Leggi il Topic


Honda CB 400 four SS [consigli revisione]
6742169
6742169 Inviato: 14 Gen 2009 14:11
Oggetto: Honda CB 400 four SS [consigli revisione]
 



ciao!!
nessuno possiede una four 400? icon_smile.gif
io l'ho scelta come prima moto e devo imparare tutto icon_razz.gif
x cui se avete consigli, suggerimenti 0509_doppio_ok.gif

ciao
margo
 
6743375
6743375 Inviato: 14 Gen 2009 16:03
 

Beh, la CB 400 Four SS se non sbaglio è una moto con qualche annetto alle spalle. Più di venti!
Quindi sposto il topic nella sezione dedicata alle moto d'epoca in modo che tu possa trovare esperti che ti possano consigliare! 0509_up.gif

Complimenti per il mezzo! icon_mrgreen.gif
 
6744162
6744162 Inviato: 14 Gen 2009 17:03
 

Finalmente anche un po' di Jappo!!!!

gran bella moto la SS, mi ha sempre stuzzicato!
 
6744571
6744571 Inviato: 14 Gen 2009 17:43
Oggetto: un sogno!
 

a me stuzzicava da quando avevo 17 anni!!
e finalmente 8 anni dopo riesco a realizzare questo sogno 0509_doppio_ok.gif
ora devo solo imparare a conoscerla icon_wink.gif
 
6744621
6744621 Inviato: 14 Gen 2009 17:49
 

Ciao Anchio possiedo una 400 SS
[img]

immagini visibili ai soli utenti registrati

[/img]

Ma dalla fotina la tua sembra molto più bella della mia, posti qualche foto della tua


P.S. Se non sbaglio Siamo anche coetanei icon_asd.gif

0510_saluto.gif
 
6744783
6744783 Inviato: 14 Gen 2009 18:05
Oggetto: foto!
 

ciao!
io ho 25 anni!
ma come si fa a postare le foto? icon_razz.gif
sono 1 po' tonta icon_asd.gif

margo
 
6744992
6744992 Inviato: 14 Gen 2009 18:25
Oggetto: Re: foto!
 

marcozz83 ha scritto:
ciao!
io ho 25 anni!
ma come si fa a postare le foto? icon_razz.gif
sono 1 po' tonta icon_asd.gif

margo


una ragazza nel forum d'epoca !!! una rarità!! se non sbaglio dovresTi essere la quarta !

per le foto leggi qua icon_arrow.gif Come si inserisce un'immagine o un file?
 
6745922
6745922 Inviato: 14 Gen 2009 20:01
 

immagini visibili ai soli utenti registrati



ecco la sottoscritta esaltata per la sua prima volta sulla honda.... rigorosamente ferma icon_razz.gif visto che ancora non si accende icon_razz.gif
0509_doppio_ok.gif
 
6746119
6746119 Inviato: 14 Gen 2009 20:17
 

marcozz83 ha scritto:
Immagine: Link a pagina di Photos-e.ak.fbcdn.net

ecco la sottoscritta esaltata per la sua prima volta sulla honda.... rigorosamente ferma icon_razz.gif visto che ancora non si accende icon_razz.gif
0509_doppio_ok.gif


ma è lei che è bassa o tu alta? icon_asd.gif

comunque complimenti, proprio bella!
perchè non parte? mica è proprio inceppato il motore?
 
6746512
6746512 Inviato: 14 Gen 2009 20:53
 

Si proprio bella la moto, miraccomando se è tanto tempo che è ferma fagli fare subito un tagliando completo (olio motore e filtro che tra l'altro costa solo 8$ , olio cambio, filtro aria, e candele solo NGK e la batteria Yuasa) e miraccomando non accenderla fino ad allora perché se l'olio e troppo vecchio fonde il motore, altro accorgimento è sulla batteria che sia la sua di amperaggio senò ti succede come a me che ti salta il motorino d'avviamento 0510_sad.gif "200$ " , altro accorgimento e il freno anteriore da no schiacciare assolutamente "come ha fatto mio papà icon_evil.gif appena l'ha vista" perché sfondi la pompetta e ti tocca rigenerarla "50$ " 0510_sad.gif , poi per il resto a un rumore niente male da accesa anche perchè la mia monta una marmitta Marving che praticamente e vuota icon_asd.gif dunque da arresto, l'unico difetto ma normale per via della piccola cilindrata e che è un 4 cilindri cheha la coppia moltoto alta cioe e da tenere sempre molto alta di giri senò sforza un pochino.

Dunque buona fortuna e facci sapere che sono ansioso di sapere come va
0510_saluto.gif

Ultima modifica di TXT il 15 Gen 2009 12:48, modificato 1 volta in totale
 
6749496
6749496 Inviato: 15 Gen 2009 1:47
Oggetto: :D
 

beh, entrambe, lei è bassina ed io abb alta.
lei è alta in tot 1m12cm
icon_wink.gif

è ferma xè ci dev'essere qualche contatto e piano piano s'è scaricata la batteria.
chi me l'ha venduta mi ha spedito da cambiare il deviatore luci, suggerendo che poteva essere li il contatto. mi è arrivato ieri, ma uno dei 2 perni ha la testa completamente smangiata e non risco + col cacciavite a toglierla icon_confused.gif poi proverò a sostituirlo e dovrò immagino ricaricare la batteria.... qualcuno di voi sa dirmi dove si trova la batteria??? 0509_doppio_ok.gif quando dicevo che non so niente lo dicevo sul serio! sul manuale di istruzioni e manutenzione originale scaricato da honda4fun danno x scontato 1 sacco di cose icon_razz.gif

ehi, ma cosa intendevi con "il freno anteriore da no schiacciare assolutamente"???????
icon_biggrin.gif

zaoooooo
margo
 
6750417
6750417 Inviato: 15 Gen 2009 11:29
 

Per il freno se ad esempio come la mia che era ferma da una decina di anni l'olio del freno era diventato marmellata, dunque da sostituire e rigenerare la pompa e schiaccandola si può inchiodare la pinza che non muovi più la ruota e si sfonda la pompa, ma se fossi in te se quell'olio a più di 4/5 anni lo cambierei con un bel DOT 4 ma e meglio che te lo faccia il meccanico perchè si deve spurgare l'aria dall'impianto senò non frena e in più l'olio dei frni e molto corrosivo, per quanto riguarda la vite spanata dovresti prendere dello SVITOL per sbloccare le viti ostinete poi con la vite che è venuta via vai in ferramenta e ti fai dare il cacciavite più buono che hanno in base alla vite e gli spieghi il problema perchè alcune volte hanno dei cacciaviti miracolosi che fanno più viti con l'ho stesso cacciavite (poi ti dico la marca) dunque riescono a fare anche viti molto spanate.

Ciao 0510_saluto.gif
 
6751362
6751362 Inviato: 15 Gen 2009 13:49
 

Il mio meccanico 90enne( ma ancora arzillo, tanto da sopportarmi icon_asd.gif ) mi ha insegnato a sbloccare viti e bulloni bloccati.

Praticamente inonda la vite bloccata di Svitol e dopo dai dei colpetti ben assestati alla vite stessa.
Colpendo la vite con un altro attrezzo metallico, la fai vibrare e così oltre a far penetrare meglio lo Svitol nella filettatura, fai anche in modo di staccare il perno dal foro in modo da risultare facile l'estrazione della vite.

Per quanto riguarda la batteria so che una volta rimasta scarica per un bel po' di tempo, questa non si riprende più, neanche collegandola ad una centrale fotovoltaica.

Ma per quest'ultima affermazione meglio non fidarti ciecamente.
Aspettiamo qualcuno più "attendibile" icon_wink.gif
 
6754130
6754130 Inviato: 15 Gen 2009 18:43
 

anche se fosse la batteria, a pedivella deve partire lo stesso.
se non parte cambia le candele e pulisci la pipetta icon_wink.gif anche perchè se è stata ferma per un pò cambiare candele e pulire un pò le pipette non fa mai male icon_razz.gif

comunque mi pare che la batteria sta sotto il coperchio del fianchetto sinistro! mi pare eh icon_rolleyes.gif
 
6754655
6754655 Inviato: 15 Gen 2009 19:39
 

Ascolta il parere di uno che ha il doppio dei tuoi anni: dal momento che non puoi imparare tutto quello che serve per rimettere in strada in sicurezza una motocicletta d'epoca (ad esempio con i freni è meglio non provarci se non si sa esattamente come procedere perché è troppo pericoloso) in pochissimo tempo, ti conviene cercare un bravo meccanico nella tua zona.

Dopodiché gli porti la moto e, se gli fai un sorriso come quello della foto (si vede che eri proprio contenta icon_biggrin.gif ), vedrai che non solo ti ripara la motocicletta ma sarà disponibile a spiegarti per filo e per segno le cose che avrà fatto.

Se non si ha già una certa esperienza, almeno la prima volta è sempre meglio far rivedere il tutto da una persona competente, poi poco alla volta imparerai a fare da te la manutenzione ordinaria, cioè il cambio dell'olio e dei filtri, la sostituzione delle candele, il controllo della pressione delle gomme ecc. ecc.

Poi se la cosa ti appassionerà allora...siamo qui per consigliarti e rispondere alle tue domande ed in tutta franchezza se solo dirai di dove sei sono sicuro che troverai frotte di baldi giovanotti pronti ad aiutarti icon_biggrin.gif
 
6754902
6754902 Inviato: 15 Gen 2009 20:02
 

quoto in tutto (come sempre) GuidoGr, la SS non è esattamente una moto semplice, per quanto riguarda i freni ricorda che ha 4 cilindri, è una moto potente, falla vedere ad un meccanico e riuscirai ad usarla in tranquillità .....
 
6755018
6755018 Inviato: 15 Gen 2009 20:15
 

scovolix ha scritto:
quoto in tutto (come sempre) GuidoGr, ...


Grazie, troppo buono icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
6755039
6755039 Inviato: 15 Gen 2009 20:18
 

Quoto anchio GuidoGr quello di freni devi farlo fare da un meccanico e per la batteria se non è montata non funziona neache a pedalina deve essere su anche scarica ma deve essere monta senò sembra che abbia una banana nella marmitta " 0509_banana.gif " icon_asd.gif e non sale di giri perchè non arriva corrente giusta alle candele e questo ne sono sicuro perchè ci ho provato quando non l'havevo è volevo provare ad accenderla
 
6756027
6756027 Inviato: 15 Gen 2009 21:46
 

ragazzi, scusate
ho omesso 1 piccola informazione icon_redface.gif
la moto è stata immatricolata ora e quindi ha passato la prova tecnica che vale come revisione per i prox 2 anni. quando l'ho comprata funzionava, poi nel trasporto (da merano a milano....) quando è arrivata aveva motorino d'avviamento morto, le luci si sono spente poco dopo e nn si riusciva + ad accenderla neanche con la pedalina.

0509_doppio_ok.gif
il proprietario mi ha consigliato d cambiare il deviatore luci che poteva esserci 1 contatto...
0510_help.gif
devo buttarla nel naviglio??? (non lo farei mai, al max mi ci butto io, ma la mia four mai!!!) icon_razz.gif
 
6756893
6756893 Inviato: 15 Gen 2009 22:54
 

Allora cambia la Batteria e vedrai che funziona se vai dal primo concessionario Honda un p'ò furbo ti danno la sua giusta se no ti do la sigla della mia, e la quesstione della pedalina è proprio la batteria che probabilmente e ciucca perchè senò dovrebbe partire lo stesso alme la mia fa così quando ha labatteria un pochino giù parte a pedalina ma la mia batteria ha 1 anno
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto d'EpocaForum Honda d'epoca

Forums ©