Leggi il Topic


Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

   

Pagina 1 di 1
 
ZZR 1400 08/09 [collocazione e rimozione catalizzatore]
6300142
6300142 Inviato: 14 Nov 2008 20:10
Oggetto: ZZR 1400 08/09 [collocazione e rimozione catalizzatore]
 

Ciao Ragazzi, tra un pò farò il grande passo di prendere la ZZR 1400 2009 icon_biggrin.gif
Ma veniamo al dunque icon_confused.gif siccome dopo il rodaggio ho intenzione di mettere centralina filtro e scarichi alla bestia, cè una cosa che mi lascia perplesso, e sarebbe il Catalizzatore nel collettore alla quale vorrei asportarlo fisicamente.
Qualcuno di voi saprebbe indicarmi dove è collocato? è se è possibile rimuoverlo senza fare danni alla moto?
Grazie in Anticipo! icon_biggrin.gif
 
6301651
6301651 Inviato: 14 Nov 2008 22:33
 

SPARTANOOOOO!!!!!!!!!!

icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif


BRAVO, vedo che già ti sei calato nella parte icon_lol.gif

...la 2007 non ce l'ha icon_twisted.gif , ma mo vedo se riesco a trovare qualcosa sul modello 2008 e ti faccio sapere icon_wink.gif

...magari, che ne so icon_rolleyes.gif , una cosuccia tipo....manuale officina icon_wink.gif ... icon_lol.gif

Ciao "fratello" icon_mrgreen.gif

0510_abbraccio.gif
 
6301735
6301735 Inviato: 14 Nov 2008 22:40
 

alla fine passi al modello nuovo!
 
6304548
6304548 Inviato: 15 Nov 2008 13:42
 

Si Frankie, il fatto e che visto che devo fare la spesa, la faccio per bene ed Amen! icon_wink.gif
Però Ancora non ne sono sicuro al 100%
Tu Frankie invece non mi hai fatto sapere piu nulla icon_confused.gif beh...intanto a tempo perso se ti trovi dal tuo concessionaria fammi sapere se si prende in dietro la CBR, e quanto la valuta, e poi magari si vede! icon_biggrin.gif intanto il passo non l'ho ancora fatto, quindi i giochi sono ancora aperti! icon_mrgreen.gif
 
6304892
6304892 Inviato: 15 Nov 2008 14:38
 

Wild79 ha scritto:
Si Frankie, il fatto e che visto che devo fare la spesa, la faccio per bene ed Amen! icon_wink.gif
Però Ancora non ne sono sicuro al 100%
Tu Frankie invece non mi hai fatto sapere piu nulla icon_confused.gif beh...intanto a tempo perso se ti trovi dal tuo concessionaria fammi sapere se si prende in dietro la CBR, e quanto la valuta, e poi magari si vede! icon_biggrin.gif intanto il passo non l'ho ancora fatto, quindi i giochi sono ancora aperti! icon_mrgreen.gif


non ho ancora parlato col concessionario, ma mi riferivo al fatto che, se avevo capito bene, pensavi di prendere un 2007
 
6306676
6306676 Inviato: 15 Nov 2008 18:56
 

Frankie è una questione di convenienza! icon_biggrin.gif se qualcuno comprerebbe la moto mia a Privato, io prenderei il modello 2007, perchè con 4000 euro in piu mi farei la moto nuova, mà siccome ho l'usato da dare avanti il modello 2007 mi verrebbe proposto a 13mila euro anzichè 10mila e quindi io dovrei metterci sopra 7000 euro, che non sono pochi, allora a questo punto ho pensato bene di metterci altri 1500 euro in più e prendermi il modello 2008 che svaluta meno ed è stato perfezionato pure.
Se poi ci sarebbe un concessionaria che scambierebbe usato per usato con la zzr mod. 2007 e mi chiederebbe una cifra ragionevole intorno ai 2300/2800 euro e la moto è in condizioni da vetrina allora la prendo.
Purtroppo mi tocca valutare un pò tutto e ragionarci molto sopra, anche perchè se non faccio in questo modo non posso permettermi di cambiare moto almeno ogni 2/3 anni, perchè immagina un pò fra 1 o 2 anni lo ZZR 2007 euro 2 quanto costerà usato?
tenendo presente che è stato acquistato a fine 2008 a 10mila euro, la normativa antinquinamento è obsoleta come quella che ho sulla CBR sarò fortunato se lo venderei a 5000/6000 euro, e comprarla a 13mila mi sembra una follia bella e buona, mentre il modello 2008 non è stato svalutato, e non lo sarà in quanto è una euro 3 ed è stata pure perfezionata, quindi manterrà bene la sua quotazione come è giusto che sia.
AMEN! icon_biggrin.gif
 
6331222
6331222 Inviato: 18 Nov 2008 18:13
 
 
6332865
6332865 Inviato: 18 Nov 2008 21:10
 

Ciao Matrix, l'Euro3, e quindi il catalizzatore a nido d'ape nei collettori e stato inserito in tutti i ZZR 1400 dal modello 2008 in poi, puoi distinguerle anche nei colori, i modelli 2008 sono: Atomi Silver, e Blu midnight, mentre il modello 2009 è Verde Metallizzato e Nero.
Ciao icon_biggrin.gif
 
6333941
6333941 Inviato: 18 Nov 2008 22:29
 

Matrix7117 ha scritto:
Leggevo questo sul sito kawasaki, Link a pagina di Kawasaki.it

Di quali modifiche al motore si parla e per quale modello? Il 2009?


La descrizione delle modifiche alla ZZR 2009, che trovi nei siti, è stata letteralmente copiata da quella del 2008. Infatti come giustamente ti ha detto il caro amico Wild, è stato già nella versione 2008 che tali migliorie sono state apportate.
Nella versione 2009 cambia solo il colore, infatti è stato re-introdotto il verde (ma non il classico "lime" Kawasaki) ma il metallizzato che caratterizzava già qualche anno fa la splendida Ninja ZX 12 R.
 
6334096
6334096 Inviato: 18 Nov 2008 22:43
 

Cavolo bella moto! Tra questa e la Busona è un bel match! Esteticamente (anche se soggettivo) la ZZR mi sembra molto più bella!
 
6334419
6334419 Inviato: 18 Nov 2008 23:05
 

Matrix7117 ha scritto:
...Esteticamente (anche se soggettivo) la ZZR mi sembra molto più bella!



...a chi lo dici icon_wink.gif !!!

... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ... icon_twisted.gif



... eusa_shifty.gif ... eusa_whistle.gif
 
6335008
6335008 Inviato: 19 Nov 2008 0:00
 

Matrix7117 ha scritto:
Cavolo bella moto! Tra questa e la Busona è un bel match! Esteticamente (anche se soggettivo) la ZZR mi sembra molto più bella!

Esteticamene la ZZR è un altro mondo, è un mix tra supermoto di vecchia concezione unito ad un design ultramoderno, na figata! icon_razz.gif
Pecato per i vari catalizzatori limitatori e cazzetti vari icon_rolleyes.gif

ANIMA!!!!! TROVAMI QUALCOSA CHE SPIEGA COME ELIMINARE QUEL BRUTTO AFFARE DAI icon_smile.gif
 
6335190
6335190 Inviato: 19 Nov 2008 0:17
 

Wild79 ha scritto:

...ANIMA!!!!! TROVAMI QUALCOSA CHE SPIEGA COME ELIMINARE QUEL BRUTTO AFFARE DAI icon_smile.gif



Se come penso il catalizzatore, oltre che sui due terminali è stato inserito anche nel collettore, inutile cercare soluzioni miracolose icon_rolleyes.gif
...mettiti l'anima in pace icon_wink.gif , metti uno scarichetto completo, per le sonde lambda c'è il "kit esclusione" della Ferracci et voilà, il gioco è fatto icon_twisted.gif
Almeno conservi lo scarico originale che in ogni caso ti servirà, integro, prima o poi se non altro al momento di una eventuale revisione icon_wink.gif

0510_saluto.gif
 
6335330
6335330 Inviato: 19 Nov 2008 0:36
 

Vari catalizzatori limitatori e cazzetti vari! Più precisamente cosa sarebbero?
 
6335426
6335426 Inviato: 19 Nov 2008 0:47
 

animalonga ha scritto:
Wild79 ha scritto:

...ANIMA!!!!! TROVAMI QUALCOSA CHE SPIEGA COME ELIMINARE QUEL BRUTTO AFFARE DAI icon_smile.gif



Se come penso il catalizzatore, oltre che sui due terminali è stato inserito anche nel collettore, inutile cercare soluzioni miracolose icon_rolleyes.gif
...mettiti l'anima in pace icon_wink.gif , metti uno scarichetto completo, per le sonde lambda c'è il "kit esclusione" della Ferracci et voilà, il gioco è fatto icon_twisted.gif
Almeno conservi lo scarico originale che in ogni caso ti servirà, integro, prima o poi se non altro al momento di una eventuale revisione icon_wink.gif

0510_saluto.gif


vuoi dire che non posso montare i miei terminali leovince su quella nuova?
 
6335490
6335490 Inviato: 19 Nov 2008 0:58
 

Matrix7117 ha scritto:
Vari catalizzatori limitatori e cazzetti vari! Più precisamente cosa sarebbero?


Wild si riferisce al fatto che dal modello 2008 la ZZR ha aquisito l'omologazione Euro 3, il che ha comportato l'introduzione dei catalizzatori nello scarico.

icon_arrow.gif Caro Frankie, se intendi cambiare solo i terminali certo che lo puoi fare, ma devi sapere che un terzo catalizzatore pare si trovi all'interno del collettore.
Inoltre lo scarico è stato "rivisitato" con conseguente aumento il peso ed introduzione di sonde lambda.

L'altra cosa a cui si riferisce l'amico Wild è ovviamente il fatto che la ZZR 1400, come del resto gran parte delle "maxi-moto" e tutte le "over 300", ormai di serie, sono limitate icon_wink.gif .


...di serie icon_twisted.gif
 
6336371
6336371 Inviato: 19 Nov 2008 9:57
 

Il fatto di avere i catalizzatori nei terminali (se ci sono sono quelli) è una semplificazione!
 
6336599
6336599 Inviato: 19 Nov 2008 10:35
 

Matrix7117 ha scritto:
Il fatto di avere i catalizzatori nei terminali (se ci sono sono quelli) è una semplificazione!


e cioè? icon_eek.gif di che semplificazione si tratta? Ripeto, per i catalizzatori nei terminali il problema non esiste, quello che invece preoccupa è quello nel collettore.
 
6336616
6336616 Inviato: 19 Nov 2008 10:37
 

frankie-zzr1400 ha scritto:


vuoi dire che non posso montare i miei terminali leovince su quella nuova?


Beh....credo proprio di no! icon_smile.gif
 
6337329
6337329 Inviato: 19 Nov 2008 12:23
 

Wild79 ha scritto:


e cioè? icon_eek.gif di che semplificazione si tratta? Ripeto, per i catalizzatori nei terminali il problema non esiste, quello che invece preoccupa è quello nel collettore.


Intendevo proprio quello che hai scritto, se sono solo nei terminali basta cambiarli e il gioco è fatto! Se c'è anche l'altro il problema si complica.
Chissà se è necessaria una rimappatura dopo tolti?
 
6337454
6337454 Inviato: 19 Nov 2008 12:37
 

La mappatura è obbligatorio farla ogni qualvolta fai una modifica (anche semplice) alla moto.
Ma io ho intenzione di andarci giù pesantuccio icon_biggrin.gif
 
6337639
6337639 Inviato: 19 Nov 2008 13:02
 

Dipende, non sempre è necessario rimappare! Nel caso si tolgano tutti i catalizzatori sicuramente si, si svuoterebbe troppo in basso (in teoria).
 
6338403
6338403 Inviato: 19 Nov 2008 15:00
 

Quoto Wild.
Volendo essere proprio diciamo "maniacali" una rimappatura SAREBBE OPPORTUNA ogni qual volta si agisce sulla moto, sia nell'aspirazione che nello scarico.
Anche cambiando solo gli scarichi, magari con altri dotati di DB-Killer, sarebbe necessaria una "rivisitatina" ai valori aria/benzina.
Figuriamoci poi se si tolgliessero i DB-Killer.
Stesso discorso se si toglie un catalizzatore, sia se si trova nei terminali, e a maggior ragione se è nel collettore.

Insomma, come dico sempre io, la moto, o la si lascia com'è originale, o se si decide di intervenire bisogna fare le cose come si deve, senza trascurare nulla icon_wink.gif
 
6338560
6338560 Inviato: 19 Nov 2008 15:14
 

animalonga ha scritto:
Quoto Wild.
Volendo essere proprio diciamo "maniacali" una rimappatura SAREBBE OPPORTUNA ogni qual volta si agisce sulla moto, sia nell'aspirazione che nello scarico.
Anche cambiando solo gli scarichi, magari con altri dotati di DB-Killer, sarebbe necessaria una "rivisitatina" ai valori aria/benzina.
Figuriamoci poi se si tolgliessero i DB-Killer.
Stesso discorso se si toglie un catalizzatore, sia se si trova nei terminali, e a maggior ragione se è nel collettore.

Insomma, come dico sempre io, la moto, o la si lascia com'è originale, o se si decide di intervenire bisogna fare le cose come si deve, senza trascurare nulla icon_wink.gif
eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
6338594
6338594 Inviato: 19 Nov 2008 15:17
 

Matrix7117 ha scritto:
Dipende, non sempre è necessario rimappare! Nel caso si tolgano tutti i catalizzatori sicuramente si, si svuoterebbe troppo in basso (in teoria).


Non è un discorso che riguarda i bassi, mà riguarda il rapporto stechiometrico, ovvero il rapporto aria benzina, che nelle moto completamente originali è stato regolato a perfezione dagli ingegneri della casa, ma se tu manometti una moto anche in modo lieve interferisci su quel parametro modificandolo, e ciò non giova ne alle prestazioni, ne ai consumi, e nemmeno al motore! se lo si lascia sballato icon_wink.gif
 
6338754
6338754 Inviato: 19 Nov 2008 15:30
 

Wild79 ha scritto:


Non è un discorso che riguarda i bassi, mà riguarda il rapporto stechiometrico, ovvero il rapporto aria benzina, che nelle moto completamente originali è stato regolato a perfezione dagli ingegneri della casa, ma se tu manometti una moto anche in modo lieve interferisci su quel parametro modificandolo, e ciò non giova ne alle prestazioni, ne ai consumi, e nemmeno al motore! se lo si lascia sballato icon_wink.gif


Ben detto fratello eusa_clap.gif

Dunque per tornare perfettamente in topic, credo che dovrai iniziare a vedere un bello scarico completo ( icon_twisted.gif ) e una Power Comm. icon_wink.gif

0509_up.gif
 
6339341
6339341 Inviato: 19 Nov 2008 16:16
 

Wild79 ha scritto:


Non è un discorso che riguarda i bassi, mà riguarda il rapporto stechiometrico, ovvero il rapporto aria benzina, che nelle moto completamente originali è stato regolato a perfezione dagli ingegneri della casa, ma se tu manometti una moto anche in modo lieve interferisci su quel parametro modificandolo, e ciò non giova ne alle prestazioni, ne ai consumi, e nemmeno al motore! se lo si lascia sballato icon_wink.gif


Su questo non c'è dubbio, il primo problema che in genere porta quello che dici è proprio lo svuotamento ai bassi regimi!
 
6341575
6341575 Inviato: 19 Nov 2008 19:58
 

Matrix7117 ha scritto:


Su questo non c'è dubbio, il primo problema che in genere porta quello che dici è proprio lo svuotamento ai bassi regimi!


Non solo, dipende da quanto è magra la carburazione, se è poco magra ha un effetto negativo in coppia, se è troppo magra te ne accorgi perchè la moto ha l'effetto detonazione, cioè scoppietta, e oltretutto la temperatura standard è in genere 3/4 gradi più alta del normale, se è estremamente magra possono anche danneggiarsi i pistoni creando in celo ad esso dei forellini.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum KawasakiForum Kawasaki ZZR

Forums ©