Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto Guzzi

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
Motori Guzzi [dove li producono?]
6846781
6846781 Inviato: 27 Gen 2009 21:39
 

fino a fine 2008 le guzzi erano fatte a mandello del lario e le componentistiche non prodotte direttamente da guzzi fatte perlopiu' in italia.
le parti della mia califfa che non sono "made in italy", forse sono i ....fusibili.
 
6849808
6849808 Inviato: 28 Gen 2009 12:47
 

certo ci sono i nanetti allegri che ogni mattina con le fate ed un pizzico di magia lavorano PER VOI ,ma finitela tutte le catene di montaggio hanno della povera gente che lavora ogni giorno e monta a mano molti componenti (QUESTO AVVIENE IN TUTTE LE CASE COSTRUTTICI DI AUTO E MOTO).se hai dei dubbi guarda bene.
Con cio non vuole dire nessuno che un montaggio sia meglio di un altro ,ma non credete a sto mito del fatto a mano,quelle sono case come la bimota,vun ed altre che fanno circa 100 pezzi l'anno.
 
6849834
6849834 Inviato: 28 Gen 2009 12:51
 

boxerforever ha scritto:
1]finitela co sta storia di assemblate a mano!
A me non piace che la mia moto (Guzzi) sia assemblata quasi a mano (o comunque non completamente da un processo di robotizzazione industriale!), ma è così! Essendo praticamente una famiglia, noi Guzzisti, abbiamo "fratellini" che ogni mattina vanno in via Parodi a Mandello a lavorare. Assemblano a mano, fidati! icon_wink.gif
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
certo ci sono i nanetti allegri che ogni mattina con le fate ed un pizzico di magia lavorano PER VOI ,ma finitela tutte le catene di montaggio hanno della povera gente che lavora ogni giorno e monta a mano molti componenti (QUESTO AVVIENE IN TUTTE LE CASE COSTRUTTICI DI AUTO E MOTO).se hai dei dubbi guarda bene.
Con cio non vuole dire nessuno che un montaggio sia meglio di un altro ,ma non credete a sto mito del fatto a mano,quelle sono case come la bimota,vun ed altre che fanno circa 100 pezzi l'anno.
 
6849847
6849847 Inviato: 28 Gen 2009 12:53
 

boxerforever ha scritto:
certo ci sono i nanetti allegri che ogni mattina con le fate ed un pizzico di magia lavorano PER VOI ...

Perchè? non ci Sono gli umpa lumpa?

immagini visibili ai soli utenti registrati



boxerforever ha scritto:
Con cio non vuole dire nessuno che un montaggio sia meglio di un altro ,ma non credete a sto mito del fatto a mano,quelle sono case come la bimota,vun ed altre che fanno circa 100 pezzi l'anno.
non siamo tanto lontani dai 100 pz l'anno per modello, purtroppo!
 
6849854
6849854 Inviato: 28 Gen 2009 12:54
 

hahahahahahahahaha
sei un simpaticone icon_asd.gif
comunque tifo anche per voi!!!perche non vivo in america ma in italia.
 
6856729
6856729 Inviato: 29 Gen 2009 11:03
 

Per chiarezza:
La ditta Guzzi, come altre ditte produttrici auto e moto, assembla il PRODOTTO FINITO, in casa. Per assemblaggio si intende che acquista da altre aziende i particolari finiti, tipo:
pompe freno per es. Brembo
centraline per es. Magneti Marelli o Siemens o altri
ecc...
Le aziende sopra citate si rivolgono alle aziende manifatturiere per acquistare i componenti, la stessa azienda manifatturiera può avere per motivi di strategie siti produttivi nell'est europa o in oriente v. Cina o India.
L'azienda manifatturiera italiana produce per esempio un part. x per brembo la quale fornisce Guzzi o Rotax. Rotax manda i vari componenti ad assemblare i semilavorati in Cina o altrove che li assembla e li invia alla casa madre per il montaggio finale. La stessa azienda manifatturiera inoltre produce anche per Magneti marelli e direttamente per Guzzi, o addirittura per BMW, ma poi i suoi componenti vengono verniciati o montati con altri componenti, da altre aziende.
Tenendo presente che spesso, sia le grosse industrie che anche le stesse aziende manifatturiere hanno aperto stabilimenti produttivi nei paesi in via di sviluppo, è possibile che in tutto il giro le operazioni di assemblaggio del semilavorato avvenga in queste aree. E' anche possibile che le teste dei motori guzzi e bmw vengano addirittura prodotte dalla stessa azienda manifatturiera in italia per esempio e portano il marchio rispettivamente: MADE IN ITALY o MADE IN GERMANY.
Aggiungo inoltre che per decenni le aziende italiane, per necessità o per obbligo (per esempio aziende come Bosch o Elettrolux se aprono stabilimenti in Cina, obbligano le aziende manifatturiere ad aprire uno stabilimento vicino a loro per fornire in tempo reale i prodotti) hanno trasferito ai paesi in via di sviluppo il proprio Know-out, e gli stessi paesi stanno crescendo tecnologicamente e anche velocemente dire, e la qualità dei prodotti sta migliorando di parecchio, ed a costi davvero irrisori.

E' limitativo chiedersi nel duemila, con la globalizzazione, dove viene prodotto un articolo che poi è immesso nel mercato, solo per stabilirne la sua qualità.

Ultima modifica di the_raptor il 29 Gen 2009 14:02, modificato 1 volta in totale
 
6857043
6857043 Inviato: 29 Gen 2009 11:52
 

Ho provveduto alla cancellazione dei post non condivisi da The_raptor!

Ultima modifica di cardellino54 il 30 Gen 2009 20:32, modificato 2 volte in totale
 
6857726
6857726 Inviato: 29 Gen 2009 14:02
 

cardellino54 ha scritto:



Caro amico, vai a dirlo ai colleghi delle vittime della TissenKroup, decedute sul luogo di lavoro per non curanza delle norme sulla sicurezza sul lavoro della azienda in cui lavoravano.

Una azienda merita riverenza e rispetto solo quando l'atteggiamento è reciprogo, perche il grosso profitto delle aziende è dato dalla mano d'opera e dalle intelligenze dei propri dipendenti, senza di loro non ci sarebbe ciò.
In molti casi, in Italia, svariati imprenditori hanno capito questo, e l'atteggiamento di chi offre e riceve lavoro, è molto famigliare e la qualità di produzione varia fra l'ottimo e l'eccellente.

L'atteggiamento dei lavoratori cinesi o giapponesi è un fattore culturale, e se un giorno mai riusciranno a sindacalizzarsi (con questo non voglio aprire un varco ai sindacati, ma semplicemente dire, quando riusciranno a far valere i diritti/doveri), allora altro che occidente.
credo tu sia andato completamente OT. Con tutto il rispetto per le persone menzionate da te, io ho messo una frase ironica, (anche se veritiera), ma qui si parla di moto, produzione, e dove le producono. Se vuoi innescare una miccia per una mia frase, la tolgo, ma credo che il tuo atteggiamento nei confronti di ciò che ho scritto sia completamente OT, e spero che i moderatori lo tolgano al più presto. Compreso questo post. che non ha nulla a che vedere di dove producono le moto le attuali aziende.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto Guzzi

Forums ©