 Inviato: 31 Gen 2009 15:29
 

Mi riferivo a questo: Alzando la luce di scarico, i gas combusti dallo scoppio escono iniziano ad uscire prima, quindi in teoria il GT si libera prima dei gas e guadagna in giri! Invece i travasi con c'è un angolo che aumentando la sua ampiezza e diminuendo quella di altri due angoli ( nn si capisce ma è complicato da spiegare ) si ottimizza la coppia e la fase di lavaggio ma tutto resta a sfavore della potenza massima. la coppia diventa poca ai bassi e viene spostata in alto!
 
6872397
6872397 Inviato: 31 Gen 2009 15:53
 

Lucas ha scritto:


Credo che tu abbia invertito....
quoto infatti non mi tornavano affatto i conti icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccElaborazione Moto 50 cc

Forums ©