Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 54 di 55
Vai a pagina Precedente  123...535455  Successivo
 
Honda CBR600 - Domande sull'acquisto
15656358
15656358 Inviato: 6 Lug 2016 19:52
Oggetto: Honda CBR 600 F. Può andar bene?
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti. Ho sempre avuto moto fino dai 18 anni. Ho iniziato con una custom, poi ho preso una hornet 600 che ho venduto per una yamaha tt 600e e adesso che lei è arrivata quasi alla fine dei suoi giorni stavo pensando ad una sostituta futura. Faccio strade provinciali con alcune buche, autostrade, pochissima città.
Mi manca la potenza della hornet, e pensavo di prendere una honda cbr 600f.

Non vado in pista e la userei molto anche col passeggero. Niente di troppo sportivo quando sono da solo, prediligerei un assetto non troppo scomodo ed una moto non troppo pesante e grossa.

Ho visto che le cbr 600f si trovano anche in ottimo stato intorno ai 2000€.

Potrebbe andare bene come scelta?
 
15656365
15656365 Inviato: 6 Lug 2016 20:06
 

Sì che può andar bene la CBR600F. 0509_up.gif

Attorno e sotto i 2000 euro trovi quelle ancora a carburatori, costruite fino al 2001, che hanno ancora il cavalletto centrale di serie e mancano dell'orologio nella strumentazione che è tutta analogica.
A cifre maggiori, ma entro i 3000- 3500 trovi la serie successiva, quella che ha il doppio faro inclinato anteriore, l'iniezione elettronica, l'orologio e la strumentazione digitale, ha solamente il cavalletto centrale, ed è più leggera di una decina di kg.

Finché sono CBR F sono ancora adatte allo sport touring ed a portare il passeggero, con una relativa comodità.
 
15656456
15656456 Inviato: 6 Lug 2016 22:48
 

La cbr 600 f secondo me la troverai anche meglio della hornet perché a la carenatura che ti protegge dal vento fidati la amerai
 
15656472
15656472 Inviato: 6 Lug 2016 23:21
 

@wankelmania: i cavalletti centrale e laterale sono ambedue presenti anche sulle versioni successive (la mia è del 2003 e li ha).

@jacopastorius: i primi modelli ad iniezione (ovvero 2001-2003) hanno anche il pregio di avere le sospensioni anteriori regolabili in precarico, compressione e distensione. Quanto all'affidabilità ti dico solo che la mia ha più di 100000km (essenzialmente ha avuto solo qualche problema sulla parte elettrica).

Metti in conto di farci comunque un po' di manutenzione straordinaria all'acquisto: non solo olio e filtri ma anche forcella, eventualmente candele, ecc... Se ti orienterai per questo modello di moto controlla anche il tendicatena della distribuzione.
 
15657033
15657033 Inviato: 7 Lug 2016 18:09
 

grazie a tutti per le risposte ragazzi. quindi mi consigliate assolutamente la versione a iniezione?
questa non andrebbe bene? sarebbe proprio sotto casa...http://m.autoscout24.it/offerta/honda-cbr-600-benzina-giallo-285176340

c'è anche un altro annuncio a Grosseto proprio qui nel forum. 1600€ 33.000 km ma è del 2008. A dire il vero a me piace molto anche la linea vecchia ma non vorrei trovarmi male con i carburatori...voi che dite?
 
15657500
15657500 Inviato: 8 Lug 2016 12:53
 

Ne ho trovata anche una del 2002 sui 2000€ sempre qui in zona mia. Oggi vado a vederla. Sembra un buon affare...

Link a pagina di Subito.it

EDIT:

nulla..moto con tutte le carene sinistre da rifare causa caduta da fermo..motore tutto ossidato e bulloneria arrugginita. Scartata..

La versione carburatori è tanto diversa da quelle 2002?
 
15657869
15657869 Inviato: 8 Lug 2016 22:03
 

@davidsnow:
lungi da me l'intenzione di dare informazioni non veritiere, io mi sono basato sull'osservazione diretta.

Da quanto ho verificato empiricamente, le CBR 600 F fatte così:

immagini visibili ai soli utenti registrati


hanno il cavalletto centrale, mentre quelle a doppio faro:

immagini visibili ai soli utenti registrati


non ne sono dotate.

Leggendo alcune schede tecniche, di serie uscivano senza, forse era optional ed alcuni lo montavano successivamente?

Tuttavia se mi dici che tu hai una mk 02 e la tua usciva di serie con questo importante accessorio, mi ricredo.
 
15658320
15658320 Inviato: 9 Lug 2016 23:02
 

oggi sono andato a vedere la cbr 600 f3 del 1998. è l'ultima versione,quella viola rossa e bianca. è tenuta molto bene,33.000km, scarico Arrows forcella regolabile e revisionata, gruppo trasmissione nuovo alleggerito e centralina muova Hond, cupolino.doppia bolla. 1600€... penso di prenderla mi ha proprio colpito. Scelta giusta secondo voi?
 
15675807
15675807 Inviato: 8 Ago 2016 19:46
Oggetto: cbr 600 2005 consigli acquisto
 

Nota automatica: questo messaggio proviene dalla fusione di un altro topic.
______________

Ciao a tutti!
ho visto in un concessionario di Roma, un CBR 600 rr del 2005. Sembrerebbe in ottime condizioni. L'unico dubbio è sui km (37.000), voi che dite sono troppi?
Diciamo che il concessionario dà un anno di garanzia, il che potrebbe essere un fatto che compensa.
La cifra che chiede è 4.000€
Che dite?
 
15690144
15690144 Inviato: 5 Set 2016 11:36
Oggetto: Acquisto della mia prima moto di sempre...
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum (mi sono appena iscritto) e vorrei qualche consiglio da parte vostra. Sto per acquistare la mia prima moto in assoluto, in tutta la mia vita ho guidato soltanto due moto per una durata totale di mezz'ora di tempo, quindi credo di rendere abbastanza bene la mia esperienza a riguardo, tant'è che non ho nemmeno la patente ed ho 37 anni... La moto che sto per acquistare è una cbr 600 del 2000, 39000 km, bianca con il serbatoio nero, è di un mio carissimo amico quindi posso dire che fregature non ne prenderò. Il mio dubbio va sul fatto che sto per prendere subito una moto potente (98 cv penso che non siano pochi...) senza un minimo di esperienza. C'è chi mi dice che sto azzardando troppo e chi invece che basta solo che faccia un po' di attenzione e che vada piano senza fare lo scemo. Premetto che ormai il periodo in cui facevo lo scemo è passato da un po', ora però mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da parte di chi un po' di esperienza ce l'ha visto che per prendere la patente non andrò a scuola guida, ma farò tutto insieme al mio amico venditore, che è un guidatore esperto, per andare poi al PRA, dare l'esame di guida, ecc ecc. Ringrazio a tutti voi anticipatamente e spero di sentirci presto... Ciauzz icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
15690160
15690160 Inviato: 5 Set 2016 11:46
 

Se ti metti di impegno tutto si può fare ma il punto più preoccupante non è la potenza del motore che se tenuto a bassi giri eroga la potenza in modo facile e pulito, il problema è la maneggevolezza data da una moto dotata di semi - manubri e dalla posizione di guida raccolta su questo per passare l'esame ci dovrai lavorare un pò su.... ma dato che nell'esame di pratica hanno tolto l'otto si può fare abbastanza tranquillamente basta che prima di dare l'esame fai la giusta pratica, ovvio che se sceglievi una naked il tuo lavoro era molto più semplice...
 
15690172
15690172 Inviato: 5 Set 2016 11:59
 

In effetti all'inizio la mia attenzione era focalizzata sulle naked, poi però il mio amico mi ha rivelato di voler vendere la sua e ho pensato che così avrei evitato spiacevoli sorprese...
 
15690175
15690175 Inviato: 5 Set 2016 12:00
 

Dipende tutto da cosa ci vuoi fare con questa moto (ovvero come intendi usarla): se si tratta di padroneggiarla non ne sarai in grado perchè ti manca tutta la tecnica di base su come si porta una moto, e le supersportive in particolare non sono le moto migliori per apprendere la tecnica quanto piuttosto per svilupparla; se invece si tratta soltanto di andarci a spasso senza grosse pretese e senza andare forte, allora con la calma, la testa ed il tempo l'utilizzo di questa moto è senza dubbio alla tua portata.

Questo è bene metterlo subito in chiaro perchè l'80% di quelli che comprano la moto sportiva lo fanno per andarci forte.


doppio_lamp.gif
 
15690244
15690244 Inviato: 5 Set 2016 13:12
 

Beh, in realtà non sono un'amante dell'alta velocità, ma non mi piace nemmeno stare dietro chi la domebica esce per andare a raccogliere fragole... Insomma non mi piace andare forte ma se ho fretta viaggio. A parte questo dico che non ho mai superato i 160/h andando in macchina e comunque si trattava di casi urgenti e le situazioni me lo permettevano (manto stradale in condizioni ottime e strada completamente libera)...
 
15690246
15690246 Inviato: 5 Set 2016 13:14
 

Chiaramente se esco in moto è perché ho intenzione di andare piano, almeno fino a che non avró acquisito un po' d'esperienza... 😀😁
 
15707514
15707514 Inviato: 3 Ott 2016 22:31
Oggetto: honda cbr 600 f 1993 consigli.
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera a tutti.
Per ora sono possessore di un enduro, ma vorrei passare ad una stradale.
La userò molto poco, quindi vorrei investirci pochi soldi.
Ho trovato una Honda cbr 600f del 1993 con 44000 km, esteticamente impeccabile nemmeno un graffio, catena pignone e corona praticamente nuovi.
Ferma da 3 anni quindi sarà da cambiare liquidi e batteria presumo.
Al prezzo di 600 euro trattabili.
Potrebbe valerne la pena? Non pretendo prestazioni ecclatanti, non voglio correre, ne pretendo di avere la tecnologia del momento mi basterebbe sapere se potenzialmente potrebbe durarmi ancora un 20000 km e se non é indecente come guida.
Grazie mille a tutti.
 
15707668
15707668 Inviato: 4 Ott 2016 9:18
 

Ciao, prima di comprarla chiedi al proprietario se riesce a farla partire. Con una batteria nuova, un po di benzina fresca e una pulita ai carburatori dovrebbe accendersi senza problemi. Se non senti rumori strani di tendicatena o cigolii all'interno del blocco motore allora vai tranquillo, puoi tirare ancore tanti chilometri con una moto cosi'.
Tre anni non sono tanti ma controlla la frizione e anche il cambio perché potrebbe essere bloccato.
Fai subito un cambio liquidi, olio, filtri vari, olio freni e liquido refrigerante e stai tranquillo per due anni se non fai molti chilometri.

Ciao
 
15707700
15707700 Inviato: 4 Ott 2016 10:13
 

-EMET- ha scritto:
Ferma da 3 anni quindi sarà da cambiare liquidi e batteria presumo.


Metti in conto anche il cambio degli pneumatici, anche fossero al 100%, che se sono stati fermi tre anni saranno diventati duri come pietre e si saranno anche ovalizzati (e sulle gomme io non lesinerei).

Occhio anche alla ruggine, specie negli scarichi: se è stata conservata in un posto umido, potresti avere delle brutte sorprese.

Considera che per un tagliando completo rischi di andare a spendere quanto la moto, per quanto alla fine con un migliaio di euro ci si compra giusto un cinquantino. Considera anche che è una moto di 23 anni: magari il motore può andare avanti per altri 100k km, ma metti in conto che qualche componente anche costoso come l'alternatore potrebbe combinarti uno scherzo. Anche la carburazione potrebbe richiedere qualche attenzione in più che non la semplice pulizia dei carburatori stessi.
 
15707703
15707703 Inviato: 4 Ott 2016 10:21
Oggetto: Re: honda cbr 600 f 1993 consigli.
 

-EMET- ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________


Potrebbe valerne la pena? Non pretendo prestazioni ecclatanti, non voglio correre, ne pretendo di avere la tecnologia del momento mi basterebbe sapere se potenzialmente potrebbe durarmi ancora un 20000 km e se non é indecente come guida.
Grazie mille a tutti.


se non ha magagne nascoste la moto in questione può fare piu del doppio dei km che gia ha..
 
15707709
15707709 Inviato: 4 Ott 2016 10:27
 

500-600€ è veramente poco.

Per me ha bisogno di:
- batteria (ovvio).
- pulita carburatori
- olii
- olio forcella
- revisione mono
- gomme

Quindi alla fine viene il doppio della cifra (sempre che conosci qualcuno di onesto o che faccia qualcosa tu), ma poi avrai una milf niente male! icon_smile.gif
 
15707776
15707776 Inviato: 4 Ott 2016 12:23
 

Per i lavori posso fare da me, ho abbastanza manualità.
Poi ho un altro dubbio, potrei farla passare a moto d'epoca o servono 30 anni? Nel caso sarei costretto a tenerla completamente originale per mantenere le relative agevolazioni?
 
15707804
15707804 Inviato: 4 Ott 2016 13:03
 

20 anni bastano per entrare in un Club Storico ma il veicolo deve essere il più originale possibile.

Ultima modifica di Arkadya il 4 Ott 2016 13:09, modificato 1 volta in totale
 
15707808
15707808 Inviato: 4 Ott 2016 13:08
 

Attualmente lo é, ma io vorrei personalizzarla un po sempre restando nella legalitá per quello che riguarda una moto normale, ma se dopo averla registrata come d'epoca la modifico, ci sono problemi?
 
15710088
15710088 Inviato: 8 Ott 2016 11:58
Oggetto: Re: honda cbr 600 f 1993 consigli.
 

-EMET- ha scritto:
<b>Nota automatica</b>: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Buona sera a tutti.
Per ora sono possessore di un enduro, ma vorrei passare ad una stradale.
La userò molto poco, quindi vorrei investirci pochi soldi.
Ho trovato una Honda cbr 600f del 1993 con 44000 km, esteticamente impeccabile nemmeno un graffio, catena pignone e corona praticamente nuovi.
Ferma da 3 anni quindi sarà da cambiare liquidi e batteria presumo.
Al prezzo di 600 euro trattabili.
Potrebbe valerne la pena? Non pretendo prestazioni ecclatanti, non voglio correre, ne pretendo di avere la tecnologia del momento mi basterebbe sapere se potenzialmente potrebbe durarmi ancora un 20000 km e se non é indecente come guida.
Grazie mille a tutti.

Sono stato a vederla, con un cambio batteria é partir senza problemi, la carrozzeria é impeccabile, non ho trovato alcun danno, il motore gira bene e tiene il minimo benissimo e fluidamente.
L'unica cosa é che appena accesa faceva fumo bianco dopo qualche minuto ha smesso, potrebbe voler dire qualcosa?
 
15710112
15710112 Inviato: 8 Ott 2016 12:48
 

-EMET- ha scritto:
Attualmente lo é, ma io vorrei personalizzarla un po sempre restando nella legalitá per quello che riguarda una moto normale, ma se dopo averla registrata come d'epoca la modifico, ci sono problemi?


in teoria non potresti. ma se fai solo modifiche reversibili in modo da poterla rimettere come prima in qualsiasi momento non se ne possono accorgere.
 
15718896
15718896 Inviato: 25 Ott 2016 15:33
 

Il fumo bianco è normalissimo, è la condensa che si deposita nella marmitta.
Lo fa quando non la si usa da un po'.

Io ne ho una del 94, con 75000km, ci vado ancora in pista e gira come un orologio...mai avuto mezzo problema (tranne un regolatore di tensione cambiato, cosa che vista l'età capiterà prima o poi anche a te...ma il ricambio costa poco)...controllato il gioco valvole quest'estate, è ancora in tolleranza...
Se senti un po' di rumore dalla catena di distribuzione, no problem, è il tenditore idraulico che ha qualche bolla d'aria dentro e 'tende' poco...il motore in se è indistruttibile.

Se non è mai stato fatto, revisionerei pinze e pompa freni, forcella e ammortizzatore.
Se la leva del freno ti sembra un po' 'legnosa' e che vada a scatti, spruzza un po' di wd40 sotto la cuffietta in gomma dove la leva agisce sulla pompa...tornerà bella pastosa.

Buon divertimento!
 
15763987
15763987 Inviato: 9 Feb 2017 22:56
 

Se il lavoro sto mese arriva vorrei prendere la patente e prendere una moto usata.
Ho avuto per 3 anni un 125 4t semimanubri con cui ho fatto 17000km (un po' dappertutto) e ho la scimmia che continua a dirmi 600rr.
Vorrei subito dire che sono uno parecchio attento in moto (ho preso tanti tanti spaventi ma per fortuna sempre senza conseguenze) col 125 raramente superavo i 90 anche perchè odio le alte velocità.

Quindi non la vorrei per la velocità, però c'è qualcosa che mi attira, forse perchè è una moto vera con freni e ciclistica di ottimo livello, forse per i semimanubri, che sono scomodi ma mi danno una sensazione di controllo eccezionale.

Sta moto in strada come va? è possibile guidarla tranquillamente o è nata per essere tirata e basta? com'è la risposta ai bassi? In 6 marcia che velocità minima è possibile tenere? Rispetto al 125 si sente tanto il peso (che dovrebbe essere sui 180kg)? Guidandola normalmente rispettando i limiti senza tirare marce fa un casino bestiale? Usati se ne trovano facilmente?
Mi piacerebbe imparare a guidarla bene alle basse velocità e girare prevalentemente per i monti, poi ovvio qualche gita al mare/lago. Niente corse, pieghe estreme o cose pericolose.

Ho guardato anche i nuovi 500 ma costano un botto e non mi attirano per niente eusa_think.gif
 
15764130
15764130 Inviato: 10 Feb 2017 10:27
 

Che confusione... sarà perchè ti amooooo...
Alùra... Innanzitutto scordati il paragone col 125 su pesi etc. Semplicemente non si può fare.
Il CBR600 (io ho un 2016, ma vale anche per quelli prima, credo) è una splendida sportiva poliedrica. Io l'ho scelta proprio per questa sua caratteristica: sa accompagnarti in pista, divertirti sui passi o farti andare a 40 all'ora ad ammirare il paesaggio con la zavorrina dietro. Certo, non sarà mai comoda e pratica come una naked o una crossover, però insomma, con un po' di sopportazione ci fai di tutto (io ci sono andato in ferie in Croazia con la zavorrina quest'estate).
I bassi sono scarsi, nella versione che ho io si sente in particolare un piccolo vuoto fra i 3-4mila giri (ed è l'unico motivo per cui forse, prima o poi, passerò ad uno scarico non originale, ma l'unico che migliora l'erogazione in quel punto è l'Akra... gli altri la peggiorano solo. E l'Akra costa 800€ solo di terminale eusa_whistle.gif ), ma questo può anche essere un vantaggio quando hai voglia di passeggiare (e il mio confronto è con la moto precedente: una Ducati 749s... quindi un bel pompone). I medi sono godibili, in alto è divertente.
La potenza è già tanta per la strada. E in pista... beh... è la guida del 600: o ti fa schifo o la adori.
Freni e ciclistica: dipende dal modello. A me la frenata della mia piace molto, così come la forcella, anche se non è paragonabile alle Showa trattate della mia moto precedente. Il mono va bene finché non hai i soldi per cambiarlo (quindi a me andrà benissimo per qualche anno! icon_xd_2.gif ).
Il rumore. Io sono uno che NON sopporta il rumore. In basso per me con lo scarico originale è accettabile, sopra ai 5-6mila giri diventa fastidioso per i miei standard (nota, gira con un solo amico con lo scarico paerto e manco la sentirai la CBR). Agli alti hai altro a cui pensare che il rumore, quindi quando urla davvero non dà fastidio, anzi, quasi un filino fa piacere.
Il peso. La mia con abs è 196kg in ordine di marcia (non a secco). Sembra molto meno sia in manovra che in movimento. È bilanciata da dio. Non preoccuparti del peso icon_wink.gif
Nota positiva anche i consumi: in vacanza con la zavorrina in autostrada sono arrivato a fare persino i 22 km/l andnato molto tranquillo (110... a me l'autostrada annoia e ammazza...). Se vai divertendoti e un pochino da maiale... sono arrivato a fare intorno ai 16. Direi che meglio di così... Ovviamente, i consumi sono riferiti alla versione che io, non so le altre, ma credo saremo più o meno lì o poco meno.Conta che con la Ducati se andavo piano piano facevo i 13. In pista sotto i dieci!
Mamma mia... credo di aver risposto al più dei tuoi dubbi. Nel caso, sono qui. icon_smile.gif
Probabilmente indicare la versione a cui sei interessato aiuterebbe. icon_wink.gif
 
15764230
15764230 Inviato: 10 Feb 2017 14:43
 

Grazie per la risposta, oggi pomeriggio mi fermo al concessionario e se la trovo in esposizione mi ci siedo sopra tanto per capire posizione di guida, dimensioni e peso da fermo... perchè se non riesco neanche a tirarla fuori da casa è un po' un problema icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif

Citazione:
Probabilmente indicare la versione a cui sei interessato aiuterebbe.


Non ne ho idea, sicuramente una sotto i 5000€, penso di non avere minimamente le capacità per distinguere a livello meccanico una versione dall'altra. Come estetica sono tutte belle.
 
15764260
15764260 Inviato: 10 Feb 2017 16:16
 

hydrogen ha scritto:
se non riesco neanche a tirarla fuori da casa è un po' un problema icon_asd.gif 0509_si_picchiano.gif

A meno che tu sia particolarmente minuto non credo ci siano grandi problemi. Non è una moto grossa icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 54 di 55
Vai a pagina Precedente  123...535455  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©