Leggi il Topic


Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

   

Pagina 10 di 13
Vai a pagina Precedente  123...910111213  Successivo
 
Consiglio su scelta moto [speed triple o cb1000r]

Risultati del sondaggio

Triumph Speed Triple 1050
61% [ 72 ]
Honda CB1000R
38% [ 45 ]

Voti Totali : 117

12482230
12482230 Inviato: 29 Set 2011 18:59
 

biondob ha scritto:


E c'è un motivo tecnico, che tu sappia, che rende le radiali incompatibili con l'abs???


Non lo sò assolutamente, ma sono certo che il modello con le pinze non radiali è ABS, non esiste un modello di CB1000r con frenata tradizionale senza pinze radiali!!! icon_wink.gif
 
12482370
12482370 Inviato: 29 Set 2011 19:30
 

Comunque nella SF 848 il telaio è stato rivisto!
Nel modello 1098 il problema dell'anteriore dipende del fatto che il telaio è stato troppo "customizzato", ossia il canotto di sterzo è troppo aperto, e questo rende la moto molto impacciata nello stretto, è poco agile e non trasmette sicurezza; proprio per questo per questo, la nuova 848 è stata rivista nel telaio, per essere una naked con la N maiuscola, e quindi agile e facile!!

C'è chi, su altri forum, dice addirittura di aver parlato con collaudatori Ducati a suo tempo, e questi ammettevano il problema dell'anteriore della SF 1098, ma dicevano che non c'è stato tempo per migliorare la cosa, perchè la moto doveva uscire!!


Comunque tra le 4 moto, personalmente andrei o su SF848 o Speed Triple (che ho provato e mi ha stupito di motore, ha rapporti molto corti che la rendono molto divertente).
Brutale 920 esclusa in partenza.
CB1000R non fa' per me, ma è sicuramente un bel mezzo a cui bisogna solo mettere benzina!
 
12484334
12484334 Inviato: 30 Set 2011 8:16
 

Ma che storia è questa delle pinze radiali sulla CB1000R?!?!?!? icon_eek.gif

Cioè una moto di quel settore, che si propone di fronteggiare il top delle naked a livello mondiale, che monta pinze non radiali?!?!?!?!? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

A me pare assurdo... tanto più che ormai l'ABS lo montano quasi su tutte le moto... icon_rolleyes.gif
 
12484516
12484516 Inviato: 30 Set 2011 9:19
 

Infatti...tant'è che ce ne sono a valanga con ABS e radiali... icon_rolleyes.gif
 
12485791
12485791 Inviato: 30 Set 2011 13:49
 

In questo momento di morte della discussione la riuppo con la configurazione che più mi piace della Speed My11

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



In sostanza:
- cupolino in tinta
- corisellino in tinta
- puntale in tinta
- scarico arrow 3in1 Low Boy (sarà un Sc Project quello definitivo senza collettori, era per far vedere il risultato estetico)
- manubrio sezione maggiorata bronzo come le forcelle
- specchietti bar end nero anodizzato
- frecce bianche
- stop bianco

doppio_lamp.gif
 
12486653
12486653 Inviato: 30 Set 2011 16:04
 

molto bella, a me piace di più bianca però xD


hai considerato che con la spesa per una speed triple con quel pacco di accessori spendi più che per una Brutale? e non la 920, ma la 1090 R, o se vai sui km 0 anche 990 R o 1090 RR icon_wink.gif
 
12487019
12487019 Inviato: 30 Set 2011 17:14
 

Chiaramente la moto sarà usata...e gli accessori come cupolino, puntale e coprisella spero di trovarli di già...alla fine li mettono quasi tutti...quindi ci sarebbero fuori gli specchi, lo scarico che ripeto non sarà il lowboy da 1.400€ ma un terminale sc-project basso da 350€, il manubrio bronzeo, frecce bianche e stop bianco. Io sinceramente (dato che la prenderò diciamo non a breve termine) pensavo di andare a spendere tipo 7.500/8.000 (conta che già ora se ne trovano a meno di 5.000km per 9.000€) per la speed usata e altri diciamo 1.000€ tra accessori originali e non... 0509_up.gif

la brutale dal canto suo ha il pregio di non dover essere accessoriata perchè è già a posto così com'è a parte cazzatine tipo portatarga, freccette e roba simile, però non so..l'hanno votata veramente in pochi. eusa_think.gif
 
12487169
12487169 Inviato: 30 Set 2011 17:51
 

Mondez ha scritto:
Comunque nella SF 848 il telaio è stato rivisto!
Nel modello 1098 il problema dell'anteriore dipende del fatto che il telaio è stato troppo "customizzato", ossia il canotto di sterzo è troppo aperto, e questo rende la moto molto impacciata nello stretto, è poco agile e non trasmette sicurezza; proprio per questo per questo, la nuova 848 è stata rivista nel telaio, per essere una naked con la N maiuscola, e quindi agile e facile!!

C'è chi, su altri forum, dice addirittura di aver parlato con collaudatori Ducati a suo tempo, e questi ammettevano il problema dell'anteriore della SF 1098, ma dicevano che non c'è stato tempo per migliorare la cosa, perchè la moto doveva uscire!!


Comunque tra le 4 moto, personalmente andrei o su SF848 o Speed Triple (che ho provato e mi ha stupito di motore, ha rapporti molto corti che la rendono molto divertente).
Brutale 920 esclusa in partenza.
CB1000R non fa' per me, ma è sicuramente un bel mezzo a cui bisogna solo mettere benzina!


Il problema non sta nel telaio, o meglio sta nel telaio in rapporto alle sospensioni e anche alla posizione di guida.
Basta rivolgersi ad un buon sospensionista, dirgli quello che si sente e quello che si vorrebbe sentire e come per incanto diventa più svelta nello stretto e l'avantreno diventa comunicativo e sopratutto trasmette fiducia.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12487303
12487303 Inviato: 30 Set 2011 18:22
 

Cueza_89 ha scritto:
la brutale dal canto suo ha il pregio di non dover essere accessoriata perchè è già a posto così com'è a parte cazzatine tipo portatarga, freccette e roba simile, però non so..l'hanno votata veramente in pochi. eusa_think.gif


Bè la moto deve andar bene a te, mica a chi vota in questo sondaggio.
Se ti piace, se ti fa battere il cuore, prendila, anche se la votano in pochi.
Cioè se la moto ti piace, se te ne innamori, vedrai che le troverai pochissimi difetti e sarai disposto a passare sopra ai pochi che trovi.
Ai ristretto la scelta a quattro moto, ognuna ha i suoi pregi ed i suoi difetti, non ce ne è una in particolare che sia una super moto e non ce ne è nessuna che sia un bidone.
A questo punto potresti tranquillamente scegliere con il cuore (portafoglio permettendo).


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12487446
12487446 Inviato: 30 Set 2011 18:51
 

_UBER_ ha scritto:
Ma che storia è questa delle pinze radiali sulla CB1000R?!?!?!? icon_eek.gif

Cioè una moto di quel settore, che si propone di fronteggiare il top delle naked a livello mondiale, che monta pinze non radiali?!?!?!?!? icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif

A me pare assurdo... tanto più che ormai l'ABS lo montano quasi su tutte le moto... icon_rolleyes.gif


Comunque tengo a precisare che il CB1000R monta le pinze radiali, il CB1000Ra monta pinze con attacco non radiale!!! icon_wink.gif

Anch'io non capisco questa decisione, ma molto probabilmente per la frenata assistita non c'è bisogno di tutta questa potenza, supposizione mia......
 
12489038
12489038 Inviato: 30 Set 2011 23:31
 

biondob ha scritto:


Il problema non sta nel telaio, o meglio sta nel telaio in rapporto alle sospensioni e anche alla posizione di guida.
Basta rivolgersi ad un buon sospensionista, dirgli quello che si sente e quello che si vorrebbe sentire e come per incanto diventa più svelta nello stretto e l'avantreno diventa comunicativo e sopratutto trasmette fiducia.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif


Credo che sicuramente con le giuste regolazioni può migliorare la SF1098, ma che il problema stia nell'angolo di sterzo e in un avancorsa troppo lunga è cosa risaputa.
Anche Cordara (che non è sicuramente l'ultimo dei tester), dice che la versione 848 è migliorata all'anteriore proprio per queste modifiche portate dai tecnici ducati!

Qui spiegano le modifiche e ne danno un parere:
Link a pagina di Motorbox.com
 
12500745
12500745 Inviato: 3 Ott 2011 22:30
 

Per ora voto mv 920, moto che ho provato: FANTASTICA
Per la sf 848 sospendo il giudizio esteticamente è molto bella ma aspetto di provarla per esprimermi.
 
12501581
12501581 Inviato: 4 Ott 2011 9:07
 

Mondez ha scritto:


Credo che sicuramente con le giuste regolazioni può migliorare la SF1098, ma che il problema stia nell'angolo di sterzo e in un avancorsa troppo lunga è cosa risaputa.
Anche Cordara (che non è sicuramente l'ultimo dei tester), dice che la versione 848 è migliorata all'anteriore proprio per queste modifiche portate dai tecnici ducati!

Qui spiegano le modifiche e ne danno un parere:
Link a pagina di Motorbox.com


Sarà come dici te, io ho anche sentito dire da diverse persone (anche tester) che la sf 1098 ha il canotto troppo chiuso ed è per questo che a volte prende sotto.
Poi ho sentito diverse persone (anche tesrter) dire il contrario.
A volte mi capita di leggere sulle riviste determinati giudizi, poi dopo qualche tempo, la stessa moto viene provata di nuovo, magari insieme all'ultima novità del mercato e quelli che nel primo servizio erano i pregi a volte si trasformano i n difetti.
E' per questo che ho smesso di credere a tutte le chiacchere che si sentono in giro (indipendentemente dalla fonte).
Credo solo alle sensazioni che provo personalmente e non mi stupisco se c'è chi dice il contrario, non siamo tutti uguali e non abbiamo tutti le stesse sensazioni.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12504702
12504702 Inviato: 4 Ott 2011 19:54
 

Sinceramente sono un pò stupito dai risultati parziali: la brutale in ultima posizione... icon_eek.gif

mah...
 
12504810
12504810 Inviato: 4 Ott 2011 20:10
 

Nixebynos dove l'hai provata ?! icon_eek.gif
 
12504836
12504836 Inviato: 4 Ott 2011 20:16
 

nixebynos ha scritto:
Sinceramente sono un pò stupito dai risultati parziali: la brutale in ultima posizione... icon_eek.gif

mah...


Be, bisognerebbe anche vedere che cosa uno vota in questi sondaggi.
Quella che esteticamente gli piace di più?
Quella che pensa che vada meglio?
Quella che ritiene più performante?
Quella che è più adatta all'utilizzo che ne fa chi vota?
Quella che secondo chi vota è più adatta all'utilizzo di chi ha proposto il sondaggio?
Se facessimo 5 classifiche con queste discriminanti, credo che avremmo 5 classifiche diverse.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
12506970
12506970 Inviato: 5 Ott 2011 11:15
 

belle!
a me le moto piacciono tutte in generale e queste sono 4 bellissime....
non ne ho provata nessuna, quindi parlo di pancia icon_smile.gif

la cb, bella moto, l'ho pensato subito la prima volta che la vidi....però...non mi emoziona, sono sincero.
la brutale è stupenda...per anni è stata la mia moto preferita...ora nel mio cuore sta cedendo un pò il passo...
la speed mi ingrifa. mi ingrifa tantooo!! è da un pò che ci penso e l'idea di avere un cilindro in più sotto le chiappe mi affascina... papabilissima come mia prossima moto.
delle SF cheddire?... ho avuto due ducati e mi trovo da Dio. non sono un fanboy però... non mi affeziono alle donne, figuriamoci alle marche... ciò nonostante ha una linea che mi fa sbrodolare...davvero a guardarla mi manca il fiato...la trovo bella all'estremo..

tornando coi piedi per terra, grazie al cielo in questo momento non ho i soldi per nessuna delle 4 ergo, non ci penso ma voto SF icon_wink.gif
 
12511586
12511586 Inviato: 6 Ott 2011 11:06
 

Dovessi cambiare la mia queste sono le 4 moto che al momento mi piacerebbe prendere in considerazione.
Ma esprimere un giudizio senza averle provate è molto difficile.

nixebynos ha scritto:
Sinceramente sono un pò stupito dai risultati parziali: la brutale in ultima posizione... icon_eek.gif

Si ma appunto, quanti dei votanti hanno avuto la fortuna di farsi almeno una mezz'ora in sella a tutte e 4?

Io la street non l'avevo nemmeno considerata per un acquisto, mi è capitata l'occasione di provarla quasi per caso, me ne sono innamorato. Per la Z750 stravedevo, non ho avuto modo di provarla e una volta acquistata non mi ci sono mai trovato più di tanto.

A naso sarei indeciso tra la 848 e la brutale 0510_inchino.gif , che metto al primo e secondo posto, seguite a pari merito da CB1000 e speed.
Spero di provarle tutte, ma non si può prendere troppo in considerazione i voti di chi come me ha solo letto articoli e visto foto, per cui esprime pareri a sensazione e non giudizi.

Poi è soggettiva anche la scelta, io preferirò sempre un chilo in meno a un cavallo in più, per cui 848 che pesa quanto la mia mi attrae e la metterei al primo posto, per altri contano altri aspetti.

Lamps!
 
12514839
12514839 Inviato: 6 Ott 2011 22:38
 

Ciao a tutti!
Ma l'assistenza dove la mettiamo? Io il mio campo di interesse per la prossima moto l'ho ristretto alla Streetfighter 848 e la Speed. Due moto che adoro ma che essendo padre di famiglia e sapendo che mi sto giocando l'ultimo jolly con la moglie devo stare attento a non sprecare .... e soprattutto non far gravare troppo le spese di manutenzione sul bilancio di famiglia una volta acquistata.

La speed è una moto Inglese... meccanica collaudata di cui non ho sentito praticamente nessuno lamentarsi - è un 1050 quindi di assicurazione suppongo paghi uno sproposito.
L'assistenza? Non ne ho idea!! Credo cara ma non quanto la Ducati.

La Streetfighter è una Ducati ho letto quà e là che le ultime hanno dato qualche problema di elettronica ( Multistrada ) e ho degli amici che si lamentano sui prezzi salati dell'assistenza.
Ma secondo me come componentistica è una spanna sopra la speed.
L'assicurazione dovrebbe costare un pò meno.

Ovviamente il mio meccanico mi dice che se non voglio avere problemi dovrei avere: la macchina Tedesca - la moglie Italiana ( su questo avrei da ridire) e la Moto Giapponese ( ho avuto una Suzuki SV e un'HORNET e mai un problema).

Che ne pensate?
 
12515616
12515616 Inviato: 7 Ott 2011 9:12
 

Ho avuto sia una ducati che una triumph. Per quanto riguarda l'assicurazione prima avevo un 695, ora un 1050 e il premio è rimasto lo stesso...quando ho passato l'assicurazione da una moto all'altra non ho neanche pagato la differenza.
Il bollo è più caro, ora pago praticamente il doppio...ma non è che sia sta cifra esorbitante.
Assistenza: la ducati ha spostato gli interventi ogni 12.000 km...l'unico intervento che è caro su una moto ducati è quello del cambio cinghi, per una 4 valvole si arriva a spendere 700 euro ma è solo dopo i 20.000. Per un tagliando normale, il prezzo è standard con una moto giapponese, magari ci saranno 50 euro di differenza, ma l'intervallo è più breve.
Per la triumph ho fatto il tagliando qualche mese fa e l'ho pagato la stessa cifra della ducati ne più ne meno, e dato che il mio meccanico è un preparatore serio ha usato olio di un certo tipo e non quello del supermerkato.
Se volete evitare costi folli, non portatela in concessionaria ma da un meccanico o preparatore di fiducia, costi minori e lavoro fatto meglio.

PS: io non aspetto gli intervalli programmati, la porto a far vedere ogni anno a inizio stagione
 
12515627
12515627 Inviato: 7 Ott 2011 9:15
 

Perchè pensi che la sf848 sia componentisticamente migliore rispetto alla speed ?!

L'avantreno abbiamo un Marzocchi da 43 per la sf848 condito da due pinze brembo ad attacco radiale a 2 pastiglie e 4 pistoncini, per le speed praticamente tutto in variato a parte che è showa e non marzocchi (ma qui sono scelte personali non ditemi che ci sono differenza abissali eprchè non è vero).
Dietro abbiamo sempre Showa per Speed e Sasch per sf848, anche qui due cose diciamo, se non identiche, molto simili...
I cerchi sono in alluminio entrambi...no so...delucidaci...
 
12515664
12515664 Inviato: 7 Ott 2011 9:24
 

Posso dire che in tre anni la mia street non mi ha dato problemi e i costi di manutenzione sono allineati alla kawasaki, con interventi ogni 10000 Km.
Ovviamente da qui a definire affidabile Triumph ce ne passa, ma personalmente mi sto trovando bene.

Per il bollo si fa in fretta a calcolarlo, dipende solo dai cavalli, mentre per l'assicurazione a parità di contraente non credo ci possano essere grandi differenze.

Sulla differenza di componentistica a questi livelli di moto, per un uso stradale mi sembrano più pippe mentali che differenze sostanziali.
Fermo restando che la componentistica pregiata paga, ma qui mi sembra abbondi in tutte, piuttosto valuterei i diversi equipaggiamenti come abs, frizione antisaltellamento o controllo di trazione.

Lamps!
 
12515669
12515669 Inviato: 7 Ott 2011 9:25
 

Io dico che parli molto per sentito dire...

I costi dei tagliandi Ducati sono assolutamente in linea, se non inferiori, a quelli delle altre case, eccezion fatta per i tagliandi dei 24.000 km e multipli, nei quali bisogna metter mano alle cinghie e costa un pò di più.

L'assistenza e i costi dipendono poi molto dallla concessionaria alla quale ti rivolgi. Io con la mia ho un rapporto di fiducia e stima, mai il minimo problema e sono felicissimo.

Quanto ai problemi...

Ho appena preso la Multistrada e prima di prenderla ho letto 87.000 forum di tutto il mondo. Ma 'ndo li hai visti tutti sti problemi di elettronica??????? E' ovvio che su qualche moto possa emergere qualche problema, ma credo sia un fenomeno trasversale a tutte le marche e a tutti i modelli. Prendi un attimo le riviste specializzate e dai uno sguardo alle lettere dei lettori: vedi per caso qualche multistrada o una concentrazione particolare di Ducati????? A me non pare proprio.

Ora non è per difendere il marchio ma solo perchè parlare per luoghi comuni e per sentito dire sinceramente alla lunga stanca.

Poi scusa....

Sulla Street quanta elettronica c'è? Il TC e poi???? Forse l'ABS... In aggiunta alla normale elettronica che tutte le moto di oggi hanno.
Hai mai sentito di una Ducati con problemi a TC e ABS????
Io sinceramente mai.

E allora... di cosa stiamo parlando??????
 
12515921
12515921 Inviato: 7 Ott 2011 10:21
 

Non volevo certo urtare la suscettibilita di nessuno, infatti la streetfighter la trovo una moto stupenda. Parlo di portafoglio e basta , la maggior parte degli amici che ho e possiedono una Ducati si lamentano dei costi delle officine (nessuno pero con motore 848). Della Triumph non so nulla e quindi chiedevo se qualcuno poteva chiarirmi I dubbi.
Sono anche consapevole che le passioni hanno un costo, e ripeto la Ducati mi piace moltissimo ma nel mio caso non voglio che sia spropositato.
 
12515924
12515924 Inviato: 7 Ott 2011 10:21
 

E' noto che tutti i concessionari ufficiali si fanno strapagare, lavorano a oltre 40 euro l'ora (parlo per Ducati e KTM, ma anche in Triumph sarà cosi), però ormai in Ducati fai il tagliando ogni 12.000 km, che dal mio punto di vista è un risultato sbalorditivo, da applausi 0509_campione.gif !!!
Oltre a questo, c'è da dire che solitamente i motori Ducati sono parsimoniosi nei consumi se paragonati agli altri bicilindrici sportivi, quindi mi sento di dire che in Ducati i motori li sanno fare 0509_doppio_ok.gif!!!!

Fossi in te sarei indeciso tra Speed e Sf848, le altre 2 le escluderei...e se non avessi alcun problema di budget per il costo d'acquisto credo che andrei su Ducati!!!
 
12516184
12516184 Inviato: 7 Ott 2011 11:15
 

Hai colto....però per adesso la Speed l'ho provata e la sf848, chiaramente, no.
La cosa che mi spingerebbe a propendere per al Speed è la linea, il sound, la ciclistica affilata e il marchio stesso Tirumph che mi ha sempre affascinato; la Ducati invece la prenderei per la coppia del bi, la grande maneggevolezza (spero) e il peso contenutissimo.
C'è da dire che la Speed in coppia la vedo molto più vivibile della SF848 e non è cosa da poco dato che ho in cantiere anche giri con zavorrina a seguito. 0509_up.gif
 
12516779
12516779 Inviato: 7 Ott 2011 13:05
 

Ho tagliato la testa al toro... (poveraccio).
Ho prenotato una prova alla concessionaria Numero TRE di ROMA, mi hanno messo in lista e tra una decina di giorno proverò la speed triple.
Appena uscirà farò la stessa cosa con la Ducati... e vedremo, sono curiosissimo.
 
12516789
12516789 Inviato: 7 Ott 2011 13:07
 

Credo che qualunque sarà la tua scelta rimarrai assolutamente soddisfatto 0509_doppio_ok.gif !!!!
 
12517175
12517175 Inviato: 7 Ott 2011 14:27
 

pasca70 ha scritto:
Ho tagliato la testa al toro... (poveraccio).
Ho prenotato una prova alla concessionaria Numero TRE di ROMA, mi hanno messo in lista e tra una decina di giorno proverò la speed triple.
Appena uscirà farò la stessa cosa con la Ducati... e vedremo, sono curiosissimo.


Citazione:
Credo che qualunque sarà la tua scelta rimarrai assolutamente soddisfatto 0509_doppio_ok.gif !!!!


Quoto entrambi...Pasca70 vedrai che ti troverai a tuo agio dopo 2 metri... 0509_up.gif facci sapere poi com'è andata... icon_cool.gif
 
12517261
12517261 Inviato: 7 Ott 2011 14:43
 

Ciao, io ho votato SF 848, un pò per campanilismo, un pò perché è italiana ed un pò perché rimane la più bella a livello estetico.

Leggevo sul blog di motociclismo che con la 848 hanno riveduto la posizione dell'anteriore, probabilmente per risolvere i problemi dei quali discutevate poco fa.
Aspetta che esca, la provi e poi giudichi, sicuro però la scelta per me ricadrebbe fra la 848 e la street triple.

doppio_lamp_naked.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 10 di 13
Vai a pagina Precedente  123...910111213  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum GeneraleConfronti e Consigli Acquisto

Forums ©